Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 18:08   #5341
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da worldrc Guarda i messaggi
ne sei sicuro ...... mi sembra un po strano perche costruire un quad che verra venduto come dual c'è un spreco bestiale di silicio se fosse veramente cosi credo che amd vuole proprio fallire .......
si potrebbero costruire molti più chip se si andasse a ad annullare la parte che non si utilizza lo trovo un po bizzarro........

poi in alcune recenzioni fatte si parla degli attuali am2(940) come di k8
si lo so anche io,
i k7 erano gli athlon sia su slotA che su socket A
k8 invece al cambio di archidetturare erano i primi su 754 e 939
mentre per k9 si intende quella famiglia di processori a 64bit con supporto alle ddrII (cambio del memory controler)
i k10 invece sono la nuova generazione, da questa archidettura base poi nascono i quad con l3, i quad senza l3, i dual con l3, i dual senza l3.
ovviamente per le varie fasce di mercato.
i dual senza l3 saranno la fascia bassa e poi a salire di prezzo fino ai quad con l3.

oggettivamente per la fare a 65nm conviene per ora fare i quad e poi riciclare quelli nn funzionanti in x3 e x2 visto che adesso le fabbriche amd sanno fare bene solo quelli

in futuro io credo personalmente che gli x3 spariranno con i 45nm per far spazio ai quad senza l3 in progetto. oppure addirittura potrebbero sparire gli x2 per poter utilizzare il maggiore riciclo dei quaa non funzionanti e mantenre gli x3.

con probabilita per gli x2 amd potrebbe appoggiarsi a fonderie esterne come fa adesso con chartered semiconductor per la produzione delle cpu di fascia medio bassa.
quindi fare gli x4 con o senza l3, gli x3 e x2 come scarti degli x4 con la l3, e demandare la produzione degli x2 con o senza l3 a questa fonderia che cmq sta dando una grossa mano alla produzione di amd.

per gli x2 con o senza
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 03-03-2008, 18:46   #5342
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ragazzi notizia da prendere con le dovute cautele...
Sembra che AMD voglia utilizzare lo stepping 3 anche per gli AMD64; le voci parlano di una versione 5800+ a 3.00Ghhz con TDP pari a 65W!
Ricordo che AMD utilizzerà l'evoluzione del silicio ( non l'architettura ) di prossima uscita per le CPu K10 B3...
Alleluia, alleluia,
se la notizia fosse vera, se, sottolineo,
vorrebbe dire che siamo alla "minestra riscaldata" dopo la frutta.
Vi ricordate l'Athlon 64 FX-60, o l'Opteron 185 più di due anni orsono, bene, hanno la stesse prestazioni, consumano solo 110 watt, per il restosono identici.
A qualcuno che vuole cambiare il proprio sistema AMD, e non stimo parlando di sistemi con meno di 12 mesi di vita, si consiglia di aspettare se non vogliono gettare i soldi dalla finestra. Anzi c'è il rischio che ottengano, alcuni, prestazioni inferiori, per l'aspetto processore.
BBruno è offline  
Old 03-03-2008, 19:12   #5343
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Alleluia, alleluia,
se la notizia fosse vera, se, sottolineo,
vorrebbe dire che siamo alla "minestra riscaldata" dopo la frutta.
Vi ricordate l'Athlon 64 FX-60, o l'Opteron 185 più di due anni orsono, bene, hanno la stesse prestazioni, consumano solo 110 watt, per il restosono identici.
A qualcuno che vuole cambiare il proprio sistema AMD, e non stimo parlando di sistemi con meno di 12 mesi di vita, si consiglia di aspettare se non vogliono gettare i soldi dalla finestra. Anzi c'è il rischio che ottengano, alcuni, prestazioni inferiori, per l'aspetto processore.
anche secondo me stanno sbagliando...adesso come adesso con il b3 pronto dovrebbero invedere il mercato con i prodotti k10 dia quad tri che dual core.
e lasciare i k9 solo per il mercato di fascia bassa, a sto punto demandando la realizazione a fabriche esterne che cmq riescono a restare sui 65w mantenendo frequenze di 2.4-2.6ghz
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 03-03-2008, 19:52   #5344
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io sapevo che i k8 erano i processori athlon 64 single core, mentre i k9 quelli dual core. Sbaglio?
si hai ragione, chiedo scusa...
Riassunto:

