Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 11:12   #7821
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Allora....procediamo con ordine:
sul documento http://www.wholesale-telecomitalia.i...OGIA_DSLAM.htm
la centrale di torre annunziata TOANITAD, risulta con DSLAM ATM ALCATEL e ETHERNET SIEMENS.
Sul documento http://www.wholesale-telecomitalia.i...(06-09-07).htm
la stessa centrale risulta con DSLAM Ethernet ALCATEL
E sul terzo documento risulta pure DSLAM ATM ALCATEL

A questo punto non ci capisco più niente....mi sembra che ci siano disponibili TUTTE le tecnologie, il che mi fa pensare che deciderà il caso....
...ma se il mio mux è già un ATM ADSL2+....al 99% non mi spostano, lo configureranno solo con il nuovo profilo.
Ma poi in tutto questo, come mai su LIDO intranet mi dice che la 20Mega Gbe non è vendibile ?.....forse il primo documento non è corretto.....ma mi sembra impensabile un Downgrade di tecnologia in una centrale, tra l'altro seppur di provincia, molto grossa e collocata proprio sulla dorsale in fibra che collega Napoli e Salerno

In TOANITAD ci sono 6 DSLAM:

5 ATM:
- 2 Alcatel A1000 ADSL1
- 1 Siemens Xpress
- 2 Alcatel A7300XD ADSL2+

1 IP:
- 1 Siemens XiH 5635

cmq ti auguro che con il passaggio a 20Mb tu rimanga su dslam Alcatel, anche se ATM, dato che da 1/10 dei problemi che da Siemens ... anche se dubito che accadrà, perchè in genere viene riprogettato il circuito su IP

ciauzz
Andre
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:16   #7822
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Ragazzi,da quello che ho capito in base ai vostri link sono più o meno a un paio di chilometri, anche meno

grazie a tutti
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:36   #7823
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
In TOANITAD ci sono 6 DSLAM:

5 ATM:
- 2 Alcatel A1000 ADSL1
- 1 Siemens Xpress
- 2 Alcatel A7300XD ADSL2+

1 IP:
- 1 Siemens XiH 5635

cmq ti auguro che con il passaggio a 20Mb tu rimanga su dslam Alcatel, anche se ATM, dato che da 1/10 dei problemi che da Siemens ... anche se dubito che accadrà, perchè in genere viene riprogettato il circuito su IP

ciauzz
Andre
Ciao Andrea,

ti ringrazio molto per il parere più che autorevole e per le informazioni precise....magari ce le avessi io....
Da quello che mi dici deduco che attualmente dovrei stare sul A7300XD, in quando sono in ADSL1/ADSL2.
Tu dici quindi che mi devo proprio augurare il contrario , cioè rimanere in ATM.
Effettivamente anche a me era arrivata notizia che i DSLAM Siemens sono una mezza chiavica (come si dice dalle mie parti....).
Anzi mi stai dicendo che è meglio che mi tengo la 7 Mega, altrimenti vado a rischiare casini.
Visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio ti posso fare due domande al riguardo:
1) Come mai su LIDO intranet, mi dice che la 20M/384 Gbe, ed anche la IPTV non è vendibile, mentre risulta vendibile la 20M/1M atm?
2)Riguardo alla configurazione del mux ho notato questo comportamento:

-se mi connetto in ADSL1 ricevo un Max Interleaved Delay 4 msec, ed infatti il ping del mux è di soli 8 ms, ma SOLO se riesco a prendere una portante vicina al limite max di 8128; Se aggancio meno il ping diventa di 25ms, pur sempre con lo stesso delay di 4. In tale situazione comunque ho maggiore banda su singola connessione tcp/ip, diciamo il 90% medio della banda allocata.

-se mi connetto in ADSL2 ricevo un Max Interleaved Delay 20 msec, ed il ping sale a 38ms se aggancio portante massima o quasi; è invece di 31 ms se la portante è un po' più bassa. Inoltre in questo caso ho meno banda su singola connessione tcp/ip, arrivo a circa il 70% medio della banda allocata.

Questa cosa mi sta lasciando perplesso :mi piacerebbe avere in ADSL2 gli stessi vantaggi dell'ADSL1, in quanto in ADSL2 riscontro un leggero miglioramento in termini di attenuzione e SNRM, rispetto a ADSL1, e riesco più facilmente a prendere la banda max di 8128.
Insomma....devo scegliere quale "problema" tenermi.
Come mai questo comportamento ? A me risulta che il profilo sia "unico" e non separato per le due modulazioni. Ma poi, se le limitazioni di banda le fa il NAS, per lui non è trasparente la modulazione del mux ?
Oppure tutto alla fine dipende dal firmware del mux che lavora in modo differente per l'interleaving, e questo finisce per influenzare sia i ping che la banda per connessione ?

