|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() ![]() Una cosa che mi chiedo è: -dato il ritardo con cui i produttori di schede madri hanno avuto i Phenom -dati i vari bugs presenti nella CPU -dati gli immensi ritardi per avere BIOS ancora acerbissimi -dati i vari "fugni" di AMD di nascondere ed incasinare TUTTO QUANTO il possibile può essere possibile che le attuali schede madri AM2+ abbiano qualche tipo di problema dovuto ad errori di progettazione? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() dal mio punto di vista penso che già un 5% di media sarebbe una gran cosa cmq, alla fine questa architettura non è poi così male se riescono a ottimizzarla |
|
![]() |
![]() |
#2124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() Quote:
concordo però che al 90% degli utenti e forse più i quad non servono proprio a niente |
||
![]() |
![]() |
#2125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Pardon... avevo letto qualche giorno fa, ma molto di sfuggita (purtroppo sono attento solo all'andamento generale, su qualche messaggio devo volare per mancanza di tempo)... Allora le due domande si tramutano in: - quali sono le applicazioni che risentono maggiormente del "disabilitare il caching della page table nella cache normale"? e quali, soprattutto, risentono del non avere la possibilità di scrivere in memoria (centrale, immagino) le linee di cache parzialmente riempite? (di quale cache stiamo parlando, sempre la L3, giusto?) - perché c'è un'incertezza così ampia sull'incremento medio di prestazioni quando i bug saranno corretti nella CPU (workaround non più necessari)? cioé, è impossibile stimarlo entro il 2-3% di errore? - aggiungo: è possibile benchare le CPU affette da questi due bug con BIOS speciali che disabilitino i workaround, o i processori proprio non andrebbero (o farebbero errori madornali)? Infine: qualcuno ha provato a fare un confronto oggettivo e quantitativo fra le dichiarazioni di AMD di qualche mese fa (le slide saranno pur basate su qualche confronto in laboratorio!) e i benchmark attuali, per esempio quelli di HWU? Tanto per capire se c'è una corrispondenza fra i deficit prestazionali e l'intervento di questi workaround "primordiali"? Faccio un esempio a cavolo: ipotizziamo che con i w.a. attivi il 9700 faccia il 10% in meno in Cinebench 32, e che si possa prevedere che i bug 254 e 264 portano via sicuramente un 10% in questo test; AMD asseriva che il 2.4 GHz sarebbe stato sullo stesso livello del Q6600, sempre in questo test. (Non prendete queste cose per vere, non mi ricordo nemmeno se i dati sono corretti.) E' solo un esempio per focalizzare l'attenzione su questo: ci può essere una traccia inequivocabile nei bench dell'azione dei workaround per i bug 254/264?!? Perché, dopo tanto parlare di implementazioni avanzate di risparmio energetico, dovute anche all'architettura di quad nativo, i consumi sembrano in proporzione peggiori dei migliori K8?!? Siamo arcisicuri che sia solo questione di processo produttivo? |
|
![]() |
![]() |
#2126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Quote:
2) Perchè ogni applicazione ne risente in maniera diversa a seconda del traffico RAM e del carico totale del sistema sulle altre CPU. Non è prevedibile a priori 3) Quei bugs sono piuttosto gravi. Penso che ci sarebbero errori che compromettono i calcoli e anche il S.O.: si bloccherebbe tutto... 4) Si può solo confrontare i risultati con gli stessi applicativi... Se si trovano si potrebbe dare una occhiata...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2127 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Il 2° bug, quello più pericoloso per le prestazioni, già riscontrato in precedenza con i primi 90nm AMD, facevano perdere 5-8% di performance, in base all'applicazione.
Con un quad core la cosa si implementerebbe ulteriormente, per non parlare poi se lo abbiniamo agli altri bugs. Il problema alla L3 non porterà enermi penalizzazioni, ma già la quantità è poca, perciò una buona percentuale di sicuro la porterà a suo vantaggio. . |
![]() |
![]() |
#2128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
E' un elenco che va da 1 (il primo scoperto) fino ad arrivare all'ultimo (il 298)? Il che significa che ci sono in totale, fino ad ora, circa 300 bugs? ... di cui poi solo questi elencati sono rilevanti? O il numero è identificativo di un qualche codice che fa rifermineto al pdf tecnico o qualcosa del genere? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2129 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
|
Eheheh...
