Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 16:55   #3661
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
oppure la ABIT AX78 Chip AMD 770 dovrebbe stare intorno agli 80/90 euro
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 14-01-2008, 17:07   #3662
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Se non sbaglio fondamentalmente gestirà meglio il RAID e avrà due porte sata2 in più.


solo ? audio no ? be credevo grossi cambiamenti per quelle 2 caratteristiche nn vale la pena aspettare, ma della asrock nulla?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline  
Old 14-01-2008, 17:33   #3663
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ma chi l'ha detto che l'x4 monocore è meno potente dell'x2 monocore?? a parità di clock l'x4 vince tranquillamente.
Ma forse ho fatto una pappardella lunga... io intendevo un X4 a 1,8GHz e un X2 di fascia alta... tipo 3GHz, 3,2GHz... In questo caso si vedrebbe l'X2 letteralmente schiantare in mono-core l'X4 e in programmi multi-core quasi in parità... il che non avrebbe senso, perché raddoppiare la grandezza del die per poi non avere guadagni? Oltretutto raddoppiando quasi i costi di produzione.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2008 alle 17:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-01-2008, 17:34   #3664
avalon75
Senior Member
 
L'Avatar di avalon75
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Marche
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Ross74 Guarda i messaggi
oppure la ABIT AX78 Chip AMD 770 dovrebbe stare intorno agli 80/90 euro
Io prenderei proprio questa....è stato il mio primo amore Abit
__________________
Ho concluso affari con tanti

Pc1 : Intel i7 6700k - Asrock Z170 Etreme 4 - Ram X-Fury 2x8gb ddr4 2666 mhz - SSD Samsung 840 evo 500gb - Gtx 1060 6gb Msi Gaming X Plus - Hd Western Digital 1tb - Monitor Asus PG248Q 180hz G-Sync FullHd
avalon75 è offline  
Old 14-01-2008, 17:55   #3665
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il Barcellona è uscito a settembre 2007, il Core2 mica è uscito a settembre 2005.. ma ad agosto 2006 (con baco anch'esso.. ).

Per cui è 1 anno dopo, non due.

Per il "clock for clock" purtroppo bisognerà attendere il B3, privo di bachi, e lì sono certo che AMD tornerà competitiva; anche se un confronto puro clock for clock non è detto che abbia un valore, se si sta parlando di capacità di progettazione e architettura.
Che dovremmo dire allora del fatto che AMD in un chip grande quasi come quello di un doppio core Intel, ci mette 4 core + 1 northbridge?
Non so che yeld abbia Intel su un Q6600/6700...ma ci sono circa 300mln si transistor in meno in un Phenom K10 (460mln all inclusive ).
Io condivido il tuo ragionamento. Aggiungerei che AMD nel suo piccolo ha fatto una cosa grande che per il momento va perfezionata perché ha problemi, e non pochi, mentre nel suo grande Intel ha fatto sempre cose piccole (parlando di desktop e server e non IA64) ed il più delle volte nenche tanto ben riuscite, tranne il Core2, ma per giudicarlo riuscito, il Core2, è perché ancora il Phenom non si riesce ad esprimere, perché con il Barcellona, anche se step B0 e con più bug, non direi che il Penryn Xeon dimostri una gran architettura anche con clock di 1GHz più alti...
La battaglia fra AMD e Intel vede noi come unici vincitori
CPU più performanti e prezzi più bassi, e aggiungerei anche un occhio di riguardo per "vezzeggiarci".
Se non ci fosse competizione, ci verrebbero fornite delle CPU dal produttore XXX, a quel prezzo e con nessuna garanzia, e se protestassimo, orecchie da mercante. Sviluppo prossimo allo zero, se non in casi in cui lo sviluppo porterebbe un maggior profitto al produttore.
Io non ho alcun problema a dire che Intel è avanti come TDP, nel raggiungimento di clock elevati... ma Core2 è un passo avanti ma non è la gran cosa che si pensa.
Pensate solo se spostassimo la tecnologia Core2 su supporto AMD... con i limiti di TDP e clock classici al momento per AMD. E poi spostiamo il Phenom su supporto Intel, con TDP bassi e clock alti. Fate mente locale e poi ditemi se è questione di architettura o supporto.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2008 alle 23:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2008, 00:06   #3666
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Phenom vs. Athlon Core Scaling Compared

