|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Gli ultimi step si overclocckano meglio dei precenti, fino a raggiungere frequenze superiori a quelle che raggiungevano in OC i vecchi q6600 step B3, e di poco inferiri rispetto a quelle che raggiungono gli attuali q6600 g0. I consumi sono superiori alla controparte intel, soprattutto in idle. In full e a default infatti il 9850 consuma all'incirca come un qx6700, che ha comunque quasi 200mhz in più sul groppone. Il prezzo del 9850 al momento si assesta a circa 10 euro in più rispetto al q6600. Noti questi dati, decidi tu se sia una buona cpu o meno... per me lo è, anche se ancora non ha recuperato tutto il terreno perso nei confronti di intel. Ma considerato che l'uso che faccio io del pc è prevalentemente quello per cui il phenom eccelle (ovvero la video compressione), e considerato che ho già un sistema am2+ ottimamente equilibrato verso il top. E considerato che sono un patito dell'OC, ed ho un ottimo sistema di raffreddamento a liquido, per me il 9850 è decisamente la scelta più sensata.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#7402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
Quote:
consuma + di un q6600 s' overclocca - di un q6600 prestazioni inferiori ad un q6600 consumo> rispetto al q6600 e cosa importantissima costa 10 Euro in più del q6600 Da felice possessore di un opteron 165 da 3 anni, questo Phenom mi sembra un fallimento su tutta la linea ![]()
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Apparte questo, hai scritto 2 volte che consuma di più :P. Che le cpu intel siano per lo più ancora oggi la scelta migliore per chi voglia prestazioni di alto livello e debba costruirsi una macchina da zero lo stiamo dicendo da sempre. Che la situazione si stia pian piano pareggiando, anche. Se sei uscito adesso da una caverna in cui sei stato chiuso negli ultimi 6 mesi, non hai visto i miglioramenti progressivi che ha fatto amd negli ultimi tempi... Infine il phenom non è solo il 9850, ci sono anche modelli a frequenze e prezzi inferiori, oltre che i modelli a 3 core. Ovviamente le prestazioni non saranno quelle di un q6600, ma i prezzi sono abbondantemente inferiori. Come al solito, è stupido, impreciso e fuoriviante cercare di riassumere tutto nella domanda: "meglio amd o meglio intel?". Bisogna vedere la piattaforma che si possiede, il prezzo che si è disposto a spendere, il sistema operativo che si predilige, il genere di applicazioni che si usa più frequentemente e le aspettative del consumatore (es, non connesso necessariamente alle cpu: per te fa differenza avere 40 fps o 140 fps in un gioco? Se no, allora non ha senso spendere di più per avere i 140). Chiusa la questione.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
#7404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
Quote:
Non Sono uscito da nessuna caverna e un confronto tra pro contro di 2 processori concorrenti non mi sembra per niente stupido. La verità è che leggendovi non si capisce quale sia il vero potenziale di questi processori perche loe vostre valutazioni sono appannate da un velo di fanatismo. Dimmi che senso ha ad esempio la frase " è piu overcloccabile dello step B3 e meno dello Step G0" davvero ridicolo, proprio volersi nascondere dietro ad un dito E negli ultimi 10 anni ho comprato solo processori AMD quindi il mio giudizio e totalmente neutrale
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Questo perché la vita di un pc si è accorciata in modo molto marcato. E' inutile secondo me parlare di performances in modo assoluto perché bisogna fare i conti anche con il portafoglio. Se AMD facesse un procio che andasse anche il doppio di un 9850 ma me lo facesse pagare 4-5 volte tanto, io non lo comprerei. In questo discorso entra a maggior ragione il fatto che mentre il Phenom all'aumentare del clock conserva una linearità, la controparte perde sensibilmente. Dov'è il problema? Nel core (e allora che arrivi anche a 4GHz se poi perde ulteriormente in IPC, non ha senso parlare di 4 4,5GHz perché effettivi sarebbero meno) o, peggio ancora, nell'architettura di interfaccia fra core e ram? Perché se fosse questo il problema, non vi sarebbe neanche la trasportabilità del sistema (ram/mobo) in quanto a modelli superiori verrà affiancato mobo e ddr diverse. Quindi nel primo caso la differenza prestazionale andrebbe via via assottigliandosi e, peggio, nel secondo caso non si avrebbe neanche la conservazione dell'hardware. In ambito AMD è diverso. Il problema a priori in cui si accennava che il B3 avrebbe avuto lo stesso IPC del B2, in parte è stata sconfessata. Non si è avuto un gran rendimento, ok, ma i bug sono stati fissati nella cpu anziché nel bios e questo praticamente lascia invariato il dubbio di quantificare la perdita di IPC. Però si è visto che overcloccando il Phenom, non solo questi recupera in IPC rispetto ai quad Intel a 65nm, ma addirittura batte quelli a 45nm e con ben più cache. Quindi il discorso a priori in cui si criticava che AMD avesse realizzato un procio che veniva battuto da un'architettura vecchia di 2 anni, va un po' rivista, in quanto l'architettura sarà vecchia, ma i Penryn a 45nm non mi sembrano tanto vecchi (in parte devono ancora uscire ![]() Non voglio toccare chi è il primo e quant'altro, però mi sembra che a grandi linee la situazione è questa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
se poi a te non sta bene evita magari di dare del ridicolo agli altri, usa le manine e gli occhietti, cerca su internet, leggiti i bench e gli articoli e decidi da te, non è meglio che venire a offendere le persone che perdono anche tempo a risponderti? ![]()
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|
![]() |
![]() |
#7407 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Vuoi una risposta schietta?
