Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 16:42   #8641
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Una bella rottura...
infatti, l' ho fatto così qualche volta per pura accademia, pensa doverlo fare tutte le volte...
Certo che un fanatico della velocità magari lo farebbe sempre

E se in qualche modo un sistema per salvare già ci fosse? Ma non l'ho mai sentito.....
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 12-02-2008 alle 16:45.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:43   #8642
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Ma cosa mi dici del comando "nvram"?
Non serve proprio a flashare la config nel bios??
PS: Comunque mi riferivo al profilo in centrale modificabile e non a queste tecniche via router che non ho chiaro come funzionano (e pare in modi diversi da router a router).
Per esempio vado a 13mbps e 12dB SNRM con forzatura 0 mentre a 19mbps e solo 11.5dB SNRM con forzatura massima.. il rotuer non è il netgear (che mi sarebbe piaciuto provare su questa linea), ma Atlantis Land WebShare 340.

Ultima modifica di gionnico : 12-02-2008 alle 16:45.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:01   #8643
rikyroby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Ragazzi, ricapitolo un attimo la mia situazione :

Alice 20Mb
Router P-660HW-D1
Firmware: 3.40(AGL-4) 01/10/2007

Noise margine downstream 9db
Output power upstream 11db
Attenuation downstream 22db

Facendo il test di velocita' dal sito aiuto.alice.it ottengo :
Download 6.4Mb
Upload 441 Kb

Scaricando da simbian il totale mi da 840 (+ o -)

Nella pagina principale, quando accedo al router, vedo:
DSL mode : ADSL_G.dmt


Ho provato a cambiare da telnet il DSL mode in DSL2 e DSL2+ ma cosi' non aggancia la portante ADSL, allora ho risettato il Gdmt.
Aggancia sempre a 8096 / 480

Quelli del 187 mi avevano suggerito di installare uno splitter invece del classico filtro, ma qualcuno di voi mi ha detto che non cambierebbe nulla....
HELP !
rikyroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:06   #8644
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
E' sbagliata la tua configurazione in centrale ti hanno bloccato in gdtm
come io sono bloccato in adsl2+ Chiama il 187 ( che Dio ti salvi ) e "cerca" di spiegare che ti devono controllare la configurazione sul mux
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:16   #8645
rikyroby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
E' sbagliata la tua configurazione in centrale ti hanno bloccato in gdtm
come io sono bloccato in adsl2+ Chiama il 187 ( che Dio ti salvi ) e "cerca" di spiegare che ti devono controllare la configurazione sul mux
Li ho chiamati 4 volte, l'ultimo mi ha detto che e' "giustocosi'" !
Che e' la linea e' configurata come 20Mb
Mi dice i miei valori di rumore fanno schifio e che e' solo colpa del mio cablaggio casalingo (casa nuova di pacca).
rikyroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:33   #8646
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
infatti, l' ho fatto così qualche volta per pura accademia, pensa doverlo fare tutte le volte...
Certo che un fanatico della velocità magari lo farebbe sempre
Dipende se il vostro modem si disallinea: la mia "belva" non si disconnette se non lo provoco volontariamente per test, o per - rare - interruzioni di corrente... Ergo le impostazioni rimangono invariate nel tempo anche al termine della sessione...
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:35   #8647
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da rikyroby Guarda i messaggi
Li ho chiamati 4 volte, l'ultimo mi ha detto che e' "giustocosi'" !
Che e' la linea e' configurata come 20Mb
Mi dice i miei valori di rumore fanno schifio e che e' solo colpa del mio cablaggio casalingo (casa nuova di pacca).
Devi insistere. Sposta il centro del problema sulla modulazione. Digli che tu hai la 20Mega, ma il mux non ti consente di agganciare in ADSL2+, e QUINDI vai solo in ADSL1, e OVVIAMENTE vai a 8 Mega di portante.

Metti l'accento sul problema modulazione....non dire ...."vado solo a 8 mega".
Sicuramente i tecnici dell'assistenza non si rendono conto del problema, magari perchè la consistenza è giusta, il profilo su CPC e SMC pure.....è il mux che ha il profilo sbagliato.
Ho anche sentito di alcuni mux che avevano uno strano problema che si risolveva facendo un reset della porta, e riimpostando il profilo.

Devi riuscire a trovare la persona giusta purtroppo. Ci sono anche molti operatori che non hanno gli accessi a tutti i sistemi, e a volte non riescono a diagnosticare problemi strani
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:41   #8648
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da alefdiakonos Guarda i messaggi
Dipende se il vostro modem si disallinea: la mia "belva" non si disconnette se non lo provoco volontariamente per test, o per - rare - interruzioni di corrente... Ergo le impostazioni rimangono invariate nel tempo anche al termine della sessione...
In effetti io se non lo uso lo spengo. E rinegozio la portante tutte le volte, tanto è più o meno sempre quella.