Scusa se mi sono dilungato, ma ho l'impressione che pochi, come te, mi possano dare un parere autorevole e preciso

Grazie,
Ciao Marco

EDIT:
Un'altra cosa: ma l'eventuale ri-progettazione del circuito, è "pilotabile" in fase di Delivery della variazione ADSL ?

Ultima modifica di mavelot : 03-01-2008 alle 11:41.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:55   #7824
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ho visto grazie a voi, che sono attestato su dei DSLAM ATM Alcatel; siccome la mia adsl da 20Mb non è molto performante, sapete dirmi come sono qualitativamente questi DSLAM? Sono obsoleti? Potrebbero essere loro la causa della degradazione della mia linea (che comunque è stabile, è solo che è limitata ad agganciare una portante di 10 o al massimo 11Mb)?
Gherf (e di lui ti puoi fidare) dice che per la 20mega l' Alcatel A7300XD Adsl2+ seppure atm è meglio del Siemens XIH5635 che è GbE e in teoria dovrebbe essere meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7962
Sarebbe meglio se tu fossi su Alcatel-Lucent 7302(ISAM) che è GbE.
E' una tecnologia più recente ed è questo:
http://citforum.univ.kiev.ua/nets/hard/vdsl2/1.gif
Però se in centrale non c' è....
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:39   #7825
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
gherf , sai per caso quando iniziano a fare upgrade a 512kb/s upload? (per le 20 mega )
viko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:41   #7826
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Da me ancora niente upgrade....con una data di inizio lavoro del 06/12.

C'è una data ultima si aggiornamento oltre la quale posso inkaxxarmi?...adesso non posso visto che l'upgrade dai 4 Mb attuali è gratuito e a costo inferiore.

Non dovevano essere upgradati tutti entro fine Dicembre?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 14:16   #7827
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ho visto grazie a voi, che sono attestato su dei DSLAM ATM Alcatel; siccome la mia adsl da 20Mb non è molto performante, sapete dirmi come sono qualitativamente questi DSLAM? Sono obsoleti? Potrebbero essere loro la causa della degradazione della mia linea (che comunque è stabile, è solo che è limitata ad agganciare una portante di 10 o al massimo 11Mb)?
E' possibile che sia il modello 7001, del 2001.
Quindi un po'vecchiotti soprattutto obsoleti.


Però la portante agganciata dipende dalla qualità del cavo, i problemi che puoi avere di saturazione sono a livello di banda.
Poi è anche vero che ogni dslam usa un algoritmo differente e differenti parametri per il rate adaptive, ma tutti sono impostati allo stesso modo (20dB di potenza in uscita max), quindi grosse differenze non dovrebbero esserci.


Potresti usare un router come il Netgear DG834GT o l'Atlantis Land WebShare 340/440 che ti permettono di variare l'SNRM ed agganciare così anche 6Mbit in più.



edit: del modello mi sembra ci sia anche il 7001, ora ho letto la risposta di jarry e mi viene il dubbio.

Ultima modifica di gionnico : 03-01-2008 alle 14:20.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:29   #7828
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Tecnico incazzato direttamente dalla centrale



Dopo mesi di chiamate e dopo aver chiamato, secondo il conteggio del tecnico "30 volte negli ultimi 30 giorni", dopo aver chiamato alle 14.41 il 187 lamentando ancora il problema di portante ed aver richiamato 10 minuti dopo perché il primo operatore non mi aveva convinto (non sapeva nemmeno cos'era il fast.. )

Incredibile, mi risponde DALLA CENTRALE IL TECNICO DI AREZZO!!!
(che non mi aveva nemmeno mai richiamato al cellulare)


E' incazzato perché stavolta non gli ho nemmeno dato il tempo di chiudere la segnalazione 48h dopo.

Dopo avermi ricordato che "stanno monitorando la mia linea per 48h", e dopo che io gli rispondo che se guarda è un mese che chiamo (30 volte mi ha detto ) mi dice che c'è da cambiare il cavo e non si fa in giorni, ma che ci vogliono un paio di mesi.
Che ci sono attaccate 2000 utenze e se ho presente cosa vuol dire fare tutte le saldature.


Per farlo incazzare di più cerco di spiegargli che senza "trucchetti lato router" aggancio 13Mbit quando vado stabile anche a 19Mbit.

Mi dice che non ci sono ma, non ci sono però e che bisogna solo cambiare il cavo (ne sono certo, ma lo sai cos'è il target noise? ).


Inoltre dice che hanno il mio recapito, sanno che uso linux, ecc. ecc. (mi fanno paura )
E che quando risolvono sarò avvisato senz'altro.


