|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7121 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Quote:
![]() purtroppo gli altri documenti sono ancora fermi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#7122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#7123 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
quoto
per quello han sbloccato i moltiplicatori, nn che cambi moltissimo però è un inizio. Ragazzi però paragonandoli ai primi kentsfield guardate che nn sono male we ! Fra poco forse con B4............. E dopo i 45nm con 6MB L3 |
![]() |
![]() |
#7124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Comunque il secondo è sicuramente Black, il primo, se si sbagliano che è un 9750, posso sempre contestarlo e esercitare il diritto di recesso e me lo faccio cambiare. Se fosseun beta serie, tanto va sul muletto, quindi... poco importa. Se il corriere non va fuori strada, per martedi io già posto a dove arriva Vcore def bootando, senza smanovrare da windows. Poi piano piano salgo e accompagno con Orthos o similare per almeno 30 min.. Prima la proverò sulla 770-DS3 e DDR2 800 5-5-5. Poi passo alla DS4 DDR2 1066 5-5-5, così già vediamo se esistono differenze di sfruttamento procio. (in realtà così lo monto subito al posto del 5000 e testo... mentre sulla DS4 ci metto il 5000 per avere una installazione ex-novo bella pulita). Poi ci dobbiamo mettere d'accordo, se qualcuno è interessato, e se avesse una DS4 e un B2, dobbiamo settare la macchina perfettamente uguale... magari porto il mio procio a 2,3, e pure i settaggi del bios, ed iniziamo a testare. I linux, come da richiesta, li ho già scaricati. Vista ho il 32 ed il 64bit. Dai che ormai ci siamo... è stata lunga però.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-04-2008 alle 00:56. |
|
![]() |
![]() |
#7125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
a proposito di cache, qualcuno aveva già dato un'occhiata a questo articolo?
non mi pare sia stato già postato, se fosse così me ne scuso ![]() l'analisi mi sembra molto approfondita, se bjt2 o altri vogliono dargli un occhio... io onestamente non ci capito molto di quanto scritto, però riporto le conslusioni: The architecture of new AMD Phenom processors (AMD K10) reviewed in this article is quite successful. Its main advantage over the previous architecture (AMD Athlon 64, K8) is its balanced design on all levels. For example, the L1 D-Cache bus is expanded to 256 bit (2x128) agrees well with 128-bit FP arithmetic units, providing equal bandwidth for reading data using 128-bit SSE/SSE2 multimedia instructions (32 bytes/cycle). And the 128-bit FP units per se can yield a noticeable performance gain in most synthetic and real applications working with this data type (e.g. scientific programs, 3D Modeling, computer games, etc). In our simple case (reading data with 128-bit SSE/SSE2 instructions), their execution speed has grown fourfold. Expanded to 128 bit in one direction, the L1-L2 D-Cache bus (which organizational type is still in question) eliminates a bottleneck in the data exchange process between a processor core and system memory (it's hard to imagine that the L1-L2 bus is as wide as the L2-memory controller bus in AMD K8 processors!) A great advantage of the new architecture is its efficient hardware prefetch on all levels (L2, L3 Caches, and system memory). As we have shown in our separate review, it can show its true worth in case of multi-core access to system memory, reaching up to 85% of performance potential of high speed dual-channel DDR2 memory. What concerns L3 Cache in its integrated memory controller shared for all processor cores, this cache level is not an apparent advantage of new processors. According to our single-core access tests, bandwidth of this cache level is not much higher than bandwidth of system memory in the same conditions (8.9 GB/s versus 6.4 GB/s), which has to do with high bandwidth of dual-channel DDR2 memory. L3 Cache has better latencies, but only for random memory access (in other cases latencies of all levels are effectively "camouflaged" by hardware prefetch). So its advantages can be more noticeable in applications that randomly access data stored in different areas of memory (for example, databases).
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
![]() |
![]() |
#7126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
|
raga una domanda, per chi ha un Phenom o cmq sà.
il moltiplicatore del NB, è settabile a piacimento, vero? nel senso, indipendentemente da tutto il resto? per esempio, sul 9850, si può settare a 2.5, in sincro con la frequenza del core? stavo pensando, sui vecchi A64 era un tutt'uno con il core, ad esempio il mio X2, di default a 2.0GHz, son 2GHz per i core e per il memory controller. i K10 hanno introdotto frequenze (e voltaggi) gestibili separatamente per i core e per i memory controller, ma quest'ultima, di default, più bassa della frequenza dei core. abbiamo visto però che Tony su Xs è arrivato a 2.6 di NB. chi fra voi avrà un 9850 prossimamente, può fare una prova, sempre se si può fare, lasciando tutto a default e settando solo il NB a 2.5, confrontando poii i risultati con cpu tutta a default? ps:se ho detto vaccate o cose già dette, chiedo venia, e ritorno nel mio oblio ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#7127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Per Paolo.