K8: Athlon64 single core socket 754/939/AM2
K8L: Turion socket 754/S1
K9: Athlon 64 X2/Sempron Dual core 939/AM2/1207
K9L: Turion Dual core socket S1
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-03-2008, 20:48   #5345
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
http://www.youtube.com/watch?v=rcbGV6Pfb6Q

amd marketing

Ultima modifica di Shang Tsung : 03-03-2008 alle 21:01.
Shang Tsung è offline  
Old 03-03-2008, 20:53   #5346
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
http://news.softpedia.com/news/AMD-I...Us-79814.shtml

temo che sia old

Ultima modifica di Shang Tsung : 03-03-2008 alle 21:01.
Shang Tsung è offline  
Old 03-03-2008, 21:08   #5347
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Alleluia, alleluia,
se la notizia fosse vera, se, sottolineo,
vorrebbe dire che siamo alla "minestra riscaldata" dopo la frutta.
Vi ricordate l'Athlon 64 FX-60, o l'Opteron 185 più di due anni orsono, bene, hanno la stesse prestazioni, consumano solo 110 watt, per il restosono identici.
Beh, adesso non esageriamo!

Il precedente step riesce a mantenere consumi più che accettabili fino a 3.1-3.2 GHz, a un costo di 100 euro. Anche a 3.0 GHz i processori di cui parli consumano e scaldano di più... poi lasciamo perdere quanto costavano...

Certo, a due anni di distanza, il progresso nel processo produttivo avrebbe dovuto spingere gli x2 a frequenze stock di 3.5 GHz, se non di più. Non capisco poi perché non ci siano modelli con 2x1MB di cache L2 a 65nm.

Non so cosa pensavano di ottenere da questi x2 AM2: scusate se martello ancora su questo fatto, ma la prima reazione di AMD a Conroe doveva essere secondo me quella di prolungare il più possibile la produzione dei 939 e affini, proponendoli a prezzi competitivi.
Parallelamente avrei sviluppato una profonda revision dell'Athlon64, da abbinare alla nuova piattaforma DDR2: 10-15% in più di IPC, anche se non avrebbe consentito di raggiungere Conroe, avrebbe permesso di uscire a testa più alta dall'ultimo periodo. Poi, che li chiamassero K9, K10 dual, ... o robe simili poco importa... dovevano riuscire a tenere il passo di Intel.

Se per ipotesi il processo produttivo a 65nm progrediva alla grande, magari il settembre scorso potevano lanciare anche loro un accrocco con due di questi nuovi dual, per avere il prima possibile un quad per server e workstation. Certo, tutta una strada quasi copiando Intel, però si evitavano tante figure di merda e avevano tutto il tempo di sistemarsi con ATI. Poi dopo un anno, con calma, sputavano fuori il quad nativo a 45nm con controller DDR2/DDR3, con un'IPC ancora migliore e con il vantaggio, rispetto a Nehalem, di non richiedere necessariamente una nuova piattaforma.

Tutto assurdo? Forse un po'...

Più realisticamente, i 65nm sarebbero stati comunque sfigati. Beh, pazienza, i clock dei nuovi x2 sarebbero stati più bassi, niente quad accroccato, magari lancio obbligato in sottotono del Phenom come abbiamo vissuto, però saremmo stati tutti un po' più felici perché a compensare ci sarebbero stati dual con IPC più alto... e scusate se è poco!
Ora aspettiamo come avvoltoi i Triple, che si vedranno col contagoccie, perché in AMD non c'è un'alternativa per contrastare i dual Intel!
Assurdo!

Quote:
A qualcuno che vuole cambiare il proprio sistema AMD, e non stimo parlando di sistemi con meno di 12 mesi di vita, si consiglia di aspettare se non vogliono gettare i soldi dalla finestra. Anzi c'è il rischio che ottengano, alcuni, prestazioni inferiori, per l'aspetto processore.
Infatti anch'io penso che sia da ponderare seriamente il passaggio da un potente x2 939 a un x2 AM2: la potenza del processore, in questo caso, passa in secondo piano, e si guarda in prospettiva al Phenom, al costo delle ram, al supporto alle tecnologie più recenti.
Personalmente aspetterei qualche mese, se possibile, oppure mi farei una soluzione Intel spendendo il giusto e overclockando al massimo.

