|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20321 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Inoltre con le DDR3 il K10 dovrebbe subire meno la strozzatura tra la cache L3 e le memorie... Quote:
La compatibilità alle DDR3 deriva dallo stesso controller DDR2... Con le DDR3 l'intera piattaforma AMD dovrebbe consumare meno ha causa dei voltaggi più bassi delle memorie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#20322 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
e se fosse stata una dimostrazione di forza(su base am2) per poi spianare tutto con proci am3 migliori sia dal punto di vista dei consumi/prestazioni/oc?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#20323 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
||
![]() |
![]() |
#20324 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
se puo' interessare come confronto io potrei farlo con il q6600
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#20325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#20326 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
per esempio, però per rispetto del capitano, bisognerebbe aprire un 3d a parte, se ho tempo lo apro io con una piccola guida a Staxrip e modalità del bench, fatemi sapere
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W Ultima modifica di ippo.g : 20-12-2008 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
#20327 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io ho provato a scaricarla 2 volte... mi va a 10Kb e non sono arrivato ad 1 Mb. Aspetto questa notte
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#20328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#20329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Comunque in ogni caso non riesco a capire il perché di questo ritardo nella distribuzione... E' la stessa AMD che aveva postato dal 1° dicembre la distribuzione, comunque non specificando se agli utenti finali o solo ai produttori di sistemi completi.
Ma in ogni caso non vedrei un prb tipo di aspettare l'8 gennaio, lo Shanghai è disponibile... Cacchio... i primi 940 riportano metà ottobre la data di "assemblaggio"... in linea con gli Shanghai. Questa situazione porta a considerazioni opposte, si può andare da problemi di produzione, da pochissime catene idonee al 45nm, a bios non ancora al top, tutte considerazioni negative, a considerazioni positive... tipo AM3, nuovo step. Comunque mi ricordo che a settembre, quando si discuteva del Phenom II in distribuzione, si parlava di Shanghai nel 2008 e di Deneb nel 2009, perché questi era di uno step successivo e supporto DDR3. Poi è stata AMD a comunicare della possibilità del 940/920 per poter accontentare i clienti e a dargli il procio prima di Natale. Ma se sto cacchio di AM2+ prima di Natale non c'è... ormai c'è poco da sperare prima di Natale... A sto punto bisogna aspettare l'8 gennaio per saperne di più. (a parte qualche regalo di Natale in senso lato... tipo un C2 occato a 6,5GHz-7GHz ![]() Condivido che per noi comuni mortali conta poco o niente... però toglie il dubbio che girava sulla piattaforma Phenom che non avrebbe retto superiori ai 3-4Ghz... penso che questi OC siano ampiamente dimostrativi che quel problema NON ESISTE.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2008 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
#20330 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
A questo punto mi viene il dubbio che anche questo Natale AMD abbia giocato con FUD e NDA per evitare che molte persone passasero a INTEL...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#20331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() io con la mia config in firma (e quindi a circa la stessa frequenza di quel phenom nel test, ma con le ram più tirate) riesco a fare 25.45s al superpi1 mega e al superpi32 batto di quasi 30 secondi quel sistema. proprio per questo credo che si siano voluti tirare indietro e nascondere il vero potenziale..sennò avremmo veramente un incremento minimo. (anche se, ovviamente, non è superpi il bench per guardare il reale incremento di deneb sugli agena)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
|
![]() |
![]() |
#20332 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Salve ragazzi come avrete visto dalla firma mi è arrivato il 7750BE e non essendoci ancora un thread aperto posto qui
![]() Allora non crederete ai vostri occhi ma questo processore o meglio questa nuova serie di processori fa ben sperare. Premetto che vengo già dall'ottima esperienza con il 5000BE ma questo 7750BE è qualcosa di incredibile. Ho fatto una prova in oc ed ho solo modificato l'HT link portandolo da 1800 a 1000 e variando solo il moltiplicatore del processore. Sono partito con l'overclock da 3200 (def 2700) e sono arrivato a 3500 tutto rigorosamente a vcore def. screen: 3500 Questo risultato mi fa ben sperare anche perchè i 4giga non sono più un miraggio. Domani cercherò di ottimizzare il bios e di vedere fino a quanto arriva. Work in progress..........
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#20333 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
|
si paolo può essere che hai visto giusto sui bios , perchè dal secondo link che ha postato G-UNIT91 , ho notato che la scheda madre ha come bios V0.0 cosa strana visto che i beta sono visti sempre correttamente.