Per i bench sotto linux potresti usare la Phronix test suite http://www.phoronix-test-suite.com http://www.phoronix.com/scan.php?pag...onix_pts&num=1 Ultima modifica di greeneye : 06-04-2008 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
#7128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Insomma, un giudizio sostanzialmente positivo sulla nuova architettura (una specie di super K8!), con interessanti considerazioni sulla scarsa utilità della L3, che ho evidenziato in grassetto. |
|
![]() |
![]() |
#7129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
E' chiaro che la l3 è stata pensata per gli ambienti enterprise dove i multicore la fanno da padrona e dove il data storage/retrieve è il pane quotidiano.
Comunque la l3 anche per applicazioni di tutti i giorni da un accesso alla memoria un po più veloce con migliori latenze il che comunque non guasta
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#7130 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
L'architettura K10 nn è affatto una baggianata, è stata raggiunta tramite cores nativi e indipendenti. I 3 livelli di cache sono destinati all'ambito multi threading in un modo migliore di quella Intel.
L'unico motivo perchè è inferiore agli intel è perchè oramai quasi tutte le applicazioni sono ottimizzate intel e non AMD. La versione finale ( molto probabilemnte in ritado e destinata solo all'upgrade per gli ultimi sistemi AM2 ) sarà molto più ch valida ( 45nm e 6MB di cache ) |
![]() |
![]() |
#7131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#7133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Sintetizzando, il B3 è stata un po' una delusione al momento per quello che riguarda l'incremento di IPC, ma è stato ben più roseo per quello che riguarda l'overclock. Io personalmente speravo nei 3GHz, mentre il traguardo è ben più alto. Mi rimane l'amarezza ed il dubbio che in tutti i bench "ufficiali" il Phenom risulta essere sempre giudicato inferiore rispetto poi a quanto esposto da chi l'ha comprato. Che sia per incompetenza o meno, però mi pare una costante.
In ogni caso, se fosse stato il B3 il procio presentato a novembre, sarebbe stato ben diverso. Comunque non escludo che le vendite di AMD saliranno e non di poco. Per me rimane lo zampino di IBM o similari, perché dopo ben più di 2 anni di sforzi sul 65nm, in 3 mesi AMD è riuscita a fare un bel balzo in avanti. Sarebbe interessante e di buon auspicio che questo non fosse un episodio a parte ma forse è l'esperienza sul 45nm portata sul 65nm, il che aprirebbe ben più ampie prospettive. Del resto, i 3,5GHz sono stati raggiunti e per via del TDP alto possibili solo con il raffreddamento ad acqua. Nel 45nm da quanto detto ufficialmente da ADM si avrebbe un decremento del 20% del tdp, quindi non reputo improbabile che già ora un 65nm con il 20% in meno di TDP potrebbe arrivare a 3,5GHz ad aria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#7134 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
il B3 è la prima vera versione del K10, gli altri erano prematuri, ancora acerbi
|
![]() |
![]() |
#7135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
e i miglioraenti nella gestione della cache sarebbero stati dal 0% al 5% nelle situazioni peggiori dove la cache sarebbe stata del tutto saturata. gia adesso che da quello che ho visto forse stiamo su picchi di 8% al massimo e su un 5% medio credo sia ottimale. riguardo al b3 in oc, bèh credo era quello che tutti ci aspettavamo dopotutto i prossimi 6 o 7 mesi fino ai 45nm contano di farseli con questo step
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#7136 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Per le applicazioni single treading c'è poco da fare. In questo caso conta unicamente il clock, e confrontare un Phenom a 2,3GHz, o al più a 2,6GHz overcloccato, non ha senso. Il divario rimane, ma la bontà del K10 dovrebbe venire fuori. Sarei curioso di vedere un K10 overcloccato a 3,2GHz ed un core2 Quad a 3,2 quali siano le reali differenze, perché io credo che siano differenti se confrontando entrambi a 2,4Ghz. Comunque ora mi sembra molto più realistica l'ipotesi già annunciata che AMD per la fine dell'anno arriverà ai 3,4GHz a stock (chi l'ha scritto non ha specificato se a 65nm o a 45nm).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-04-2008 alle 14:32. |
|
![]() |
![]() |
#7138 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Quote:
E' troppo facile considerare lo step B3 il vero K10 solamente perchè va molto di più in overclock...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|||
![]() |
![]() |
#7139 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
riprendo delle vecchie considerazioni di leoneazzurro del vecchio thread: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W | [MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb CLICCA QUI PER DETTAGLI |
|||||
![]() |
![]() |
#7140 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
|
beh che il k10 per il 60% dei casi è penalizzato dalla compilazione di applicazioni in ambito desktop è risaputo...
infatti non ho mai creduto con tutto il cuore ke Intel vanta prestazioni cosi superiori date solamente dall'architettura della cpu, è da una vita (dai pentium 3 ed anke prima) ke sn sempre stato convinto che Intel ha sempre avuto la sua strada asfaltata dal punto di vista software (compilato quasi sempre ad elaborare piu velocemente e piu stabilmente su piattaforme Intel), e per piattaforme intendo nn solo cpu ma anche chipset... (se ciò che penso è errato sn pronto a ricevere dritte) ![]() Ultima modifica di v3l3no : 06-04-2008 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.