Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 16:05   #8601
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Nome CPU - Stepping - Frequenza - Cache L2 - Cache L3 - Link HT - Moltiplicatore - Voltaggio - TDP - Socket - Rilascio
Corsivo: in arrivo

Phenom X3 8400 - B2 - 2400MHz - 3x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 10.5x - 1.2-1.25 - 95 - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X3 8600 - B2 - 2300MHz - 3x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11.5x - 1.1-1.25V - 95 - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X3 8450 - B3 - 2100MHz - 3x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 10.5x - 1.1-1.25V- 95 - Socket AM2+ - 22/4/2008
Phenom X3 8650 - B3 - 2300MHz - 3x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11.5x - 1.1-1.25V - 95 - Socket AM2+ - 22/4/2008
Phenom X3 8750 - B3 - 2400MHz - 3x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 12x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 22/4/2008

Phenom X4 9100e - B2 - 1800MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1600 MHz - 9x - 1.1-1.15V - 65W - Socket AM2+ - 27/03/2008
Phenom X4 9500 - B2 - 2200MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 19/11/2007
Phenom X4 9600 - B2 - 2300MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11.5x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 19/11/2007
Phenom X4 9600 BE - B2 - 2300MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11.5x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 19/11/2007
Phenom X4 9150e - B3 - 1800MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1600 MHz - 9x - 1.1-1.25V - 65W - Socket AM2+ - Q2 2008
Phenom X4 9350e - B3 - 2000MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 10x - 1.1-1.25V - 65W - Socket AM2+ - Q2 2008

Phenom X4 9550 - B3 - 2200MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X4 9650 - B3 - 2300MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 11.5x - 1.1-1.25V - 95W - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X4 9750 - B3 - 2400MHz - 4x512KiB - 2MiB - 1800 MHz - 12x - 1.1-1.25V/1.2-1.25 V- 95/125W - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X4 9850 BE - B3 - 2500MHz - 4x512KiB - 2MiB - 2000 MHz - 12.5x - 1.2-1.25V - 125W - Socket AM2+ - 27/3/2008
Phenom X4 9950 - B3 - 2600MHz - 4x512KiB - 2MiB - 2000 MHz - 13x - 1.2-1.25V - 140W - Socket AM2+ - Q2 2008

Riassumendo questa è la proposta K10 desktop di AMD, giusto?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 26-05-2008, 16:49   #8602
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, però la gente che overclocka è comunque poca, e la maggior parte si ferma a poco di più di quello che offrono in automatico le mobo.

Non so, dovrebbero cominciare a bloccare dai prossimi step, per innescare il meccanismo, non possono farlo di botto... altrimenti chiunque voglia ockare e spendere bene, nel 2009, ci penserà due volte a prendere questi nuovi sistemi!

Almeno, se avvenisse davvero, che fosse da stimolo per AMD!...
Se reagisce adagiandosi ulteriormente, siamo fritti!

PS Io questa paura del blocco-OC la potrei vedere anche come una mossa per incrementare le vendite attuali di 775 e Penryn...
infatti secondo me e solo una mossa per vebdere le cpu .... in modo che la gente pensi che non potendo piu occare vada su quello precendente ..... in questo modo aumentano la quota di mercato.......

__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 26-05-2008, 17:53   #8603
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Invece, secondo me, se il blocco dell'overclock sarebbe la prima conseguenza del quasi monopolio sia prestazionale che di quote di mercato da parte di Intel.

Chi di voi, sapendo di non avere quasi concorrenza, non lo farebbe?
viscm è offline  
Old 26-05-2008, 19:32   #8604
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Invece, secondo me, se il blocco dell'overclock sarebbe la prima conseguenza del quasi monopolio sia prestazionale che di quote di mercato da parte di Intel.

Chi di voi, sapendo di non avere quasi concorrenza, non lo farebbe?
Nella fascia media e bassa, Nehalem andrà a scontrasi direttamente con Phenom a 45nm, non credo che potrà avere il monopolio.

