Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 20:48   #20701
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Una piccola cosa che mi è venuta in mente ora:

Si era detto a tempo debito, che le prime CPU a 45nm di Shanghai e Phenom non avrebbero utilizzato la litografia ad immersione ultra low k... che avrebbeo implementato successivamente:
Ora mi chiedo... quella litografia permette di avere celle sram più veloci del 15%... e se queste cpu davvero non ce l'hanno???
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 20:49   #20702
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
anche a me con procio e ram in sign a 1066 mi vanno solo in single channel (quindi solo unganged) provato sia con scheda madre amd che nvidia impostando tutto l'impostabile ma nn c'è niente da fare e la stessa cosa succede anche altri utenti del forum, più che altro le ram 1066 sono prevalentemente delle normali 800 certificate per funzionare fino a 1066
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 26-12-2008, 20:54   #20703
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
ma le ram che usi sono inserite nella memory support list della tua mobo?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 26-12-2008, 20:56   #20704
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
ma le ram che usi sono inserite nella memory support list della tua mobo?
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
EDIT: non c'è la lista delle memorie supportate lol.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83

Ultima modifica di Arus : 26-12-2008 alle 21:00.
Arus è offline  
Old 26-12-2008, 21:00   #20705
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
se no è quasi sicuramente quello il problema, io con la ds3 avevo su le corsair cm2x (value in pratica) comunissime, ma non essendo nella lista di quelle supportate non potevo toccare niente tranne il voltaggio altrimenti non bootava, ho comprato quelle in firma che sono nella support list e posso fare tutto ciò che mi pare senza problemi di sorta, anzi boota anche con config instabili e crasha in winzoz
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 26-12-2008, 21:00   #20706
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Sinceramente non ho controllato perchè la mobo è provvisoria, però pensavo funzionassero senza problemi comunque ora do un' occhiata.
se no è quasi sicuramente quello il problema, io con la ds3 avevo su le corsair cm2x (value in pratica) comunissime, ma non essendo nella lista di quelle supportate non potevo toccare niente tranne il voltaggio altrimenti non bootava, ho comprato quelle in firma che sono nella support list e posso fare tutto ciò che mi pare senza problemi di sorta, anzi boota anche con config instabili e crasha in winzoz

EDIT:
allora è quello
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 26-12-2008, 21:02   #20707
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
E già, vabè almeno ho scoperto perchè avevo problemi e grazie per l'aiuto
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 26-12-2008, 21:17   #20708
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.

Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.

Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.
Paolo c'è una cosa che non capisco...
Di per sé l'AM3 ha tutte le carte in regole per supportare il San Paolo... ddr3, H.T. 3.0... però... il San Paolo utilizzerà dual channel, triple o quad?? Perché se usa un triple o quad... stiamo freschi... visto che le am3 dovrebbero avere solo il dual... o in realtà la storia dei canali è dovuta solo ed esclusivamente alla cpu e la mobo in questo caso proprio non c'entra un fico secco??
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 21:30   #20709
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Comunque dai, io tutto sommato non mi aspettavo ipc molto superiore, più che altro speravo, e almeno li siamo stati accontentati tutti, in consumi inferiori e overclock molto superiori rispetto ai B3 ed anche ai core 2 quad.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 26-12-2008, 22:06   #20710
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..

Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
quoto,anche se poi sarà da verificare la totale compatibilita con i 32nm con le attuali schede...per l uso che fai del pc sicuramente un i7 fa al tuo caso,comuque credo che amd nel 3 trimestre 2009 abbia sicuramente qualche carta da giocare nei processori e vga e chipset.....
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 22:34   #20711
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Comunque dai, io tutto sommato non mi aspettavo ipc molto superiore, più che altro speravo, e almeno li siamo stati accontentati tutti, in consumi inferiori e overclock molto superiori rispetto ai B3 ed anche ai core 2 quad.
Si... poi bisogna vedere meglio il tutto nell'insieme.

Obiettivamente io la vedo così:
Intel ha 3 offerte principalmente:
La linea Penryn a prezzi umani, la linea QX ed i Nehalem.

Dove si posiziona il 920/940 AMD?

come prezzo siamo sotto al Q9650, ma io piazzerei il 940 tra i QX, perché sembra sarà facile avere un 940 a liquido sui 4,5GHz. Quali sono i Penryn che possono garantire OC sui 4,5GHz per OC da tutti i giorni? Penso che dal Q9650 compreso in giù nessuno...
A sto punto... guardiamo i prezzi. Intel potrà pure calare la linea Penryn non QX, ma i QX certamente no (se non altro per orgoglio).
Però per quanto li possa calare, un 940 a 250€ a me sembra molto competitivo tra prezzo/prestazioni.

Che il Phenom II in IPC era inferiore all'i7 lo si sapeva. Il concorrente dell'i7 è il Buldozer.
Il compito del Phenom II, almeno nella sua concezione originaria, era di contrastare il Penryn. La linea Nehalem è una cosa a parte, ma bisogna anche contare che al momento non vedo assolutamente cali di TDP e aumenti di clock-stock per Intel, e penso bisognerà aspettare il 32nm.

