Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 01:23   #11401
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Usiamo più correttamente la dicitura "piastra del dslam", in luogo di DSLAM, visto che sullo stesso DSLAM possono essere montate piastre differenti e quindi teoricamente con chipset differenti.

Ricordo che il router riporta la marca del chipset che lui vede come central exchange, ovvero quello montato sulla specifica porta della piastra (in linea puramente teorica, potremmo avere anche chip diversi su porte diverse)
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 02:24   #11402
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
GSPN so che è un siemens adsl2+ GbE
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 18:22   #11403
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
ragazzi nella mia zona, periferia, hanno attivato l'adsl circa 3 anni fa. Secondo voi perchè telecom ha montato un dslam fino a 7 megabit? Non gli sarebbe convenuto montarne uno a 20 mbit?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 18:50   #11404
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
senza essere "addetti ai lavori" non è possibile conoscere esattamente la "marca", ma è possibile conoscere l'azienda produttrice del chipset del dslam tramite alcuni comandi telnet che variano in base al chipset del modem che si utilizza.
ad es., con i chipset broadcom, il comando adslctl info --vendor restituisce varie informazioni fra cui 4 caratteri che identificano il chipset del dslam.
adslctl info --vendor
Uso il router 9108
A me telnet dice che è un comando non valido
Immagini allegate
File Type: jpg ScreenShot002.jpg (5.1 KB, 18 visite)
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:10   #11405
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quoto.. su un Alice gate @ USER9108A non c'è quel comando... Nella sezione "info" il comando "vendor" non è menzionato.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 19:59   #11406
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
dipende che versione del firmware adsl Broadcom c'è su.
poi non è detto che tutti i comandi (e librerie) siano implementati nel firmware del modem, dal produttore del modem.

Ultima modifica di strassada : 03-01-2011 alle 20:20.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 20:46   #11407
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
adslctl info --vendor
Uso il router 9108
A me telnet dice che è un comando non valido
probabilmente l'usr non usa il comando adslctl, ma adsl
prova con il comando "adsl info --vendor" senza virgolette
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 20:49   #11408
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
probabilmente l'usr non usa il comando adslctl, ma adsl
prova con il comando "adsl info --vendor" senza virgolette
Sull'alice gate @ usr 9108A non c'è il comando lo stesso
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 21:05   #11409
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Sull'alice gate @ usr 9108A non c'è il comando lo stesso
al momento non ho sottomano un alice gate con il firmware usr, ma mi sembra che per poter accedere al comando adsl o adslctl occorra dare il comando sh dopo l'accesso telnet
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 21:37   #11410
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
al momento non ho sottomano un alice gate con il firmware usr, ma mi sembra che per poter accedere al comando adsl o adslctl occorra dare il comando sh dopo l'accesso telnet
Queste sono le opzioni che io ho disponibili sia con che senza sh

Usage: adsl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sra <on|
off>]
adsl stop
adsl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3] [--diagmode] [--L0]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adsl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sra <on|
off>]
adsl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adsl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--QLN] [--Hlog] [--Hlin]
[--HlinS] [--Bits] [--linediag] [--reset]
adsl --version
adsl --help
~ #
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 21:44   #11411
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Queste sono le opzioni che io ho disponibili sia con che senza sh
probabilmente il comando adsl dell'usr9108 non ha qualcosa di equivalente a info--vendor.
purtoppo in questo caso non saprei proprio come fare.
si potrebbe provare ad usare il tool OrbMT (simile a dmt), ma non so se funzionerebbe
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:03   #11412
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
probabilmente il comando adsl dell'usr9108 non ha qualcosa di equivalente a info--vendor.
purtoppo in questo caso non saprei proprio come fare.
si potrebbe provare ad usare il tool OrbMT (simile a dmt), ma non so se funzionerebbe
Ho provato con il tool versione 3.42, ma non riesco a vedere info relative al dslam, sono informazioni sulla linea.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 22:58   #11413
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ho provato con il tool versione 3.42, ma non riesco a vedere info relative al dslam, sono informazioni sulla linea.
normalmente orbmt indica il tipo di chipset in alto a destra, nel campo "current connection rate".
probabilmente se non lo indica è perchè non riesce a ricavare il dato dal comando telnet
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 23:12   #11414
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
normalmente orbmt indica il tipo di chipset in alto a destra, nel campo "current connection rate".
probabilmente se non lo indica è perchè non riesce a ricavare il dato dal comando telnet
No, non mi da questa informazione. Inoltre guardando il log il campo "vendorid" è vuoto.