Secondo quanto riportato dal sito francese Clubic.com, dopo AMD anche Intel sarebbe alle prese con un bug sui nuovi quad-core Yorkfield a 45 nanometri... http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12274 ma che caxxo sta succedendo ragazzi..?!? ![]() ![]()
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360 |
![]() |
![]() |
#2130 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Sinceramente spero che i 45nm di AMD escano prima della fine del 2008..
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
#2131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Chi vuole un quad ora vada su Intel sicuramente, ma non tarperei le ali alla nuova architettura di AMD troppo prematuramente. I presupposti per avere un buon concorrente ci sono, spero che lo step B3 a 45nm sia quello risolutivo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#2132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
forse se proprio si dovesse fare un appunto,abbasserei il prezzo di quei 25-30 euro che sistemerebbero le cose ![]() il fatto è che in relazione al risultato ottenuto da amd,c'è un competitor che sforna roba su roba a velocità pazzesca,nemmeno esce a gennaio penryn per i comuni mortali che dopo circa un anno c'è nehalem,cambio socket e mc integrato.....amd quanto tempo deve farci ancora attendere ![]() ![]() [per esempio,una piattaforma integrata AMD,come sarebbe stata vista 2 anni fa con athlon x2 am2 e vga ati della serie x1950 (senza ovviamente i C2D)????te lo dico io,avrebbe fatto sfaceli,perchè sarebbe stata per lungo tempo la piattaforma di riferimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2133 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
vero, però lo sviluppo è appena iniziato.....diamogli un pò di tempo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
#2134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ricapitolando, secondo l'autorevole fonte di Bjt2, il divario tra lo step b2 ed il b3 sempre a 65nm potrebbe essere da un 5 al 15% circa, a favore del B3.
Questo inciderebbe poco sul mercato, in quando il q6600 è ad un clock di 2,4GHz... Per far abbassare i prezzi ad Intel, ulteriormente, AMD deve arrivare a clock dell'ordine dei 3GHz almeno, perché andrebbe ad intaccare la fascia medio-alta. Io penso che i B.Ed. siano un discorso a parte, lode ad AMD per commercializzarli, e comunque credo che i Phenom B.Ed. almeno a breve, facciano fatica a superare i 3,2GHz con raffreddamenti "normali". Una cosa non so... Intel, dal processo a 65nm ai 45nm, anche se è ancora presto, prevede incrementi di clock? Da quello che so, non conosco i limiti del core2d. I clock non sono esasperati, ma sentendo parlare di overclock facili, credo che Intel possa commercializzare modelli superiori. Comunque bisogna anche vedere in realtà... mi fa pensare una cosa: Intel ha incrementato pari pari l'FSB all'aumentare del clock, potrebbe anche darsi che potrebbe avere dei problemi di "alimentazione" dati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
|
Quote:
![]() cosa ti fa pensare che la piattaforma spider con software di gestione overdrive sia equiparabile nei contro ad una soluzione laptop ![]() hai tutto ottimizzato e puoi cmnq occare etc etc,mica ti impedisce di fare un sistema nvidia su amd ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Il sistema AMD è diverso... Ram, CPU, HD, hanno un prezzo normale, anzi, per la mobo anche abbastanza basso. Il resto è libero. Certo, se vuoi montare 4 vga c'è solo ATI, ma almeno puoi scegliere il modello ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2007 alle 00:49. |
|
![]() |
![]() |
#2137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Torino... ma Abruzzo rulez!
Messaggi: 611
|
Quote:
__________________
Case AT big tower - Mobo XXX - amd 486DX2@66Mhz - 8 MB edo-ram - Trident SVGA 2MB - HDD 270MB Conner - CD-ROM Hitachi 4X ![]() "Muletto": DFI Lanparty LT X38@X48 T2R - e8400@3870 1.2xV - 4GB black dragon @ 1147 - 2x320 Barracuda 0Raided - from 8800GT Club3d ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Come non comprerei un Phenom B2 perché bacato, tanto meno spenderei un tot di più per QX9650 di Intel BACATO pure lui.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12274
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3086
|
Quote:
![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Ad uno store italiano, i Phenom hanno questo prezzo:
9500 176,67€ +IVA 9600 213 +IVA Al 9600 applicano già uno sconto dello 0,5%. Hanno paura che gli resti in casa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-12-2007 alle 10:33. Motivo: Editato: c'era un collegamento alla ditta |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.