|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4121 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
mah, provato a lasciarlo un ora con i settaggi che mi hai detto tu lanfi ed effettivamente non si accende, devo ancora capire come ho fatto ad accenderlo qualche mese fa dopo che si era spento a causa di alcuni blackouts a breve intervallo tra loro. provo a rimettere la stessa versione di firmware sul router che avevo prima (4.4.2, al momento ho la AGPF_4.5.2.0002) e vedo se riesco a farlo rifunzionare, al momento funziona esattamente come descrivevi tu, e pensare che ci stavo anche facendo affidamento avendo passato dieci giorni fuori da casa...
il dhcp non lo avevo impostato con ip fisso, semplicemente dava sempre lo stesso indirizzo allo stesso pc senza impostare nulla e quindi non avevo nemmeno perso il tempo per assegnare l'ip al mac adress, ora l'ho fatto ma non cambia molto @ nebbia quello che volevo dire è scritto nella pagina 6 della guida da te linkata sotto la riga "Alcuni router non consentono di utilizzare gli IP di broadcast come IP destinazione." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Lone, mi dispiace ma allora sei anche tu un compagno di sventure!
A questo punto farei un riassuntino sulla questione, così magari chi passerà da queste parti si potrà chiarire subito le idee senza perdere (tanto) tempo. Premetto che il wake on lan mi funziona senza problemi (basta selezionare, nel programma che si usa per il wake up, l'opzione broadcast). Il problema è il wake on wan, cioè il risveglio lanciato da un computer esterno alla rete locale. Per fare ciò ci sono due possibilità, vengono spiegate in maniera succinta (ma efficace) in questo post. 1) soluzione unicast: bisogna intervenire sulla arp table (una tabella in cui vengono associati i mac adress agli indirizzi ip) del router, l'alice gate non lo permette. In realtà non lo permette la maggior parte dei router "casalinghi" in commercio... 2) soluzione broadcast: questa sarebbe facile facile...in sostanza funziona così: siccome una volta spento il pc il router cancella la arp table e non riesce a inviare il magic packet, voi create una regola per cui il router indirizza il magic packet a tutti gli indirizzi presenti nella propria lan. Per fare ciò bisogna forwardare una porta mettendo come indirizzo di destinazione l'indirizzo broadcast (nel caso dell'alice gate sarebbe 192.168.1.255). Il problema è che non si può fare, il router non accetta tale indirizzo di destinazione nella creazione di una regola di forward... Ergo, niente wake on wan a meno che non si vada a flashare il firmware...devo dire che però tale pratica non mi interessa, quindi mi fermo qui ![]() Chiaramente, se per caso arrivasse ad es. Mavelot e ci dispensasse un comando da telnet risolutivo penso che tutti saremmo molto felici....ma dubito che una cosa del genere sia nei suoi poteri (e zacchete che lancio la sfida ![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Senti ma per flashare il firmware fai tutta la storia del ponticello nei contatti etc etc? A me flashare solo per questa cosa un po' mi romperebbe....anche se certo....il wake on wan mi farebbe davvero comodo. Peraltro flashando perdo la parte voip? Comunque se provi a vedere se 'sto wan flashando funziona mi fai un piacere... La possibilità di assegnazione dell'ip al mac adress, come rilevi te, serve a ben poco...praticamente è utile solo per stare sicuri che il proprio pc acquisirà quell'ip ad ogni accensione. Ma penso che già a livello di server dhcp facesse una cosa del genere...il fatto che tu per oltre un anno abbia beccato sempre lo stesso ip senza impostare niente ne è una prova. Cacchiarola già che c'erano potevano fare in modo che incidesse anche sulla arp table ![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4124 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
forse dal menù avanzato disponibile nella 4.3.5 e 4.4.2 e bloccato su quasi tutte le altre si riesce a fare qualcosa di più, almeno la "soluzione wol broadcast"
questo qua: http://i43.tinypic.com/15hzn07.jpg era questo il menù avanzato, diciamo che aveva fin troppe cose per ricordarmi cosa potesse fare e cosa non potesse fare, tra le tante cose formattare un disco usb in vari file systems, gestire il raid (non ho la più pallida idea di come potesse gestire un raid 5 ![]() perderesti il voip? non lo so, io ho ancora il file discus.conf che avevo con la 4.3.5, il quale funziona anche sulla 4.4.2, forse hanno trovato un modo per estrarre/decrittare il file discus.conf oppure addirittura sbloccare il menù "nascosto" nelle versioni più nuove, mi sa che ti toccherà cercare a fondo in questo thread... ![]() PS la parola d'ordine è: "packet injection", appena trovo qualcosa sblocco il menù avanzato e provo a far funzionare il tutto, e senza ponticellare e/o downgradare il firmware, sto provando giusto ora... Ultima modifica di lonewo|_f : 01-08-2011 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4126 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
hmmm, leggendo un po' in giro la arp statica non si riesce ad impostare nemmeno dal menù avanzato, intanto vedo di sistemare qualche casino da me combinato nel frattempo, brb
EDIT se qualcuno ha un link per un mirror con i vari firmware per l'agpf mi farebbe un enorme favore, mi sono ricordato che li ho lasciati sull'altro pc che ora sta in un altra città -_- EDIT2 sistemato, non serve più, sono un'idiota ![]() Ultima modifica di lonewo|_f : 01-08-2011 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
PS Lone, ti ho messo la pulce nell'orecchio e ora sei partito a testa bassa...però non esagerare: non voglio sulla coscienza un tuo esaurimento nervoso ![]()
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
![]() per l'esaurimento nervoso: il problema di questo router è che appunto integra la parte voip, quindi quando ci si mette le mani sopra si rischia sempre di perdere il telefono, quindi più di tanto non mi fido di fare. quasi quasi torno finalmente alla classica rtg, che almeno non da tutti i problemi del voip e posso mettere le mani sulla connessione/router senza pensieri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Ragazzi, qualcuno che mi dia una mano a resuscitare un alice gate voip 2 wifi (AGPF)?