Deduco che non riesca a ricavare il chipset del dslam in questa maniera.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 23:22   #11415
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
c'è il thread sul 9108, in Guide e Thread ufficiali
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:31   #11416
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Io da circa 2 anni ho Alice 20 Mega, con il loro modem in comodato d'uso gratuito (il W-gate Plus Vo-Ip...)

...costì:



Ebbene, anche a causa della distanza della centrale e del profilo a 12db, agganciavo solamente 13Mbit. Modificando l'snr margin da telnet riuscivo però a prendere una portante da 19 Mbit, abbastanza stabile e che cadeva solo qualche volta di notte.

Il parametro che usavo era: adslctl configure --snr 65400-65500


Adesso a causa di problemi sono passato ad un modem della Netgear, DGND3300, che usa sempre un chipset Broadcom ma che risponde diversamente ai comandi.

Per esempio impostando 65475 col vecchio modem prendevo 19Mbit con 3db, con quello nuovo prendo 14 Mbit con 1.4db, infatti è talmente instabile che cade subito.

La cosa strana è che provando valori caso ho scoperto che 65536 mi fa prendere una portante da 17,6 Mbit a 6db, in linea col vecchio modem.

Questo da cosa dipende? dalla diversa versione del chipset del modem? dalla comunicazione tra modem e dslam?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 13:47   #11417
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Dipende dal firmware prima di tutto.

Prova a usare la classica notazione percentuale.
Cioè :

50 (target 6)
25 (target 3)
1 (target minimo)
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 01:51   #11418
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Codice:
Con 50:
Velocità di connessione:	15837 kbps	1027 kbps
Attenuazione linea:       	22.5 db      	9.4 db
Margine rumore:	                9.4 db	        12.7 db

Con 25:
Velocità di connessione       	16817 kbps	1019 kbps
Attenuazione linea	        22.5 db	        9.4 db
Margine rumore	                7.8 db	        12.6 db

Con 1:
Velocità di connessione       	17719 kbps	1015 kbps
Attenuazione linea	        22.5 db	        9.4 db
Margine rumore	                6.0 db	        12.0 db

Con 65475 (parametro con il quale prendevo quasi la portante piena sul vecchio modem)
Velocità di connessione       	17113 kbps	1030 kbps
Attenuazione linea	        22.5 db	        9.4 db
Margine rumore           	2.1 db	        13.1 db

Con 65536 (parametro con il quale riesco a racimolare il massimo con l'attuale modem)
Velocità di connessione       	17765 kbps	1004 kbps
Attenuazione linea	        22.5 db	        9.4 db
Margine rumore            	6.2 db	       13.3 db
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:53   #11419
Jaffa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 781
ciao Mavelot, ti avevo contattato via MP ma non mi hai risposto..continua a caricare a rilento e cadermi la linea, non so più dove mettere mano
Jaffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:38   #11420
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Ma sono in interleaved o fast?

Dal mio netgear se digito "adslctl configure --stats" mi esce:

Codice:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1015 Kbps,
Link Power State: L0
Mode:                   ADSL2+
Channel:                Fast
Trellis:                U:ON /D:ON
Line Status:            No Defect
Training Status:        Showtime
                Down            Up
SNR (dB):       5.5             11.7
Attn(dB):       22.5            9.4
Pwr(dBm):       19.2            12.4
Max(Kbps):      19972           1004
Rate (Kbps):    17754           1015
Sembrerebbe fast, però il ping a 192.168.100.1 sembra smentire:

Codice:
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=127 time=27.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=127 time=22.5 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=127 time=25.8 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=127 time=27.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=127 time=24.2 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=127 time=25.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=127 time=22.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=127 time=25.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=127 time=23.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=127 time=22.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=127 time=22.0 ms
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v