Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 15:12   #3721
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
A poco più di una settimana dalla presentazione in cina continuano ad arrivare i numeri del chipset 780G.
Il sito hardspell.com pubblica una prova di una scheda mamma con chipset 780G e il gioco Call of Duty 4.
Secondo il sito alla configurazione 800x600 con 2xAA il gioco gira senza problemi a 25/30 fps.

Il processore utilizzato è un 5000+ Black edition con 2x1Gb DDR2 800Mhz, inoltre i driver del chipset 780G utilizzati per la prova sono ancora in versione beta...

Clicca qui ( lingua Cinese )
Clicca qui ( traduzione in inglese By Google )
non male, vedremo il confronto con nvidia come andrà, non si possono permettere grossi buchi nell'acqua... sono curoso anche di vedere quanto queste schede aiutino con l'hybrid...
dagon1978 è offline  
Old 16-01-2008, 18:50   #3722
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da darklord77 Guarda i messaggi
prezzo destinato a calara vistosamente.

un negoziante che tiene sia quad intel che amd, mi ha riferito che su una vendita di 80 cpu quad core, 79 sono state intel e una sola AMD.

purtroppo è un prodotto che non "tira"...al momento aggiungo. io stesso vedo sul forum che sono pochi i possessori di questa cpu quad core..nonostante la novità che rappresenta (un quad core nativo)
Io penso che la gente "normale" nn sappia ancora che Amd abbia un quad core, molti di quelli che comprano un quad core intel lo comprano come presunto pc top de la gama che i negozianti delle grandi catene presentano al momento di consigliare la compra di un pc nuovo.

Amd farebbe bene a fare un po + di pubblicitá delle sue nuove cpu e gpu magari facendo mettere i suoi loghi nei giochi + importanti che devono uscire, questo aiuterebbe molto.
esticbo è offline  
Old 17-01-2008, 10:46   #3723
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
recensione phenom black edition by bit tech:
http://www.bit-tech.net/hardware/200...lack_edition/1
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 17-01-2008, 11:42   #3724
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
salve, da qualche mese seguo gli sviluppi delle cpu in vista di un acquisto piucchealtro per un buon rapporto prezzo prestazioni, in ambito gaming. vorrei un vostro parere su una nuova cpu x il gaming, che si mantenga su un prezzo non eccessivo. ad esempio avevo adocchiato il 6400+ a 130-140 euro circa, che mi sembrava buono almeno rispetto all'E6750 che non lo trovo sotto i 165 euro. Ha senso acquistare il 6400 oppure consuma/scalda troppo, oppure è meglio aspettare un Core 2 come il E8200 @ 2,66ghz? O addirittura è sufficiente un economo 5200+ / 5600+ ? grazie delle delucidazioni! Oppure non so, un Q9300... una cpu tra queste con discreta longevità sarebbe meglio!
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.
L-dopa è offline  
Old 17-01-2008, 12:11   #3725
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da L-dopa Guarda i messaggi
salve, da qualche mese seguo gli sviluppi delle cpu in vista di un acquisto piucchealtro per un buon rapporto prezzo prestazioni, in ambito gaming. vorrei un vostro parere su una nuova cpu x il gaming, che si mantenga su un prezzo non eccessivo. ad esempio avevo adocchiato il 6400+ a 130-140 euro circa, che mi sembrava buono almeno rispetto all'E6750 che non lo trovo sotto i 165 euro. Ha senso acquistare il 6400 oppure consuma/scalda troppo, oppure è meglio aspettare un Core 2 come il E8200 @ 2,66ghz? O addirittura è sufficiente un economo 5200+ / 5600+ ? grazie delle delucidazioni! Oppure non so, un Q9300... una cpu tra queste con discreta longevità sarebbe meglio!
Sei OT!
Per i consigli su nuove configurazioni clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 17-01-2008, 14:00   #3726
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
recensione phenom black edition by bit tech:
http://www.bit-tech.net/hardware/200...lack_edition/1
scusa ma ho letto bene ho lo tengono stabile a 2500
non mi quadra io c'è l'ho a 2700 quello normale com'è ?
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 17-01-2008, 15:51   #3727
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Per il Capitano : sull' hibrid crossfire e lo spegnimento