Ma se si lascia acceso le impostazioni del snrm modificato restano invariate, a patto che non si soffra di disallineamenti.
E' giusto questo discorso?
E' una regola generale o tu sei fortunato?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:45   #8649
forza72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Sono su quello. Con telnet forzando il snrm da 12db a 9db aggangio una portante circa 2mega più alta di quella negoziata a 12db. Non ho provato ad arrivare a 6db.
Ovvero: ho abbassato nel mio US Robotics 9107 via Telnet il SNRM del 25% agganciando così una portante più alta del 13%. Solo il snrm in down e la portante agganciata in down variano. Tutti gli altri valori restano uguali.
Anche i Download diventano più veloci del 13% circa.

Per la cronaca, metto tutti i dati:

Prima della cura:

SNR margin: 12.1 db
Rate:14359 kbps

con FF scarico da debian: 1488 kB/s=11904 kbps
con FF+DTA da debian: 1,48 Mb/s
speedtest.net=12459 kbps

Dopo la cura:

SNR margin: 9,3 db
Rate: 16196 kbps

con FF scarico da debian: 1652 kB/s=13216 kbps
con FF+DTA da debian: 1,68 Mb/s
speedtest.net=14104 kbps

Per chi volesse provare (con gli US Robotics e vari altri router si può) riporto il solito procedimento:
In windows:
1) start>esegui>cmd>ok
2) telnet 192.168.1.1 (o altro indirizzo IP del router)
3) admin admin ( o altra passw. Attenzione: la passw non compare, neppure con *****)
4) adsl configure --snr 75 ( o altro, calcolando che più si abbassa più si va incontro a instabilità, va provato.)
5) logout

Alla fine dice pure: " bye bye, have a nice day"

--snr 75=il 75% del default 100%( 12)= 9

2 avvertenze:

** non prende i valori esatti e non va subito dove lo vogliamo portare, ci si arriva ripetendo progressivamente l'operazione con numeri sempre più bassi anche varie volte.
**unica e irrisolvibile scocciatura ( e non è cosa da poco) è che non c'è verso ovviamente di salvare la configurazione. La regge solo per la sessione in corso. Una bella rogna! Dopo qualche volta ci si stufa e si lascia perdere....

Suppongo che la stessa procedura sia fattibile con DMT Tool , sul sito (in deutsch) c'è l'elenco dei router supportati:
http://dmt.mhilfe.de/
Ma non funziona con tutti..oppure e Vista che da problemi???
Grazie
forza72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:00   #8650
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da forza72 Guarda i messaggi
Ma non funziona con tutti..oppure e Vista che da problemi???
Grazie
Come detto sopra, con gli US Robotics e diversi altri, ma non mi risulta con tutti.
Su quel sito germanico invece, nelle faq c'è l' elenco di quelli supportati da DMT Tool il quale, se ho capito bene (deutschsprache non è il mio forte), serve allo stesso scopo.
Per Vista non saprei, di sicuro è incompatibile con mezzo universo.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:32   #8651
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
In effetti io se non lo uso lo spengo. E rinegozio la portante tutte le volte, tanto è più o meno sempre quella.

Ma se si lascia acceso le impostazioni del snrm modificato restano invariate, a patto che non si soffra di disallineamenti.
E' giusto questo discorso?
E' una regola generale o tu sei fortunato?
Ciò che resta invariata è la portante agganciata - stabilissima - ed il delay ottenuto. L'SNR è variabile - e sostanzialmente tendente alla discesa -: per esempio sono due giorni che oscilla dai 3.1 - avete inteso bene - ai 5 scarsi delle ore serali, senza subire alcun problema di disconnessioni et similia. E' chiaro che - ribadisco - trattasi di una configurazione extreme!

Merito senza dubbio della "belva", ed azzardei anche l'ipotesi favorevole del mux Alcatel GbE.

Ciao!

P.S. Ecco la situazione in real-time:

ADSL Statistics

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 4.6 12.7
Attenuation (dB): 24.0 10.9
Output power (dBm): 12.4 17.1
Attainable rate (Kbps): 19380 1000
Rate (Kbps): 18087 1008 <----- INVARIATA DALL'ULTIMO SCREEN POSTATO
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 54 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 121 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 8
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4310 7.0448
L (number of bits in PMD Data Frame): 4715 268
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 7 <----- INVARIATO DALL'ULTIMO SCREEN POSTATO

Ultima modifica di alefdiakonos : 12-02-2008 alle 19:41.
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:38   #8652
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da alefdiakonos Guarda i messaggi
Ciò che resta invariata è la portante agganciata - stabilissima - ed il delay ottenuto. L'SNR è variabile - e sostanzialmente tendente alla discesa -: per esempio sono due giorni che oscilla dai 3.1 - avete inteso bene - ai 5 scarsi delle ore serali, senza subire alcun problema di disconnessioni et similia. E' chiaro che - ribadisco - trattasi di una configurazione extreme!

Merito senza dubbio della "belva", ed azzardei anche l'ipotesi favorevole del mux Alcatel GbE.

