Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 17:16   #2441
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
qualkuno sa come mai AMD nn ha immesso un phenom a freq di 2800 e 3000??? io penso ke sia un problema di consumi visto ke tra 2.2 2.4 e 2.6 l'andamento è piu ke esponenziale...il 2.6ghz è un mega forno!!!!!!!!!!
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline  
Old 13-12-2007, 17:18   #2442
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
è il motivo per cui non posto più....
Effettivamente...
Deluso, ma fiducioso. K10 sembra a vere tutte le carte per essere competitivo, vedremo se AMD saprà riparare a questa situazione, non sono questi 2 o 3 mesi che cambiano la vita.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 13-12-2007, 17:19   #2443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Prospettive per il futuro? B3 (marzo), che dovrebbe garantire un aumento di prestazioni, e il passaggio a 45nm, che si spera sarà un processo produttivo che ricorderemo più positivamente dei 65nm: dovrebbe arrivare in estate. Queste sono le due principali cartucce ancora rimaste per il K10.
Nel frattempo Intel ha sfornato Conroe, Penryn ed è a un passo da far uscire Nehalem! Rifletterci un attimo, prima di dire che Intel è alla frutta, non fa male...
Ma tu ti rendi conto che quando parli di AMD dici sempre "dovrebbe", non si sa, le prestazioni, e quando parli di Intel dai sempre tutto per scontato? Non metto in dubbio che certamente AMD non ha rispettato i tempi, ma comunque anche Intel di cose ne ha dette parecchie, poi quando stringi, non è che sia più avanti di dove sono arrivate le sue parole.
Intel non ho detto che è alla frutta, ho detto che il progetto core2d è alla frutta, ma mi sembra più che chiaro... più di così, a parte forse qualche aumento di clock, il core2d non può dare, mentre il Phenom può dare tutto di più. Chi ha più potenzialità secondo te? O perlomeno maggiori margini prestazionali? Intel con il core2d, magari con altri 200-300MHz di clock aggiuntivi, o il Phenom con l'eliminazione di bug, l'ampliamento della cache ed il passaggio a 45nm? Del Nehalem io non mi pronuncio, ma se la fai tanto difficile per AMD per mettere a posto dei bug che ci vogliono 7-8 mesi, beh, del Nehalem non ci sono neanche gli SE.... Se poi AMD non riesce in un anno a mettere a posto dei bug ed intel in 10 mesi a creare e rendere produttivo il Nehalem, tanto di cappello... ma comunque io vedo più favorita AMD. Con questo aggiungo che voglio essere razionale. Nel senso, io credo nel Phenom e dentro ci spero anche, ma credo anche nel Nehalem. Ma altrettanto razionalmente, io credo che il Phenom sia potenzialmente superiore al core2d, non credo lo sia nei confronti del Nehalem, bisogna aspettare i prossimi step, B4... ed evoluzioni, ma comunque fra mettere a posto una cpu già commerciale (anche se per me a parte il Barcellona, il Phenom per così come è, è come se non fosse in commercio) ed una che è solo sulla carta... beh... scusa... sii razionale.
Sicuramente AMD è quella che rischia di più, ma da qui a saltare... Non si possono giudicare aziende come Intel o come AMD per degli intoppi, tipo tifo calcistico... il giorno prima li si osanna ed il giorno dopo gli si sputa addosso. Non è una giustificazione, ma certamente AMD è come Davide contro Golia, nei confronti di Intel. Io non giustifico per come si è comportata AMD, sono stato il primo a biasimarla. Però vedo più luce rispetto a novembre, ed il B3 mi fa ben sperare.
Dal mio punto di vista, poi, per le mie esigenze, un X2 è già più che sufficiente. Il punto principale è che con l'AM2+ posso ora prendere un X2, a marzo cambiarlo con un B3 e a settembre metterci un B3 a 45nm, preservando TUTTO quello che avrei speso attorno, tranne la spesa per le cpu, quindi con un investimento ulteriore minimo che potrei affrontare tranquillamente. E' anche per questo che spero l'AMD Phenom e tutto il progetto vada bene. Per come stanno progredendo le CPU, per stare al passo bisognerebbe cambiare computer ogni 6 mesi, ed io personalmente non è che i soldi mi cadano dalle tasche. Sono punti di vista, chiaramente. Ma se fra 2-3 mesi comprassi un Penryn, sicuramente non potrei mai pensare dopo 10 mesi di cambiare tutto per un Nehalem... troppa spesa.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2007 alle 17:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2007, 17:38   #2444
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
il K10 rischia di essere al massimo delle potenzialità solamente fra 8-12 mesi! Nel frattempo Intel ha sfornato Conroe, Penryn ed è a un passo da far uscire Nehalem!
ti quoto. non si può vivere nell'attesa.
ma il discorso per voi è anche una grande inculata

