Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 22:47   #321
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Si diceva fosse il 3% per gli x2 ma se rileggi il post di del Capitano ti accorgi che il modo con cui si interfacciano alla memoria per questi proci è fondamentale sopratuto in funzione del fatto che qui sono 4 core e non due.. calcola anche che per un quad avere il traffico verso la memoia bloccato è uno spreco incredibile.. io ho detto 10% ma potrebbe essere anche di più
molti non calcolano il Phenom è una CPU con 4 core, se la memoria è in single channel vuol dire che tutte le informazioni passano in un solo controller; in questo caso ci può essere un collo di bottiglia da non sottovalutare...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-11-2007, 22:49   #322
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
non voglio fare il solito post depresso ma capire cosa non va:

il prefetch di questo processore non doveva essere migliore del K8? qui pare sia uguale... con bus a volte più che raddoppiati non dovrebbero passare più istruzioni anche se sono single-thread?

ci sono test sulla latenza delle 3 cache?

forse per andare come amd aveva detto (meglio di intel sopratutto in virgola mobile) ci vogliono programmi scritti appositamente? magari delle patch per windows o linux...

forse in amd hanno fatto male i calcoli, questo phenom dovrebbe dare il meglio con am3 (almeno finchè non arriva nehlaem), ma quando hanno visto che le ddr3 tardavano ad arrivare sono corsi ai ripari rendendolo compatibile con am2 a discapito delle prestazioni però

forse sarà come per l'athlon, partito così così ma poi il barton era una bella bestia

aspettiamo affinamenti, sarebbe interessante vedere come girano i 2 e 3 core sempre con 2mb di l3
marchigiano è offline  
Old 19-11-2007, 22:49   #323
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Signori ho notato una cosa:
Ho il dubbio che tutte le prove che abbiamo visto siano state eseguite in configurazione Single channel...
Anche io penso che sia così.

Considerando quanto perde un A64 in single channel, ci sono buone possibilità che il Phenom sia decisamente più veloce di quello che traspare da questa prima tornata di bench.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 19-11-2007, 22:51   #324
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Sono appena arrivato qualcun potrebbe farmi un super riassunto sulle prestazioni

grazie
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 19-11-2007, 22:51   #325
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
allora devo proprio fare uno spelling della mia affermazione....ho chiaramente scritto che rispetto al panorama attuale è più che superato(anche dal punto di vista delle caratteristiche/funzioni),e che in ogni caso quando uscì non impressionò per le prestazioni.....

non stiamo parlando di 20 anni fa,ricordo bene quel periodo....
Qualè il parorama attuale che rende l'SB600 superato?
Sono perchè ha solo 4 porte SATA2?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-11-2007, 22:52   #326
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
Sono appena arrivato qualcun potrebbe farmi un super riassunto sulle prestazioni

grazie
prima pagina, 6° post...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 19-11-2007, 22:53   #327
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
prima pagina, 6° post...
ok grazie
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 19-11-2007, 22:56   #328
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
ripropongo la questione: sappiamo se prima del phenom 45nm ci sarà uno step che risolve il bug in questione? i prossimi fx saranno b2?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 19-11-2007, 22:56   #329
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualè il parorama attuale che rende l'SB600 superato?
Sono perchè ha solo 4 porte SATA2?
le gestione dei raid,incapacità nel gestirne modalità miste,impossibilità di impostare dei raid 10(non 0+1,è diverso),data del progetto in primis e transfer rate già al debutto lievemente inferiore alla concorrenza...per cui,che ti piaccia oppure no,oltre ad essere decrepito di suo anagraficamente e ad essere passate 3 generazioni della concorrenza dalla sua uscita nel mercato ad oggi,è scandaloso vederlo ancora integrato sulle mobo am2+ nel 2008 ......