Chi proviene da sistemi più vecchi, a seconda dell'utilizzo che deve fare del pc, può scegliere senza rimorsi una bella piattaforma spider.
astroimager è offline  
Old 03-03-2008, 21:31   #5348
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
ma io nn ho capito, (per ki vuole aggiornare il pc),parlate di aspettare i phenom fra mesi (intendete ovviamente gli stepB3/B4), ma consigliate a ki proviene da vecchi sistemi di farsi una soluzione spider.
Ma capisco male io o sto esaurendo cn tutte ste sigle, la soluzione spider nn prevede gia attualmente un sistema caraterizzato da phenom x4 step b2 ?
Se devono passare da un sistema vecchio ad una soluzione spider con phenom x4 step-b2 e spendere cmq tanto, xkè una ottima mobo top di gamma cn 790fx/sb600 non viene 4 soldi, e un attuale phenom x4 step-b2 nn skerza nemmeno, nn fanno comunque meglio ad aspettare a questo punto i phenom step-b3/b4 e prendersi dopo una mobo 790fx/sb600 che sara sicuramente ancora sempre il chipset di punta, o prendere cmq un 780/790g/sb700/750 ??
Se provengono da sistemi molto vecchi,e nn volgiono nemmeno aspettare nn fanno meglio e prima a prendersi un potente dual core amd o intel ?

Ultima modifica di v3l3no : 03-03-2008 alle 21:33.
v3l3no è offline  
Old 03-03-2008, 22:04   #5349
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Foxconn ha svelato una Mobo dotata di chipset AMD790FX + SB750

Link
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-03-2008, 22:16   #5350
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ma io nn ho capito, (per ki vuole aggiornare il pc),parlate di aspettare i phenom fra mesi (intendete ovviamente gli stepB3/B4), ma consigliate a ki proviene da vecchi sistemi di farsi una soluzione spider.
Ma capisco male io o sto esaurendo cn tutte ste sigle, la soluzione spider nn prevede gia attualmente un sistema caraterizzato da phenom x4 step b2 ?
Se devono passare da un sistema vecchio ad una soluzione spider con phenom x4 step-b2 e spendere cmq tanto, xkè una ottima mobo top di gamma cn 790fx/sb600 non viene 4 soldi, e un attuale phenom x4 step-b2 nn skerza nemmeno, nn fanno comunque meglio ad aspettare a questo punto i phenom step-b3/b4 e prendersi dopo una mobo 790fx/sb600 che sara sicuramente ancora sempre il chipset di punta, o prendere cmq un 780/790g/sb700/750 ??
Se provengono da sistemi molto vecchi,e nn volgiono nemmeno aspettare nn fanno meglio e prima a prendersi un potente dual core amd o intel ?
forse stai facendo un po' di confusione...per ora il "top" gamma nelle mobo è dato dal chipset 790FX combinato al southbridge sb600...a breve (si spera ) usciranno SB700/SB750 che sostituiranno sb600, mentre 790FX rimarrà ancora il chipset di punta.
Ad ogni modo una piattaforma spider a volte può essere anche intesa (tra di noi s'intende) solo come una mobo con chipset serie 7 su socket am2 nella quale (in futuro) metterai il tuo bel phenom, mentre provvisoriamente ci monti un procio molto più economico ma abbastanza prestante (dipende sempre da cosa cerchi) come ad esempio un 5000 Black Edition.
Riassumendo:
Se necessiti ADESSO (ma domani apre il cebit ) di una nuova piattaforma, rimanendo in casa AMD, prendi una scheda madre con chipset 790 e ci affianchi un dual core come un 5000 black edition;
Se non hai particolarmente fretta, attendi le presentazioni che noi tutti speriamo avvengano in settimana, e ad ogni modo verso aprile-maggio (sto largo per scaramanzia..ma spero molto prima) che verranno venduti i phenom step b3 e che si saprà con certezza che benefici apporteranno rispetto al b2, potrai fare una scelta più matura e longeva (si spera - anche se una mo.bo. am2+ dovrebbe garantire piena compatibilità anche nei futuri processori am3 attesi per il 2009).
Immortal è offline  
Old 03-03-2008, 22:22   #5351
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Foxconn ha svelato una Mobo dotata di chipset AMD790FX + SB750

Link
SI INIZIA!!!!!!!! ERA ORA!!!!!!!!

scusate lo sfogo ma attendevo da dicembre
la foxconn sembra fatta abbastanza bene...le caratteristiche sono di tutto rispetto...peccato per gli slot pci-ex 16x così vicini tra loro!
Immortal è offline  
Old 03-03-2008, 22:32   #5352
Casinaro
Senior Member
 