http://www.tomshardware.com/2008/01/...ed/page19.html

metto solo le conclusioni per i grafici date un occhio al sito.. fix non attivo
System Hardware
Processors AMD Athlon 64 X2 6000+ (3.0 GHz, dual core)
Windsor F3 core, 90 nm (2x 1 MB L2 cache)
AMD Phenom 9000 engineering sample (up to 2.8 GHz, quad core)
Agena B2 core, 65 nm (4x 512 kB L2 cache, 2 MB L3 cache)
AMD Platform
Socket AM2 Asus M3A32-MVP Deluxe, Rev.1.02G
AMD 790FX, BIOS: 0603 (11/30/2007)
Memory 2x 1GB Corsair DDR2-800
CM2X1024-8888-C4D, Timings CL4-4-4-12




We compared the Athlon 64 X2 and the Phenom 9000 at different clock speeds from 2.2 GHz and 2.8 GHz, to find out if Phenom can reach better performance per clock at increasing clock speeds. We limited our testing to a single processing core, as testing with all two or four cores, respectively, results in superior performance for the Phenom 9000 across virtually every benchmark. As you could see in the benchmarks section, Phenom delivers better performance across almost all the benchmarks. We found the second diagram to be most interesting, as it shows the performance gain per core normalized to 2.2 GHz.

Performance per core does not scale as well as with an Athlon 64 X2 core between 2.2 and 2.8 GHz. This means that the performance gains of Phenom at future clock speeds will not be as significant as they have been with Athlon 64 X2 in the past. Let me give you some numbers to give you a better feeling: Athlon 64 X2 wins in 18 of our benchmarks, while Phenom 9000 only scales better in four categories. I would also like to emphasize that we used Asus's BIOS version 0603, which does not include a fix to the Phenom's TLB bug. Hence Phenom runs without any performance limitations.

Still, it's important to remember that my statements on the inferior scaling of Phenom relates to only a single processing core; looking at the entire processor with four cores (Phenom 9000) or three cores (Phenom 7000, expected later in Q1), Phenom does and will continue to outperform the Athlon 64 X2. Also, no one will actually run Phenom with only a single processing core, and benchmarking with only a single core also doesn't measure potential performance benefits introduced by the shared L3 cache when multiple cores access and modify the same data.

There have been similar situations in the past, where a new processor did not deliver more performance than the previous generation. Intel's Pentium 4 Prescott, its first 90 nm processor, could not outperform the 130 nm Northwood, despite some improvements. Still, Prescott was the future, as it enabled Intel to deploy more cache and also to move to a dual core design. And looking at AMD's difficulties this year, we're sure that there is a lot more to expect from Phenom as well.
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 15-01-2008, 00:59   #3667
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Non ho letto che confronti abbiano (e soprattutto COME) fatto...ma dalla conclusione mi pare che ci siano diverse tavanate nell'articolo.
Come fanno in modo sensato a paragonare l'architettura di ogni singolo core e dire che scala meno bene dell'A64 è un mistero...
Cmq, au revoir..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 15-01-2008, 07:09   #3668
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
qui comunque c'è un altro confronto
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071219
Jackari è offline  
Old 15-01-2008, 08:10   #3669
willy72
Member
 
L'Avatar di willy72
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
qui comunque c'è un altro confronto
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071219
Old...
__________________
Ciao da Willy72 - PC: Cpu: AMD Ryzen 5 1500x Mb: Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3 Vga: Asus GTX1060 6GB Ram:G.Skill DDR4 32GB SSD: WD250GB M.2
willy72 è offline  
Old 15-01-2008, 09:01   #3670
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Non ho letto che confronti abbiano (e soprattutto COME) fatto...ma dalla conclusione mi pare che ci siano diverse tavanate nell'articolo.
Come fanno in modo sensato a paragonare l'architettura di ogni singolo core e dire che scala meno bene dell'A64 è un mistero...
Cmq, au revoir..
Pe me fa parte ormai della raccolta dei classici articoli uno avanti ed uno uno indietro.
Comunque specialmente nei calcoli mi è sembrato scalasse meglio il Phenol dell'X2. Dove perdeva, era principalmente nei spostamenti dei dati da ram, cache, ma bisognerebbe vedere che parametri abbiano usato nei settaggi del Phenom. Anche perché... sulla carta dovrebbe essere uno dei cavalli da battaglia il miglior transfer del Phenom.
Poco fa lui stesso ha scritto un articolo che elogiava il miglior ICP del Phenom vs X2 e quindi indirettamente elogiava la nuova architettura e poi scappa fuori che scala in modo peggiore e praticamente declassa la nuova architettura...
Quando usciranno gli X3, se avranno un overclock ancora migliore degli X4, io me ne comprerò uno. Mi dispiace che sia ancora un B2, ma se dovesse in ogni caso raggiungere i 3GHz, ne sono soddisfatto e lo reputo una valida alternativa ad un X2 (per via di un TDP inferiore di 1/4, credo che sia motivato un OC di media più alto di un X4).
Ormai mi sono convinto che il Phenom viene sempre descritto nel modo peggiore e ci voglio sbattere la testa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-01-2008, 11:39   #3671
Ross74
Senior Member
 