secondo me devono sbrigarsi a far uscire la nuova versione SB700,a meno che anche lì non ci spettino altre belle sorprese......
Grave Digger è offline  
Old 19-11-2007, 22:57   #330
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
molti non calcolano il Phenom è una CPU con 4 core, se la memoria è in single channel vuol dire che tutte le informazioni passano in un solo controller; in questo caso ci può essere un collo di bottiglia da non sottovalutare...
Ma questo quote reciproco mi rende felice..
non farmi allargare troppo comunque io direi che 4 proci che frullano e sotto hanno il single channel.. è fondamentale.. d'altronde i chipset intel che hanno il controller sul northbridge non costano come l'oro a caso.. 15% va e mi tengo stretto
architettura nuova de che,
se togli una gamba a un centometrista gli fai un danno non indifferente..
e infatti scalano poco all'aumentare della frequenza, all'aumentare della freq la cosa si fa sempre più pesante..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 19-11-2007 alle 23:00.
bonzuccio è offline  
Old 19-11-2007, 23:01   #331
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ragazzi ho letto adesso la recensione di tomshw e sinceramente non ho avuto tempo di leggere le 16 pagine del nuovo 3d.
Comunque sinceramente sono molto ottimista riguardo l'architettura "stars core" (K10), anche se le prestazioni non raggiungono Intel.
Infatti dalle analisi di tomsh risulta che in single core:
PHENOM > C2D E2xxx (1MB CACHE) del 5/10% max
PHENOM <= C2D E4xxx (2MB CACHE) di max 5%
PHENOM < C2D E6xxx (4MB CACHE) di max 15%
PHENOM < penryn (6MB CACHE) di max 20%

Mentre in multicore:
PHENOM <= C2Q E6xxx (8MB CACHE) di max 5%

In generale:
PHENOM < C2Q E6xxx del 9/10%

Da qui si ricava che in single core l'architettura dei phenom NON trae vantaggio dalla cache L3 mentre gli intel sono molto avvantaggiati dalla cache L2 condivisa di ampie dimensioni e l'architettura stars viene fortemente svantaggiata dalla cache L2 limitata a 512K per core (troppo bassa)
Il tutto sommato ad uno strano risultato del memory bandwith (non so se ne avete già discusso) che sembra essere frutto di memorie in single channel e non in dual channel, quindi sistemando il problema delle memorie penso che phenom guadagnerà fino al 5%.

Quindi sono convinto che AMD abbia sviluppato un'architettura ottima ma che, con i limiti dei 65nm e con il fatto che il 90% delle applicazioni "home&game" attuali non sfruttano il multicore, non può dare tutto il suo potenziale a causa di una cache L2 tra i core NON CONDIVISA e troppo piccola. Sono convinto che con i 45nm quando AMD metterà 1mb di cache sui core in singlecore raggiungerà i C2D serie 6xxx e in multicore raggiungerà i penryn.

L'unica critica che si può muovere ad AMD è quella di aver usato cache L3 al posto di una cache L2 condivisa (anche solo di 2mb - con la quale sarebbe già alla pari dei C2D serie 6xxx).

Per il resto il lavoro di AMD è eccellente perchè i phenom oltre ad essere compatibili con la piattaforma AM2 senza cali di prestazioni evidenti a causa dell'HT2, ha preparato la strada per futuri upgrade ai phenom 45nm senza cambiare piattaforma (del tipo prendo phenom adesso e passo al phenom 45nm cambiando solo cpu) a differenza di INTEL.

Per questo e per il fatto che i phenom (a differenza delle indiscrezioni) saranno overclockabili ALMENO a 3ghz ad aria ho deciso di tornare ad AMD: nell'immediato avrò un calo di prestazioni in singlecore pari a circa il 10/15% ma poi passerò ai 45nm con 1 incremento di prestazioni. Inoltre i prezzi bassi di CPU e MOBO (si ratatosk, prenderò la copper tower! ) mi favoriscono questo passaggio a costo praticamente nullo e l'AMD overdrive mi fa gola 1 casino.
AMD non ha rispettato le aspettative per quanto riguarda le prestazioni ma è andata ampiamente oltre qualsiasi aspettativa sulla longevità del progetto K10 che con i giusti aggiustamenti può essere molto più longevo e aggiornabile del progetto core di INTEL e con costi molto inferiori.