L'Avatar di Casinaro
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma(Anzio)
Messaggi: 529
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=6990

fake???
__________________
CPU:Core2Duo E6750@3.7Ghz Cooled by Artic Cooling Freezer Xtreme |MB: Asus P5K Series|RAM: 2 Gb DDR2 @930Mhz Corsair XMS2 |GPU: Nvidia Gainward GTX260 216SP|HARD DISK: 80Gb + 160Gb + Hitachi 500Gb Sata2 |PSU: LC Power 660069P2 V2.3 600W |MONITOR: Asus 19 VW192S |MOUSE E TASTIERA: Logitech Cordless Desktop EX110 CASSE: Logitech X-530 5.1|S.O:Windows 7 64 RC Ultimate
Casinaro è offline  
Old 03-03-2008, 22:34   #5353
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
AMD ships TLB erratum-free Opteron samples to customers

http://www.techspot.com/news/29230-A...customers.html
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 03-03-2008, 22:36   #5354
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io mi sono preso la settimana scorsa proprio in previsione Phenon 9550 B3 la MSI K9A2-CF visto che con la K9N Neo V2 con il fatto che non ci sono bios per i K10 usciti a novembre allora una volta uscito il K10 B3 per non rischiare di non poter usare la cpu per dei mesi ho preferito prendere una mobo am2+ per stare sul sicuro.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-03-2008, 22:44   #5355
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
forse stai facendo un po' di confusione...per ora il "top" gamma nelle mobo è dato dal chipset 790FX combinato al southbridge sb600...a breve (si spera ) usciranno SB700/SB750 che sostituiranno sb600, mentre 790FX rimarrà ancora il chipset di punta.
Ad ogni modo una piattaforma spider a volte può essere anche intesa (tra di noi s'intende) solo come una mobo con chipset serie 7 su socket am2 nella quale (in futuro) metterai il tuo bel phenom, mentre provvisoriamente ci monti un procio molto più economico ma abbastanza prestante (dipende sempre da cosa cerchi) come ad esempio un 5000 Black Edition.
Riassumendo:
Se necessiti ADESSO (ma domani apre il cebit ) di una nuova piattaforma, rimanendo in casa AMD, prendi una scheda madre con chipset 790 e ci affianchi un dual core come un 5000 black edition;
Se non hai particolarmente fretta, attendi le presentazioni che noi tutti speriamo avvengano in settimana, e ad ogni modo verso aprile-maggio (sto largo per scaramanzia..ma spero molto prima) che verranno venduti i phenom step b3 e che si saprà con certezza che benefici apporteranno rispetto al b2, potrai fare una scelta più matura e longeva (si spera - anche se una mo.bo. am2+ dovrebbe garantire piena compatibilità anche nei futuri processori am3 attesi per il 2009).
perfetto...
vabbe nel 2009 dio vede e provvede, figurati anche se acquisto una piattaforma ad aprile, e a gennaio-febbraio 2009 amd spara l'am3, nn ci penso 2 volte a ricambiare sistema, tanto nel 4° trimestre 2008 (novembre-dicembre) presenterà credo gia le cpu controller ddr3 su sock am3.
Intanto attendo una mobo (no la foxconn) spero una DFI cn sb700/750, anche se credo ke DFI non cambiera la sua attuale 790FX M2R con un nuovo modello solo per il southbridge.Resterà cosi fino all'uscita di una ottava serie chipset amd, al massimo farà la versione del 780g/sb750.

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io mi sono preso la settimana scorsa proprio in previsione Phenon 9550 B3 la MSI K9A2-CF visto che con la K9N Neo V2 con il fatto che non ci sono bios per i K10 usciti a novembre allora una volta uscito il K10 B3 per non rischiare di non poter usare la cpu per dei mesi ho preferito prendere una mobo am2+ per stare sul sicuro.
Anchio pensavo di prendermi la MSI K9A2 Platinum
Cmq sul web dice ke la tua k9n neo v2 è am2+
ke poi secondo me le mobo socket am2+ anche se differenziano poco dall'am2, dovevano siglarle k10 prese dallo stesso nome k10 phenom, e no ancora k9, visto ke confondono molto con le precedenti am2, ma credo che questo passo lo faranno nn appena usciranno le cpu k10 AM3.

Ultima modifica di v3l3no : 03-03-2008 alle 22:55.
v3l3no è offline  
Old 03-03-2008, 22:48   #5356
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Foxconn ha svelato una Mobo dotata di chipset AMD790FX + SB750

Grazie per la segnalazione...

Link
Quote:
Originariamente inviato da Casinaro Guarda i messaggi
Notizia già stata segnalata qualche post fa...

Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Un pelo
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-03-2008, 22:49   #5357
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Foxconn ha svelato una Mobo dotata di chipset AMD790FX + SB750

Link
Uhm, però Foxconn aveva già presentato questa Mobo qualche tempo fà linkandola di SB-700 quindi o c'è un errore nel sito o hanno deciso di saltare a pie pari al 750.
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-03-2008, 23:34   #5358
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Uhm, però Foxconn aveva già presentato questa Mobo qualche tempo fà linkandola di SB-700 quindi o c'è un errore nel sito o hanno deciso di saltare a pie pari al 750.
la differenza è solo il raid5 giusto?
__________________
| QUAD-FX | 2xAMD AthlonFX-70 @ 2.86Ghz | Asus L1N64-SLI WS | G-Skill DDR2-800 4x2Gb | Nvidia QuadroFX 3450 | Corsair HX Modular 620W |
[MI] Vendo RAM PC133: 2x256Mb (registered); PC100: 64Mb; PC2100S: 2x256Mb; PC2700S: 256Mb; HardDisk 2,5": Fujitsu 40Gb
CLICCA QUI PER DETTAGLI
dagon1978 è offline  
Old 03-03-2008, 23:38   #5359
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
...sarà una banalità...ma certo che la ventola della CPU nell'animazione potevano evitare di farla girare al contrario
Kayne è offline  
Old 03-03-2008, 23:54   #5360
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no Guarda i messaggi
ma io nn ho capito, (per ki vuole aggiornare il pc),parlate di aspettare i phenom fra mesi (intendete ovviamente gli stepB3/B4), ma consigliate a ki proviene da vecchi sistemi di farsi una soluzione spider.
Ma capisco male io o sto esaurendo cn tutte ste sigle, la soluzione spider nn prevede gia attualmente un sistema caraterizzato da phenom x4 step b2 ?
Se devono passare da un sistema vecchio ad una soluzione spider con phenom x4 step-b2 e spendere cmq tanto, xkè una ottima mobo top di gamma cn 790fx/sb600 non viene 4 soldi, e un attuale phenom x4 step-b2 nn skerza nemmeno, nn fanno comunque meglio ad aspettare a questo punto i phenom step-b3/b4 e prendersi dopo una mobo 790fx/sb600 che sara sicuramente ancora sempre il chipset di punta, o prendere cmq un 780/790g/sb700/750 ??
Se provengono da sistemi molto vecchi,e nn volgiono nemmeno aspettare nn fanno meglio e prima a prendersi un potente dual core amd o intel ?
Gli upgrade possono dipendere da molti fattori. Sono tanto più azzeccati quanto più tengono conto della situazione del momento, degli eventuali sviluppi, e soprattutto delle effettive esigenze dal periodo dell'acquisto fino a un anno e oltre.

Detto ciò, se uno non ha bisogno della "potenza parallela" di un quad, ovvero non fa uso intensivo di programmi di rendering, video editing, virtualizzazione, ... allora meglio spendere i soldi su un dual, e magari impiegare la differenza su scheda madre (importante!), alimentatore, etc...
I discorsi che puoi sentire da qualche parte - "fra un anno i quad saranno più sfruttati", lasciali perdere, per due motivi:
- i quad fra un anno saranno sfruttati meglio, ok ma... fra un anno ci saranno quad nettamente più avanzati e maturi di ora (e per Phenom questo è stravero)!
- non è detto che nel giro di un anno i quad saranno molto più sfruttati di ora, e non è detto che avvenga in tempi uguali per tutti i software.

Se si necessita della potenza parallela subito, invece, la faccenda si complica un po', perché nelle prossime settimane usciranno sia il Phenom B3, sia i nuovi quad Intel. Benchmark multi-th e prezzi in mano, e si valuta cosa conviene prendere nel momento che si deve fare l'acquisto. Ovvio che più si attende, meglio è. In overclock comunque AMD non riesce a raggiungere l'avversario, e sarà così per un bel po'...

Tornando alle piattaforme: la "Spider" di AMD è molto interessante, specie "in potenza", è un po' indietro rispetto al lancio del Phenom, ma quasi ogni giorno c'è una notizia che testimonia il dinamismo, in questo periodo, dell'azienda e dei partner ad essa legati. Anche in questo caso, sono attese diverse novità nelle prossime settimane, quindi aspettare un po' prima dell'acquisto non fa male di sicuro... ed è meglio fare un acquisto una volta per tutte, sufficiente insomma per i prossimi 24 mesi, nei quali si potrà fare 1-2 volte l'upgrade della CPU (per es. da dual a quad, da quad a quad+potente o ad octa).
Altrimenti si perde un po' la convenienza di Spider e non è per nulla errato considerare le soluzioni Intel, anche queste molto "flessibili", ma su scale temporali generalmente più limitate.

Poi il discorso dell'overclock, è tutto personale. Uno può fregarsene delle prestazioni assolute e magari considerare barboso l'OC di un Q6600, e invece divertente l'OC di un 9600, solo per fare degli esempi.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v