Capitano non ho capito una cosa e non mi sembra sia scritto in prima pag.
La possibilita' di spegnere o accendere ( automaticamente ? ) la scheda discreta
in relazione al carico elaborativo richiesto, e' stato detto che NON c'e' come
implementazione nel 780G
Verra' presentata piu' avanti quindi.
Ora .. ma e' una mancanza del 780G a livello Hardware oppure una mancanza
a livello Software ( drivers ) ?
Ovvero se prendo adesso, quando ci sara', un 780G non potro' godere di questa funzione a causa dei drivers e la si potra' avere in futuro quando sara' attivata in drivers nuovi ?

Ps. in realta' e' un quesito per tutti eh ?
maporca è offline  
Old 17-01-2008, 18:03   #3728
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Il 780G avrà fin da subito le capacità hardware di spegnere la GPU ma non lo potrà fare fino a Marzo per mancanza driver.
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 17-01-2008, 23:48   #3729
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
[...]
they said they've fixed the flaws plaguing AMD's new line of server chips and plan to ship samples to customers in two to three weeks. AMD's new Opteron server chip, critical to its financial recovery, launched in September. But technical glitches delayed a full release.
[...]
link

è verosimile capitano?
il silenzio sulla sorte degli opteron iniziava a preoccuparmi...
dagon1978 è offline  
Old 18-01-2008, 02:20   #3730
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Amd: 45nm gia pronti.....almeno i sample

Amd ha ascoltato le nostre lamentele, del tipo "muoviti", sperendo nell'assenza di bug...Advanced Micro Devices Inc. (AMD; Sunnyvale, Calif.) has “internal samples” of 45 nm silicon now, said Dirk Meyer, president and chief operating officer, putting the company on track to start ramping 45 nm microprocessor production in the first half of this year.

Meyer said AMD expects to be "earning revenues" from 45 nm products in the second half of the year.

In a conference call Thursday (Jan. 17) following release of the fourth-quarter and year-ending financial results, Meyer also said that revised Barcelona quad-core silicon, using the “B3” stepping of the Barcelona mask set aimed at fixing a table lookup problem with the original Barcelona silicon, “is out of the fab and is being put through its paces internally.”

The corrected Barcelona MPUs will reach the engineering sample stage soon, with production sampling later in the first quarter. Servers based on the B3 stepping will begin shipping “later in the second quarter,” Meyer said, starting with a 2.3 GHz product at the high-end of the speed range and moving to 2.5 GHz later in the second quarter.

Asked if AMD is confident that the table lookup problem has been resolved, Meyer said the fix is “easy to validate internally and so we are confident.” A B2 stepping version of Barcelona can overcome the problem with a Linux patch, allowing AMD to ship Barcelona B2-stepping silicon to customers selling large-cluster servers. However, tier one server vendors are awaiting the B3 stepping later in the first quarter, he added.
About 400,000 Barcelona chips shipped in the fourth quarter, despite the design glitch.

AMD CEO Hector Ruiz declined to reveal details about the company’s manufacturing outsourcing plans, called “asset smart” within AMD. He said that the company continues to upgrade the former 200 mm Fab 30 in Dresden, Germany to 300 mm capabilities, with the fab then taking on the designation of Fab 38.

With Fab 36 and what he called "the Fab 38 addendum" in Dresden, and additional capacity at Chartered Semiconductor Manufacturing Ltd. (Singapore), Ruiz said AMD should be able to increase its capacity this year to meet an expected 15% increase in unit shipments by the overall microprocessor sector.

“We could bring up an additional 5-10% of capacity within 30 days if the market requires. To go much beyond that would take longer. We feel we are in pretty good shape on capacity,” Ruiz said. He said there has been no change to the situation with the Luther Forest fab near Albany, N.Y., saying that AMD has "a window in the summer of 2009" to decide. "We look forward to being able to do it," Ruiz said.