La motivazione di Capitan mi sembra valida: se molti incauti ancora oggi sono capaci di rompere maldestramente una CPU, e se la nuova architettura dai test in laboratorio è risultata magari più "delicata" (nel senso che richiede più perizia per evitare di romperla), non mi sembra una mossa sbagliata limitare l'OC, almeno di alcuni parametri chiave, e lasciarlo completamente abilitato solo per il mercato enthusiast... certo, c'è da vedere che cifre ci sono in gioco, perché se l'OC in Intel diventa un sport da ricchi, si beccheranno un sacco di corna.

Sempre che AMD, di riflesso, non attui una politica simile. Dai AMD, facci spaccare liberamente le tue CPU!

Ultima modifica di astroimager : 26-05-2008 alle 19:34.
astroimager è offline  
Old 26-05-2008, 20:46   #8605
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Riassumendo questa è la proposta K10 desktop di AMD, giusto?
Sì, a me sembra non manchi nulla.

Ho visto che comincia a comparire timidamente il 9750 da 95W... chissà come rende in OC, e i consumi a default. Certo costa ancora troppo...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
... Le CPU INTEL sia AMD ( tranne i black edidion ) overclokkate perdono la garanzia...
Come fanno a capire che una CPU si è rotta per OC?
E non, magari, per surriscaldamento, sbalzi di tensione...

Ultima modifica di astroimager : 27-05-2008 alle 09:17.
astroimager è offline  
Old 26-05-2008, 20:48   #8606
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Nella fascia media e bassa, Nehalem andrà a scontrasi direttamente con Phenom a 45nm, non credo che potrà avere il monopolio.
fascia medio bassa....il nehalem ?
quando ?
fra 40 anni ...

prima che scenda di prezzo tale da farlo andare in fascia bassa o media
mi sa che passeranno un bel po' di mesi ...

imho fa in tempo amd a far esordire i 45nm second edition ( h-kmetalgate)

Quote:

La motivazione di Capitan mi sembra valida: se molti incauti ancora oggi sono capaci di rompere maldestramente una CPU, e se la nuova architettura dai test in laboratorio è risultata magari più "delicata" (nel senso che richiede più perizia per evitare di romperla), non mi sembra una mossa sbagliata limitare l'OC, almeno di alcuni parametri chiave, e lasciarlo completamente abilitato solo per il mercato enthusiast... certo, c'è da vedere che cifre ci sono in gioco, perché se l'OC in Intel diventa un sport da ricchi, si beccheranno un sacco di corna.

Sempre che AMD, di riflesso, non attui una politica simile. Dai AMD, facci spaccare liberamente le tue CPU!
MA non e' cosi' gia' adesso per amd ? il BE e gli altri ?
Quale politica porta a scegliere un die come BE e quale per gli altri ?
Boh.. magari faranno cosi' anche alla intel


Poi...per il discorso di spaccare liberamente le cpu ...c'era chi s'era dato da fare.. ricordi il NB fritto di alcuni Phenom su overvolting della ram?
maporca è offline  
Old 26-05-2008, 21:33   #8607
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
fascia medio bassa....il nehalem ?
quando ?
fra 40 anni ...
prima che scenda di prezzo tale da farlo andare in fascia bassa o media
mi sa che passeranno un bel po' di mesi ...
imho fa in tempo amd a far esordire i 45nm second edition ( h-kmetalgate)
Appunto, si scontrerà con i Phenom più evoluti, dual/triple... i Nehalem di fascia bassa appariranno tardi, penso estate 2009 minimo, se non più in là... e saranno quasi certamente dual core (o triple, se attuano la stessa logica di AMD). Non credo che AMD permetterà il monopolio in questa fascia, perché porta molti soldi grazie alle enormi quantità (pensiamo a portatili o PC fissi compatti).
Quindi, se uno dei due abilita l'OC, l'altro gli va dietro. Se uno blocca, ed è Intel, AMD potrebbe fare orecchie da mercante e bloccare pure lei.

Quote:
MA non e' cosi' gia' adesso per amd ? il BE e gli altri ?
Quale politica porta a scegliere un die come BE e quale per gli altri ?
Boh.. magari faranno cosi' anche alla intel
Per ora l'unico fatto "sospetto" è l'FSB wall dei Penryn, che costringe a prendere quad costosi se si vuole ockare arrivando ai livelli dei dual.
Però va contro la tesi del blocco voluto in fascia media e bassa, perché i dual, più sono economici, più aumenta la percentuale di OC.
Vedremo il venturo E3140 di cosa sarà capace...