Percui presumo che quei bios siano fatto ad hoc edit: ottimo giukey e pensa che i phenom saranno anche a 45nm Ultima modifica di mafferri : 20-12-2008 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
#20334 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() Cmq sembra promettere veramente bene... più che altro in ottica 45nm! |
![]() |
![]() |
#20335 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Come paragone posso farlo su un 9950... in cui il 7750 che è un dual, sicuramente ha un Vcore def comunque alto (1,280V), se paragonato ad un 9950 che è un quad il cui Vcore def è 1,300V). Ma questo potrebbe variare 50-100MHz, ma io con un 9950 a 3,5GHz se ci arrivo è solo ed unicamente per uno screen, tra l'altro con serie difficoltà anche a 1,55-1,6V!!! Quindi i miei super complimenti e per me i 3,7-3,8GHz dovrebbero essere fattibilissimi. In ogni caso vorrei aggiungere una cosa: come mai AMD dopo 2 anni di stasi sul 65nm, i miglioramenti si sono incominciati a vedere quando ha investito nel 45nm? Ricordo che quando AMD ha iniziato a vendere i B3, in contemporanea erano usciti i Deneb ES C0. Quello che vorrei dire... è che se fosse tutto nella "testa" di AMD, sarebbe più logico progressione del 65nm e teoria sul 45nm... mentre a me sembra tutto l'opposto, cioè un 45nm fuori di testa da cui si "estraggono" informazioni per migliorare il 65nm... il che mi porta a pensare sempre più che mamma IBM qualche tecnico in "prestito" ad AMD lo deve aver mandato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#20336 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Dato che questo procio non è altro che una rivisitazione del Phenom la specifica massima dell'HT a quanto è fissata??
O meglio per essere stabili e trarre maggior beneficio quale sarebbe il valore ottimale in oc?? edit: questo screen è per farvi vedere in maniera completa tutte le schermate. i settaggi sono uguali a quello dei 3500 3400
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala |
![]() |
![]() |
#20337 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Il creare una ditta che non la veda coinvolta direttamente il cui compito sarebbe quello di appaltare alla DFI la costruzione di mobo rimarcate sotto altro nome (cosa che DFI fa già con Sapphire e altri). Si prenda 4-5 persone che scrivono bios, con le contro-pa@@e, e faccia in modo che queste mobo siano al top per bontà di alimentazione e sempre all'ultimo grido con i bios. Dopo ci penserà il mercato a spronare gli altri produttori. Mi sembra chiaro che se la ditta Pippo-DFI commercializza mobo ad un prezzo equo e con bios ottimi, gli altri produttori.... NON VENDONO. Quindi, o fai o ciao. Non vorrei che, evitando qualsiasi polemica, i produttori di mobo siano restii a buttare fuori bios decenti con l'intento di ostacolare o al limite ritardare l'uscita del Phenom II perché pregiudicherebbe le vendite di mobo per i7. Senza polemiche, sia chiaro, ma le mobo i7 partono da 230-240€ per arrivare anche a sopra i 300€... non metto in dubbio che siano migliori e più costose alla fonte, ma dubito fortemente che una mobo per Phenom II dal costo di partenza sui 100€ assicuri lo stesso guadagno... Io credo che quando AMD lanciò l'SB750 l'8 agosto e non ai primi di settembre, fosse con il preciso intento di garantire un margine di tempo relativamente ampio per realizzare BIOS perfetti... non dimentichiamoci che gli ES erano già distribuiti, ed addirittura il 15 ottobre erano presenti FINITI i 940. E' IMPOSSIBILE, che dopo 2 mesi ancora ci troviamo bios che non supportino il Phenom II, se non con chiaro intento di ostacolare la distribuzione, e forse ci sono riusciti... Se le mie sono fantasie lo vedremo l'8 gennaio... se partirà la distribuzione in massa, mi sembra più che chiaro che non le hanno "costruite" tutte il giorno di Natale e ultimo dell'anno... e poi vedremo con i nostri occhi a che livello saranno i bios... e se ne usciranno successivi in gran fretta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-12-2008 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
#20338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Occhio perché presumo dovrai abbassare l'HT/NB a 9X... perché a 260MHz di bus sei sopra i 2,6GHz se mantieni il 10X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#20339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
|
Quote:
![]() ma se mi dici che fino a 2500 lo posso tirare stò tranquillo ![]() comunque domani faccio altri test ![]() edit: per le memorie meglio ganged o unganged
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie. Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla) Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala Ultima modifica di giukey : 20-12-2008 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
#20340 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Si.... praticamente quando farai le prove, devi prestare attenzione a non scavalcare altri "limiti", per far si che trovi il limite "puro" del procio. Ad esempio, l'overcloccare il bus porta ad un aumento sia dell'NB che della frequenza delle RAM. Per capire il vero limite del bus, sia ram che NB devono essere impostate a priori talmente basse che anche dopo aver occato il bus devono avere clock che non siano superiori del default. Direi che le ram Ganged dovrebbero garantire un OC superiore sulla carta... nella reltà io personalmente non ho rilevato differenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.