Ciao!
Afferrato. E così se uno non ha una belva ma un cane bassotto non ce la fa.
Comunque il mio 9107 almeno un cane lupo sarà
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 19:43   #8653
alefdiakonos
Senior Member
 
L'Avatar di alefdiakonos
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
Di razza con pedigree!
alefdiakonos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 08:46   #8654
rikyroby
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Devi insistere. Sposta il centro del problema sulla modulazione. Digli che tu hai la 20Mega, ma il mux non ti consente di agganciare in ADSL2+, e QUINDI vai solo in ADSL1, e OVVIAMENTE vai a 8 Mega di portante.

Metti l'accento sul problema modulazione....non dire ...."vado solo a 8 mega".
Sicuramente i tecnici dell'assistenza non si rendono conto del problema, magari perchè la consistenza è giusta, il profilo su CPC e SMC pure.....è il mux che ha il profilo sbagliato.
Ho anche sentito di alcuni mux che avevano uno strano problema che si risolveva facendo un reset della porta, e riimpostando il profilo.

Devi riuscire a trovare la persona giusta purtroppo. Ci sono anche molti operatori che non hanno gli accessi a tutti i sistemi, e a volte non riescono a diagnosticare problemi strani
Grazie per i consigli, ci riprovo !
rikyroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:24   #8655
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Hem! Ci mancherebbe col router che c'hai!!

Sono solo curioso di sapere: aggancia da sé o bisogna ottimizzarlo/impostarlo?

Comunque come dicevo c'è:

DSLAM HIX5635 (ETH) SIEMENS e tutti gli ATM: 20M/512K 6,12dB; 20M/1M 12dB.
ok quindi a 12dB o 476 o 1M

sinceramente non ho mai fatto la lotta al bit in più, visti i miei problemi.

ho attivato il debug sugli errori dell'interfaccia atm, quando ho il mio classico problema mi spara fuori una sfilza infinita di
Codice:
ATM0: AAL5 rx errors
ovviamente loro continuano a dire che non vedono errori. ma siamo impazziti? non mi torna nessun pacchetto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:34   #8656
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Ma cosa mi dici del comando "nvram"?
Non serve proprio a flashare la config nel bios??
PS: Comunque mi riferivo al profilo in centrale modificabile e non a queste tecniche via router che non ho chiaro come funzionano (e pare in modi diversi da router a router).
Per esempio vado a 13mbps e 12dB SNRM con forzatura 0 mentre a 19mbps e solo 11.5dB SNRM con forzatura massima.. il rotuer non è il netgear (che mi sarebbe piaciuto provare su questa linea), ma Atlantis Land WebShare 340.
Sul NVRAM avevo letto qualcosa a proposito dei Cisco ma non ho approfondito:
http://netgroup.polito.it/netlibrary...gBase/text.htm
Per i Netgear ci sarebbe questo:
http://mybroadband.co.za/vb/showpost...39&postcount=7
ma mi pare che sia un procedimento molto simile al mio, dicono : "adjusting target snrm on the dslam". Cambiano i comandi ma il succo sembra quello. O no?
Quello di cui parli te sarebbe meglio.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 13-02-2008 alle 13:13.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:05   #8657
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Sul NVRAM avevo letto qualcosa a proposito dei Cisco ma non ho approfondito:
http://netgroup.polito.it/netlibrary...gBase/text.htm
Per i Netgear ci sarebbe questo:
http://mybroadband.co.za/vb/showpost...39&postcount=7
ma mi pare che sia un procedimento molto simile al mio, dicono : "adjusting target snrm on the dslam". Cambiano i comandi ma il succo sembra quello. O no?
Quello di cui parli te sarebbe meglio.
Parlavo dei netgear.
Dalle FAQ: E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ?

Non avendo la possibilità nel mio vecchio netgear, non ho mai provato.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:51   #8658
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Parlavo dei netgear.
Dalle FAQ: E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ?

Non avendo la possibilità nel mio vecchio netgear, non ho mai provato.
Bracco lo hai sentito? Che dice? :
http://dragonslight.altervista.org/f...topic.php?t=89
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 10:21   #8659
nnss
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Io attualmente ho Alice 4 Mega...come sono messo come valori?

Stato connessione: connessione USB attiva; portante ADSL sincronizzata e attiva.

Valori rilevati sulla linea utilizzata:

Downstream 4832 Kbps
Attenuazione 14.4 db
SNR 16.5 db

Upstream 320 Kbps
Attenuazione 6.8 db
SNR 5.2 db

Informazioni modalità USB:

modalità USB massima supportata dal sistema: USB 2.0
modalità USB massima supportata da Windows: USB 2.0
modalità USB massima supportata dal modem: USB 1.0
modalità USB utilizzata per la connessione: USB 1.0 (transfer rate massimo 8 Mbit/s simmetrici)





I valori sono stati rilevati dal modem Thomson SpeedTouch 330 USB.

per favore, mi spieghi come sei riuscito a misurare questi valori con lo speedtouch 330? sto impazzendo a cercare di capirlo...
nnss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:03   #8660
giacomix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: prov. - ar
Messaggi: 33
Upload 512K




Questi sono i valori della mia linea Alice 20 Mega.

Secondo voi ho l'upload è a 512K ? Per i tecnici telecom la mia linea è perfettamente configurata e i valori dell'upload sono quelli di 512K.

Devo convincermi?
giacomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v