Per quanto riguarda AMD, ovvio che i Phenom BE sono meno "bloccati" dei lisci, però non è che la versione sbloccata costa molto di più di quella normale... anche perché è difficile comunque che vai molto oltre i 3 GHz, e loro lo sanno...
Certo, se il 9850 arrivava a 3.5 vdef solamente portando a 17.5 il molti, sta tranquillo che non lo trovavi a 175 euro...
astroimager è offline  
Old 27-05-2008, 08:29   #8608
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080512

Se andate a leggervi questo confronto tra la Asrock e la MSI K9N2 Diamond con nVidia 780A vedrete nelle prove dei consumi che il chipset nVidia comsuma meno di quello AMD 790FX quando mi sembra sia completamente il contrario.
Addirittura la scheda Asrock comsuma di più di quella MSI.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-05-2008, 10:27   #8609
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Phenom e Photoshop CS3

Vedendo questi bench:
http://www.hothardware.com/Articles/..._E7200/?page=7

... sono rimasto un po' di merda per le prestazioni davvero basse dei Phenom, in particolare in "Filter Benchmark".
Centra la L2 piccola o la L3 ammazzata dal workaround nel BIOS, secondo voi?

Qualcun altro ha visto bench comparati con Photoshop?

Edit: penso sia per via del workaround del bug 298, però comunque il Phenom non brilla nemmeno qua:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...d-phenom-x3-17

Ultima modifica di astroimager : 27-05-2008 alle 10:35.
astroimager è offline  
Old 27-05-2008, 10:54   #8610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Dipende sempre da come sono fatti i test, e soprattutto da che risultati si vuole a priori vengano fuori.
Per carità... potrebbero essere veritieri al 100%, ma devo comunque capire come faccia Tom, nel tread precedente al tuo, a riportare che il chip-set Nvidia consuma meno dell'AMD quando si è sempre saputo il contrario... e poi non dimentichiamoci 3 test che mi fanno molto riflettere sulla sua indipendenza.... tipo il test del Phenom con mobo AM2+/AM2, l'IPC vs K8, in cui nel primo riportava il K10 dietro al K8 e nel secondo il 27% in più

Io torno a ripetere che il Phenom è molto diverso dal Core2, in cui ci sono degli svarioni pazzeschi, cioé cose in cui il Phenom brilla enormemente (purtroppo poche), cose simile e cose dove è enormemente più lento (e qui sono numerose).
Poi varia parecchio in base all'SO, dove mi pare che in generale con versioni a 64bit se la cava meglio.

Penso che nella media il Phenom è generalmente dietro al core2 a parità di clock, ma non enormemente, direi max 5% con il B3.

In questa forbice, poi, basta un niente per fare dei bench mirati dove può risultare tutto ed il contrario di tutto.

Torno a ripetere che il vero Phenom ancora lo dobbiamo vedere, in quanto il B3 non è altro che il B2 con tutti i bug (tranne il 298) fixati nel procio... ha solamente un silicio migliore, e, puntualizzando, è ancora di un tot inferiore al silicio di Intel.

Non credo che sia difficile immaginare uno scenario differente con il Deneb, con un silicio a 45nm che (speriamo) dia maggiori soddisfazioni del 65nm, sti cavoli di bug che spero spariscano, un TDP inferiore, clock-stock più alti e speriamo in overclock in percentuale maggiore. In ogni caso, ASSOLUTAMENTE, sarà migliore. Io reputo altamente probabile, nella peggiore delle ipotesi, un IPC almeno in linea con i Penryn... con speranza che sia maggiore. Dubiterei possa superare almeno nelle prime versioni i 4GHz.... però direi che la fascia medio-bassa dovrebbe entrare in conflitto con Intel... e per la medio-alta si dovranno fare per bene i conti con costo-prestazioni. Indubbiamente se un Deneb potrebbe arrivare a 4GHz e coistare sui 200-250€, che un Penryn possa arrivare a 4,5-5GHz avrebbe senso pagarlo un 20-25% di più... oltre sarebbe solo uno svizio.
paolo.oliva2 è online  
Old 27-05-2008, 15:41   #8611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
(OT). AMD nei cellulari... (...AMD va dove Intel non può andare...)

http://news.cnet.com/8301-13924_3-9870589-64.html
paolo.oliva2 è online  
Old 27-05-2008, 15:49   #8612
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
chissà se finiranno negli iphone 3g
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-05-2008, 16:52   #8613
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Scusa Capitano se sono OT e se ho scritto lo stesso messaggio nel thread delle schede madri am2+ , ma questo mi sembra + frequentato e ho davvero bisogno di una risposta celere.