AMD spent $425M on capital expenditures in the fourth quarter, but is trying to rein in expenditures across the board in order to meet its goal of returning to profitability in the second half, which Ruiz said will happen in the third quarter.

With unit shipments in the first half of the year traditionally accounting for 45% of annual unit shipment, and the second half of the year the remaining 55%, AMD expects unit shipments to be sluggish in the first half of the year, said chief financial officer Bob Rivet.

“The key to our gross margin expansion is new products across all of our product bands. That, and the 45 nm production, is what will get us in the $2B [per quarter] zone that we need,” Rivet said.

Ruiz added that AMD “is not going after unit share increases, though we want to make sure that our customers get what they need. We have seasonality and new products as the plus-minus issues.”

In the fourth quarter, AMD reported revenue of $1.77B, an 8% increase compared to the third quarter. For the year ended December 29, 2007, AMD achieved revenue of $6.013B billion, a 6% increase from 2006. The fiscal 2007 net loss was $3.379B.

http://www.semiconductor.net/article/CA6523690.html
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 18-01-2008, 10:57   #3731
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Amd ha ascoltato le nostre lamentele, del tipo "muoviti", sperendo nell'assenza di bug...Advanced Micro Devices Inc. (AMD; Sunnyvale, Calif.) has “internal samples” of 45 nm silicon now, said Dirk Meyer, president and chief operating officer, putting the company on track to start ramping 45 nm microprocessor production in the first half of this year.

Meyer said AMD expects to be "earning revenues" from 45 nm products in the second half of the year.

In a conference call Thursday (Jan. 17) following release of the fourth-quarter and year-ending financial results, Meyer also said that revised Barcelona quad-core silicon, using the “B3” stepping of the Barcelona mask set aimed at fixing a table lookup problem with the original Barcelona silicon, “is out of the fab and is being put through its paces internally.”

The corrected Barcelona MPUs will reach the engineering sample stage soon, with production sampling later in the first quarter. Servers based on the B3 stepping will begin shipping “later in the second quarter,” Meyer said, starting with a 2.3 GHz product at the high-end of the speed range and moving to 2.5 GHz later in the second quarter.

Asked if AMD is confident that the table lookup problem has been resolved, Meyer said the fix is “easy to validate internally and so we are confident.” A B2 stepping version of Barcelona can overcome the problem with a Linux patch, allowing AMD to ship Barcelona B2-stepping silicon to customers selling large-cluster servers. However, tier one server vendors are awaiting the B3 stepping later in the first quarter, he added.
About 400,000 Barcelona chips shipped in the fourth quarter, despite the design glitch.

AMD CEO Hector Ruiz declined to reveal details about the company’s manufacturing outsourcing plans, called “asset smart” within AMD. He said that the company continues to upgrade the former 200 mm Fab 30 in Dresden, Germany to 300 mm capabilities, with the fab then taking on the designation of Fab 38.

With Fab 36 and what he called "the Fab 38 addendum" in Dresden, and additional capacity at Chartered Semiconductor Manufacturing Ltd. (Singapore), Ruiz said AMD should be able to increase its capacity this year to meet an expected 15% increase in unit shipments by the overall microprocessor sector.

“We could bring up an additional 5-10% of capacity within 30 days if the market requires. To go much beyond that would take longer. We feel we are in pretty good shape on capacity,” Ruiz said. He said there has been no change to the situation with the Luther Forest fab near Albany, N.Y., saying that AMD has "a window in the summer of 2009" to decide. "We look forward to being able to do it," Ruiz said.

AMD spent $425M on capital expenditures in the fourth quarter, but is trying to rein in expenditures across the board in order to meet its goal of returning to profitability in the second half, which Ruiz said will happen in the third quarter.

With unit shipments in the first half of the year traditionally accounting for 45% of annual unit shipment, and the second half of the year the remaining 55%, AMD expects unit shipments to be sluggish in the first half of the year, said chief financial officer Bob Rivet.

“The key to our gross margin expansion is new products across all of our product bands. That, and the 45 nm production, is what will get us in the $2B [per quarter] zone that we need,” Rivet said.