L'Avatar di Ross74
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ormai mi sono convinto che il Phenom viene sempre descritto nel modo peggiore e ci voglio sbattere la testa.
Si dai che ho bisogno de na mano hehehehe
__________________
AMD phenom 2 X4 980 4gb DDR3 OCZ Vga Zotac 260GTX 1 GB ,case coler master Mystique Hd Velociraptor 300gb MANIBOARD ASUS M3A32 deluxe
Ross74 è offline  
Old 15-01-2008, 14:12   #3672
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Pesonalmente quando cambio cpu lo faccio perchè ho bisogno di piu potenza di calcolo se lo scopo viene raggiunto con un'efficenza maggiore o con una frequenza piu alta cambia poco, ma amd ha puntato troppo sull' ipc trascurando la frequenza

Ultima modifica di xk180j : 15-01-2008 alle 14:27.
xk180j è offline  
Old 15-01-2008, 15:14   #3673
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Neal Nelson Benchmark Laboratory
AMD Beats Intel in Quad Core Server Power Efficiency

Quote:
Chicago, IL, January 14, 2008 -- Recent tests by Neal Nelson, an independent computer performance expert, show that while some Quad-Core Intel Xeon based servers delivered up to 14 percent higher throughput, similarly configured Quad-Core AMD Opteron based servers consumed up to 41 percent less power. The test servers used 1 gigabyte memory modules at 4, 8 and 16 gigabyte main memory sizes.

"By themselves the Intel (NASDAQ: INTC) processor chips may use less power, but all current Intel Xeon servers require the use of Fully Buffered memory modules. These FB-memory modules appear to consume more power than the DDR-II memory modules used by the AMD (NYSE: AMD) based servers. The result is that in many cases an Opteron based server actually uses less total power than a Xeon based server." observed Neal Nelson, designer of the test.

These new test results were collected with Neal Nelson's Power Efficiency Benchmark which is a client server test where up to 500 world wide web users from 32 separate computers submit individual transactions to a server running the Apache2 web server software, the MySQL relational database and Novell's SUSE Linux Enterprise Server operating system. The benchmark has a complex multi-user load with a large memory footprint, a high volume of context switches, significant network traffic and substantial amounts of physical disk I/O.

"I am certain that these test results are correct," Nelson continued, "I am so certain that I have begun to offer my customers a money back guarantee if their real world experiences do not agree with my benchmark data."

The Nelson test results should not be confused with power usage test results from the Standard Performance Evaluation Corporation (SPEC). The SPECPower test has a single client machine feeding batches of 1,000 transactions to a small number of Java based application programs.. The SPECPower test has a small memory footprint, a low volume of context switches, simple network traffic and it performs no physical disk I/O. The SPEC test was created by a committee of computer vendor employees and SPEC offers no guarantee that their numbers will correlate to a customer's real world experiences.

The Nelson test was designed and executed entirely by the independent computer consulting firm of Neal Nelson & Associates. The quad core tests referenced above were not financed or sponsored by any outside company or group.

Nelson's firm has over 35 years experience providing data processing consulting services to some of the world's largest computer customers including the U.S. Army, U.S. Navy, the Internal Revenue Service, McDonalds, WalMart and Federal Express. Nelson's benchmarking laboratory is available to commercial and government users for independent computer performance tests.