Grazie e arrivederci.

FINE CHIAMATA.


Dovevo postarlo perchè finalmente posso dirvi il modo di parlare direttamente con i tecnici della vostra città. Magari saranno un po'incazzati, poco disponibili o magari sono Santi e vi ascolteranno lo stesso.

Provate!!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:57   #7829
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Attorno all'estate 2007 ho avuto problemi di disconnessioni... salvo poi scoprirsi legati a problemi di tensione. Purtroppo gli interventi telecom hanno peggiorato la situazione, mentre prima mi collegavo di pomeriggio a 19,3mbit/12db, adesso la linea (specie di giorno) è peggiorata con collegamenti a 15-16mbit/12db. Esiste un modo per chiedere a telecom di intervenire sul margine di rumore? L'Attenuazione è sempre 18db...
Sono a 800-900metri di distanza "a piedi" dalla centrale.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:19   #7830
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E' possibile che sia il modello 7001, del 2001.
Quindi un po'vecchiotti soprattutto obsoleti.
edit: del modello mi sembra ci sia anche il 7001, ora ho letto la risposta di jarry e mi viene il dubbio.
Il 7300 dovrebbe essere del 2001 e il 7301 del 2004:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5774
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:27   #7831
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Attorno all'estate 2007 ho avuto problemi di disconnessioni... salvo poi scoprirsi legati a problemi di tensione. Purtroppo gli interventi telecom hanno peggiorato la situazione, mentre prima mi collegavo di pomeriggio a 19,3mbit/12db, adesso la linea (specie di giorno) è peggiorata con collegamenti a 15-16mbit/12db. Esiste un modo per chiedere a telecom di intervenire sul margine di rumore? L'Attenuazione è sempre 18db...
Sono a 800-900metri di distanza "a piedi" dalla centrale.
Come scrivevo sopra .. sono mesi che ci provo, la segnalazione viene chiusa e il target noise resta quello, anche se è eccessivamente prudente.
Siccome il tuo come il mio non sono casi estremi, c'è poco da fare..
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:38   #7832
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Come scrivevo sopra .. sono mesi che ci provo, la segnalazione viene chiusa e il target noise resta quello, anche se è eccessivamente prudente.
Siccome il tuo come il mio non sono casi estremi, c'è poco da fare..
Ti riferisci a chiedere di mettere a 9dB il target noise ??

brutto affare.....mi piacerebbe trovare il genio in telecom che ha preso questa decisione di mettere A TUTTI indistintamente un target a 12 dB.
Assolutamente troppo conservativa come scelta. Diciamo che un buon 20% delle utenze funcionerebbe anche a 6dB, e forse il doppio a 9dB
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:43   #7833
Goku^90
Senior Member
 
L'Avatar di Goku^90
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 576
Ho un problema urgente, devo scegliere il mio provider.
Inizialmente avevo scelto fastweb, ma non è possibile perchè dovrebbero portare un filo dall'esterno.
Cosi avendo gia il telefono alice, avevo pensato di fare telefono tv e internet con il modem wifi incluso.
Secondo voi è una buona scelta?? da problemi la linea o il router?
Aspetto una vostra risposta.

Grazie
__________________
Trattative Concluse con-frank48-Dragonorb-PDLKing-Ghespo83-vito591

Ultima modifica di Goku^90 : 03-01-2008 alle 20:37.
Goku^90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 16:51   #7834
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Come scrivevo sopra .. sono mesi che ci provo, la segnalazione viene chiusa e il target noise resta quello, anche se è eccessivamente prudente.
Siccome il tuo come il mio non sono casi estremi, c'è poco da fare..
A me hanno peggiorato il margine di rumore... perché già con il netgear mi posso collegare a 6db...
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:15   #7835
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ti riferisci a chiedere di mettere a 9dB il target noise ??
A quello mi riferisco..
Sono costretto a fare un downgrade del firmware DSP alla versione E.38.* perché almeno ci metto un minuto ad allinearmi ma riesco a forzarlo ad agganciare 19Mega.
Mentre con il firmware DSP versione E.67.* si allinea in 18s ma con 18Mega massimo.
E già forzo al massimo consentito l'SNRM.

Che voi sappiate il Siemens XiH 5635 utilizza un chipset GSPN? Perché quello mi viene rilevato dal router..

Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
A me hanno peggiorato il margine di rumore... perché già con il netgear mi posso collegare a 6db...
Cosa intendi?
"peggiorato" cio'è ti hanno alzato il target noise? E il netgear come lo connetti con 6dB di SNRM? Lo forzi da telnet?
La linea è stabile?


