Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-06-2008, 15:32   #8761
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Premesso che vorrei essere io il primo a dire che Phenom sono prodotti eccezionali, devo però essere obiettivo.

Un 4800+ ha un clock di 2,5 Ghz, un 8650 di 2.3, vanno più o meno =, testati personalmente, tranne quando viene sfruttato il core in più del Phenom, evidentemente la miglior efficenza di quest'ultimo viene pareggiata dal maggior clock dell'x2 (+ o - un 10% in più infatti).
Solo che uno costa più del doppio dell'altro.
Vale la pena? Secondo me no. Punto
Ha livello di costo non conviene anche perchè un 4850e è destinato per sistemi che consumano poco, il triple core potrebbe essere un alternativa sui K8 destinati soprattutto sulle performance; fermo restando che attualmente i triple core costano più del dovuto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-06-2008, 16:19   #8762
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ha livello di costo non conviene anche perchè un 4850e è destinato per sistemi che consumano poco, il triple core potrebbe essere un alternativa sui K8 destinati soprattutto sulle performance; fermo restando che attualmente i triple core costano più del dovuto...
Veramente lui parlava di un normale 4800+ da 65W da 55 euro... che costa meno della metà di un 8650.
astroimager è offline  
Old 02-06-2008, 17:44   #8763
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Ragazzi, se a qualcuno interessasse stò togliendo un Phenom 9500 ed un Phenom 9600 B.E. praticamente nuovi.

Contattatemi in pvt.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 02-06-2008, 18:24   #8764
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Non sono neanche paragonabili...

Il Phenom ha si un TDP alto ma parliamo di un quad core con un TDP medio di 24w/core per le CPU a 95W, 31W/core per le CPU a 125W e 35Wcore per le CPU a 140W.
Il prescott era un single/dual core e ricordo che il modello dual core 670 a 3.80Ghz il suo TDP arrivava a 130W, cioè 65W per core...
Non sono d'accordo.
Il confronto sui consumi va fatto sul prodotto finito, e non mediato su numero di core, numero di transistors, frequenza, o altro...
Altrimenti avrebbe senso obiettarti che il prescott funzionava a 3.8ghz, e quindi il confronto andrebbe fatto a parità di frequenza, oltre che di core, per stabilire quale delle due architetture sia più esosa di potenza. Cosa inutile, e tra l'altro anche poco interessante, secondo me.
Trovo invece ragionevoli le critiche mosse ad amd per il fatto che produca e commercializzi cpu con TDP tanto elevato (in particolare verso il prossimo probabile 9950), come erano ragionevoli le stesse critiche quando si muovevano nei confronti dei prescott.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 02-06-2008, 19:07   #8765
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
Il confronto sui consumi va fatto sul prodotto finito, e non mediato su numero di core, numero di transistors, frequenza, o altro...
Altrimenti avrebbe senso obiettarti che il prescott funzionava a 3.8ghz, e quindi il confronto andrebbe fatto a parità di frequenza, oltre che di core, per stabilire quale delle due architetture sia più esosa di potenza. Cosa inutile, e tra l'altro anche poco interessante, secondo me.
Scusami ma è assurdo!
Questo tuo discorso elimina di fatto il confronto TDP tra Prescott e K8!
Il K10 non è un core diviso in 4 ma 4 core uniti nello stesso pezzo di silicio!
Il rapporto fa fatto sempre a parità di core!
Il 670 era un dual core a 130W mentre il phenom arriva a 2.60GHZ con un consumo di 140W ma con due core in più, la cache L3 e le prestazioni sono nettamente superiori...
Se vuoi fare un confronto con il K10 allora bisogna avere un Prescott quad core...
Quote:
Trovo invece ragionevoli le critiche mosse ad amd per il fatto che produca e commercializzi cpu con TDP tanto elevato (in particolare verso il prossimo probabile 9950), come erano ragionevoli le stesse critiche quando si muovevano nei confronti dei prescott.
Che 140W siano tanti non lo metto in dubbio, ma parliamo di 4 core a 2.60GHZ e ha breve ci sarà anche un 2.50Ghz a 95W....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-06-2008, 19:10   #8766
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Che 140W siano tanti non lo metto in dubbio, ma parliamo di 4 core a 2.60GHZ e ha breve ci sarà anche un 2.50Ghz a 95W....
Scusa l'ignoranza, quale?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline  
Old 02-06-2008, 19:12   #8767
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Scusami ma è assurdo!
Questo tuo discorso elimina di fatto il confronto TDP tra Prescott e K8!
Il K10 non è un core diviso in 4 ma 4 core uniti nello stesso pezzo di silicio!
Il rapporto fa fatto sempre a parità di core!
Il 670 era un dual core a 130W mentre il phenom arriva a 2.60GHZ con un consumo di 140W ma con due core in più, la cache L3 e le prestazioni sono nettamente superiori...
Se vuoi fare un confronto con il K10 allora bisogna avere un Prescott quad core...


