|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
le gigabyte sono ottime mobo, all'epoca quando usci nf3 io ne avevo una e era molto buona. Poi hanno un supporto molto molto buono con i bios. indubbiamente anche la gigabyte fa ottime mobo mantenendo un certo standar anche sotti i 100E. anche se oggettivamente cmq , le migliori mobo restano sempre le DFI anche se costano sempre un 20% in + delle altre. anche se oggettivamente hanno anche loro diversificando l'offerta proponendo per la fascia alta oltre le classiche UT, anche le LT e ora le Dark. cmq sono sempre mobo da 150E in su.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#5802 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
La motivazione del mancato supporto potrebbe risiedere nel fatto che il Phenom richiede un BIOS più grande di quello che è grado di accettare la scheda. Asus forse ha tralasciato questo importante particolare quando l'ha progettata... dovresti mandare una mail all'assistenza tecnica per chiedere meglio. Quote:
Già mi prende il nervoso che ogni volta che devo andare a vedere qualcosa nel sito Asus, italiano o global che sia, ci vuole un millennio per caricare le pagine. Ma non credere che gli altri marchi siano meglio, ognuno ha le sue pecche. Quando si prende una scheda non testata e che non abbia dietro almeno una discreta comunità di utenti, si va un po' "a rischio". E anche in questo caso, come per esempio i fake boot dei P35, non hai il sedere parato al 100%. Quote:
Per esempio, ho preso per un'amica una ALiveNF6P-VSTA a 42 euro (c'è chi la vende a meno di €37 ![]() Ultima modifica di astroimager : 09-03-2008 alle 13:17. |
|||
![]() |
![]() |
#5803 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
beh, se una scheda madre si rifiuta di partire con un Phenom non le si può neanche dar torto
![]() P.S. le Asrock non sono così scarse come molti credono ![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#5804 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() Comunque l'unica vera buona cosa che hanno portato è il 45nm secondo me, almeno hanno fatto vedere che ci sono arrivati anche se ovviamente è solo l'inizio. Su questo hai ragione ![]() Per il resto... -il 780G... va bene è un'alternativa che si stava aspettando. -SB700... southbridge bacato, ancora problemi con SATA, notevole miglioramento sulle USB però... c'è sempre da aspettare la versione fixata... ancora aspettare. -Toliman... 4-1=3... niente di nuovo, se volevano rinunciare a qualche quad (anche se ovviamente non conveniva) potevano anche farli uscire in contemporanea quad e triple tanto sono la stessa cosa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Prima ho visto che la Asrock ha rilasciato già il BIOS per l'HD9100BJ4BGD, ovvero il 9100e, che ancora non si trova in commercio. Questo è il primo che vedremo in circolazione dopo il 9600BE... e il 9700 "fantasma"... costo? Ho visto sui $130... Ultima modifica di astroimager : 09-03-2008 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
#5806 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
scusa potresti ricapitolare i problemi dell' sb700?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
#5807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Certo, mentre tutti aspettano un clock maggiore, "loro" commercializzano un clock inferiore (-500MHz). Chissà.... potrebbe anche essere che anziché realizzare un X3 perché un core non va olte una certa frequenza, abbiano optato per abbassare il clock generale, realizzando un X4 stabile e nello stesso tempo -TDP = più compatibilità in tutto. Agli occhi dei più... forse è più vendibile un X4 a 1,8 che un X3 a 2,3. Hanno un TDP inferiore ma credo, mi posso sbagliare, che un normale 9600 portato a 1,8 dovrebbe essere sulla stessa linea, quindi non mi sembrerebbe fare parte di una infornata differente. Anche perchè... se devono vendere e fare volume con i 2,4/2,6 e B3, che fanno? mettono una catena per fare i 9100 e per venderli a un prezzo con margine più rosicato? Se sono "scarti", più probabile che siano una scelta differente rispetto ad un X3, e se gli X3 non sono in gran numero, vuol dire (sempre per mio pensiero) che AMD non ha problema dal punto di vista di core fallati cioè morti, ma bensì di raggiungimenti stabili di tutti i core (voce che un core ha problemi). Mi sembra anche che si colleghi bene al discorso degli X2 K10 che a quanto sembra (se ho capito bene) o sono diversi o verranno sostituiti da K8 più performanti. E qui si riallaccerebbe a quanto ho scritto sopra. AMD "tasta" il terreno per vedere se la gente "accetta" un quad a prezzo basso ma a clock veramente basso. Per quanto sia, il quad 9100 avrà un presso superiore al top degli X3, quindi un margine più alto di guadagni. In base alla richiesta dei partner, può fare il volume che vuole degli X3, rinunciando agli X4 a clock basso. Questo sarebbe da verificare perché potrebbe essere un segnale negativo per chi cerca un overclock all'altezza di un 9600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2008 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
#5808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Piuttosto, stavo pensando di farmi un dual socket con Opteron B3, ho visto dei prezzi veramente allettanti! Più di $1000 a coppia di 2354, mi sembra un prezzo onesto... ![]() Pensandoci bene meglio avere 100 MHz in più, c'è un sovrapprezzo di soli $500... ![]() Questo mese di marzo i distributori non se ne approfitteranno... nooooo! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5809 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non è che c'è da fare un elenco... (per fortuna)