c'è gente che ha piattaforme basate su amd, come voi..
e che vorrebbe SOLO passare ad una quad phenom, senza bisogno di upgradare tutto. Questo è un problema purtroppo, che fortunatamente nel mio caso non si pone, perchè ho intenzione di cambiarmi tutto, come più o meno ogni 3 anni faccio, ovvero mega-upgrade, passa un paio di anni e cambio GPU, dopo un altro annetto nuovo mega-upgrade. Il tutto in media ogni 3 anni.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Io direi realista/ottimista e pessimista.
La realtà è che il Phenom va il 10% in meno clock to clock rispetto al core2d ma con grandissimi bug, fix del bios che determinano forti riduzioni di performance e piattaforme acerbe. La realtà è questa... l'ottimismo mi sembra scontato, se si può parlare di ottimismo essere certi che eliminati fix e bug e con piattaforme più mature le performance saliranno, perché più che ottimismo io parlerei di SCONTATO.
paolo ti seguo.. ma a metà, nel senso che quando dici "l'ottimismo è scontato" sono d'accordo, ma proprio perchè peggio credo non si sarebbe proprio potuto fare. Per quanto riguarda le piattaforme più mature, imho non si tratta di un paio di giorni. La realtà è che i phenom, anche il 9900 testato nella rece qui sopra, stanno sotto agli Intel.. il problema è che obbiettivamente non lo sono nemmeno di poco.. ma nemmeno li sto paragonando "top gamma VS top gamma" perchè altro che caxxi il 9900 sta sotto un Q6600! E se a questo, POI, ci aggiungi anche il discorso bugs, il tuo (buon) discorso sui tempi di maturazione di mobo e bios.. capisci che..

quindi è chiaro che per forza bisogna essere ottimisti..
ma "ottimismo" bisognerebbe dirlo con una vena di presa per il culo
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 13-12-2007, 17:41   #2445
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da OverdeatH86 Guarda i messaggi
qualkuno sa come mai AMD nn ha immesso un phenom a freq di 2800 e 3000??? io penso ke sia un problema di consumi visto ke tra 2.2 2.4 e 2.6 l'andamento è piu ke esponenziale...il 2.6ghz è un mega forno!!!!!!!!!!
Ci sono un insieme di problemi, non solo i consumi (comunque il problema maggiore). Gli stessi problemi che non permettono di overclockarlo come si deve.
Il fatto che l'andamento sia più che esponenziale ricorda, non a caso, il comportamento del 5000 Black Edition, come sottolineato in passato da Capitan Crasy...

I consumi effettivi per ora non sono incoraggianti, sia per il processo produttivo ancora troppo grezzo, sia perché i BIOS non riescono a sfruttare il C&Q 2.0.
astroimager è offline  
Old 13-12-2007, 17:48   #2446
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Quanto mi piace vedere di quanto si parli di Intel in questo thread!

Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Grazie per questi link, strano come non abbiano menzionato (mi fa pensare sta cosa ) la possibilità di starsene tranquillo con la IGP su windows, office e video e poi invece far attaccare "il mostro succhiawatt" (la GPU Discreta) quando serve potenza 3d... Secondo me questa era una delle feauture più interessanti di questi Hybrid SLi e Hybrid CF! Un 780G che consumi il nulla per la applicazioni comuni e una 38x0 che si accende e consuma solo quando si gioca sarebbe una bella cosa per molti credo!

