Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 11:47   #8101
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Questa non è la sezione corretta..devi postare sulla sezione "Consigli..".
Spoiler:

Comunque, rispondendoti velocemente:
Tieniti quello che hai..l'unica alternativa sarebbe un quad Phenom 9850 con il quale raggiungeresti al max 3GHz consumando uno sproposito senza notare evidenti miglioramenti rispetto al 6300 @ 3,6 GHz che hai ora, se non in ambienti dove conta molto il numero di core disponibili (nei giochi questo vale in rarissimi casi, vedi UT3). Se hai voglia di passare ad amd aspetta 6-7 mesi in attesa dei nuovi phenom @ 45 nm.
Spoiler:
Grazie mille per il tuo consiglio...Cacchio è assurdo che AMD stia così indietro, ed è un peccato!!! Possibile che il 9850 si possa occare solo fino a 3,0GHZ???? Vabè rimango così in attesa di sviluppi. Grazie ancora.
Stop ot.
Bhairava è offline  
Old 05-05-2008, 11:50   #8102
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Premesso che questo th non è di consigli per gli acquisti... se la potenza che hai ti basta, io rimarrei dove stai, e di sicuro eviterei di passare ad AMD... al max, farei fra qualche tempo un upgrade con una delle recenti CPU Intel, se possibile e conveniente.

Tieni presente che i dual AMD sono fermi al K8, e non esiste una versione in grado di eguagliare la potenza del tuo... dovrebbe raggiungere in OC i 4 GHz, non posso immaginare come potrebbe superare il tuo E6300 a 3.6!

Un po' diverso, il discorso, se ti interessa lanciarti nell'avvincente impresa di clockare i Phenom quad, che però in gaming ti dà poco di più rispetto a un dual... in tal caso, pensaci bene... segui attentamente anche questo th, e in attesa dei 45nm prenditi una buona mobo con 790GX (quando usciranno). Come "CPU-tampone" potresti intanto comprare un x2 a buon prezzo, da tenere clockato al max, così intanto prendi confidenza con la nuova piattaforma. E bestemmierai meno quando troverai 80 nuovi parametri da settare con Phenom...
Si, scusate l'OT. Grazie per i vostri consigli, mi avete totalmente scoraggiato. Volevo passare a AMD per sostenere un pò il binomio ATI/AMD, il monopolio Intel/NVidia mi fa un pò paura. Ma visto come stanno le cose.....rimango così.
Bhairava è offline  
Old 05-05-2008, 12:26   #8103
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Si, scusate l'OT. Grazie per i vostri consigli, mi avete totalmente scoraggiato. Volevo passare a AMD per sostenere un pò il binomio ATI/AMD, il monopolio Intel/NVidia mi fa un pò paura. Ma visto come stanno le cose.....rimango così.
Quando si vestono i panni del "consumatore" generalmente andrebbero premiati i prodotti migliori, in relazione o meno al costo.
Certo, si può dire: "a me che non serve il massimo del massimo, posso accontentarmi di prestazioni più basse, queste piattaforme mi sembrano più interessanti e mi piace l'idea 'dell'alternativa', oltre al futuro ancora tutto da vedere...".

AMD offre comunque piattaforme che in relazione al costo funzionano bene e permettono di fare tutto comunque. Ma Intel fa decisamente meglio, forse usando anche mezzi poco ortodossi per incrementare i guadagni, ma comunque dà l'idea di essere un'azienda sana, che sa bene cosa vuole.

Se già hai scelto con convinzione ATI, comunque, hai già dato il tuo personale contributo contro il binomio Intel/nVidia... io sarei contento così!

Comunque, tieniti sintonizzato, fra qualche mese chissà com'è la situazione...
astroimager è offline  
Old 05-05-2008, 13:28   #8104
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Le prestazioni sono importanti visto che l'uso principale del pc è il gaming......
Quindi rimango su intel. Grazie ancora per i consigli.
Bhairava è offline  
Old 05-05-2008, 16:37   #8105
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Un po' di fortuna per AMD?...

Ragazzi, anche se di Intel non si dovrebbe parlare perché porta sfiga... non so se avete letto che per i 45nm del colosso c'è un serio problema di "shortage produttivo", ovvero non sono in grado di far fronte alla forte richiesta di queste nuove CPU.
Tale fenomeno, in pratica, provocherà ritardi consistenti nella disponibilità di nuove CPU, come abbiamo già visto con i dual e soprattutto i quad nelle scorse settimane.

