Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 17:29   #5141
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vi ricordate quando dicevo di guardare attentamente se cominciavano a calare i prezzi prima del Cebit?
Spulciando per vedere se qualcuno metteva gli X3 in listino, ho trovato ben 3 rivenditori che hanno messo il 9600 B.Ed. in.... offerta promozione sotto i 200€.
Io vorrei prendere un X3, ma visto la nebulosità ed il prezzo vantaggioso del 9600 B.Ed., quasi quasi....
Anche perché se gli X3 fossero scarsi ed addirittura si trovasse solo il modello a 100MHz in meno... 1 core in più a 100MHz in più per magari 70€ di differenza... non muore nessuno. Che ne dite?
a ma non pare sta grande promozione un 9600 black a 200 euro o poco meno...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 27-02-2008, 17:41   #5142
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OT.
Le tue foto sono stupende. COMPLIMENTI!!!
perdiana grazie!

ps il c/c?
Korn è offline  
Old 27-02-2008, 17:48   #5143
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
a ma non pare sta grande promozione un 9600 black a 200 euro o poco meno...
Io intendevo, a suo tempo, quando ancora si sperava che al Cebit venisse annunciato il B3, che se il nuovo step aveva dei consistenti incrementi, lo si sarebbe visto in anticipo osservando i prezzi del B2.
Però ho controllato con quanto pubblicato dal Capitano il 21/02. Il prezzo più basso era 199€. Come ora. Forse solo la media è calata.
E' che ultimamente sto cercando tutti i prezzi e mi capitava sempre il Phenom 9600B.Ed. attorno ai 210-230€ e vedendolo ora sotto i 200€ da 3 fornitori, mi ha fatto impressione più del dovuto.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Phenom 9600 Black Edition 2.30Ghz Step B2 Box (senza dissipatore)
Prezzo:
Più Basso: €.199
Più Alto: €.227,90
Media: €.213.24

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2008 alle 17:52.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-02-2008, 17:54   #5144
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
perdiana grazie!

ps il c/c?
A secco
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-02-2008, 19:27   #5145
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
io spero che sempre che al cebit facciano vedere un K10 B3 ES in azione con tanto di benchmark perchè sono troppo curioso di vedere se almeno hanno risolto i primi 3 super bug e le sue prestazioni.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-02-2008, 21:29   #5146
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vi ricordate quando dicevo di guardare attentamente se cominciavano a calare i prezzi prima del Cebit?
Spulciando per vedere se qualcuno metteva gli X3 in listino, ho trovato ben 3 rivenditori che hanno messo il 9600 B.Ed. in.... offerta promozione sotto i 200€.
Io vorrei prendere un X3, ma visto la nebulosità ed il prezzo vantaggioso del 9600 B.Ed., quasi quasi....
Anche perché se gli X3 fossero scarsi ed addirittura si trovasse solo il modello a 100MHz in meno... 1 core in più a 100MHz in più per magari 70€ di differenza... non muore nessuno. Che ne dite?
io se fossi in te, aspetterei il b3 per un x4 e non prenderei il b.ed b2,ormai hai aspettato tanto um mese in + o in -....poi è logico fai come vuoi poi cè da considerare anche il fattore schede madri tra un po di tempo ci sarà sicuramente un po + di scelta riguardo il top 780a 790fx...
vime76amd è offline  
Old 27-02-2008, 22:34   #5147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
io se fossi in te, aspetterei il b3 per un x4 e non prenderei il b.ed b2,ormai hai aspettato tanto um mese in + o in -....poi è logico fai come vuoi poi cè da considerare anche il fattore schede madri tra un po di tempo ci sarà sicuramente un po + di scelta riguardo il top 780a 790fx...
Infatti hai ragione...
E' dura però
Adesso vediamo l'X3... poi B3, come da scaletta.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 08:57   #5148
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Ma infine, dopo le ultime indiscrezioni postate dal capitano, SB750 differisce da SB700 solo per il RAID 5?
Certo che sb700 doveva uscire ancora a dicembre..e per ora devo ancora vedere una scheda madre 790fx+sb700 degna di tale nome.
Pare che vengano presentate al cebit..ma se le facevano uscire prima intanto prendevo un 5000black e poi un phenom c1..e prendevano soldi 2 volte..ora invece credo di prendere "solo" un b3/b4 senza fare tanti cambi.

Ad ogni modo ho dato una letta al documento aggiornato dei bug (certo che se ne è prese di ferie quel tizio ) e fa davvero impressione leggere di certi problemi...problemi di comunicazione col northbridge, con le ram (ma può capitare ci mancherebbe) e altri bug minori.
La cosa che lascia sconcertati è che oltre ai già gravi bug elencati nel documento...ce ne potrebbero essere altri ancora più gravi non elencati (e l'assenza del bug 281 fa pensare in questa direzione).
Speriamo vengano risolti col B3...non ce la faccio più ad aspettare!

paolo...mi sa che faccio da cavia insieme a te
Immortal è offline  
Old 28-02-2008, 09:37   #5149
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Ma infine, dopo le ultime indiscrezioni postate dal capitano, SB750 differisce da SB700 solo per il RAID 5?
Certo che sb700 doveva uscire ancora a dicembre..e per ora devo ancora vedere una scheda madre 790fx+sb700 degna di tale nome.
Pare che vengano presentate al cebit..ma se le facevano uscire prima intanto prendevo un 5000black e poi un phenom c1..e prendevano soldi 2 volte..ora invece credo di prendere "solo" un b3/b4 senza fare tanti cambi.