In pratica si accende solo la spia adsl di color "rosso sbiadito". Leggendo online penso sia andato il boot. Ho capito che dovrei resuscitarlo con un jtag, ma le guide online fanno ridere!!!!! Nel senso che al max vanno bene per utenti già avviati. Chi vuole cimentarsi in queste cose per la prima volta è fregato! ![]() Cosa posso fare? Grazie
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB Ultima modifica di Alex23 : 02-08-2011 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil | Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz | NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Guarda, il massimo che ti posso consigliare è di seguire una guida come questa, così dovresti provocare un hard reset. A quel punto (se il router resuscita) carichi un firmware qualsiasi poi invece di seguire il resto della guida lo lasci ricollegare in telegestione così ti si aggiorna all'ultimo firmware disponibile. Però, ti avviso, io non ho mai fatto una cosa del genere e non so se funziona e quante siano le probabilità di successo.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4132 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
ciao, esiste un programma per monitorare adsl (snr) del router by pirelli.
o bisogna per forza sbloccarlo ? ho provato dmt per 9108 ma non funziona. hanno il medesimo chipset broadcom. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
@ Lonewo|_f Per caso hai fatto qualche progresso con il wake on wan?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
led LINE 2 rosso lampeggiante
Quote:
In compenso ho avuto un'altra idea per sfruttare comunque il numero telefonico aggiuntivo VoIp che mi spetta per contratto (sono abbonato fin dal lontano 2007 alla vecchia "Alice Tuttoincluso" che ora ha cambiato nome...credo si chiami "Tutto senza limiti" o roba del genere...). Dunque,l'idea che ho avuto è questa : siccome il router che Telecom mi fornisce in comodato d'uso per contratto è modello Alice Gate VoIp 2 Plus WiFi (il migliore che c'è)...beh sicuramente saprete che questo router permettere anche di essere collegato a dei telefoni tradizionali analogici,per parlare in VoIp,tramite le due porte sul retro,chiamate LINE 1 e LINE 2,operanti in tecnologia FXS. Collegando un qualsiasi telefono col cavetto RJ-11 alla LINE 1 mi funziona tutto alla perfezione; l'apparecchio viene subito riconosciuto dal router,il led LINE 1 diventa verde fisso...poi mi è bastato seguire la procedura descritta a questa pagina (configurazione porte Line 1/Line 2) per associare il telefono al numero VoIp,e non ho avuto nessun problema (la linea c'è e si riesce a fare/ricevere telefonate). La porta LINE 2 invece non mi funziona: mi lampeggia sempre rosso intermittente,anche se non ci ho collegato niente;ho comunque provato a collegare un telefono anche lì,l'associazione del telefono al numero VoIp va a buon fine,ma poi sul telefono non c'è linea,e il led LINE 2 lampeggia sempre di colore rosso. Ho provato anche più volte a riavviare il router,addirittura a ripristinare le impostazioni di fabbrica,ma niente : il led LINE 2 (che di norma dovrebbe essere spento se alla porta LINE 2 non ci collego niente) lampeggia rosso ! Me ne sono accorto oggi pomeriggio,ed era un bel po' che il router non lo riavviavo (spegnendolo e riaccendendolo)...circa 1 mese ! Comunque per il resto il router funziona perfettamente: adsl agganciata in poco tempo,e wifi senza nessun problema.Solo questo problema della porta LINE 2. Che significa allora ? Forse in telegestione quelli della Telecom mi hanno disattivato la porta LINE 2,per evitare di farmi collegare più di 1 telefono ??? Se è così,mi chiedo: ma che bisogno c'era ? Tanto il numero VoIp che mi hanno assegnato,come da contratto,è comunque soltanto uno ! E soltanto uno ne posso scegliere se vado a smanettare nel menù "Alice Voce"... Oppure è un difetto del router ??? Conviene chiamare al 187 e farmelo sostituire ??? PS: sul manuale di istruzioni del router c'è scritto che quando uno dei due led LINE lampeggia rosso vuol dire "Problemi servizio VoIP (no servizio registrazione numeri aggiuntivi, numeri aggiuntivi non assegnati al modem)." Aspetto vostri consigli. Ultima modifica di frankdan : 05-08-2011 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4135 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Guarda credo proprio che tu ci abbia preso quando dici che è un'opzione che hanno bloccato dalla telegestione...in pratica per il tuo (nostro diciamo...visto che anche io ho sono nella tua stessa situazione) contratto puoi attivare un solo numero aggiuntivo. La mia ragazza ad es., che ha l'offerta alice casa (quella che passava direttamente le telefonate via voip) mi sa che ha la possibilità di connettere due telefoni all'alice gate...la prossima volta che vado da lei comunque ci guardo per sicurezza.