Ruiz added that AMD “is not going after unit share increases, though we want to make sure that our customers get what they need. We have seasonality and new products as the plus-minus issues.”

In the fourth quarter, AMD reported revenue of $1.77B, an 8% increase compared to the third quarter. For the year ended December 29, 2007, AMD achieved revenue of $6.013B billion, a 6% increase from 2006. The fiscal 2007 net loss was $3.379B.

http://www.semiconductor.net/article/CA6523690.html
Grazie per la segnalazione...
più tardi farò un riassunto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-01-2008 alle 11:01.
capitan_crasy è offline  
Old 18-01-2008, 11:00   #3732
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Due cose:
AMD non ha chiarito se le CPU a 45nm siano funzionanti, ricordo che la produzione di wafer con tecnologia 45nm è già in atto dal maggio 2007.
Il problema è che fino ad ora questi wafer non producevano CPU funzionanti ma erano sei test per fare esperienza su questo nuovo processo produttivo.
Per sapere i tempi esatti di produzioni in volumi AMD deve per prima cosa approvare una CPU sample 45nm funzionante, da quella base di solito bisogna far passare un paio di evoluzioni sul silicio; tradotto in tempo 4/6mesi.
Una volta ultimato questo passaggio si comincia la produzione in volumi.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-01-2008, 11:07   #3733
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
più tardi farò un riassunto...
http://www.tomshardware.co.uk/AMD-bugs,news-27235.html

stessa notizia , qui dice che il capoccia e' fiducioso sui risultati iniziali dei 45nm..

cmq sia fra poco dovremmo avere , si spera, qualke bench dei b3, 2-3 settimane..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 18-01-2008, 11:14   #3734
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
[...]
they said they've fixed the flaws plaguing AMD's new line of server chips and plan to ship samples to customers in two to three weeks. AMD's new Opteron server chip, critical to its financial recovery, launched in September. But technical glitches delayed a full release.
[...]
link

è verosimile capitano?
il silenzio sulla sorte degli opteron iniziava a preoccuparmi...
E' verosimile se AMD ha approvato lo step B3, ma credo che ormai sia una questione di dettagli...
Due o tre settimane sono coerenti con la produzione di CPU ES, se tutto va bene (e sarebbe anche ora!!!) potremo vedere qualche anticipazione fra un mesetto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-01-2008, 11:55   #3735
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
Capitano non ho capito una cosa e non mi sembra sia scritto in prima pag.
La possibilita' di spegnere o accendere ( automaticamente ? ) la scheda discreta
in relazione al carico elaborativo richiesto, e' stato detto che NON c'e' come
implementazione nel 780G
Verra' presentata piu' avanti quindi.
Ora .. ma e' una mancanza del 780G a livello Hardware oppure una mancanza
a livello Software ( drivers ) ?
Ovvero se prendo adesso, quando ci sara', un 780G non potro' godere di questa funzione a causa dei drivers e la si potra' avere in futuro quando sara' attivata in drivers nuovi ?

Ps. in realta' e' un quesito per tutti eh ?
La difficoltà di AMD sul Hybrid Crossfire e il PowerXPress è puramente di driver, non ha caso la famiglia HD2000 è stata ed è un vero supplizio nel programmare driver ogni mese.
Il problema è stato risolto in parte con la famiglia HD3000 ma credo che con R700 le cose miglioreranno ulteriormente...
La tecnologia PowerXPress dovrebbe funzionare a secondo del carico imposto dal sistema alla GPU ( configurabile anche manualmente ).
Per fare un esempio quando il sistema non richiede calcoli in 3D i driver spegne la GPU discreta, considera che Hybrid Crossfire mantiene perennemente accesa la GPU integrata mandandola a riposo solamente in caso di standby del sistema oppure in periodi in qui non viene utilizzato il PC ( opzione spegni il monitor ).
Purtroppo sembra che il PowerXPress sia compatibile solamente con Windows VISTA; cè una tenue speranza con l'uscita del SP3 di XP, ma per ora rimane solo un piccolo lumicino...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-01-2008, 12:08   #3736
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Onda A78GT(RS780) Benchmark Result Shown on Internet!
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 18-01-2008, 12:45   #3737
morph23
Member
 