Ad ogni modo ho dato una letta al documento aggiornato dei bug (certo che se ne è prese di ferie quel tizio ) e fa davvero impressione leggere di certi problemi...problemi di comunicazione col northbridge, con le ram (ma può capitare ci mancherebbe) e altri bug minori.
La cosa che lascia sconcertati è che oltre ai già gravi bug elencati nel documento...ce ne potrebbero essere altri ancora più gravi non elencati (e l'assenza del bug 281 fa pensare in questa direzione).
Speriamo vengano risolti col B3...non ce la faccio più ad aspettare!

paolo...mi sa che faccio da cavia insieme a te
Guarda... io mi sono fatto questa idea. Secondo me loro hanno dei problemi con il 65nm. Questo continuo rimandare e tutte le date ormai vanno a finire a cavallo di agosto e questa data dovrebbe coincidere il 45nm.
Per me fino ad ora AMD non è stata chiara perché nemmeno lei sa cosa fare perché tutto dipende dal risolvere o meno i suoi problemi.
Le voci che girano sul 45nm parlano di frequenze che arrivano a 3GHz accompagnate da un TDP inferiore del 20-25% (sono voci comunque).
A questo punto mi sembra normale pensare che sul 65nm abbiano un po' gettato la spugna, e mi sembrerebbe normale. Se il 45 parte già in una condizione migliore e sarà comunque la produzione del futuro, perché consumare energie sul 65nm che poi verrà abbandonato?
A sto punto... se bisogna aspettare agosto per un Phenom 2,8/3GHz C1, il mio obiettivo è quello di prendere un K10 X3 B2 o X4 B3 o al più B2 e fra 4-6 mesi aggiornare. Se poi l'X3 dovesse viaggiare sui 100$ come anticipato... (oggi l'euro è a 1,51 sul dollaro quindi bisogna prendere con le molle anche i cali di prezzo delle cpu, perché sicuramente i rivenditori non fanno magazzino con AMD contrariamente a quanto fanno con Intel. Quindi la variazione del dollaro si dovrebbe sentire quasi immediatamente su AMD. Per quello che riguarda le diminuzioni di prezzi, non c'è problema in quanto sia AMD che Intel, ai grossi distributori, riconoscono, in base alle cpu rimaste in magazzino, un addebito da scontare sulle prossime forniture.)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2008 alle 10:13.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 09:43   #5150
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
OCW:Review Gigabyte GA-MA78GM-S2H

Il sito OCW ha eseguito la recensione della Gigabyte GA-MA78GM-S2H con chipset 780G e SB700:



Le prestazioni in overclock sembrano ottime, il sito è riuscito a portare il "Bus Speed" di un 5000+ BE a 400Mhz con HT a 1604.1Mhz:



La scheda si trova sul mercato Tedesco ad un prezzo di minimo di €,77,34...

Clicca qui per la recensione completa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 10:04   #5151
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523