Che 140W siano tanti non lo metto in dubbio, ma parliamo di 4 core a 2.60GHZ e ha breve ci sarà anche un 2.50Ghz a 95W....
Il discorso non è sul fatto che il phenom sia più evoluto o efficente del prescot, mi pare ovvio. Il confronto va fatto calandosi nel contesto storico del momento. Ovvero il prescot di allora, considerate sia le prestazioni che la concorrenza, scaldava e consumava troppo. Proporzionalmente oggi un phenom, fatte le stesse considerazioni, scalda e consuma troppo.
Fare paragoni oltre questo è ovviamente assurdo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 02-06-2008, 19:57   #8768
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
In realtà la cosa può semplicemente essere osservata da due punti di vista.

E' ovvio che la tecnologia migliori (in primis il processo costruttivo migliore), ci mancherevve solo che il phenom abbia l'efficienza del Prescott.

Però se prendiamo quello che era il top di gamma intel del tempo, il prescott aveva davvero consumi scandalosi. Così come oggi li ha il phenom, quando sale un po' di frequenza.
Oggi un phenom a 140W probabilmente è un estremo ancora peggiore del prescott a 130W, considerando anche il wattaggio in assoluto maggiore (tanto che nelle cpu oggi non c'è la corsa al watt come invece sembra esserci per le schede video).

Insomma, secondo me la tesi di MonsterMash ha il suo senso, bisogna solo vederla da un certo punto di vista, secondo me piuttosto condivisibile.
calabar è offline  
Old 02-06-2008, 21:58   #8769
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ha livello di costo non conviene anche perchè un 4850e è destinato per sistemi che consumano poco, il triple core potrebbe essere un alternativa sui K8 destinati soprattutto sulle performance; fermo restando che attualmente i triple core costano più del dovuto...

Bhe costassero sui 90-100 euro lo sarebbero.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 02-06-2008, 22:19   #8770
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
Mi intrometto nel 3D..

Consigli per gli acquisti: vorrei cambiare il processore in firma con un nuovo phenom.. Meglio un X3 8650 a 126,00 € o un X4 9550 a 154,00€?

Ovvero, meritano 30 euro in più per 100 Mhz in meno e 1 core aggiuntivo?

Guardando i bench mi accontenterei anche del X3.. ma se il gioco vale la candela, i 30 euro li spendo volentieri

Grazie a tutti e scusate se è l'ennesima domanda di questo genere.
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline  
Old 02-06-2008, 22:22   #8771
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://global.msi.com.tw/index.php?f...&cat3_no=#menu

Qua c'è un'altra conferma del Phenom B3 9950 a 2,6 ghz con TDP a 140W.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 02-06-2008, 22:58   #8772
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da teomatteo89 Guarda i messaggi
Mi intrometto nel 3D..

Consigli per gli acquisti: vorrei cambiare il processore in firma con un nuovo phenom.. Meglio un X3 8650 a 126,00 € o un X4 9550 a 154,00€?

Ovvero, meritano 30 euro in più per 100 Mhz in meno e 1 core aggiuntivo?

Guardando i bench mi accontenterei anche del X3.. ma se il gioco vale la candela, i 30 euro li spendo volentieri

Grazie a tutti e scusate se è l'ennesima domanda di questo genere.
io guarderei qui..........