More information about these test results can be found on the world wide web at http://www.worlds-fastest.com/wfz986.html. Information is also available by calling Neal Nelson & Associates at (847) 851-8900 or by sending an email request to neal@nna.com. Trademarks that may be mentioned in this document are the property of their owners.
link
dagon1978 è offline  
Old 15-01-2008, 15:35   #3674
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
OCW: Bench 3Dmark05/3Dmark06 per 780G!

OCW pubblica i primi numeri dei bench 3Dmark05/3Dmark06 sul nuovo chipset AMD 780G; la scheda usata è di una marca sconosciuta e le CPU utilizzate sono un AMD64 2 5000+ e un Phenom 9600:

Scheda mamma marca ONDA utilizzata durante il test








Clicca qui e Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 16-01-2008 alle 10:43.
capitan_crasy è offline  
Old 15-01-2008, 16:02   #3675
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
OCW pubblica i primi numeri dei bench 3Dmark05/3Dmark06 sul nuovo chipset AMD 780G; la scheda usata è di una marca sconosciuta e le CPU utilizzate sono un AMD64 2 5000+ e un Phenom 9600:

3DMark 05 ( AMD X2 5000+, 2X1Gb DDR2 800, Catalyst 8.45beta, risoluzione 1280x1024, WinXP )

2249 in configurazione single channel
2475 in configurazione dual channel

3DMark 06 ( AMD X2 5000+, 2X1Gb DDR2 800, Catalyst 8.45beta, risoluzione 1280x1024, WinXP )

1082 in configurazione single channel
1206 in configurazione dual channel

3DMark 05 ( AMD Phenom 9600 2X1Gb DDR2 1066, Catalyst 8.45beta, risoluzione 1280x1024, WinXP )

2813 in configurazione single channel
3173 in configurazione dual channel

3DMark 06 ( AMD Phenom 9600, 2X1Gb DDR2 1066, Catalyst 8.45beta, risoluzione 1280x1024, WinXP )

1313 in configurazione single channel
1533 in configurazione dual channel

Clicca qui...

A che scheda puo' essere paragonata?. Uff tanto che c' erano un bel test con l'hybrid potevano piazzarlo..con una 3580...
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 15-01-2008, 16:04   #3676
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
A che scheda puo' essere paragonata?. Uff tanto che c' erano un bel test con l'hybrid potevano piazzarlo..con una 3580...
Visti i risultati, un crossfire con la 3850 sarebbe stato ridicolo.
Direi che può essere paragonata ad una hd2400xt, o poco più.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 15-01-2008 alle 16:07.
MonsterMash è offline  
Old 15-01-2008, 16:05   #3677
willy72
Member
 
L'Avatar di willy72
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
A che scheda puo' essere paragonata?. Uff tanto che c' erano un bel test con l'hybrid potevano piazzarlo..con una 3580...
I drivers per l'hybrid Crossfire saranno pronti solo a febbraio/marzo come potevano farlo il test?

Sarei stato interessato tantissimo anch'io al test in quanto ho già lì pronta la Sapphire HD3850 in attesa di una mobo con chipset 780G...
__________________
Ciao da Willy72 - PC: Cpu: AMD Ryzen 5 1500x Mb: Gigabyte GA-AB350M-Gaming 3 Vga: Asus GTX1060 6GB Ram:G.Skill DDR4 32GB SSD: WD250GB M.2
willy72 è offline  
Old 15-01-2008, 16:31   #3678
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
A che scheda puo' essere paragonata?.
780G va praticamente il doppio se paragonato al chipset 690G nel benck 3Dmark 05, mentre in 3Dmark 06 la 780G ha quasi 1000 punti di vantaggio sul 690G.
Se facciamo un paragone con la 2400pro la scheda fa circa 3000 punti in 3DMark05 e 1700 punti in 3Dmark 06 (testato con un Intel E6600, memorie DDR2 a 1066Mhz )

Quote:
Uff tanto che c' erano un bel test con l'hybrid potevano piazzarlo..con una 3580...
Ancora una volta:
L'hybrid Crossfire funzionerà solamente con le schede HD2400, HD2600, HD 3400, HD3600; mentre il PowerXPress cioè la tecnologia che darà la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata nel chipset senza riavviare il PC, sarà disponibile solamente sulle GPU a 55nm ( HD3400, HD3600, HD3800 )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 15-01-2008, 16:47   #3679
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ass_23876.html

Quindi già nella versione attuale di AOD è possibile attivare o disattivare il workaround?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 15-01-2008, 17:05   #3680
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD Phenom: bug e bypass!