Cosa ne pensate?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 19-11-2007, 23:07   #332
Paco De Luciaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di Paco De Luciaaaaa
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da vargas Guarda i messaggi
Traduzione da Wikipedia!!!

AMD claims that all AMD Phenom processors with Revision B2 have a errata in the Translation Lookaside Buffer (TLB) of the L3 cache. This bug appears under full usage of all 4 cores. The only way to prevent this bug is to deactivate the TLBs of the L3 cache.
AMD claims that this means a preformance decrease of not less than 10%

Fonte

Quindi questo bug lo hanno anche le cpu che da oggi sono in commercio????
Se così fosse continuo a sostenere quanto detto nell'altro 3d: nn utilizzando il TLB vuol dire che la cache L3 è inutilizzata... e in un'architettura del genere secondo me può far riprendere molti punti rispetto a c2d.
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X
"Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d to 5850 Sapphire
Paco De Luciaaaaa è offline  
Old 19-11-2007, 23:14   #333
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
leggendo tutto quello che avete detto la piattaforma K10 ha un sacco di problemi oltre ad essere bacato il processore.
Mai visto da parte di AMD un lancio di un processore cosi disastroso sopratutto dal punto di vista del marketing.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-11-2007, 23:14   #334
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Io prima di prendere un Phenom ho deciso di aspettare la revisione B3
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-11-2007, 23:18   #335
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Inoltre l'interfaccia alla memoria è a 48 bit per ogni core
e non a 42 come per x2..
Guarda che l'ampliamento da 42 a 48 bit riguarda l'indirizzamento della memoria, non la larghezza della banda

Cmq, da quello che dice il capitano mi pare di capire che già negli x2 la differenza tra single e dual channel era vicina al 10%, immagino che in un x4, e con le differenze architetturali, il fatto di funzionare in single channel possa costituire un collo di bottiglia non indifferente.

Speriamo bene...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 19-11-2007, 23:19   #336
abnormal
Senior Member
 
L'Avatar di abnormal
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 460
devo cambiare pc quindi mi stavo documentando alle vs spalle (complimenti a capitano )

diciamo che l'obiettivo AMD è fallito... La cpu si chiama Phenom non sempron o altro, quindi le intenzioni erano chiare (o doveva essere solo marketing? ). Il progetto sulla carta ha (e uso il presente) qualcosa in + rispetto a Intel ma li pare rimasto e confinato (una B3 non stravolgerà mai quanto fin qui visto). Intel ha dimostrato oggi dove può arrivare.. AMD avrà bisogno di rivedere parecchio.

Dire che il rapporto prezzo/prestazioni fa di questa cpu una buona cpu la trovo una cosa forzata (o dovrei valutare in quest'ottica anche sempron e duron). Certo per chi deve o vuole solo aggiornare il proprio sistema è un'alternativa + "economica"...
Fare confronti sull'overcloccabilità, ovvero dire che una cpu è migliore di un'altra per questa ragione è un'altra forzatura... che per carità per voi appassionati ha anche un senso.. ma quanti faranno mai overclock solo per il gusto di farlo? se penso ad un utente normale (cioè a me) è tra le ultime cose che guardo, il commesso del super poi... Con l'overclock ci ho giocato qualche "qualche" anno fa... ora lo farei solo per necessità.. per tirare avanti.

AMD è diventata quel che è grazie agli appassionati... da loro alle masse... le masse non scompariranno, forse qualche appassionato in + si però... ma forse erano + appassionati anche loro...
il management...

ps certo che vedere i prezzi $/Euro... quando vogliono riescono...
ppss mi chiedo quanto porteranno a casa con questi prezzi
__________________
Se sei in pericolo urla, urla forte. Così che gli altri possano scappare.
Differenza tra un pessimista e un ottimista? Il pessimista è un ottimista ben informato.
abnormal è offline  
Old 19-11-2007, 23:28   #337
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da abnormal Guarda i messaggi
devo cambiare pc quindi mi stavo documentando alle vs spalle (complimenti a capitano )

diciamo che l'obiettivo AMD è fallito... La cpu si chiama Phenom non sempron o altro, quindi le intenzioni erano chiare (o doveva essere solo marketing? ). Il progetto sulla carta ha (e uso il presente) qualcosa in + rispetto a Intel ma li pare rimasto e confinato (una B3 non stravolgerà mai quanto fin qui visto). Intel ha dimostrato oggi dove può arrivare.. AMD avrà bisogno di rivedere parecchio.