L'SB700 ha un bug nel generatore di clock interno (problema che non può essere corretto via driver) i produttori di schede madri hanno dovuto aggiungere sulle mobo un generatore di clock esterno (che sostituisce quello interno del southbridge malfunzionante). La nuova versione SB710 correggerà il problema hardware. Inoltre: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5615 ancora problemi col controller AHCI... AMD's older SB600 south bridge had numerous problems running in AHCI mode. It required a Vista hotfix to work properly, and you'd need an external storage controller to get the operating system installed. The hotfix fortunately isn't required with the SB700. However, if you want to get Vista running in AHCI mode, you have to first install the OS in IDE mode, then swap the hard drive to an auxiliary storage controller running on the same system, switch the SB700 to AHCI mode and install the necessary drivers, and then move the hard drive back to the south bridge. It's ridiculous to ask users to jump through hoops just to enable AHCI. AMD should have worked closer with Microsoft to prevent a documented problem with an old south bridge chip from afflicting the new SB700.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 09-03-2008 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
#5810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Quote:
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!) |
|
![]() |
![]() |
#5811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il generatore di clock serve per alimentare correttamente il Southbridge stesso; metterlo esterno non significa perdita di prestazioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#5812 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
|
Secondo me questi "bachetti" li hanno anche i chipset Intel e Nvidia ... solo che adesso va di moda cazziare AMD ... l'Nforce2 da qui stò scrivendo ora non è certo esente da bachi.
Che differenza di prestazioni c'è tra un Barton 2500+ e il nuovo Athlon 64 X2 4850e ?
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
#5813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
|
Di shede con chip efficienti e collaudati con supporto al Phenom
![]() |
![]() |
![]() |
#5814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Quoto il tuo discorso ma ci sono casi ben peggiori. Io sono estremamente inc****to per il mancato supporto per la mia Tyan h1000s. Se i quadcore non sono così fondamentali per una scheda budget per una server lo sono eccome! ![]() Non solo quei cafonazzi neppure rispondono alle email. Per me è l'ultima loro scheda che prendo. |
|
![]() |
![]() |
#5815 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Qualcuno ha qualche informazione su questo procio? Athlon 64 X2 4850e?
Quando sarà presentato? e quando costerà? Scusatemi se sono fuori luogo |
![]() |
![]() |
#5816 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 111
|
Ciao raga piccola domanda ma se dovessi cambiare cpu da singol core a multi core x il gaming pensando di nn spendere Oltre le 200-220 euro x la CPU meglio dual core o quad core?? nel caso quali mi consigliate?!?!
E poi in generale mi è sato detto che i dual core x il gaming vanno Meglio dei quad core VERO?!?!?! Ottengono valori di Fps maggiori/migliori a parità di VGA e ram VERO??? vale sia x AMD sia x Intel?!?!?
__________________
O.S. W7 Sp1 64bit - Mobo ASUS M3A - Cpu Amd Phenom 9750 B3 - Ram 6Gb Kingmax DDR2 800Mhz 5-5-5-18 dual chan - Psu LC-Power 650Watt - Vga Nividia Gainword 240 1Gb - HD con O.S. WD Cavier Black 500Gb + Samsung 1Tb + WD Green 2Tb!!!!! - DVDrw LG - Mandi ![]() |
![]() |
![]() |
#5817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
ehm hai lasciato l'unica parità che conta per ora nel gaming... la frequenza... un dual core a 3.6Ghz per ora sarà sempre più veloce di un quad 3.0Ghz, Yorkield a parte...... Se salgono bene oltre le aspettative ti consiglierei un tri core X3 AMD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
#5818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2008 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
#5819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
ad esempio crisis passando da dual a quad non guadagna eccessivamente, mentre unreal engine3 passando da dual a quad il guadagno si sente in termini di percentuale. con 200-220E ha davvero l'imbarazzo della scelta, per i quad ci sono il q6600 intel e i 9600be di amd. anche se di massima anche per il 2008 varrà la regola di un buon dual core a clokkaggio alto potrebbe essere un ottima soluzione per il gaming un e6850 o un e8400 farebbero al caso tuo sempre per la fascia 200-220. purtroppo per amd in questa fascia non ha un vero campione da consigliare anche se il 6400+ costa circa 150E e cosi i 50-70E risparmiati potrebbero essere investiti sulla vga, cosa che oggettivamente + della cpu fa la differenza nei giochi
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#5820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Però Catan, ti consiglio di leggere questo tread, perché io la pensavo uguale a te ed invece su questo tread ho saputo cose interessanti. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post21487028 Praticamente specialmente in sistemi crossfire e ad alte risoluzioni, la cpu può essere molto determinante perché in diverse occasioni si può raggiungere "cpu limit". Chiaramente con giochi molto pesanti, quindi, a seconda della tipologia, si deve scegliere con oculatezza la cpu (giochi pesanti=cpu con più alto clock possibile)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-03-2008 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.