@Goku^90: Alice è tra le migliori ADSL che puoi trovare in Italia. E' questo il triste. Comunque dipende principalmente da quanto disti dalla centrale e quindi dalla tua attenuazione le prestazioni che otterresti. Se sei sotto 1.5km circa la 20Mega è un buon affare. I servizi aggiuntivi non sò come vanno, ma non credo disastrosi.

Ultima modifica di gionnico : 03-01-2008 alle 17:27. Motivo: typo
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:42   #7836
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Intanto ringrazio tutti per le risposte avute e per le spiegazioni che sto leggendo; un salutone inoltre anche al "dotto" gherf, che è sempre un piacere leggere.

Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E' possibile che sia il modello 7001, del 2001.
Quindi un po'vecchiotti soprattutto obsoleti.

Però la portante agganciata dipende dalla qualità del cavo, i problemi che puoi avere di saturazione sono a livello di banda.
Poi è anche vero che ogni dslam usa un algoritmo differente e differenti parametri per il rate adaptive, ma tutti sono impostati allo stesso modo (20dB di potenza in uscita max), quindi grosse differenze non dovrebbero esserci.

Potresti usare un router come il Netgear DG834GT o l'Atlantis Land WebShare 340/440 che ti permettono di variare l'SNRM ed agganciare così anche 6Mbit in più.

edit: del modello mi sembra ci sia anche il 7001, ora ho letto la risposta di jarry e mi viene il dubbio.
Mi sono permesso di evidenziare il tuo paragrafo sopra gionnico, perchè io quando ho avuto problemi con Telecom per la mia adsl (ormai mi sono arreso.... ) comprai ben due router, uno meglio dell'altro: uno Zyxel 660-H e un Netgear DG834IT, che sto attualmente usando. Anche con questo Netgear posso variare quei valori? Puoi darmi un idea di come si fa (e se posso farlo) oppure dove posso documentarmi in merito?
Grazie
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:00   #7837
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi

Che voi sappiate il Siemens XiH 5635 utilizza un chipset GSPN? Perché quello mi viene rilevato dal router..

Il dslam è il Surpass HiX 5635,xih penso sia un piccolo refuso di gherf e dovrebbe essere questo: http://www.eng.sis-group.com/product.../surpasshix56/
se il tuo router rileva il Globespan come chipset sarà sicuramente quello;io sono su ATM Alcatel e rileva Broadcom (BDCMT).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:09   #7838
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Mi sono permesso di evidenziare il tuo paragrafo sopra gionnico, perchè io quando ho avuto problemi con Telecom per la mia adsl (ormai mi sono arreso.... ) comprai ben due router, uno meglio dell'altro: uno Zyxel 660-H e un Netgear DG834IT, che sto attualmente usando. Anche con questo Netgear posso variare quei valori? Puoi darmi un idea di come si fa (e se posso farlo) oppure dove posso documentarmi in merito?
Grazie
Il DG834 l'ho avuto anche io fino a un paio di settimane fa, era il v2, per passare all'Atlantis Land WebShare 340 di cui sono soddisfattissimo (fa anche troppo per contrastare le impostazioni errate della telecom, poverino).

Comunque se è possibile, è possibile per il DG834v4 oppure per il GT che ho detto sopra, come funzione per variare il margine SNR.
Questo perché le versioni 1,2 e 3 usano un altro chipset (T.I.) che non dà questa possibilità.
Devi agire da telnet, cerca nel thread ufficiale del GT qui sul forum per vedere le istruzioni.

Nell'Atlantis Land puoi farlo da interfaccia web, con un'opzione chiamata "coding gain".
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:22   #7839
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Il DG834 l'ho avuto anche io fino a un paio di settimane fa, era il v2, per passare all'Atlantis Land WebShare 340 di cui sono soddisfattissimo (fa anche troppo per contrastare le impostazioni errate della telecom, poverino).

Comunque se è possibile, è possibile per il DG834v4 oppure per il GT che ho detto sopra, come funzione per variare il margine SNR.
Questo perché le versioni 1,2 e 3 usano un altro chipset (T.I.) che non dà questa possibilità.
Devi agire da telnet, cerca nel thread ufficiale del GT qui sul forum per vedere le istruzioni.

Nell'Atlantis Land puoi farlo da interfaccia web, con un'opzione chiamata "coding gain".
Ti ringrazio molto...
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:19   #7840
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Che voi sappiate il Siemens XiH 5635 utilizza un chipset GSPN? Perché quello mi viene rilevato dal router..
Questo dice la Telecom del Siemens HIX5635 (vedi a pag 137):
http://www.wholesale-telecomitalia.i..._13giu2007.pdf
Da qualche parte ho letto che GSPN di sicuro è per i Lucent-Stringer e BRCM per gli Alcatel, non so i Siemens.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v