AMD ha diverse scelte: o fa in mobo di alzare il clock dei Phenom II usando l'HKMG e/o anticipa l'esacore e che sia pure per desktop, o si concentra con il Buldozer.

Il Buldozer è annunciato con il 32nm... quindi è distante. Che gli resta? Fare di tutto di più per alzare il clock al Phenom II e contemporaneamente, è chiaro che facendo questo abbassi pure il TDP, quindi possibilità aperta per l'esacore, che è annunciato per metà 2009, a clock che potrebbero essere sui 3GHz... e se questo fosse possibile, un esacore allo stesso clock del Nehalem sarebbe il top per AMD. In fin dei conti il Nehalem va forte in applicazione multicore, e questo implicherebbe l'utilizzo di tutti i core. Un esacore garantirebbe un 50% in più di IPC rispetto ad un quad... e qui le cose potrebbero cambiare drasticamente...
Comunque aspettiamo l'8 gennaio, che io voglio vedere chiaro sulla storia degli FX.
Non è per osannare AMD o creare speranze.... ma a me sembra quasi scontato che AMD farà l'FX ed inoltre che userà l'HKMG.
Volete che AMD non abbia testato i suoi Phenom II vs Penryn? E credete che abbia fatto tutto sto sforzo sui 45nm con un puttanaio di step e varianti per poi uscire sul mercato rinunciando all'HKMG che gli potrebbe garantire quel vantaggio in TDP e clock stock tanto da superare definitivamente i Penryn e essere quasi simile al Nehalem?
Anzi... io quasi penserei che una volta eliminati tutti i bug e visti i limiti di IPC del Phenom II, si sia dedicata il più possibile all'HKMG, anche perché sul 32nm la userà (come dichiarato ufficialmente), quindi tantovale per me farsi le ossa ed esperienza sul 45nm...

Abbiamo visto tutti che AMD è rimasta indietro a dormire sul K8... il Buldozer è per i primi del 2011... ora AMD ha il silicio idoneo, ad un ipotetico Buldozer ci vorranno 2 anni in cui AMD dovrà misurarsi con il Nehalem di oggi e con il Nehalem a 32nm del 2010. La carta per rimanere competitiva è il clock ed è in questo che si deve impegnare. Se quelle slide di FX a 4-4,4GHz fossero vere, è l'unica arma che permetterebbe ad AMD di competere alla grande con il Nehalem.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 22:40   #20712
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
quoto,anche se poi sarà da verificare la totale compatibilita con i 32nm con le attuali schede...per l uso che fai del pc sicuramente un i7 fa al tuo caso,comuque credo che amd nel 3 trimestre 2009 abbia sicuramente qualche carta da giocare nei processori e vga e chipset.....
Infatti... conoscendo Intel.. di problemi di compatibilità voluti o meno ce ne sono sempre stati...
Anch'io penso che AMD per metà anno ne abbia di carte da giocare...ma ci sono ancora troppe incognite...

E' vero che gli step D useranno l'ultra low K che permette boost prestazionali delle celle sram di circa il 15% (traducasi, gran bei miglioramenti di tutte le cache, L2 in primis, dove pecca non poco AMD).. e che molto probabilmente ci sarà anche l'HKMG che secondo me permetterà di raggiungere almeno frequenze clock-stock fra il 3.6 ed il 3.8 ghz...
Ma dopo questo, non si sa nulla: questo cavolo di esa-core.. sarà o no su AM3??? avrà dual, triple o quad channel?? le schede madri che di per sé supportano dual channel, posso in realtà supportare un quad channel visto che i controller di memoria sono integrati nella cpu??

Vorrei ovviamente arrivare a sapere ciò prima di comprare una piattaforma con AM3...

Ultima modifica di Crystal1988 : 26-12-2008 alle 22:44.
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 22:41   #20713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Paolo c'è una cosa che non capisco...
Di per sé l'AM3 ha tutte le carte in regole per supportare il San Paolo... ddr3, H.T. 3.0... però... il San Paolo utilizzerà dual channel, triple o quad?? Perché se usa un triple o quad... stiamo freschi... visto che le am3 dovrebbero avere solo il dual... o in realtà la storia dei canali è dovuta solo ed esclusivamente alla cpu e la mobo in questo caso proprio non c'entra un fico secco??
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.

Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...

Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 22:51   #20714
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Chiedevo un consiglio visto che io dovrò montare il Phenom II sulla mia attuale K9A2-CF.
Secondo voi per il fatto che la mia scheda madre supporta si i 125W,ma la circuiteria di alimentazione non essendo fatta per l'overclock e che poi non è neanche mio interesse,conviene che prenda veramente il Phenom II 940 Black Edition,oppure mi conviene convergere su un Phenom II 920?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-12-2008, 22:53   #20715
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.

Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...

Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
Guarda che il Core San Paolo per ora è previsto su piattaforma Opteron e quindi non si sa se effettivamente ci sarà un Phenom II a 6 core.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-12-2008, 23:17   #20716
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Guarda che il Core San Paolo per ora è previsto su piattaforma Opteron e quindi non si sa se effettivamente ci sarà un Phenom II a 6 core.
Verissimo.
Però è anche vero che il costo per progettare un procio e destinarlo solo ad una branca del mercato ha praticamente un costo doppio, perché dimezzi le possibilità di vendita.
In fin dei conti sino ad ora sia AMD che Intel hanno progettato proci che come destinazione avevano entrambi i mercati, desktop e server. Non hanno mai realizzato proci il cui progetto è servito solo per un ambito del mercato.
In fin dei conti AMD come farebbe l'esacore, al limite o adatta la piedinatura al Socket AM3 o, per via del quad channel, ritorna alla vecchia offerta di mobo dual socket, ed a sto punto può fare la nicchia per il desktop. Basta che trovi qualche casa madre che farebbe le mobo e relativo socket, tanto i chip-set li fa lei .

Comunque per fronteggiare un Nehalem a 32nm a 8 core qualcosa deve fare, perché il Buldozer arriverà se tutto ok non prima di 6 mesi dopo... o fa miracoli con il clock, ma tanto non basterebbero neppure, o un 1/2 miracolo tra 2 core in più ed 1GHz in più del clock stock...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-12-2008 alle 23:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 23:21   #20717
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che io sappia userà il quad channel... però bisogna vedere le mobo AM3 con l'SB8XX... perché si parla di banda HT e NB molto superiori... per me prendere una mobo AM3 ora non ha senso... se non come primo acquisto.

Ma è per questo che io voglio provare il 940... perché questo anticipo sulle DDR3 e sul quad channel, io lo vedo come risposta ad un collo di bottiglia...
Voglio testare con mano l'IPC del Phenom II a 100MHz alla volta...

Poi certamente lo posto... sapete che per me c'è una netta distinzione tra speranze e realtà. Nel momento in cui riporto i dati, li riporto reali.
Vi ricordate come avevo sconsigliato le mobo AM2+/SB750?
Ma infatti se optassi per AM3... prenderei una mobo AM2+ usata.. che pago poco poco... tengo su per esempio il 940 che cmq non cambierà una gran che dal 945... oppure, se dovesse usicre il tutto ai primi di marzo, allora direttamente tutto in AM3 con chiepset 8xx... ovviamente solo in ottica esa core..
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 23:28   #20718
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Verissimo.
Però è anche vero che il costo per progettare un procio e destinarlo solo ad una branca del mercato ha praticamente un costo doppio, perché dimezzi le possibilità di vendita.
In fin dei conti sino ad ora sia AMD che Intel hanno progettato proci che come destinazione avevano entrambi i mercati, desktop e server. Non hanno mai realizzato proci il cui progetto è servito solo per un ambito del mercato.
In fin dei conti AMD come farebbe l'esacore, al limite o adatta la piedinatura al Socket AM3 o, per via del quad channel, ritorna alla vecchia offerta di mobo dual socket, ed a sto punto può fare la nicchia per il desktop. Basta che trovi qualche casa madre che farebbe le mobo e relativo socket, tanto i chip-set li fa lei .

Comunque per fronteggiare un Nehalem a 32nm a 8 core qualcosa deve fare, perché il Buldozer arriverà se tutto ok non prima di 6 mesi dopo... o fa miracoli con il clock, ma tanto non basterebbero neppure, o un 1/2 miracolo tra 2 core in più ed 1GHz in più del clock stock...
mmmh... io spero soprattutto in una cosa... visto che l'AM3 "nasce" tipo a Marzo... Per almeno un annetto dovrà vivere... e se vogliono competere nell'high end, non hanno molte scelte... certo, io spero soprattutto in AM3 con accoppiate SB8xx & Co. con quad channel
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 23:35   #20719
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmh... io spero soprattutto in una cosa... visto che l'AM3 "nasce" tipo a Marzo... Per almeno un annetto dovrà vivere... e se vogliono competere nell'high end, non hanno molte scelte... certo, io spero soprattutto in AM3 con accoppiate SB8xx & Co. con quad channel
Io non vorrei aver capito male... ma non era previsto anche un AM3+?
cioè... nel senso AM2 --> AM2+ --> AM3 e mi sembrava di aver capito AM3+...
Può anche darsi che le AM3 che escano con SB750 siano appunto AM3, e quelle che usciranno a settembre siano AM3+/SB8XX...

Boh... aspettiamo l'8 gennaio...
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 23:39   #20720
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
[ot]

cavolo ragazzi, io c'ho la scimmia ora per un pc nuovo e praticamente dovrei aspettare a giugno per un am3 + sb800 ??? mmmm, ho seri dubbi che riuscirò a resistere...

è già tanto se resisto a febbraio per il 925... -.-*

[/ot]
Boh... io quando avrò nel pc il 940 voglio fare una scaletta a step di 100MHz per come va l'IPC, se è lineare e soprattutto, modificando il clock delle ram, se dipende appunto da queste.

Io ho delle 1066 che posso tirare sino a 1,2GHz... non dovrei avere tutta sta differenza con le DDR3...

Comunque per me l'8 di gennaio, con la fine dell'NDA (sto ca@@o di NDA), avremo tutti idee più chiare.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v