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_7.html

anche se il confronto è 8750 vs 9550 e non con l'8650 ti puoi fare un'idea........... cioè che è sempre preferibile il quad per le differenze di prezzo che ci sono.
morph23 è offline  
Old 03-06-2008, 00:01   #8773
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Secondo me siamo però a livelli differenti paragonare il Phenom e il vecchio Intel. A parte che non sono poche le volte di cui ho sentito di persone costrette ad abbassare il clock default con il vecchio Intel perché il sistema resettava... almeno questo con il Phenom non capita.
Che ha dei consumi esorbitanti, io sono stato il primo a dirlo, e certamente non lo nascondo. Però aspetterei di vedere il Nehalem, perché anche questo è un 4core nativo, per vedere in effetti se è proprio l'architettura quad nativa a portare un aumento dei consumi. Con questo non è che voglio dire che il Nehalem consumerà e scalderà come il Phenom, ma credo che i consumi saranno superiori a 2 dual accoppiati. Che poi Intel, essendo più avanti nel processo di abbattimento dei consumi, possa fare un prodotto più parco del Phenom, posso tranquillamente immaginarlo... però nonostante l'evoluzione del silicio io mi aspetterei dei consumi più alti rispetto ai Penryn.
Comunque dobbiamo aspettare il Deneb per avere un confronto almeno più solidale con i Penryn quad. Tutti sappiamo che Intel ha fatto un buon lavoro in quel settore... però paragonare un 45nm, per di più 2 dual per un quad, ad un quad nativo AMD su 65nm che, scusate, non è certo il 65nm il fiore all'occhiello della produzione AMD.... non ci sono santi che tengano.
Però almeno sui 45nm le cose sembrano andare un attimo meglio... e siamo solo all'inizio. 2,8GHz a 125W (credo... oppure a 95W?) non sono il massimo, ma comunque sono più digeribili di 2,6GHz a 140W.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 00:32   #8774
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Ciao a tutti mi dite qual'è il voltaggio normale del 9850, e a quanto siete arrivati per portarli chi ci è riuscito a 3 ghz o più.......
Titanium555 è offline  
Old 03-06-2008, 06:36   #8775
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
Ciao a tutti mi dite qual'è il voltaggio normale del 9850, e a quanto siete arrivati per portarli chi ci è riuscito a 3 ghz o più.......
1,25V sarebbe quello dichiarato di default da AMD, ma TUTTE le mobo lo settano come i B2, cioé 1,3V.
Discorso diverso è l'overvolt in overclock. Non è tanto l'overvolt in se per se... ma quanti ampere riesce a dare nel totale la mobo su cui è montato il procio.
Quando il 9850 va su di frequenza, vuole un'alimentazione con i fiocchi, e più sali e più chiede...
Ti posso assicurare che la maggior parte delle mobo sopra gli 1,4V di Vcore non riescono a dare nulla di più e, a conferma, se porti il Vcore a 1,45 o più, ottieni unicamente instabilità... già alla frequenza dove eri stabile a Vcore più basso.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 06:40   #8776
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quando ci dovevano essere delle novità da parte di AMD? Mi sembrava di aver capito 3 giugno... in concomitanza con una fiera.
se il 9950 è anche B.Ed. lo ordino.... ma io vorrei tanto un FX.... ... magari su 1207+, un bell'8core...
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-06-2008, 08:48   #8777
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quando ci dovevano essere delle novità da parte di AMD? Mi sembrava di aver capito 3 giugno... in concomitanza con una fiera.
se il 9950 è anche B.Ed. lo ordino.... ma io vorrei tanto un FX.... ... magari su 1207+, un bell'8core...
Secondo me realisticamente potremmo vedere solo il 9950 e non B.Ed.
Comunque ci fosse realmente un FX su 1207+ molti ci farebbero un pensierino.....
morph23 è offline  
Old 03-06-2008, 08:55   #8778
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Se è vero, Phenom non sarà mai competitivo con Nehalem, nemmeno con un incremento dell'8%:

http://www.vr-zone.com/articles/Inte...rked/5825.html

Oltre 16.000 pt nel CPU score quant'è?... non sono pratico di 3DMark...

Ultima modifica di astroimager : 03-06-2008 alle 09:05. Motivo: link corretto... sorry :)
astroimager è offline  
Old 03-06-2008, 09:03   #8779
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se è vero, Phenom non sarà mai competitivo con Nehalem, nemmeno con un incremento dell'8%:

http://reviews.cnet.com/laser-printe...-32742703.html

Oltre 16.000 pt nel CPU score quant'è?... non sono pratico di 3DMark...
circa il 45% in più di un Yorkfield a parità di clock...
Comunque il link è sbagliato e la notizia è OT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 03-06-2008 alle 09:05.
capitan_crasy è offline  
Old 03-06-2008, 09:14   #8780
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
circa il 45% in più di un Yorkfield a parità di clock...
Comunque il link è sbagliato e la notizia è OT...
Link corretto... tanto OT non è, perché se fosse vero significa che Deneb dovrà avere un costo del 30/40% inferiore a parità di clock.

Cosa non difficile da mettere in atto da parte di AMD. Speriamo ci sia uno sfasamento di almeno 4 mesi per l'uscita nella stessa fascia di mercato di queste due CPU, in modo che Phenom possa conquistare quante più piattaforme AM2+ possibili... anzi, speriamo che sotto i 300 euro i Nehalem non si vedano prima di Q3 2009...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v