|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3281 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3282 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
ma in questo thread si parla di gente che ha il mio stesso router e riesce a navigare senza problemi. e poi il dg834gt è compatibile con adsl2 e adsl2+. Qualche consiglio?
|
|
|
|
|
|
#3283 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
non conosco il router in questione , se è compatibile adsl2+ come dici allora lo devi configurare con i dati che ho scritto sopra, hai lasciato tutto per come era quando avevi la 4 mega? |
|
|
|
|
|
|
#3284 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
sì, cioè ad un certo punto un giorno si è spenta la spia I che denota la connessione alla linea adsl, e non si è più riaccesa. Ho scaricato l'ultimo firmware dove diceva che con quello sarebbe stato supportata l'adsl2 e l'adsl2+. Senza cambiare i parametri però non si è accesa la spia. Ho provato a cambiare i parametri, ma niente. Ho messo LLC 8 35, connessione pppoe ma non trovo l'altro che hai postato. che posso fare?
|
|
|
|
|
|
#3285 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3286 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Non so se ho sbagliato qualcosa nella configurazione della rete LAN, anche se ho provato diversi settaggi. Io son connesso a internet tramite il mio D-Link 320T (che ha una sola uscita Ethernet), che a sua volta è connesso a un Ethernet Switch a 8 porte, al quale attacco il mio fisso e il portatile. La rete funziona e i pc condividono i file ma la connessione no. Ho windows XP: ho settato per entrambi l'opzione "il pc è connesso a internet tramite gateway residenziale o altro pc nella rete". Ma poi solo uno dei 2 va. L'opzione "il pc è connesso direttamente a internet e gli altri passano da lui" non me la da manco valida. ciao |
|
|
|
|
|
|
#3287 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
|
il D-Link 320T di default è un modem non un router, di conseguenza se vuoi usarlo come router devi cambiare il firmware con uno hakerato appositamente.
__________________
betaxp86 |
|
|
|
|
|
#3288 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
no, io andavo a 4mega, poi nel giorno in cui presumibilmente hanno attivato la 20mega, si è spenta la I e non si è più riaccesa...
Quali modelli di router adsl2+ esistono validi? A questo punto lo cambio...o avete suggerimenti? Ho chiamato il loro tecnico ma chissà quando verrà con ferragosto di mezzo. Hanno detto che se è un problema del mio modem devo pagare la chiamata del tecnico, altrimenti no. Non ci capisco davvero niente. C'è gente che col mio modem naviga tranquillamente. UFFF |
|
|
|
|
|
#3289 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3290 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3291 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
|
Quote:
Alcuni router danno collegamendo ATM fallito, ma è più che ovvio dato che per la 20Mb il collegamento NON è ATM come per tutte le altre alice. Purtroppo al 187 non ti sanno dire tanto... sulla 20Mb non si può diagnosticare niente di niente, o va o non va Se ti dicono che la tratta è ok purtroppo non si può fare più di tanto... prova a smanettare col router... o prendi quello di un tuo amico che già naviga con la 20Mb e vedi se funge a casa tua. Più di questo... l'oscuro |
|
|
|
|
|
|
#3292 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3293 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3294 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 100
|
avevo ragione..ho chiamato il tecnico che gentilmente ha provato 2 modem telecom, compreso quello dell'offerta, ma neanche con i loro si allineavano. Allora gli ho chiesto di controllare in centrale se tutto era ok, e mi ha ricontattato un paio di volte dalla centrale stessa facendo alcune prove. Risultato: il mio vecchio profilo non era stato aggiornato fisicamente sulla linea nuova, quindi non arrivava il segnale. Il cavo non era nella posizione giusta, ma ancora su quella vecchia. Gentilissimo il tecnico. Un plauso per la velocità. Ma peccato per l'inconveniente. Fortuna che non ho acquistato il router nuovo. In effetti DOVEVA essere compatibile.
Grazie a tutti e spero che questo posto torni utile a qualcuno altro. |
|
|
|
|
|
#3295 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Quote:
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#3296 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Ho messo come IP 192.168.0. x ai pc, col gateway a 192.168.0.1 Ho provato con e senza i DNS Ma il risultato è che a quel punto non va nessuno dei 2... |
|
|
|
|
|
|
#3297 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Come si fa? |
|
|
|
|
|
|
#3298 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
hai smanettato un po con firewall ? |
|
|
|
|
|
|
#3299 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Ora in teoria vanno, ma faticano come le bestie a navigare, per la serie stanno quasi fermi. Forse ha ragione Betaxp86, il D-Link 320T non è predisposto per fare da router, solo che non son capace a cracckare il firmware, e non vorrei fare danni Grazie |
|
|
|
|
|
|
#3300 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
|
Quote:
Per poter trasformare il modem D-Link 320T in router qualcuno che sa usarlo potrebbe spiegarmi in maniera semplice come funziona? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.











Ho trattato con: Blackened - gio.res - alcol - meridio - vayra -








