|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4768
|
domanda:
sò come si nattano le porte, il problema è che dovrei nattare range ampi di porte per 4 computer, qualcosa tipo: 192.168.1.10 da 10000 a 19999 192.168.1.20 da 20000 a 29999 192.168.1.30 da 30000 a 39999 192.168.1.40 da 40000 a 49999 si può fare su questo modem? io ho la versione con voip quello senza scheda |
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
|
Accesso remoto
Buon giorno a tutti!
Confesso che non ho letto il centinaio di pagine.... ![]() E' possibile raggiungere il router da remoto per potere gestire la relativa configurazione conoscendo ovviamente il suo IP, e la pw di accesso? Grazieeeee !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
si conoscendo l'indirizzo IP e non impostando nessuna regola di portforwarding accedi direttamente al router. Puoi utilizzare un servizio come no-ip.com per associare al tuo indirizzo IP dinamico un host. Ad esempio: http://miorouter.no-ip.org. In questo modo anche se l'ip della connessione cambia tu puoi sempre raggiungere il tuo router. Per fare questo puoi impostare il Dynamic DNS dalle impostazioni del router oppure installando un software su un pc connesso al router. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
|
@fedex03
Grazie x la risposta ma..... 1) il dyndns lo uso gia abbondantemente ![]() 2) se, usano il tuo esempio, uso l'url http://miorouter.no-ip.org mi da impossibile visualizzare la pagina Web Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
|
Per quello che chiedevo lumi
Infatti ho anche un router Digicom e nelle sue impostazioni c'è appunto l'opzione per raggiungerlo da remoto. Su router pirelli ho guardato ma non ho trovato niente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
Però puoi utilizzare questo trucchetto: installi UltraVNC su un pc connesso alla rete, imposti il NAT verso il PC con il server VNC e dall'esterno ti colleghi al server VNC. Prendendo il controllo remoto del pc nella LAN, apri il browser e dal browser del pc remoto raggiungi il router dall'interno della rete. Io facci così quando quelle rare volte che sono via e devo accedere all'interfaccia web del router. Certo per fare questo ti serve un pc nella LAN sempre acceso oppure acceso quando devi connetterti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 97
|
Lo strumento VCN già lo uso, ma con l'accesso diretto al router, non si disturba l'utente finale...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
|
Ne sapete qualcosa??? (fonte: altro forum)
"AGPF_4.5.2 per il Modem AG 2007 PIRELLI. Il nuovo firmware rispetto al precedente (AGPF_4.5.0sx) introduce le seguenti novità: Risoluzione dei problemi dovuti a “voce metallica” (e cadute delle conversazioni) causata da “attacchi traffico SIP” verso l’AG. Metodo generazione chiavi wifi (ammesse lettere maiuscole). Nuovo Vendor LOG (log apparato con lo “storico eventi”). Introduzione, in funzione dei diversi HW (S1, L0 ed L1), dei valori fittizi da presentare quando la misura di tensione o resistenza va fuori del range massimo (omogeneizzazione dei risultati). Al momento instalalzione solo manuale non in modalità automatica. Saranno bonificate 15000 utenze con ag pirelli." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
|
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Vi prego di rispondermi e di non ignorare questo messaggio. Innanzitutto vi do un po' di informazioni: ho Alice Business 7 MB, con il router wireless Alice Gate VOIP 2 plus Wi-Fi prodotto da "Industrie Dial Face" con firmware AGIF_1.2.1. In pratica ieri c'è stato un temporale pauroso da me. Credevo che mi si fosse ribruciata la scheda ethernet della 360, ma provando a collegare il notebook alla 360 e condividendo la connessione funzionava tutto. Quindi faccio prove qui prove lì e poi penso: ma è normale che le spie dietro il router siano TUTTE illuminate? Quelle delle porte ethernet intendo. Io mi ricordo di no. Mi ricordo che quando avevo la 360 collegata e connessa la porta 1 continuasse a lampeggiare (stando ad indicare che trasmetteva e riceveva dati). Ora sono TUTTE 4 illuminate e non funziona una mazza. Per questo mi sa che è andato a trottole lo switch. Il router di funzionare funziona, ma lo switch mi sa che è partito. Non è che c'è da fare una specie di super reset o chenneso? O devo chiamare la telecom e farmelo cambiare? Grazie.
__________________
Powered by Samsung R710 AS03
Thread ufficiale Samsung R710 AS03/R710AS04. Prima di porre qualsiasi domanda vi pregherei di leggere i primi post della prima pagina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
|
Questo router mi sta facendo impazziere non riesco a navigare con il PC fisso quando imposto la chiave in WPA.
Il problema si è presentato da quando ho installato Windows 7. Ho provato una scheda WiFi PCI Zyzell, una chiavetta WiFi Kraun, una chiavetta WiFi TP-Link. A volte mi fa entrare per 30/40 minuti poi si disconnette e mi da "nessuna connessione" ![]() ![]()
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core. - LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: TARANTO
Messaggi: 243
|
Quote:
![]()
__________________
guadagnare con internet? Sì è possibile! Link: Lista siti paganti I miei consigli: http://informaticacellularline.altervista.org/blog/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
modem lento in p2p
ciao a tutti. ho da poco questo modem: alice gate voip 2 plus wi fi.
ho notato che bittorrent va lento a scaricare nonostante abbia aperto le porte: va intorno a 150 kb/s mentre se scarico un file da una pagina qualunque di internet va a 500-600 kb/s. potete aiutarmi? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
scheda ethernet
ho un altro problema: ho un pc vecchio di 7 anni fa. non avendo la scheda ethernet ne ho acquistata una. una volta installata il pc la riconosce mentre quando installo il modem alice gate voip 2 plus wi fi non riconosce la scheda e non termina l'installazione. alla fine però internet funziona lo stesso però non capisco perchè non è riconosciuta la scheda ethernet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
please rispondetemi per favore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 7
|
Quote:
Quote:
__________________
Mikele |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
grazie di aver risposto. comunque i peer dei files che sto scaricando sono tanti. il limite download ho messo "0" che vuol dire velocità illimitata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
salve, sono tornato
arrivo dritto al punto per aggiornare dalla 4.4.2 alla 4.5.0sx posso upgradare direttamente (sempre via ponticello o via gui? ![]() avendo il voip si prende da solo la configurazione appena si aggiorna da solo? ok, mi salvo il discus.conf per sicurezza, ma chiedo ![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.