Avrei bisogno di una mano!
Ho appena comprato una Sapphire e mi sono trovato sulla scheda uno spinotto di alimentazione da 24 pin + un'altro da 8 pin vicino alla CPU.
Praticamente la mia scheda è identica alla Jetway in prima pagina.
L'ho montata , messo Cpu , Ram , hd (Tutti già testai su altro PC) e spinotto da 24 pin,purtroppo non ho potuto attaccare quello da 8 perchè non presente nel mio alimentatore.

Appena ho provato ad accendere il pc , sono partite tutte le ventole , l'hd ma lo schermo ha continuato a non ricevere segnale e sul display della scheda madre restava scritto FF.

Ora prima di credere che la scheda sia rotta vorrei sapere se secondo voi questo problema potrebbe essere stato dato dal non aver attaccato l'alimentazione da 8 pin , oppure ,come dice un mio amico venditore di PC, avendo attaccato il 24 non dovrei avere problemi.

Se qualcuno potesse rispondermi al + presto mi farebbe piacere visto che entro domani pomeriggio devo contattare il venditore x l'eventuale rma(altrimenti dovrei mandare tutto alla Sapphire)

Potrei anche mandare tutto indietro lo stesso, ma non vorrei trovarmi tra 20 giorni nella stessa situazione di oggi.

Grazie.
viscm è offline  
Old 27-05-2008, 17:22   #8614
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Scusa Capitano se sono OT e se ho scritto lo stesso messaggio nel thread delle schede madri am2+ , ma questo mi sembra + frequentato e ho davvero bisogno di una risposta celere.

Avrei bisogno di una mano!
Ho appena comprato una Sapphire e mi sono trovato sulla scheda uno spinotto di alimentazione da 24 pin + un'altro da 8 pin vicino alla CPU.
Praticamente la mia scheda è identica alla Jetway in prima pagina.
L'ho montata , messo Cpu , Ram , hd (Tutti già testai su altro PC) e spinotto da 24 pin,purtroppo non ho potuto attaccare quello da 8 perchè non presente nel mio alimentatore.

Appena ho provato ad accendere il pc , sono partite tutte le ventole , l'hd ma lo schermo ha continuato a non ricevere segnale e sul display della scheda madre restava scritto FF.

Ora prima di credere che la scheda sia rotta vorrei sapere se secondo voi questo problema potrebbe essere stato dato dal non aver attaccato l'alimentazione da 8 pin , oppure ,come dice un mio amico venditore di PC, avendo attaccato il 24 non dovrei avere problemi.

Se qualcuno potesse rispondermi al + presto mi farebbe piacere visto che entro domani pomeriggio devo contattare il venditore x l'eventuale rma(altrimenti dovrei mandare tutto alla Sapphire)

Potrei anche mandare tutto indietro lo stesso, ma non vorrei trovarmi tra 20 giorni nella stessa situazione di oggi.

Grazie.
il tuo amico rivenditore è un genio
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 27-05-2008, 17:30   #8615
opendoor
Senior Member
 
L'Avatar di opendoor
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fermo (AP@FM)
Messaggi: 5827
Devi collegare l' 8 pin, altrimenti il pc nn ti parte.
Se nell'alimentatore hai solo una presa 4 pin, connetti quella, è compatibile.
Occhio a farla entrare ne verso giusto :-)
Vedi se anche la scheda video ha bisogno di alimentazione supplementare.
__________________
S fss gtt m, se fss cn b, s fss trd....c
VENDOoo -cerCOOO-hwproject.net
HWProject su hwbot Bench per cpu Retroclocking
opendoor è offline  
Old 27-05-2008, 18:13   #8616
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da opendoor Guarda i messaggi
Devi collegare l' 8 pin, altrimenti il pc nn ti parte.
Se nell'alimentatore hai solo una presa 4 pin, connetti quella, è compatibile.
Occhio a farla entrare ne verso giusto :-)
Vedi se anche la scheda video ha bisogno di alimentazione supplementare.
Risposta perfetta. L'8 pin, 4+4, è per assicurare una più perfetta alimentazione alla mobo, ma il 4 pin da solo è sufficente. Strano FF, nella DFI o Sapphire, FF vuol dire che sei operativo , cioé che è arrivata alla fine dei test.
paolo.oliva2 è online  
Old 27-05-2008, 19:17   #8617
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Scusa Capitano se sono OT e se ho scritto lo stesso messaggio nel thread delle schede madri am2+ , ma questo mi sembra + frequentato e ho davvero bisogno di una risposta celere.