Attenderò altre recensioni!
__________________
ChiefTec CH-05B-B Aegis | Enermax Liberty 400W | DFI LanParty Dark P35 T2RS | Intel C2Q Q9300 + ZeroTherm BTF 90 | Club3D HD3850 OC Edition + ZeroTherm GX810 @5V | Geil 4GB Black Dragon | Samsung HD250HJ + HD321KJ | TSSTCorp SH-S223B | Asus P7131 Dual | LG IPS-226V | Concluso Con: capo82pjk
AsusP7131Dual è offline  
Old 13-12-2007, 17:52   #2447
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Hybrid Crossfire in azione!

Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione.

Oggi al New York nel corso del "financial analyst day" AMD ha mostrato un demo della tecnologia Hybrid Crossfire disponibile sui prossimi chipset 780G.
Il computer DEMO era composto da una CPU Phenom a 2.20Ghz e una scheda video 3450 "sample".

Hybrid Crossfire cioè il Crossfire con la scheda video integrata e quella montata sulla scheda video esterna, ha aumentato le prestazioni della 3450 fino al 60% in più in 3Dmark 06 e fino al 30% in più sul gioco Unreal Tournament 3.
Gli altri due giochi cioè Call of Duty 4 e Crysis sono risultati giocabili a risoluzione 1024x768.
La scheda video 3450 ha una frequenza di 600Mhz per la GPU e 500Mhz per le memorie di tipo GDDR2; il prezzo dovrebbe stare sui 49 dollari
E' in programma un modello di scheda più potente denominata 3470 non presente alla manifestazione, ma per parola di AMD tale scheda dovrebbe fare 3000 punti in 3Dmark 06; il prezzo finale dovrebbe essere sui 59 dollari.


Per finire il PC era collegato a 4 monitor divisi da due uscite prese dalla scheda video integrata nel chipset e due nella scheda video esterna.
Il chipset 780g è previsto per fine gennaio 2008 accompagnato dal Southbridge SB 700 ( presente sulla reference board AMD ).
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2007, 18:17   #2448
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Hybrid Crossfire + Crossfire Classic: Prime conferme del chipset 790G?

NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!!!

Qualche mese fa alcune voci di corridoio parlavano di un chipset con grafica integrata denominato RS790 o AMD 790G che si dovrebbe affiancare al chipset 780G in uscita a gennaio.
Praticamente non si sapeva nulla di questo nuovo chipset, ma oggi grazie a questa foto ci sarebbero alcune conferme:

Si vede chiaramente che la scheda mamma usata da AMD per mostrare in anteprima Hybrid Corssfire ha un secondo slot PCI-Express; quindi in teoria 780G sarebbe in grado di gestire sia Hybrid Crossfire sia il Crossfire Classico.
AMD avrebbe pensato di aggiungere questa caratteristica e chiamare questa variante 790G.
La fascia di mercato per questa soluzione è la medio alta e garantirebbe da subito l' Hybrid Corssfire e in un futuro anche una possibile combinazione Hybrid+ Crossfire classico ( con GPU ATI serie R600 in su ) in configurazione 2X8 linee elettriche PCI-Express per due slot PCI-Express 16X meccanici.
Le caratteristiche della GPU integrata del 790G non cambiano se paragonato al chipset 780G, mentre per la gestione delle linee PCI-Express è direttamente derivante dal chipset 790X...
A gennaio nè sapremo di più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 13-12-2007 alle 18:20.
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2007, 18:19   #2449
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Vista.. buona rece tra l'altro
anche il 9900 rimane perennemente sotto!