Ora, chissà se a peggiorare la situazione hanno contribuito anche i problemi con le sondine (per cui avrebbero ritirato dal mercato una marea di CPU) o magari la scarsa competitività di Athlon/Phenom (che spinge anche molti affezionati AMD a buttarsi dall'altra parte).

Sta di fatto che questa situazione, finché non la risolvono (e non penso che sia così banale farlo), gioca decisamente a favore nel recupero di AMD... speriamo che non siano tanto cazzoni da sprecare questa botta di c... a-ehm... occasione!
astroimager è offline  
Old 05-05-2008, 17:11   #8106
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Le prestazioni sono importanti visto che l'uso principale del pc è il gaming......
Quindi rimango su intel. Grazie ancora per i consigli.
Intel è più performante in quasi tutto...
ma una discreta piattaforma amd, fa girare il gaming degnamente, che intel sia superiore è un dato di fatto...
ma essere un gamer non è sinonimo di Intel...
se ci metto una 3870x2 o peggio ancora un quade-crossfire di 3870x2, basta un 5000+ b.ed@3ghz e 4 giggi di ram, chi diavolo ti ferma nel gaming ?

La xbox 360 ? la play3 ? ashuashuashuasuash queste sn macchine da gamer inferiori (non esigenti) che nn hanno idea cosè il dettaglio grafico in un game...

Intel è superiore, ma quando fai 50 fps su un game, averne 55 cn Intel all'utente non esigente (malato gamer) non cambia nulla, e nn nota nemmeno nulla (a meno che nn installi fraps)...


Ultima modifica di v3l3no : 05-05-2008 alle 17:15.
v3l3no è offline  
Old 05-05-2008, 17:22   #8107
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
I
se ci metto una 3870x2 o peggio ancora un quade-crossfire di 3870x2, basta un 5000+ b.ed@3ghz e 4 giggi di ram, chi diavolo ti ferma nel gaming ?
Seee, vado a farmi un mutuo in banca....e apro una centrale idroelettrica....
Bhairava è offline  
Old 05-05-2008, 17:30   #8108
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Seee, vado a farmi un mutuo in banca....e apro una centrale idroelettrica....
mica ho detto ke devi farlo tu !
ho detto cm stanno le cose...
la tua scheda video è abbastanza performante, e sicuramente su Intel va meglio, ma ti assicuro che montandola su un sistema amd nn noteteresti UMANAMENTE differenza... (mentre giochi)
v3l3no è offline  
Old 05-05-2008, 18:09   #8109
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Mi sembra opinabile dire che pa ps3 o la xbox è da gamer inferiori (poco esigenti),
se dovessi assemblarmi un pc nuovo a tutto penserei tranne a un pc ninja per giocarci perchè un acquisto intelligente o almeno un minimo ponderato è attualmente impossibile in questo senso..
sarebbe 'na mezza cavolata insomma
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 05-05-2008, 18:16   #8110
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
capitano...sto aspettando come un bimbo aspetta il natale un tuo imminente annuncio di qualche scheda 790fx+sb750..

ma quando si decidonooooo

cmq paolo, vai a fare il risparmiatore prendendo un 5000 b.ed @3000 e poi ci piazzi 2x3870x2
Immortal è offline  
Old 05-05-2008, 18:22   #8111
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Mi sembra opinabile dire che pa ps3 o la xbox è da gamer inferiori (poco esigenti),
se dovessi assemblarmi un pc nuovo a tutto penserei tranne a un pc ninja per giocarci perchè un acquisto intelligente o almeno un minimo ponderato è attualmente impossibile in questo senso..
sarebbe 'na mezza cavolata insomma
ULTIMO OT
per giocare con un pc decentemente non è necessaria una spesa abbissale...
c'è gente che acquista un pc solo per giocarci senza spendere tantissimi soldi...
ovviamente tutto è relativo e proporzionale alle esigenze del consumatore.
In tutit i modi io ho anche la xbox 360 è un ottima macchina, ma credimi, nessuna console è ancra oggi riuscita ad affiancarsi al pc dal punto di vista di dettaglio grafico...sicuramente le console di adesso si avvicinano moltissimo, ma nn c'è storia, io sn un gamer per pc (no esigentissimo) avendo anche la console, posso darti sicurezza che giocare ad un pc è di gran lunga più emozionante, nell'emozione del dettaglio grafico e soprattutto dal punto di vista di giocabilità (mouse e tastiera) ma quest'ultima è piu data da un fattore di abitudine...
FINE ULTIMO OT
v3l3no è offline  
Old 05-05-2008, 19:01   #8112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Guarda, Paolo. Ti posso portare molti esempi in cui c'è confusione con questa classificazione dei TDP, specie se poi raffronti i consumi reali.