Dire che il rapporto prezzo/prestazioni fa di questa cpu una buona cpu la trovo una cosa forzata (o dovrei valutare in quest'ottica anche sempron e duron). Certo per chi deve o vuole solo aggiornare il proprio sistema è un'alternativa + "economica"...
quoto tutto l'intervento.

dovevo assemblare una macchina per l'home recording e puntavo molto sull'architettura phenom (sulla carta molto intrigante), anche perchè, a parte il conroe che ho adesso, ho sempre montato amd sui miei pc.
ma a questo punto...

se si fossero rispettate le roadmap iniziali, a quest'ora sentiremo tutt'altra musica. ma il ritardo prestazionale ora è sensibile.

il discorso è che così si regala alla concorrenza l'intero mercato enthusiast (ed in questo il parallelo con quanto fatto da AMD/ATI in campo VGA ci sta tutto), che, se nei numeri non conta tantissimo, nell'immagine complessiva pesa ben di più. soprattutto se non sei il leader nelle vendite.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline  
Old 19-11-2007, 23:29   #338
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Comunque mi rimangio anche quello che ho detto su Ruiz perchè queste cpu erano state progettate per batterlo di brutto il Penryn,
a fronte di problemi tecnici si è tentato di prendere tempo fino a che a un certo punto era necessario uscire
e queste cpu già si posizionano comunque bene sul mercato
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 19-11-2007, 23:36   #339
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
la differenza fra single channel e dual channel non rende più del 3% in ambito daily use.......(giochi, compressione file audio-video ecc....)
Ma non scherzare nemmeno!!!
Se questi proci testati, ora viaggiassero in single, il guadagno in dual sarebbe tangibile!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 19-11-2007, 23:37   #340
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
le gestione dei raid,incapacità nel gestirne modalità miste,impossibilità di impostare dei raid 10(non 0+1,è diverso),data del progetto in primis e transfer rate già al debutto lievemente inferiore alla concorrenza...per cui,che ti piaccia oppure no,oltre ad essere decrepito di suo anagraficamente e ad essere passate 3 generazioni della concorrenza dalla sua uscita nel mercato ad oggi,è scandaloso vederlo ancora integrato sulle mobo am2+ nel 2008 ......


secondo me devono sbrigarsi a far uscire la nuova versione SB700,a meno che anche lì non ci spettino altre belle sorprese......
E' chiaro che non sai di cosa stai parlano, SB600 gestisce tranquillamente il RAID 10; è vero che non gestisce la modalità JBOD ma la sua utilità è alquanto discutibile.
Parliamo di età:
SB600 è uscito qualche mese dopo all' ULI 1697, dove le sue prestazioni sulle porte SATA2 erano e sono migliori del famigerato Nforce4/5
E tanto per essere pignoli il chipset Nvidia Nforce5/6 non è altro che un semplice aggiornamento da 4 a 6 porte SATA2 del ormai "antico Nforce4"; mantenendo purtroppo l'antipatico problema con alcuni dischi SATA della Maxtor ( e anche qui ti parlo di esperienza personale ).
Gestione del RAID!
Quante schede mamme hai avuto con il SB600?
Io nè ho una con due dischi in RAID 0 e due in RAID 1 e non credo che sei in grado di giudicare qualcosa che non hai mai avuto, che ti piaccia oppure no...
I problemi di AMD sono altri, SB600 non è certo una priorità assoluta...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-11-2007 alle 23:40.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v