Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 22:59   #20981
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Sono risultati comparabili in tutto e per tutto ad un Phenom 2 am2+ (ma infatti di diverso dovrebbe esserci solo il memory controller ddr3).
Quindi per ora dipende solo se ci vogliamo fidare o meno dell'autore della fonte che hai citato
Io veramente non ti capisco...
Hai una CPU ES AM3 C1 in bella mostra con tanto di codice OPN e numero di PIN; inoltre gli unici Phenom ES visti fino ad ora sono tutti socket AM3 compreso il famoso Phenon ES C0.
Anzi sono pronto a scommettere che lo sviluppo del Phenom2 AM2+ sia stata affidata al core Shanghai; in poche parole AMD non ha mai prodotto CPU ES 45nm con socket AM2+, ma solo per il socket AM3...
Quote:
Ti ripeto che, facendo un piccolo ragionamento, mi pare quantomeno "inusuale" pubblicare ora una notizia su uno step C1 su una cpu am3. Mi sembrerebbe più logico aspettarsi una cpu am3 step c2 (o un c2 revisionato), e lo dico anche dal fatto che quegli screen dicono molto molto poco.
Anche qui non capisco, perchè inusuale?
I primi Phenom step C2 sono stati prodotti nel mese di agosto/settembre ( la CPU vista nella prova è stata prodotta a giugno ), ma in realtà non si sono MAI visti Phenom ES step C2 ( per ora tutti i Phenom2 AM2+ viste in rete sono CPU definitive e non ES ).
Inoltre il fatto che non ci sia censura di alcun genere su questa CPU vuol dire che non è soggetta a NDA ( in poche parole qualcuno ha pubblicato quei test di "straforo" )...


Quote:
ps. Non sto affatto svalutando il tuo lavoro, ma solo il contenuto di quella news
Non sto mica dicendo questo, stiamo solo discutendo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-12-2008, 23:36   #20982
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per mia esperienza personale, faccio una cronostoria delle mobo provate con i Phenom.

DS3 Gigabyte, mobo fantastica, mai nessun problema, perfetta come un orologio... purtroppo non aveva una alimentazione idonea all'OC di un 9850.
Massimo OC RS 9850 3,050GHz.
DS4 Gigabyte, monto il procio, overvolto, salta l'alimentazione della mobo.
M3A32-MVP deluxe e WIFI, in ambedue 3,250GHz con il 9850 e 3,360GHz con il 9950.
UT 790FX DFI = alle Asus, con la differenza che ci sono voluti 2 mesi per ottenere quanto fatto con l'Asus in... 10 minuti.
Ora ho M3A78-T, M3A79-T, 790FXb MRSH... in attesa del Phenom.

Io l'Asus sinceramente non la vedo in basso... e non è che sono tifoso Asus, o perlomeno, se Asus mi avesse deluso, non l'avrei più comprata.
Piccolo Ot:
Ciao Paolo, scusami se ti rompo le bolle ma la M3A78-T che ha 4+1 fasi com'è come scheda madre, soprattuto per quanto riguarda l'overclock del N.B. Se il PhII non me lo danno con L3 a 2.4gh sarà la prima è l'ultima cosa che overclocckerò. Anzi altro che L3 da nehalem la faccio girare Full speed come la L2
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-12-2008, 00:14   #20983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Piccolo Ot:
Ciao Paolo, scusami se ti rompo le bolle ma la M3A78-T che ha 4+1 fasi com'è come scheda madre, soprattuto per quanto riguarda l'overclock del N.B. Se il PhII non me lo danno con L3 a 2.4gh sarà la prima è l'ultima cosa che overclocckerò. Anzi altro che L3 da nehalem la faccio girare Full speed come la L2
Come mobo l'ho provata subito e come le altre SB750, rispetto alle SB600, va meglio con i 9850 e peggio con i 9950...
Come mobo è ok, ma io l'ho provata ancora con i primi bios.
Scalda un botto perché ha dissi passivi... ma ci metti 2 ventoline ed hai un super raffreddamento.

Io sono dell'idea che le 790GX sono l'ideale per un pc economico e potente... però lo vedo al max per raffreddamento ad aria... (anche se i 6,3GHz li hanno fatti con 790GX ad azoto...) io credo che se vuoi tirare il procio a liquido sia meglio la 790FX... però è una mia idea perché... il Phenom 2 non l'ho...

Comunque tieni conto che se non ti interessa la VGA on-board della 790GX, c'è la 790FXb DFI che ha un prezzo quasi simile... (però aspetta che le proviamo... quello che scrivo sono mie personali idee....)