Avrei bisogno di una mano!
Ho appena comprato una Sapphire e mi sono trovato sulla scheda uno spinotto di alimentazione da 24 pin + un'altro da 8 pin vicino alla CPU.
Praticamente la mia scheda è identica alla Jetway in prima pagina.
L'ho montata , messo Cpu , Ram , hd (Tutti già testai su altro PC) e spinotto da 24 pin,purtroppo non ho potuto attaccare quello da 8 perchè non presente nel mio alimentatore.

Appena ho provato ad accendere il pc , sono partite tutte le ventole , l'hd ma lo schermo ha continuato a non ricevere segnale e sul display della scheda madre restava scritto FF.

Ora prima di credere che la scheda sia rotta vorrei sapere se secondo voi questo problema potrebbe essere stato dato dal non aver attaccato l'alimentazione da 8 pin , oppure ,come dice un mio amico venditore di PC, avendo attaccato il 24 non dovrei avere problemi.

Se qualcuno potesse rispondermi al + presto mi farebbe piacere visto che entro domani pomeriggio devo contattare il venditore x l'eventuale rma(altrimenti dovrei mandare tutto alla Sapphire)

Potrei anche mandare tutto indietro lo stesso, ma non vorrei trovarmi tra 20 giorni nella stessa situazione di oggi.

Grazie.
ho una sapphire anche io, sempre con gli 8 pin, basta che connetti i 4 pin del tuo ali come ti è stato detto, se non ci monti cpu da 125W non avrai problemi se ci monti quelle da 125W o cambi ali, o compri un adattatore (costano più o meno 10€)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Risposta perfetta. L'8 pin, 4+4, è per assicurare una più perfetta alimentazione alla mobo, ma il 4 pin da solo è sufficente. Strano FF, nella DFI o Sapphire, FF vuol dire che sei operativo , cioé che è arrivata alla fine dei test.
sisi, anche nella sapphire vuol dire "operativo"
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 19:21   #8618
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Risposta perfetta. L'8 pin, 4+4, è per assicurare una più perfetta alimentazione alla mobo, ma il 4 pin da solo è sufficente. Strano FF, nella DFI o Sapphire, FF vuol dire che sei operativo , cioé che è arrivata alla fine dei test.
secondo il manuale della scheda sapphire collegare sono un 4 pin non è sufficiente...
FINE OT!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-05-2008, 19:24   #8619
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
secondo il manuale della scheda sapphire collegare sono un 4 pin non è sufficiente...
FINE OT!!!
.... capitano, funziona, l'ho usata un mese, e in OC oltretutto
fine OT.
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 27-05-2008, 19:34   #8620
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
"Brutte" notizie sul fronte Intel vs AMD.

Nelle prossime settimane Intel lancerà lo Xeon esacore: il modello da 2.13 GHz, con ben 21 MB di cache L2/L3 complessiva, avrà un TDP di 65W!
Il modello top ha freq. di 2.66 GHz e ben 25 MB di cache... in questo caso il TDP schizza a 130W.

Nel settore desktop, Intel sta rinnoverà tutta la gamma, da 75 dollari in su... in particolare, per i quad, come era facile immaginare, esce il nuovo step, che abbassa del 27% il TDP.

AMD risponde nel momento solo con il 9950. Speriamo che al Computex faccia uno "show" inaspettato!!!
Mi aspetto MINIMO la nuova roadmap desktop e una macchina con Deneb in funzione, magari FX, e con magari la possibilità per i partecipanti di assistere a qualche bench fra quelli più celebri.

Dai AMD, DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v