Un Sempron LE-1100 non scalda veramente niente, anche overclockato con 1.3V, mentre un BE-2400 scalda decisamente di più, con 1.25V. Eppure sono entrambi da 45W. Da cui si deduce subito che un 45W single core non è la stessa cosa di un 45W dual core.

La cosa assurda, poi, è che un BE-2400 scalda +/- come un Conroe con cache identica, che però è classificato da Intel a 65W TDP. Anche i Wolfdale sono classificati come 65W, ma scaldano e consumano ancora meno dei Conroe!...

Altro esempio? Il 5600+ ha un TDP di 89W, ma a quanto pare scalda qualche grado in meno del 5000 BE, da 65W... non mi ricordo se a def o in OC. Ecco, bisogna anche differenziare il comportamento in OC.

Infine, il 6400+ rispetto al 9850.
Da qui è evidente che entrambi i proci consumano in full più o meno uguale. In idle la differenza è più marcata, probabilmente perché C&Q 2.0 è una gran sòla.

Insomma, se uno non ocka il 9850, non c'è bisogno di un alimentatore più potente rispetto a un 6400+... ma c'è comunque da vedere la dissipazione termica. Teoricamente, dovrebbe essere la stessa, anche se il 6400 conserva un po' di vantaggio nella max temp sopportabile.
In pratica, se c'è la stessa differenza fra BE-2400 e LE-1100, il dissi stock non basta. Dovresti fare un confronto con qualcuno che ha il 6400 con dissipatore simile (io penso che quelli stock per i 125W sono identici).

Poi, in overclock, un altro paio di maniche! Se a 3 GHz il 9850 succhia 200W, a 3.2 potrebbe benissimo stare sui 250. Non so che corrispondenza c'è con la dissipazione termica, ma mi sa che a 3 GHz ci vuole già un dissi ad aria veramente tosto. Dopo i 3.2 penso sia necessario il liquido o sistemi simili, altrimenti si rischia troppo di accorciare la vita del procio!
Io non so il 6400+... ma con il dissi ad aria in frima, il 5000*@3,233GHz a pieno carico con ventola da 3000giri, non supero mi sembra i 20°... con il 9850 sono a 51° a 2,81GHz.... Con il dissi standard a 2,7GHz mi sembra senza overvolt superavo i 61°...

Fortunatamente se non overclocchi e overvolti pesantemente, comunque il procio tiene botta anche con lo standard... e siamo distanti dal... pentium D (mi sembra, ma non sono sicuro della sigla) che a clock stock ha già problemi e con chi gioco, quando arriva l'estate, lo deve far viaggiare sotto la frequenza di stock altrimenti... gli crasha il pc in poco tempo.

Ma ti posso dire anche se ultimamente non ho più comprato cpu AMD al top, che con il 9850 non esiste nulla che in passato può arrivargli a 1/10 di quello che scalda.

