|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8641 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
infatti, l' ho fatto così qualche volta per pura accademia, pensa doverlo fare tutte le volte...
Certo che un fanatico della velocità magari lo farebbe sempre E se in qualche modo un sistema per salvare già ci fosse? Ma non l'ho mai sentito.....
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 12-02-2008 alle 16:45. |
|
|
|
|
|
#8642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Ma cosa mi dici del comando "nvram"?
Non serve proprio a flashare la config nel bios?? PS: Comunque mi riferivo al profilo in centrale modificabile e non a queste tecniche via router che non ho chiaro come funzionano (e pare in modi diversi da router a router). Per esempio vado a 13mbps e 12dB SNRM con forzatura 0 mentre a 19mbps e solo 11.5dB SNRM con forzatura massima.. il rotuer non è il netgear (che mi sarebbe piaciuto provare su questa linea), ma Atlantis Land WebShare 340.
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 12-02-2008 alle 16:45. |
|
|
|
|
|
#8643 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
|
Ragazzi, ricapitolo un attimo la mia situazione :
Alice 20Mb Router P-660HW-D1 Firmware: 3.40(AGL-4) 01/10/2007 Noise margine downstream 9db Output power upstream 11db Attenuation downstream 22db Facendo il test di velocita' dal sito aiuto.alice.it ottengo : Download 6.4Mb Upload 441 Kb Scaricando da simbian il totale mi da 840 (+ o -) Nella pagina principale, quando accedo al router, vedo: DSL mode : ADSL_G.dmt ![]() Ho provato a cambiare da telnet il DSL mode in DSL2 e DSL2+ ma cosi' non aggancia la portante ADSL, allora ho risettato il Gdmt. Aggancia sempre a 8096 / 480 Quelli del 187 mi avevano suggerito di installare uno splitter invece del classico filtro, ma qualcuno di voi mi ha detto che non cambierebbe nulla.... HELP ! |
|
|
|
|
|
#8644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2650
|
E' sbagliata la tua configurazione in centrale ti hanno bloccato in gdtm
come io sono bloccato in adsl2+ |
|
|
|
|
|
#8645 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
Che e' la linea e' configurata come 20Mb Mi dice i miei valori di rumore fanno schifio e che e' solo colpa del mio cablaggio casalingo (casa nuova di pacca). |
|
|
|
|
|
|
#8646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Metti l'accento sul problema modulazione....non dire ...."vado solo a 8 mega". Sicuramente i tecnici dell'assistenza non si rendono conto del problema, magari perchè la consistenza è giusta, il profilo su CPC e SMC pure.....è il mux che ha il profilo sbagliato. Ho anche sentito di alcuni mux che avevano uno strano problema che si risolveva facendo un reset della porta, e riimpostando il profilo. Devi riuscire a trovare la persona giusta purtroppo. Ci sono anche molti operatori che non hanno gli accessi a tutti i sistemi, e a volte non riescono a diagnosticare problemi strani |
|
|
|
|
|
|
#8648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Ma se si lascia acceso le impostazioni del snrm modificato restano invariate, a patto che non si soffra di disallineamenti. E' giusto questo discorso? E' una regola generale o tu sei fortunato?
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#8649 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#8650 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Su quel sito germanico invece, nelle faq c'è l' elenco di quelli supportati da DMT Tool il quale, se ho capito bene (deutschsprache non è il mio forte), serve allo stesso scopo. Per Vista non saprei, di sicuro è incompatibile con mezzo universo.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#8651 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
|
Quote:
Merito senza dubbio della "belva", ed azzardei anche l'ipotesi favorevole del mux Alcatel GbE. Ciao! P.S. Ecco la situazione in real-time: ADSL Statistics Mode: ADSL2+ Line coding: Trellis On Status: No Defect Link power state: L0 Downstream Upstream SNR margin (dB): 4.6 12.7 Attenuation (dB): 24.0 10.9 Output power (dBm): 12.4 17.1 Attainable rate (Kbps): 19380 1000 Rate (Kbps): 18087 1008 <----- INVARIATA DALL'ULTIMO SCREEN POSTATO MSGc (number of bytes in overhead channel message): 54 13 B (number of bytes in Mux Data Frame): 121 13 M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16 T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 8 R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 12 S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4310 7.0448 L (number of bits in PMD Data Frame): 4715 268 D (interleaver depth): 64 4 Delay (msec): 6 7 <----- INVARIATO DALL'ULTIMO SCREEN POSTATO Ultima modifica di alefdiakonos : 12-02-2008 alle 19:41. |
|
|
|
|
|
|
#8652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Comunque il mio 9107 almeno un cane lupo sarà
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#8653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2417
|
Di razza con pedigree!
|
|
|
|
|
|
#8654 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8655 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
sinceramente non ho mai fatto la lotta al bit in più, visti i miei problemi. ho attivato il debug sugli errori dell'interfaccia atm, quando ho il mio classico problema mi spara fuori una sfilza infinita di Codice:
ATM0: AAL5 rx errors |
|
|
|
|
#8656 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://netgroup.polito.it/netlibrary...gBase/text.htm Per i Netgear ci sarebbe questo: http://mybroadband.co.za/vb/showpost...39&postcount=7 ma mi pare che sia un procedimento molto simile al mio, dicono : "adjusting target snrm on the dslam". Cambiano i comandi ma il succo sembra quello. O no? Quello di cui parli te sarebbe meglio.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 13-02-2008 alle 13:13. |
|
|
|
|
|
|
#8657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Dalle FAQ: E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ? Non avendo la possibilità nel mio vecchio netgear, non ho mai provato. |
|
|
|
|
|
|
#8658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://dragonslight.altervista.org/f...topic.php?t=89
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
|
#8659 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
per favore, mi spieghi come sei riuscito a misurare questi valori con lo speedtouch 330? sto impazzendo a cercare di capirlo... |
|
|
|
|
|
|
#8660 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: prov. - ar
Messaggi: 33
|
Upload 512K
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.






