P.S. Per Astoimage
Direi che una mobo come la 790GX, rispetto alla controparte, ha un prezzo migliore, minor consumo e più potenzialità.... . Probabile che sia anche per questo che AMD non fa altro che occare i proci con sta mobo... perché il mix tra un 920/940 e una 790GX, ci metti 2 o 4GB di ram, hai un sistema potente, che consuma veramente poco, con una spesa ridicola...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-12-2008 alle 00:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 00:43   #20984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da brochure Guarda i messaggi
Tutto il discorso è molto interessante e va al di là dei soliti argomenti, anche se non è per nulla meno importante. Riguardo la parte in grassetto, in base a cosa discrimini la qualità delle mobo da te menzionate? Cioè...quali sono i parametri che consideri per giudicare la qualità delle fasi?
Te lo chiedo perché un'affermazione così decisa mi fa pensare che la tua competenza in merito sia decisamente superiore alla mia (io più in là del numero dei mosfet non vado... ).
Credo che lo si possa verificare dalle tensioni... tra idle e sotto carico se le tensioni rimangono costanti ... ed inoltre, supponrrei, il poter arrivare a frequenze alte con una tensione Vcore inferiore.

Questo chiaramente nel discorso OC, perché se usi il procio a default, qualsiasi mobo va bene (se idonea alle caratteristiche del procio).
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 08:18   #20985
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma guarda... non penso sia una questione di fasi... con 10 fasi IMHO sei già a cavallo! E' più una questione di progettazione, stabilità delle tensioni, e soprattutto bontà dei BIOS... e per AMD è molto importante, visto ogni sei mesi in media ci sono implementazioni architetturali... Intel va a scatti su scale temperali più lunghe, almeno questa è la mia impressione.
Però non dobbiamo dimenticare che il 65nm AMD come overcloccabilità era inferiore al 65nm Intel e che poi si è dovuto misurare anche con i Penryn che erano a 45nm... al che AMD è arrivata vicino al karakiri (almeno nel lato desktop).
Poi mi sembra chiaro che su 4 mobo vendute 3 sono per Intel e solo 1 per AMD (penso anche meno), e commercialmente mi sembra più che chiaro che le attenzioni dei produttori di mobo vanno dove si vende di più, perché c'è più guadagno.

Fare una 16 fasi per un B3 cosa avrebbe portato? 50MHz in OC superiore? Forse? direi inutili.

Intel va a scatti temporali più lunghi perché non aveva bisogno di accelerare. Ai tempi del PIV alla grande che aveva tempi di risposta molto più brevi perché aveva un prodotto inferiore.

Ora le cose mi sembra siano diverse, anche se comunque le cose si potrebbero equivale (dal mio punto di vista) per poco più di 1 anno...
Intel la nuova architettura, il Nehalem, l'ha fatta e per me me ha fatto un gran bel lavoro. Se AMD riuscirà a contrastarlo, non sarà certo nell'IPC, ma forse, ed è da verificare, solo per un silicio che permetterà ad AMD di salire in clock stock a frequenze superiori e forse, se il TDP riesce a calarlo ulteriormente, a proporre un esa-core (che in ambito server è già previsto) anche sul lato desktop.
Ma quando Intel sarà pronta sul 32nm e butterà fuori il Nehalem a clock ben superiori e con raddoppio dei core, ad AMD non basteranno neppure i miracoli...

Godiamoci la situazione attuale, in cui chi vuole comprare un PC con quad nativi, ha una potenza mostruosa ad un prezzo contenuto.
Torno a ribadire che il prezzo del pacchetto Nehalem non è giusto confrontarlo con un AMD su base AM2+ ma su base AM3, la cui differenza dovrebbe ridursi di un 50€ almeno.
Poi è chiaro che il Phenom II non richiede necessariamente cambio mobo e questo certamente è un punto a favore.
Però penso sia chiaro a tutti che l'i920 costa quel prezzo perchè la concorrenza (AMD) ha messo in campo il Phenom II. Togliete AMD e guardate il listino del Q9650 e poi immaginate il prezzo di un Nehalem...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-12-2008 alle 08:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 08:20   #20986
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
vado un pelo ot pure io sul discorso mobo... la asus per esperienza personale ha modelli che ti permettono oc fantastici e modelli su cui non puoi toccare 1 mhz... la m2a69vm-hdmi era la miglior mobo con il 690g ( e ne ho provate un po'... la sapphire, la msi, la gigabyte...) mentre le varie m-atx con chip nvidia, almeno quelle che ho avuto per le mani io, se portavi il bus a 205 bisognava resettare il bios... gigabyte io mi son sempre trovato benissimo, hanno il bios un po' meno user-friendly ma riesci comunque a fare buone cose... volevo giusto evdere cosa combina in oc la gigabyte 780g che ho in firma... proverò col k8 visto che ho un solo phenom e non ho voglia di spostarlo per adesso... la dfi l'ho provata troppo poco per dare pareri, e la msi 790fx invece per quanto l'ho pagata ( 120 euro a ottobre 2007) si è rivelata la migliore come rapporto qualità/prezzo sarei curioso di sapere chi ha provato:

