|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Ragazzi, se a qualcuno interessasse stò togliendo un Phenom 9500 ed un Phenom 9600 B.E. praticamente nuovi.
Contattatemi in pvt.
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#8764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Il confronto sui consumi va fatto sul prodotto finito, e non mediato su numero di core, numero di transistors, frequenza, o altro... Altrimenti avrebbe senso obiettarti che il prescott funzionava a 3.8ghz, e quindi il confronto andrebbe fatto a parità di frequenza, oltre che di core, per stabilire quale delle due architetture sia più esosa di potenza. Cosa inutile, e tra l'altro anche poco interessante, secondo me. Trovo invece ragionevoli le critiche mosse ad amd per il fatto che produca e commercializzi cpu con TDP tanto elevato (in particolare verso il prossimo probabile 9950), come erano ragionevoli le stesse critiche quando si muovevano nei confronti dei prescott.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#8765 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Questo tuo discorso elimina di fatto il confronto TDP tra Prescott e K8! Il K10 non è un core diviso in 4 ma 4 core uniti nello stesso pezzo di silicio! Il rapporto fa fatto sempre a parità di core! Il 670 era un dual core a 130W mentre il phenom arriva a 2.60GHZ con un consumo di 140W ma con due core in più, la cache L3 e le prestazioni sono nettamente superiori... Se vuoi fare un confronto con il K10 allora bisogna avere un Prescott quad core... Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#8766 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Scusa l'ignoranza, quale?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
#8767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Fare paragoni oltre questo è ovviamente assurdo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#8768 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
In realtà la cosa può semplicemente essere osservata da due punti di vista.
E' ovvio che la tecnologia migliori (in primis il processo costruttivo migliore), ci mancherevve solo che il phenom abbia l'efficienza del Prescott. Però se prendiamo quello che era il top di gamma intel del tempo, il prescott aveva davvero consumi scandalosi. Così come oggi li ha il phenom, quando sale un po' di frequenza. Oggi un phenom a 140W probabilmente è un estremo ancora peggiore del prescott a 130W, considerando anche il wattaggio in assoluto maggiore (tanto che nelle cpu oggi non c'è la corsa al watt come invece sembra esserci per le schede video). Insomma, secondo me la tesi di MonsterMash ha il suo senso, bisogna solo vederla da un certo punto di vista, secondo me piuttosto condivisibile. |
![]() |
![]() |
#8769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
![]() Bhe costassero sui 90-100 euro lo sarebbero.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#8770 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
|
Mi intrometto nel 3D..
Consigli per gli acquisti: vorrei cambiare il processore in firma con un nuovo phenom.. Meglio un X3 8650 a 126,00 € o un X4 9550 a 154,00€? Ovvero, meritano 30 euro in più per 100 Mhz in meno e 1 core aggiuntivo? Guardando i bench mi accontenterei anche del X3.. ma se il gioco vale la candela, i 30 euro li spendo volentieri ![]() Grazie a tutti e scusate se è l'ennesima domanda di questo genere.
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd |
![]() |
![]() |
#8771 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
http://global.msi.com.tw/index.php?f...&cat3_no=#menu
Qua c'è un'altra conferma del Phenom B3 9950 a 2,6 ghz con TDP a 140W. |
![]() |
![]() |
#8772 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tazioni_7.html anche se il confronto è 8750 vs 9550 e non con l'8650 ti puoi fare un'idea........... cioè che è sempre preferibile il quad per le differenze di prezzo che ci sono. |
|
![]() |
![]() |
#8773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Secondo me siamo però a livelli differenti paragonare il Phenom e il vecchio Intel. A parte che non sono poche le volte di cui ho sentito di persone costrette ad abbassare il clock default con il vecchio Intel perché il sistema resettava... almeno questo con il Phenom non capita.
Che ha dei consumi esorbitanti, io sono stato il primo a dirlo, e certamente non lo nascondo. Però aspetterei di vedere il Nehalem, perché anche questo è un 4core nativo, per vedere in effetti se è proprio l'architettura quad nativa a portare un aumento dei consumi. Con questo non è che voglio dire che il Nehalem consumerà e scalderà come il Phenom, ma credo che i consumi saranno superiori a 2 dual accoppiati. Che poi Intel, essendo più avanti nel processo di abbattimento dei consumi, possa fare un prodotto più parco del Phenom, posso tranquillamente immaginarlo... però nonostante l'evoluzione del silicio io mi aspetterei dei consumi più alti rispetto ai Penryn. Comunque dobbiamo aspettare il Deneb per avere un confronto almeno più solidale con i Penryn quad. Tutti sappiamo che Intel ha fatto un buon lavoro in quel settore... però paragonare un 45nm, per di più 2 dual per un quad, ad un quad nativo AMD su 65nm che, scusate, non è certo il 65nm il fiore all'occhiello della produzione AMD.... non ci sono santi che tengano. Però almeno sui 45nm le cose sembrano andare un attimo meglio... e siamo solo all'inizio. 2,8GHz a 125W (credo... oppure a 95W?) non sono il massimo, ma comunque sono più digeribili di 2,6GHz a 140W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8774 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
Ciao a tutti mi dite qual'è il voltaggio normale del 9850, e a quanto siete arrivati per portarli chi ci è riuscito a 3 ghz o più.......
|
![]() |
![]() |
#8775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Discorso diverso è l'overvolt in overclock. Non è tanto l'overvolt in se per se... ma quanti ampere riesce a dare nel totale la mobo su cui è montato il procio. Quando il 9850 va su di frequenza, vuole un'alimentazione con i fiocchi, e più sali e più chiede... Ti posso assicurare che la maggior parte delle mobo sopra gli 1,4V di Vcore non riescono a dare nulla di più e, a conferma, se porti il Vcore a 1,45 o più, ottieni unicamente instabilità... già alla frequenza dove eri stabile a Vcore più basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quando ci dovevano essere delle novità da parte di AMD? Mi sembrava di aver capito 3 giugno... in concomitanza con una fiera.
se il 9950 è anche B.Ed. lo ordino.... ma io vorrei tanto un FX.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8777 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
|
Quote:
![]() Comunque ci fosse realmente un FX su 1207+ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8778 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Se è vero, Phenom non sarà mai competitivo con Nehalem, nemmeno con un incremento dell'8%:
http://www.vr-zone.com/articles/Inte...rked/5825.html Oltre 16.000 pt nel CPU score quant'è?... non sono pratico di 3DMark... Ultima modifica di astroimager : 03-06-2008 alle 09:05. Motivo: link corretto... sorry :) |
![]() |
![]() |
#8779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Comunque il link è sbagliato e la notizia è OT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 03-06-2008 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
#8780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Cosa non difficile da mettere in atto da parte di AMD. Speriamo ci sia uno sfasamento di almeno 4 mesi per l'uscita nella stessa fascia di mercato di queste due CPU, in modo che Phenom possa conquistare quante più piattaforme AM2+ possibili... anzi, speriamo che sotto i 300 euro i Nehalem non si vedano prima di Q3 2009... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.