Senti...siccome io, diciamo un po' per pigrizia, non ho mai approfondito questa cosa del secondo numero in VOIP ti volevo fare una domanda: come vengono tariffate le telefonate fatte usando il numero aggiuntivo?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4136 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Comunque stamattina ho provato a ricollegare l'Aladino VoIp (dopo averlo tenuto a riposo per qualche settimana),con nuove batterie ricaricabili che ho comprato apposta...e sembra funzionare. Il problema era che non me lo ricaricava quando lo poggiavo sulla base...oggi ho dato una bella pulita ai contatti ed ora sembra tutto ok.Viene riconosciuto come terminale collegato in ethernet senza problemi,chiama e riceve sul numero aggiuntivo VoIp...insomma tutto ok,no problem ![]() Il problema rimane solo su quel led LINE 2 che lampeggia rosso,anche se alla porta LINE 2 non ci ho collegato niente ![]() Comunque poco importa,perché per il resto il router funziona ancora (adsl,wifi e altre porte sono tutte ok)...poi se dovesse guastarsi completamente,beh la Telecom è obbligata a sostituirmelo gratis,visto che è in comodato d'uso. Quote:
Tutti i dettagli della vecchia offerta Tuttoincluso (ora non esiste più,ha cambiato nome...credo si chiami "Tutto senza limiti") sono a questo link : LINK (puoi scaricarti anche il .pdf dettagliato con costi e Faq). Quote:
Dipende da quale offerta hai sottoscritto : la mia,come già detto,è l'Alice Tuttoincluso (tra l'altro conservo ancora la copia cartacea del contratto che la Telecom mi mandò per posta nel 2007),e i costi sono indicati nel .pdf che può scaricarti dalla pagina web che ti ho linkato sopra. Se invece l'offerta che hai tu è diversa,beh qui puoi trovare informazioni su tutte le offerte Telecom per adsl/voip. Spero di esserti stato utile...ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
nel frattempo devo tenere l'AGPF "vanilla", in caso poi provo quello o l'AGA con firmware broadcom. BTW, tu staresti usando il voip su un'ADSL ADD a 640 kbit/s? ![]() comunque: qualcuno ha una copia del firmware 4.5.0sx da buttare su tramite ponticello? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
![]() La mia telefonia per ora è solo rtg, anche se le informazioni che gentilmente mi ha dato frankdan mi hanno incuriosito sulla possibilità di numero aggiuntivo via voip. Però a questo proposito sono trattenuto, oltre che dalla pigrizia e dalla scarsa necessità di avere un altro numero, anche da pressanti problemi di banda (che tu utilizzi per deridermi!). Quote:
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4139 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
|
Ciao, Lanfi vista la tua esperienza pensi che il recupero dell'impianto di alice casa... cerco di spiegare meglio questo voip...:
il modem di alice tramite uno sdoppiatore nel filtro adsl spara il tono di chiamata nell'impianto e funzionano anche le altre prese di casa , naturalmente filtrate ! per te questo sistema danneggia anche SNR ? Quando passai ad alice casa ebbi un leggero calo di portante di circa 500-700 Kbps. il paragone ci potrebbe stare perchè allora usavo U.s Robotics 9108 e passai ad alice gate by pirelli ( sempre broadcom ) e notai questo calo. allora avevo una linea problematica .. degradata... e la linea era molto piu' instabile con il voip . imputai il problema ai vari firmware del pirelli ... ma penso che con portanti basse e doppini cosi' cosi' il disturbo sia piu' incisivo. se poi telecom ha abbandonato questo tipo di linee ci sarà un motivo ? ![]() Ultima modifica di treffy710 : 07-08-2011 alle 22:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4140 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 248
|
Ciao ragazzi... Leggendo nel forum ho trovato messaggi del genere che stringa potrei usare e cose così. Ma queste stringhe che sarebbero?? Lo posto il questo thread perchè ho questo modem e potrebbero essermi utili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.