1) le asrock nuove, specie quella con il 790gx... ne ho avute un po' per le mani e a parte la scarsa possibilità di overvolt sono ottime schede
2) le biostar, quella col 790gx costa 70 euro e sembra una bomba
3) le jetway, che anche costano poco
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 30-12-2008, 09:24   #20987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ho provato la nuova versione di AOD



Per maggiori dettagli:

GUARDATE LA PRIMA COLONNA

paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 09:46   #20988
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho provato la nuova versione di AOD



Per maggiori dettagli:

GUARDATE LA PRIMA COLONNA

paolo, sei un gran simpaticone
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 30-12-2008, 09:48   #20989
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
e daglie paolo!!!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho provato la nuova versione di AOD



Per maggiori dettagli:

GUARDATE LA PRIMA COLONNA

e daglie Paolo ma davvero stai a fà????? che stai provando il phenom II , le frequenze dei 4 core sono da 4 ghz.......che stai a fà????
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline  
Old 30-12-2008, 10:00   #20990
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
e daglie Paolo ma davvero stai a fà????? che stai provando il phenom II , le frequenze dei 4 core sono da 4 ghz.......che stai a fà????
Non sono reali... la frequenza vera è quella a sinistra... ma questa notte ho portato il procio a 1GHz operativi con 1,1V Vore... e questa mattina quando l'ho riportato a frequenze ed alimentazioni normali sono scappati fuori quei valori che non sono reali
Mi sembrava un ottimo spunto per l'ultimo scherzo dell'anno

Il nuovo AOD, almeno con i 9950, non mi da' 1MHz in più.

Così sarebbe anche più bella...



e così ancora più credibile... LOL RS


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-12-2008 alle 10:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 10:14   #20991
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
AMD desktop CPU schedule updated

La cosa + importante é sapere quando arrivano i nuovi processori:


Model - Month
Athlon X4 605 - April 2009
Athlon X4 615 - April 2009
Athlon X2 235 - June 2009
Athlon X2 240 - June 2009
esticbo è offline  
Old 30-12-2008, 10:16   #20992
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ASRock M3A790GXH/128M Socket AM3? no è un socket AM2+!!!

Proprio ieri OCW ha pubblicato le prime foto della scheda mamma ASRock M3A790GXH/128M socket AM3 ( Clicca qui )
Oggi sono riuscito ad avere un immagine più chiara del socket e non sono mancate le sorprese:



Altro che socket AM3, quello montato su questa scheda mamma è un socket AM2+!



La domanda è:
Perchè ASRock ha montato un socket AM2+ e solo slot DDR3 quando le CPU AM2/AM2+ non potranno gestire questa tipologia di RAM?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 30-12-2008, 10:27   #20993
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da brochure Guarda i messaggi
Tutto il discorso è molto interessante e va al di là dei soliti argomenti, anche se non è per nulla meno importante. Riguardo la parte in grassetto, in base a cosa discrimini la qualità delle mobo da te menzionate? Cioè...quali sono i parametri che consideri per giudicare la qualità delle fasi?
Te lo chiedo perché un'affermazione così decisa mi fa pensare che la tua competenza in merito sia decisamente superiore alla mia (io più in là del numero dei mosfet non vado... ).
forse sto per dire una boiata però mi sembra che asus utilizzi 16 fasi analogiche + 2 digitali mentre dfi 8 digitali
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 30-12-2008, 10:35   #20994
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
probabilmente alla asrock avanzavano i socket am2+.....in ogni caso non vedo il problema,la parte meccanica dell am2 e' compatibile con il procio am3 visto che su quest ultimo mancano dei pin.
l importante e' la parte "sotto" il socket....o sbaglio?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 30-12-2008, 10:36   #20995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La domanda è:
Perchè ASRock ha montato un socket AM2+ e solo slot DDR3 quando le CPU AM2/AM2+ non potranno gestire questa tipologia di RAM?
Quello che mi viene da pensare è che... gli AM2+ non abbiano l'MC disabilitato per le DDR3... il che comunque si scornerebbe con il fatto che AM2+ fa parte dello Shanghai, e AM3+ è la linea pura per desktop...
Cioè... un AM2+ non si può montare su un AM3 perchè non ci sono i 2 fori aggiuntivi... in questo caso si potrebbe montare, ma se l'MC non fosse abilitato alle DDR3 sarebbe un controsenso...