http://www.vr-zone.com/

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 28-02-2008, 10:10   #5152
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
poteva evitare di copiare i nomi da intel con 8400 ecc.. crea solo casini
safendi è offline  
Old 28-02-2008, 10:13   #5153
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io mi sono fatto questa idea. Secondo me loro hanno dei problemi con il 65nm. Questo continuo rimandare e tutte le date ormai vanno a finire a cavallo di agosto e questa data dovrebbe coincidere il 45nm.
Per me fino ad ora AMD non è stata chiara perché nemmeno lei sa cosa fare perché tutto dipende dal risolvere o meno i suoi problemi.
Le voci che girano sul 45nm parlano di frequenze che arrivano a 3GHz accompagnate da un TDP inferiore del 20-25% (sono voci comunque).
A questo punto mi sembra normale pensare che sul 65nm abbiano un po' gettato la spugna, e mi sembrerebbe normale. Se il 45 parte già in una condizione migliore e sarà comunque la produzione del futuro, perché consumare energie sul 65nm che poi verrà abbandonato?
A sto punto... se bisogna aspettare agosto per un Phenom 2,8/3GHz C1, il mio obiettivo è quello di prendere un K10 X3 B2 o X4 B3 o al più B2 e fra 4-6 mesi aggiornare. Se poi l'X3 dovesse viaggiare sui 100$ come anticipato... (oggi l'euro è a 1,51 sul dollaro quindi bisogna prendere con le molle anche i cali di prezzo delle cpu, perché sicuramente i rivenditori non fanno magazzino con AMD contrariamente a Intel. Quindi la variazione del dollaro si dovrebbe sentire quasi immediatamente su AMD. Per quello che riguarda le diminuzioni di prezzi, non c'è problema in quanto sia AMD che Intel, ai grossi distributori, riconoscono, in base alle cpu rimaste in magazzino, un addebito da scontare sulle prossime forniture.)
Occhio paolo, le attuali voci sul 45nm sono solo aria fritta, non ce niente di concreto...
Mi piacerebbe pensare anche a me che AMD abbia già iniziato lo sviluppo dei 45nm per quando riguarda le frequenze operative massime ma attualmente se esiste un K10 45nm funzionante la sua evoluzione serve per creare sul silicio una CPU stabile, solo dopo si passa alle frequenze e al test di produzione...
Magari sarò smentito proprio al Cebit dove AMD mostrerà a sorpresa un K10 a 45nm, ma questa possibilità è alquanto remota...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 10:14   #5154
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
edit
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-02-2008 alle 15:23.
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2008, 11:27   #5155
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Occhio paolo, le attuali voci sul 45nm sono solo aria fritta, non ce niente di concreto...
Mi piacerebbe pensare anche a me che AMD abbia già iniziato lo sviluppo dei 45nm per quando riguarda le frequenze operative massime ma attualmente se esiste un K10 45nm funzionante la sua evoluzione serve per creare sul silicio una CPU stabile, solo dopo si passa alle frequenze e al test di produzione...
Magari sarò smentito proprio al Cebit dove AMD mostrerà a sorpresa un K10 a 45nm, ma questa possibilità è alquanto remota...
Se va avanti così, tocca sognare....

AMD notebook CPU roadmap (da valutare, come ha postato il Capitano, manca la fonte, quindi può essere inattendibile)
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=242400

Nehalem is 20 to 30 percent bigger than K10.5 Questa è inattendibile anche se si conosce la fonte, fuzzilla o come cavolo si scrive
http://phyxion.net/hardware/news/neh...than-k105.html

OT IBM z10 Processor Takes 20-core Crown
"...The new z10 is equal to nearly 1,500 x86 servers in performance and requires up to 85% less power and requires up to 85% less floor space. IBM also says that the system allows the consolidation of x86 software license at up to a 30:1 ratio...."
e vai con il Phenom Z10 in emulazione X86. Sarà 30:1, ma se è 1500 volte più veloce.... rimane un margine di 50X. Mica poco.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=242347

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2008 alle 11:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 11:32   #5156
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se va avanti così, tocca sognare....

AMD notebook CPU roadmap
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=242400

Nehalem is 20 to 30 percent bigger than K10.5
http://phyxion.net/hardware/news/neh...than-k105.html

OT IBM z10 Processor Takes 20-core Crown
"...The new z10 is equal to nearly 1,500 x86 servers in performance and requires up to 85% less power and requires up to 85% less floor space. IBM also says that the system allows
the consolidation of x86 software license at up to a 30:1 ratio...."
e vai con il Phenom Z10
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=242347
e dai se è come g92 e rv670 va bene lo stesso, + grande ma anche molto + veloce
safendi è offline  
Old 28-02-2008, 11:32   #5157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
poteva evitare di copiare i nomi da intel con 8400 ecc.. crea solo casini
Si, in effetti... la gente può pensare che sia lento come l'Intel (meglio dire viceversa )
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2008, 11:52   #5158
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, in effetti... la gente può pensare che sia lento come l'Intel (meglio dire viceversa )
e dai così qualcuno lo comprerà perchè pensa di prendere intel che è + veloce
safendi è offline  
Old 28-02-2008, 12:02   #5159
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
we ragazzuoli,
per uno come me, che non ha grosse esigenze a livello di storage (mi basta ed avanza un solo hd, non ho necessità di raid e affini), dite che vale la pena aspettare SB700/750/quello_che_è, o posso tranquillamente prendere un mobo 790FX+SB600? (una a cacso, DFI )

no perchè sto aspettando da parecchio, e anche se al Cebit presenteranno mobo con 790FX+SB7xx, non sò quanto ci vorrà poi prima che vengano commercializzate...
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 28-02-2008, 12:04   #5160
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Stavo leggendo nel tread dell'overclock del Phenom 9600, che facendo lavorare la L3 più velocemente, anche senza overcloccare il procio, le performances salgono notevolmente.
Ciò mi porta a pensare che il procio a livello di elaborazione, c'è, ma lavora male per la L3. A prescindere che la L3, essendo cache, lo scopo per il quale è inserita nel Die è quello di velocizzare il processore nel trasferimento dati.
Chiaramente il vedere che la L3 influisce notevolmente sul procio, direi che se fosse ottimizzata, il margine di overclock e di miglioramento delle prestazioni dovrebbe essere minimo.
E poi, visto che la stragrande maggioranza dei bug risiede nella L3....
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v