Nel 3dMark06, per chi è interessato a questo tipo di test, a parità di frequenza va meglio (anche se di poco) dei nuovi QUAD Penryn 45nm. Quindi meglio del Q6600. Con la differenza che i Penryn stanno a 300€. Evitando questa diatriba, l'utente che sceglie Phenom può essere uno come me che avendo già una piattaforma AM2 nei prossimi mesi potrebbe decidere di fare un upgrade. Io aspetterò i 45nm perchè al momento il quad non mi serve a nulla, e perchè coi 45nm sembra ci sia un IPC maggiore a parità di clock ed un incremento di cache, oltre che una ovvia riduzione consumi. Comprare un Phenom mi costerà 150€, comprare un Q6600 mi costerà IN OGNI CASO l'acquisto di una nuova mobo 775. Per non parlare dell'acquisto anche di nuove RAM, perchè overcloccare un Q6600 conta molto anche sul fatto di DOVE possono arrivare le ram di frequenza.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
#7408 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
|
Quote:
in secondo luogo io non ho offeso nessuno ho dato solo una mia opinione, puoi non condividerla ma è la MIA opinione. ora rimetti il ciuccio in bocca e torna a vedere i cartoni animati Quote:
ma mi puoi spiegare in che operazioni l Ht a 2.5 porta dei vantaggi? leggevo che si hanno netti incrementi prestazionali, se non sbaglio lo dicevi proprio tu in un altro thd
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame ![]() Ultima modifica di VeldorN : 10-04-2008 alle 15:22. |
||
![]() |
![]() |
#7409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Però ti posso garantire Che Dagon non è un bambino e riflette molto prima di esprimersi e, degno di nota, non parte da fizi di parte e valuta attentamente le opinioni di tutti. Non mi sembra un bambino con il ciuccio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Al momento non è nulla di ben preciso... ma l'NB è da tenere in considerazione
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7411 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
||
![]() |
![]() |
#7412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7413 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
xfavore qlk1 mi puo' confermare il fatto che se si overvoltano le ram c'è il problema che a alti voltaggi (tipo 2.4) la cpu si rompa?
inoltre il 9850 ha si o no il molti sbloccato? grazie ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
#7414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Il 9850 ha il molti libero.
Il problema non è la tensione delle ram, in quanto il valore di tensione applicato può essere superiore anche al valore che hai scritto, ma è la differenza di tensione tra la tensione applicata alla ram e la tensione del controller ram integrato nella cpu. Es. tensione controller ram nel procio 1,7V tensione ram 2V = differenza di tensione 0,3V tutto ok. Es. tensione controller ram nel procio 1,7V tensione ram 2,3V = differenza di tensione 0,6V, bruci il procio (esempio). Es. tensione controller ram nel procio 2V tensione ram 2,5V = differenza di tensione 0,5, tutto ok (esempio).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7415 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Agliana (PT) - ...it's all happened before and will all happen again,again,again...
Messaggi: 241
|
Quote:
lo stesso problema è presente anche su am2+? il valore di tensione del controller ram si può cambiare?(su mobo am2+)
__________________
Ryzen 7 9800X3-Aorus X870E Pro Ice-Fractal Design Lumen S36 v2-Lexar Ares 32Gb (6000Mt/s C30)-Rtx 3070-Lexar NM790 2TB-Endgame Gear XM1-Custom 60% Keyboard-Topping DX1-Truthear Hexa-Lian Li O11 Dynamic-8BitDo Ultimate Controller |
|
![]() |
![]() |
#7416 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
bisognerebbe provare la DFI lanparty 790FX M2RG.... dovrebbe essere l'unica a permettere lo smadoxxamento assoluto.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#7417 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Altra recensione, stavolta fatta da un privato:
http://www.forumdeluxx.de/forum/show...31&postcount=1 Qui mostra un confronto diretto in alcuni bench, ma soprattuto in giochi, tra un phenom 9850 a 2700mhz e un penryn alla stessa frequenza. A parità di frequenza si nota: Nel 3dmark un comportamento strano: il penryn vince senza troppi problemi nel cpu test e nel test sm2, mentre perde nettamente nel test sm3 (stessa scheda video, stesse ram, mobo intel con x48, e quindi non una scadente...). Il risultato complessivo è di poco a favore dell'intel Il spi non lo nomino proprio... In TUTTI i giochi testati si nota una superiorità, sebbene lieve, del phenom rispetto al penryn. Proprio non capisco tutti questi test discordanti... non vedo l'ora di averlo tra le mie mani per cercare una conferma di persona...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#7418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
E' inoltre probabile che la piattaforma 790FX abbia qualche vantaggio nella gestione della 3870X2, rispetto all'X38/48 di Intel. Io, ipoteticamente, la rece l'avrei fatta con una 9800GTX (fosse stato possibile). Per avere un'imparzialità maggiore, dei risultati.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#7419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
P.S. Era windows che influiva sui settaggi. Dovrò reinstallare tutto. Ma non è un problema di bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.