Oppure.... fantaprevisione....
i proci AM2+ hanno un prezzo basso per apri-pista. Gli AM3 avranno un prezzo più alto (e sarebbe possibile nel senso che AMD riacquista fiducia con gli AM2+ particolarmente aggressivi nei prezzi, per poi sfornare gli AM3 forse a clock pure superiori ma a prezzi più alti).
In questo caso se l'MC degli AM2+ fosse abilitato per le DDR3, uno compra un'Asrock e con un AM2+ il cui costo (toricamente) inferiore all'AM3... Asrock ne venderebbe un totale...
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 10:37   #20996
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Proprio ieri OCW ha pubblicato le prime foto della scheda mamma ASRock M3A790GXH/128M socket AM3 ( Clicca qui )
Oggi sono riuscito ad avere un immagine più chiara del socket e non sono mancate le sorprese:



Altro che socket AM3, quello montato su questa scheda mamma è un socket AM2+!


La domanda è:
Perchè ASRock ha montato un socket AM2+ e solo slot DDR3 quando le CPU AM2/AM2+ non potranno gestire questa tipologia di RAM?
la sparo: forse hanno troppi sokcket am2 ( intendo l'affarino in plastica bianca con i fori per l'ingresso dei pin del procio ) e cosi li smaltiscono, tanto se ci pensi non cambia assolutamente nulla, è quello che c'è sotto che conta.
Spero di essermi espresso bene, sto ancora
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 30-12-2008, 10:41   #20997
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
probabilmente alla asrock avanzavano i socket am2+.....in ogni caso non vedo il problema,la parte meccanica dell am2 e' compatibile con il procio am3 visto che su quest ultimo mancano dei pin.
l importante e' la parte "sotto" il socket....o sbaglio?
In teoria si... ma in pratica... non è che un AM2+ montato su un AM3 si bruci l'MC?
Cioè.... come cavolo fa a riconoscere le DDR3?

Oppure è una mobo da show-room e... magari neppure funzionante.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 10:49   #20998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Comunque a me quella scritta "support CPU 140W" mi piace un mondo... soprattutto contando che al momento non esistono cpu Phenom II sopra i 125W...
Nuovi clock-stock in arrivo?

non dimentichiamoci che l'unico procio a 140W al momento è il 9950, ma è sostituito dal 9950 versione 125W... mi sembra che la versione a 140W sia fuori produzione... se non ora a breve ed in ogni caso i B2-B3 non hanno l'MC per DDR3.

Quindi i 140W potrebbero essere unicamente o per l'FX (che mi sembra fosse annunciato a 140W) o comunque per proci sopra i 3GHz clock stock. Contando che il 2,8GHz su base AM3 diventa 95W... per i 140W di MHz ce ne stanno...

in teoria....

2,8 GHz 95W
3-3,2GHz 125W

3,4-3,6GHz 140W ?

In questo senso si spiegherebbe la scelta commerciale di AMD (scorretta) di misurarsi con sigle Intel ma al momento con clock inferiori... ma, appunto, giustificata se con clock superiori.

Ma tornando al discorso socket AM2+ su mobo con DDR3.... e se uno montasse un K8 AM2+? Non rischia che salti?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-12-2008 alle 11:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-12-2008, 11:00   #20999
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono reali... la frequenza vera è quella a sinistra... ma questa notte ho portato il procio a 1GHz operativi con 1,1V Vore... e questa mattina quando l'ho riportato a frequenze ed alimentazioni normali sono scappati fuori quei valori che non sono reali
Mi sembrava un ottimo spunto per l'ultimo scherzo dell'anno

Il nuovo AOD, almeno con i 9950, non mi da' 1MHz in più.

Così sarebbe anche più bella...



e così ancora più credibile... LOL RS

EDIT: visto male... Ma quando cavolo mettono il moltiplicatore del NB modificabile da AOD?!?!?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-12-2008, 11:08   #21000
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
probabilmente alla asrock avanzavano i socket am2+.....in ogni caso non vedo il problema,la parte meccanica dell am2 e' compatibile con il procio am3 visto che su quest ultimo mancano dei pin.
l importante e' la parte "sotto" il socket....o sbaglio?
Ok, ma come convinci le CPU AM2+ a gestire le DDR3?


Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
la sparo: forse hanno troppi sokcket am2 ( intendo l'affarino in plastica bianca con i fori per l'ingresso dei pin del procio ) e cosi li smaltiscono, tanto se ci pensi non cambia assolutamente nulla, è quello che c'è sotto che conta.
Spero di essermi espresso bene, sto ancora

Forse non ti sei reso conto che le CPU socket AM2 non potranno gestire in alcun modo le DDR3.
ASRock ha montato un socket incompatibile su una scheda mamma con DDR3...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In teoria si... ma in pratica... non è che un AM2+ montato su un AM3 si bruci l'MC?
Cioè.... come cavolo fa a riconoscere le DDR3?

Oppure è una mobo da show-room e... magari neppure funzionante.
questo è un ipotesi possibile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 30-12-2008 alle 11:10.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v