Per il discorso dei proci AMD vs Intel, per me sinceramente e sicuramente anche se AMD scavalcasse in prestazioni il Penryn, delle quote di mercato cambierebbe poco o nulla. Tanto, anche in passato, l'episodio si è verificato più volte.
L'unica possibilità per AMD, a parte SSE4, software, Mobo e quant'altro, è il silicio. Per me è quasi impossibile che il 45nm possa eguagliare il clock ed i consumi tipici di Intel, ci vorrebbe un vero miracolo, ma sono convinto che se un Deneb girasse a 4GHz-4,5GHz come il Penryn, non ci sarebbe storia. A quel punto verrebbero alla luce tutti i colli di bottiglia di una architettura più che valida in ambito X2, ma non all'altezza di fronteggiare con 2 dual accrocchiati la potenza di un quad nativo. Per me, anche con tutti i prb di bug e quant'altro, se già ora sui 3,2GHz si può confrontare con i Penryn, vuol dire dati alla mano che anche aggiungendo cache "industriali" i limiti per Intel rimangono.
E' come se l'Intel fosse un 8 valvole ma un 4500 di cilindrata e l'AMD un 16 valvole ma un 2500 di cilindrata...
E' altrettanto chiaro che nella situazione attuale, i Penryn riescono a esprimere una superiorità sotto si può dire tutti i punti di vista, consumi, prestazioni, clock, calore. Però, altrettanto onestamente, il Phenom dal 9500/9600 è cresciuto e non poco.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-05-2008, 19:05   #8113
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
o hai il pc nel frigo,oppure vai oltre la fisica Paolo,se la tua cpu in full ha una temperature uguale o minore di quella ambiente
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 05-05-2008, 19:45   #8114
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Paolo anche a me le temp di ciascuno dei 2 core sul 5000+ danno attorno ai 20° (sballate), però c'è una terza temperatura, indicata ad esempio in Everest, che in IDLE me lo dà attorno ai 32°...
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-05-2008, 19:51   #8115
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
o hai il pc nel frigo,oppure vai oltre la fisica Paolo,se la tua cpu in full ha una temperature uguale o minore di quella ambiente
Se vuoi ti posto In idle, il 5000+@3233 sono a 6° in un core e 12° nell'altro e non è nel frigo. Ma le ventole guarda che raffreddano più della temp. ambiente... perché prima dei condizionatori, i ventilatori erano d'obbligo Ne sanno qualche cosa i motociclisti... che in agosto hanno la tutta di pelle con una temp anche di 40°
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-05-2008, 19:55   #8116
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Ma come fà un ventola a raffreddare più della temperatura ambiente, peso si cozzi contro qualche legge fisica ... o no? ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 05-05-2008, 20:06   #8117
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Mi spiace Paolo, pur seguendo le tue imprese con emozione dal mio angolino in disparte, questa volta hai preso una cantonata. Il calore fluisce sempre dal corpo più caldo a quello più freddo, quindi la CPU deve essere più calda dell'aria. A meno che non si sfruttino altri fenomeni, come pompe di calore ad esempio
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline  
Old 05-05-2008, 20:09   #8118
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vuoi ti posto In idle, il 5000+@3233 sono a 6° in un core e 12° nell'altro e non è nel frigo. Ma le ventole guarda che raffreddano più della temp. ambiente... perché prima dei condizionatori, i ventilatori erano d'obbligo Ne sanno qualche cosa i motociclisti... che in agosto hanno la tutta di pelle con una temp anche di 40°
Fidati paolo, i sensori dei 2 core sono cannati, e lo sono anche sul mio 5000+.
C'è un 3° sensore, generico, che invece è perfetto ed a me rileva 32° IDLE e 62° FULL.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 05-05-2008, 22:15   #8119
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vuoi ti posto In idle, il 5000+@3233 sono a 6° in un core e 12° nell'altro e non è nel frigo. Ma le ventole guarda che raffreddano più della temp. ambiente... perché prima dei condizionatori, i ventilatori erano d'obbligo Ne sanno qualche cosa i motociclisti... che in agosto hanno la tutta di pelle con una temp anche di 40°
paolo..come già detto da altri..se tu hai dell'aria a 20° e la soffi sopra qualche materiale (un dissi o qualcos'altro) la temp dell'aria arriverà al materiale ad ALMENO 20°. le pale della ventola non fanno altro che spostare e convogliare l'aria circostante in un punto specifico, ma non hanno potere refrigerante sull'aria. ovvio che muovendo l'aria circostante al materiale avrai una sorta di "raffreddamento" ma questo sarà cmq dipendente dalla temperatura ambiente e mai inferiore.
Anzi, chiudo questo piccolo OT dicendo che, per esser pignoli, le ventole scaldano l'aria, in quanto a livello microscopico aumentando la velocità dell'aria aumentano gli urti tra le molecole liberando calore; inoltre il "motore elettrico" della ventola stessa genera calore e tale calore viene ispirato dalla ventola e buttato nell'ambiente. Oddio, qui è proprio per pignoleria, ma ad ogni modo è solo per farti capire che una ventola non potrà mai raffreddare oltre la temperatura ambiente..andrebbe contro le leggi della termodinamica
Immortal è offline  
Old 05-05-2008, 22:23   #8120
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non so il 6400+... ma con il dissi ad aria in frima, il 5000*@3,233GHz a pieno carico con ventola da 3000giri, non supero mi sembra i 20°... .

come ti hanno già detto hai i sensori sballati, è un grave bug di alcuni AMD e di alcuni Intel
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v