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Notizia di Hwpugrade del 15.01.2008

Grazie alle informazioni pubblicate dal sito HardOCP a questo indirizzo, emergono alcuni dettagli ufficiali da parte di AMD su come sia possibile abilitare o disabilitare, in modo molto semplice e intuitivo, il bugfix applicato ai processori Phenom attualmente in commercio, basati quindi su revision B2 del chip, del quale si è molto discusso sin dal debutto sul mercato dei processori.

Parliamo del bug che interessa il translation look-aside buffer (TLB) della cache L3, peer via del quale è possibile che il processore generi malfunzionamenti e blocchi del sistema nel momento in cui vengono eseguite alcune tipologie di applicazioni nel proprio sistema. Ricordiamo come questo scenario di utilizzo che porta al blocco del sistema sia nel complesso molto raro, al punto che non si hanno notizie di utenti possessori di sistemi Phenom che hanno sperimentato instabilità di funzionamento del proprio sistema con fix disabilitato.

Di seguito una informazione ufficiale in merito al bug proveniente direttamente dal PR di AMD Damon Muzny:

The translation look-aside buffer (TLB) erratum number 298 is an L3 protocol issue which can cause a system hang when running certain client workloads. As I mentioned before, it is EXTREMELY unlikely your readers will be able to create a work load that could trigger this erratum. With that said, AMD felt it prudent to fix the erratum in BIOS immediately and in silicon going forward. This TLB erratum has been addressed through a BIOS modification that was provided to our industry partners in November. That BIOS modification was designed to address the erratum and ensure system stability for customers. The chips that are affected are the Phenom 9500 and 9600 processors, and AMD does not anticipate that this erratum will affect any future AMD processors, as it will be fixed in silicon.

The BIOS fix does come with the potential for some performance penalty, depending on software used; however, your readers will be able to download the AMD Overdrive utility with the ability to turn OFF the TLB errata fix and regain full performance. Enabling that switch in AMD Overdrive demonstrates our confidence that this erratum should not be a concern among desktop users. As I have said, though, we have tried to err solidly on the side of caution with our actions and support.

AMD permette, attraverso la propria utility AMD OverDrive, di abilitare o disabilitare via software il fix, con un conseguente impatto sulle prestazioni velocistiche. Ecco le istruzioni dettagliate fornite da AMD in merito:

Additionally, please note how the three “Turbo” button settings in AMD OverDrive correlate regarding disabling the TLB erratum fix.

Green (top image) = Safe performance level (no TLB caching / default for B2 CPU)

Yellow (middle image) = Elevated performance level (TLB caching enabled… TLB erratum fix turned off)

Red (bottom image) = Highest performance level (TLB enabled + CPU pwr management tweak enabled)

Note: the TLB erratum fix is disabled by moving above the Green / Safe performance level… done so at the user’s discretion, of course.

Cosa deve fare un utente appassionato dotato di un processore Phenom? A nostro avviso disabilitare il bug fix così da ottenere le massime prestazioni velocistiche possibili, previa verifica della stabilità operativa del proprio sistema. Nel corso dei nostri test non siamo riusciti a replicare il bug portando ad un blocco il sistema, e riteniamo che nella stragrande maggioranza degli ambiti applicativi un utente non possa portare questi processori ad un funzionamento instabile utilizzando le proprie applicazioni. In ogni caso per evitare del tutto il possibile malfunzionamento è sempre possibile abilitare il fix, a fronte tuttavia di un impatto prestazionale non di poco conto.

Ricordiamo che AMD risolverà completamente questo problema con le prime versioni di processore Phenom basate su revision B3 della CPU, attese al debutto nel corso del secondo trimestre 2008. Il download dell'utility AMD Overdrive 2.14 beta è disponibile dalla sezione software di Hardware Upgrade a questo indirizzo.


Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Quindi già nella versione attuale di AOD è possibile attivare o disattivare il workaround?

Si, ma il TLB erratum inciderà sulle prestazioni del K10 Phenom in modo molto marginale, quello che serve è correggere a livello di silicio gli altri bug, soprattutto il 254 ( Internal Resource Livelock Involving Cached TLB Reload ) e il 264 ( Incorrect DRAM Data Masks Asserted When DRAM Controller Data Interleaving Is Enabled )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 15-01-2008 alle 17:10.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v