io il B3 a marzo lo aspetto anche perchè cade giusto a pennello
però sinceramente mi sto già studiando una bella config con un yorkfield intel QX9450 e chipset X38/48.. mi sto sempre più orientando in questo senso
E' sempre un B2, tra l'altro 1,45V tensione Vcore. E' effettivamente un forno, poi credo che il consumo sotto "sforzo" non è che conti se il bios è più o meno vecchio.
Ma la tensione del Vcore non è alta? Mi sembrava, non vorrei sbagliarmi, che I phenom non avessero tensioni di alimentazione dai 1,15 ai 1,25?
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-12-2007, 18:26   #2450
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' sempre un B2, tra l'altro 1,45V tensione Vcore. E' effettivamente un forno, poi credo che il consumo sotto "sforzo" non è che conti se il bios è più o meno vecchio.
Ma la tensione del Vcore non è alta? Mi sembrava, non vorrei sbagliarmi, che I phenom non avessero tensioni di alimentazione dai 1,15 ai 1,25?
infatti è così
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 13-12-2007, 18:26   #2451
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Com'è il dissy stock del Phenom in alluminio o in rame come nella foto precedente? (mi sembra un Asus quello )
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 13-12-2007, 18:33   #2452
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Com'è il dissy stock del Phenom in alluminio o in rame come nella foto precedente? (mi sembra un Asus quello )
anche se hanno un TDP alto non è detto che il Phenom soffra di temperature eccessive...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2007, 18:36   #2453
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
anche se hanno un TDP alto non è detto che il Phenom soffra di temperature eccessive...
Si ma com'è il dissy
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 13-12-2007, 18:41   #2454
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Azz... con quello che costa potevano mettere quello venduto con gli Opteron dual 939 in rame
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 13-12-2007, 18:53   #2455
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Dimenticavo che hanno speso tutto per comperare la ATI
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 13-12-2007, 19:05   #2456
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
NOTIZIA NON CONFERMATA DA PRENDERE CON LE DOVUTE CAUTELE!!!

Qualche mese fa alcune voci di corridoio parlavano di un chipset con grafica integrata denominato RS790 o AMD 790G che si dovrebbe affiancare al chipset 780G in uscita a gennaio.
Praticamente non si sapeva nulla di questo nuovo chipset, ma oggi grazie a questa foto ci sarebbero alcune conferme:

Si vede chiaramente che la scheda mamma usata da AMD per mostrare in anteprima Hybrid Corssfire ha un secondo slot PCI-Express; quindi in teoria 780G sarebbe in grado di gestire sia Hybrid Crossfire sia il Crossfire Classico.
AMD avrebbe pensato di aggiungere questa caratteristica e chiamare questa variante 790G.
La fascia di mercato per questa soluzione è la medio alta e garantirebbe da subito l' Hybrid Corssfire e in un futuro anche una possibile combinazione Hybrid+ Crossfire classico ( con GPU ATI serie R600 in su ) in configurazione 2X8 linee elettriche PCI-Express per due slot PCI-Express 16X meccanici.
Le caratteristiche della GPU integrata del 790G non cambiano se paragonato al chipset 780G, mentre per la gestione delle linee PCI-Express è direttamente derivante dal chipset 790X...
A gennaio nè sapremo di più...
ottima soluzione! sarebbe il mio chipset probabilmente...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 13-12-2007, 19:08   #2457
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
Dimenticavo che hanno speso tutto per comperare la ATI


ho visto la rece di bit-tech e ho notato che la bandwith della ram finalmente è ai livelli giusti (11200mb/s circa!!! ), allora nelle recensioni precedenti c'era davvero qualcosa che non andava a livello bios!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 13-12-2007, 19:16   #2458
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà il TDP indica proprio la quantità di calore massima che un dissipatore per Phenom dovrebbe essere in grado di dissipare, non il consumo come si pensa diffusamente ma erroneamente

Mi spiego con un esempio:
I primi X2 dal 4200+ 939 in su veniva messo in stock il dissipatore per con tecnologia heatpipes; più avanti pur non cambiando il TDP AMD forniva per la stessa CPU il dissipatore più piccolo senza heatpipes.
Può significa che comunque mantenendo lo stesso TDP la CPU non soffriva di un problema di temperatura come capitava al Pentium 4 a 3.80Ghz dove il dissi originale allegato alla CPU era insufficiente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 13-12-2007, 19:31   #2459
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà il TDP indica proprio la quantità di calore massima che un dissipatore per Phenom dovrebbe essere in grado di dissipare, non il consumo come si pensa diffusamente ma erroneamente
Mh... vero! Però una certa proporzionalità fra TDP e consumo c'è... una CPU con TDP di 125W, in full non sarà certo poco esigente da un punto di vista energetico... o sbaglio?

In mancanza di dati reali, un indice migliore sul consumo potrebbe essere il vcore (rapportato a tutto il resto)?
astroimager è offline  
Old 13-12-2007, 19:37   #2460
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
Vabbè appena esce una cpu quad non buggata la scappotto e dissipo con un Artic 64 Pro.
Siamo alle solite
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v