|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
No, ma non stai facendo il bono..
Forse il dslam pensa che sia migliorato l'SNR ed abbassa la potenza, mentre il router non la pensa allo stesso modo.. Da una parte o dall'altra c'è qualcosa che non torna comunque. Qual'è il criterio per abbassare l'output power? Avviene anche nel bel mezzo di una connessione o solo alla rinegoziazione? @fabbius69: e lo avevi richiesto? la bolletta la livelleranno spero. |
|
|
|
|
|
#8242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
? non l'ho capita...
ho 2 cisco 877W perchè tempo fa, durante un temporale, uno dei due, il primo che comprai, si incastrò per un'oretta... sembrava che fosse partito lo switch incorporato... pensando fosse passato a miglior vita e siccome ci lavoro ne ordinai un altro al volo... per altro c'era una bella offerta di misterprice... così adesso ne ho 2 perchè lo "scottato" è resuscitato... e quindi lo tengo di riserva e per provare gli ios senza spappolare quello "da lavoro"... poi mi rimane un gioioso 837, un linksys wag200 e un linksys ag241-eu... Quote:
boh... chissà cosa c'è in quella dannata centrale telecom...
__________________
Sistemista Domino |
|
|
|
|
|
|
#8243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1120
|
...è già il secondo fine settimana che la connessione va lentissima, sui 50KB/s al max... ping molto più alto... che schifezza...
__________________
AMD Ryzen 9 9950X3D - Gigabyte X870E Aorus Master - G.Skill Trident Z5 Neo DDR5-6000 CL28 64 GB - Arctic Liquid Freezer III 360 Pro - PowerColor 9070 XT Red Devil 16 GB - Samsung 9100 Pro 2 TB - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6&8 TB - Corsair RM1000X - ASUS GT302 - Creative Sound Blaster X4 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P |
|
|
|
|
|
#8244 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Macherio
Messaggi: 47
|
mi inserisco in questa discussione poiche il mio problema riguarda il modem in comodato concesso dalla telecom per l'uso della linea a 20 mega se sbaglio chiedo scusa ai moderatori,comunque ho aperto un post per avere appunto info dagli esperti qui presenti.
in pratica vi chiedo se qualcuno sa dove reperire il firmware del modem per ricaricarlo essendo il mio morto e ora in attesa di quello nuovo dalla telecom. o al piu trucchi per rianimarlo.... grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#8245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
http://azsite.ilbello.com/forum/showthread.php?p=5523 ps: il firmware è modificato.
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 12-01-2008 alle 17:11. |
|
|
|
|
|
|
#8246 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Macherio
Messaggi: 47
|
non so sia il vela o altro il nome esatto riportato sulla confezione è ALICE GATE 2 PLUS WIFI quello bianco con le due antennine che la telecom da in comodato per alice 20 mega.
|
|
|
|
|
|
#8247 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
http://aiuto.alice.it/download/drive...749&rel=0.html Se Ethernet non saprei. In ogni caso, perchè non lo rendi alla Telecom e te ne compri uno buono? Questi Telecom non sono un gran che. A meno che tu non abbia un contratto per 20mega+HomeTV in questo caso per la TV sei obbligato. ahimè, (art.20 ) a tenerti per forza quello loro. Oppure cercare firmware moddati e metterli su uno tuo, ma se poi c'è un guasto non puoi dire "scusate usavo il mio" (sempre il dannato art.20....)
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 12-01-2008 alle 17:23. |
|
|
|
|
|
|
#8248 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Macherio
Messaggi: 47
|
il modem ha le 3 porte ethernet 1 usb e l'interfaccia wifi...quindi abbastanza fornito come configurazioni ...anche castrato come detto nel forum.
io ho fatto la segnalazione per la sostituzione ma la signorina del 187 mi ha detto esplicitamente che loro non lo rivogliono indietro quindi posso anche buttarlo,pertanto prima di battarlo voglio provare a farci qualcosa....si sa mai che lo recuperi.... in ogni caso anche il nuovo lo tengo solo per emergenza nel caso il d-link 2470b che preso come router si dovesse rompere. ma quella versione di firmware si puo mettergli su per renderlo "interessante" e sapete dove reperirla. grazie. |
|
|
|
|
|
#8249 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Macherio
Messaggi: 47
|
x gionnico
molto interessante il link che cortesemente mi hai girato, è gia stato testato con questa modifica che tu sappia? altrimenti appena ho quello nuovo in sostituzione e quindi sicuro che non me lo chiedono provo a fre da cavia al mio defunto modem. che tu sappia ci sono altri firmware migliori o anche modifiche aggiuntive da fare? grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#8250 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Non uso alice gate, né ho mai avuto un loro router (fortunatamente).