L'Avatar di morph23
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Bene bene.... è un ottimo erede del 690g.

in uno dei negozi dove compro spesso ho trovato:

PHENOM 9500 = 172,80 € iva inclusa
PHENOM 9600 = 207,60 € iva inclusa

comunque con tutti i difetti dello step B2 non mi sembrano male come prezzi.
con una bella mobo con il chipset 780.........
__________________
Intel i7 920 / Asus P6T / Ram Kingston 2GBX3 DDR3 1333MHz / nvidia 9600GT 512MB / Enermax Liberty Modulare 620W / HD Maxtor 250GB X 2 / Samsug 1Tera / Optarirc DVD-RW / Case Cooler Master CM690
morph23 è offline  
Old 18-01-2008, 15:19   #3738
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La difficoltà di AMD sul Hybrid Crossfire e il PowerXPress è puramente di driver, non ha caso la famiglia HD2000 è stata ed è un vero supplizio nel programmare driver ogni mese.
Il problema è stato risolto in parte con la famiglia HD3000 ma credo che con R700 le cose miglioreranno ulteriormente...
Intendi i driver lato scheda video vero ?
Se sono difficili per la serie HD2000 lo sarebbero anche per il 780G che dovrebbe integrare qualche cosa del tipo HD2000 o no ?
Con R700 ci sarebbero meno problemi a fare il powerXpress tra lui stesso (R700) e il 780G che tra il R600 e il 780G.
E' cosi ?

Quote:
Purtroppo sembra che il PowerXPress sia compatibile solamente con Windows VISTA; cè una tenue speranza con l'uscita del SP3 di XP, ma per ora rimane solo un piccolo lumicino...
La cosa che mi interesserebbe di piu' e' la possibilita' sotto LINUX.
Chissa' .....magari con l'apertura ultima verso l'opensource si potranno avere queste funzionalita' anche sotto il pinguino...

PS. Aaaaaallllltt mi correggo .. leggo della rece della onda A78GT e vedo che il 780G integra una scheda video del tipo HD3000 ( HD3200 ) e non della fam HD2000.

Quindi come si puo' impattare sul discorso della difficolta' dei drivers Capitano???????

Ultima modifica di maporca : 18-01-2008 alle 15:29.
maporca è offline  
Old 18-01-2008, 15:31   #3739
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ATI HD3200: Memoria dedicata e montata sulla scheda mamma!

Leggendo la recensione di pconline.com emergono alcuni particolari interessanti sul IGP del chipset AMD 780G alias HD 3200.
La scheda integrata nel chipset dispone direttamente sulla scheda mamma di un chip di memoria da 64Mb collegato direttamente alla GPU; esso serve più che altro ad diminuire il ritardo del bus di sistema sul collegamento alle memorie RAM DDR2, la quale la scheda può utilizzare 128/256Mb.



Questa sorta di buffer darà una mano al bus memoria da 32bit di ampiezza del 780G, la metà di quello che utilizza il chipset MCP78 di Nvidia ( 64bit ).
Gli Shader utilizzati dalla HD3200 sono ben 40 contro gli appena 16 del Nvidia Geforce 8200; vale a dire un vantaggio più del doppio.

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 18-01-2008, 16:16   #3740
Gemstone86
Senior Member
 
L'Avatar di Gemstone86
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questa sorta di buffer darà una mano al bus memoria da 32bit di ampiezza del 780G, la metà di quello che utilizza il chipset MCP78 di Nvidia ( 64bit ).
Gli Shader utilizzati dalla HD3200 sono ben 40 contro gli appena 16 del Nvidia Geforce 8200; vale a dire un vantaggio più del doppio.

http://img3.pconline.com.cn/pconline...1111_thumb.jpg
non è che siano confrontabili in base al numero gli shader di ati rispetto a nvidia
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe
Gemstone86 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v