Sono capitato in quella guida (anche se era in un altro sito) proprio ieri, e l'ho postata. Non ho idea della stabilità di quel firmware, né sò esattamente cosa cambi a parte che non può essere controllato da remoto dai tecnici telecom.. |
|
|
|
|
|
#8251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
@byroribelle:
Allora vedi se puoi modificare il firmware così (ma forse è lo stesso modo che ti ha detto Gionnico?): http://www.giuseppe-dalessio.it/come...lus-wi-fi.html
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 12-01-2008 alle 18:37. |
|
|
|
|
|
#8252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Come risultato di ciò, subito dopo la negoziazione il diagramma del snr risulta "pulito" in quanto la compensazione viene fatta con il bit load......è quello infatti che risulta più frastagliato. Durante il funzionamento poi intervengono le oscillazioni del rumore che lentamente ridisegnano il profilo del grafico |
|
|
|
|
|
|
#8253 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Firenze
Messaggi: 97
|
Quote:
__________________
Windows Vista Home Premium SP1 32 bit - ASUS M2N-E SLI - AMD Athlon 64 X2 6400+ - 2 X CORSAIR XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400 - HITACHI Deskstar 7K500 320GB - ASUS Nvidia EN9600GT 1GB - SAMSUNG SH-S182D 18X DVD±RW DualLayer - MONITOR LG1919S --- Alice 20 Mega->Netgear DG834v2+WG602v4
HTC Touch Cruise |
|
|
|
|
|
|
#8254 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
|
Quote:
Il snr è il logaritmo di una frazione (e quindi in realtà è una differenza, perchè si usano i logaritmi...), al numeratore c'è la potenza del segnale e al denominatore la potenza del rumore. L'snr può restare costante se scendono o si alzano contemporaneamente le due potenze, può crescere se si alza la potenza del segnale (a rumore costante) oppure se si abbassa il rumore (a segnale costante) e viceversa può scendere se si abbassa la potenza del segnale (a rumore costante) oppure se si alza il rumore (a segnale costante). Il snr margin invece è la differenza tra l'snr "fisico" della linea e quello "desiderato", come potete immaginare le combinazioni di eventi che lo fanno variare sono molte...(cresce perchè una cosa si alza e un'altra si abbassa, mentre un'altra resta fissa, oppure.....) Io non sono un tecnico e quindi non so su cosa si basino un dslam o un router per le loro "scelte", da un punto di vista teorico penso si dovrebbe privilegiare l'snr (ma mantenendo sempre un certo margine minimo) ma non superare la potenza ammessa dalle norme) Ultima modifica di Robecate : 12-01-2008 alle 22:47. |
|
|
|
|
|
|
#8256 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
1mb lo danno a caso a varie linee per un periodo sperimentale (non si sa quanto dura) e in futuro (prossimo o remoto?) dovrebbe essere esteso a tutte le 20mega. In ogni caso non è a richiesta ma casuale.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
|
#8257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
A nessuno arriva una mail con scritto "ti mettiamo un mega di upload". |
|
|
|
|
|
|
#8258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Se poi a qualcuno gli danno quell' 1mega non arrivano lettere, come a te e me (nuovi clienti) che l'abbiamo avuto. In futuro ( vicino o lontano) dovrebbero averlo tutti.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 13-01-2008 alle 01:50. |
|
|
|
|
|
|
#8259 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
se controllando il grafico del snr lo vedo molto frastagliato, cioè varia spesso dai 12 ai 3db, faccio una rinegoziazione manuale, il snr ritorna a 12... ma ci rimane anche in seguito, senza la frastagliatura... quello che ho notato è che spesso (9 volte su 10) il grafico rimane pulito (o comunque molto meno frastagliato) anche dopo un'ora... per questo presumo che la rinegoziazione faccia qualcosa che evidentemente non è possibile fare con la portante alzata... ora cerco un pezzo di grafico dove si nettamente l' "evento"...
__________________
Sistemista Domino |
|
|
|
|
|
|
#8260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Ad esempio la rinegoziazione che ho fatto 15 minuti fa:
![]() la freccia indica il momento della rinegoziazione manuale (comando da interfaccia cisco... non ho staccato e riattaccato il cavo). il grafico dopo la rinegoziazione è nettamente più pulito. ma ci sono stati casi molto più eclatanti, cioè il grafico prima della rinegoziazione era mooolto più tormentato di quello dopo... ciauzzzz!
__________________
Sistemista Domino |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.





















