Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 22:36   #121
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
@Djdavid:
si che ne abbiamo parlato (ne ho parlato, quella recensione è mia ): a pagina 3: "I connettori presenti sono ben sei di tipo minijack per tutti gli input e output analogici e due di tipo S/PDIF, sempre di tipo In e Out. Questi ultimi due attacchi, grazie a una soluzione tecnica particolare adottata da Auzentech, sono in grado di ospitare connessioni digitali, sia coassiali (elettriche) che ottiche, per queste ultime bisogna infatti inserire gli adattatori trasparenti visti nella confezione" non c'era molto altro da dire, li inserisci nella presa S/Pdif e quella da coassiale diventa ottica
Si si ho letto quella parte, avrei voluto vedere le foto degli adattatori, giusto per curiosità.
Grazie
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 00:47   #122
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i driver: la recensione l'hai letta? Si parla anche dei driver lì che, per inciso, non fanno affatto schifo, la scheda è stata testata per un intero mese prima di scrivere quella recensione e in tutto quel tempo ci ho fatto di tutto e non ho mai avuto il minimo porblema... spazio occupato in RAM? 2.172KB lo SPI (X-Fi Module) e 944KB il file CTXfiHlp. Quando si apre la console questa occupa circa 14.000KB (ma non è che la tieni aperta, fai quello che devi fare, poi la chiudi)
posso kiederti se l'hai testa con vista 64bit?
xke' sarei interessato pure io a qesto gioiellino ma in molti forum stanno facendo del terrorismo sui driver del discorso "alchemy" etc ke conoscerai bene immagino... si parlerebbe qindi di eax2.0 e nn + 5.0 con qesti drivers, inoltre molte cose avverrebbero in emulazione e nn via hardware xke' microsoft in poke parole nn supporta se nn erro gli standard creative... e si sta dirigendo verso librerie openAL se nn erro
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]

Ultima modifica di Dylan BJ : 29-10-2007 alle 09:04.
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 01:41   #123
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Dylan BJ Guarda i messaggi
posso kiederti se l'hai testa con vista 64bit?
xke' sarei interessato pure io a qesto gioiellino ma in molti forum stanno facendo del terrorismo sui driver del discorso "alchemy" etc ke conoscerai bene immagino... si parlerebbe qindi di eax2.0 e nn + 5.0 con qesti drivers, inoltre molte cose avverrebbero in emulazione e nn via hardware xke' microsoft in poke parole nn supporta se nn erro gli standard creative... e si sta dirigendo verso librerie opengl se nn erro
Io ho testato con Vista 32bit, mi dispiace

riguardo al discorso ALchemy... uff... è la solita crociata anti-Microsoft, di solito fatta senza saperne nulla in realtà, ma solo per sentito dire, come quando si sosteneva che Vista avrebbe bloccato i PC che avessero avuto sull'HDD MP3 o film pirata... fandonie ovviamente...

Tornando alla questione: allora, in origine c'erano le DirectSound, molto diffuse tuttora in tanti giochi (questo perchè un gioco che esce magari domani è stato in realtà sviluppato due anni fa), ok? Bene. Le DirectSound ovviamente venivano elaborate in hardware.
Poichè sono librerie sorpassate, Vista ha deciso di supportare nativamente il nuovo standard del futuro, che si chiama OpenAL e che presto inzierà a fare la sua comparsa in sempre più titoli e che anche lui, chiaramente, viene elaborato in hardware. Bene, dov'è il problema? Il problema è elaborare i suoni di alcuni titoli attuali che sono ancora in DirectSound. Visto appunto che Vista non li supporta più, le schede audio non possono più processarli via hardware. Per ovviare a questo sono stati sviluppati questi driver ALchemy. Cosa fanno? Traducono le istruzioni da DirectSound in OpenAL. In questo modo potrai sentire correttamente i suoni del gioco in DirectSound anche sotto Vista che non lo supporta più. Per cui in realtà si lavora sempre in hardware, solo che prima avviene una traduzione via software, tutto qui.

Se capisci l'inglese ti riporto quanto si dice sul sito Auzentech, che comunque grossomodo è già quanto ti ho detto io:

"Alchemy is an ongoing project that supports only a limited, but growing, number of PC games. It is necessary because prior to Windows Vista, the Hardware Abstraction Layer (HAL) enabled DirectSound and DirectSound3D technologies to play advanced audio effects. Many games have used these technologies for dynamic audio, but those same games sound flat when played in Vista. For newer releases, OpenAL has become the favorite technology. But what about the old games? That's where ALchemy comes in: ALchemy translates the legacy DirectSound calls into OpenAL, and then passes control over to your soundcard driver. The result is full hardware accelerated 3D Audio and EAX support, just as the developers intended. Even in Windows Vista."

P.S.
ma lo state leggendo l'articolo o mi fate le domande a priori?
Perchè lì c'è già tutto, ci sono le prove e i test di film, musica e giochi, se avessi incontrato problemi software l'avrei riportato...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 08:30   #124
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Letta letta. Ben fatta

Una domanda per quanto riguarda il DD e DTS. Ancora i driver che supportano queste feauters non ci sono giusto?
Ma io che ho le casse con ingresso digitale non me ne farei niente se guardo un DVD o sbaglio?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 08:45   #125
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Letta letta. Ben fatta

Una domanda per quanto riguarda il DD e DTS. Ancora i driver che supportano queste feauters non ci sono giusto?
Ma io che ho le casse con ingresso digitale non me ne farei niente se guardo un DVD o sbaglio?
Se si usano connessioni digitali non c'è alcuna differenza tra l'utilizzo di un chip audio integrato sulla scheda madre o l'utilizzo di una scheda High-End come questa, dal momento che il segnale audio non viene processato all'interno della scheda stessa, ma semplicemente inviato all'uscita digitale per essere poi elaborato esternamente alla scheda stessa. E' per questo che le schede si testano solo in analogico, come ho fatto io
In digitale sono tutte uguali per il semplice motivo che non intervengono proprio...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:08   #126
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Io ho testato con Vista 32bit, mi dispiace

riguardo al discorso ALchemy... uff... è la solita crociata anti-Microsoft, di solito fatta senza saperne nulla in realtà, ma solo per sentito dire, come quando si sosteneva che Vista avrebbe bloccato i PC che avessero avuto sull'HDD MP3 o film pirata... fandonie ovviamente...

Tornando alla questione: allora, in origine c'erano le DirectSound, molto diffuse tuttora in tanti giochi (questo perchè un gioco che esce magari domani è stato in realtà sviluppato due anni fa), ok? Bene. Le DirectSound ovviamente venivano elaborate in hardware.
Poichè sono librerie sorpassate, Vista ha deciso di supportare nativamente il nuovo standard del futuro, che si chiama OpenAL e che presto inzierà a fare la sua comparsa in sempre più titoli e che anche lui, chiaramente, viene elaborato in hardware. Bene, dov'è il problema? Il problema è elaborare i suoni di alcuni titoli attuali che sono ancora in DirectSound. Visto appunto che Vista non li supporta più, le schede audio non possono più processarli via hardware. Per ovviare a questo sono stati sviluppati questi driver ALchemy. Cosa fanno? Traducono le istruzioni da DirectSound in OpenAL. In questo modo potrai sentire correttamente i suoni del gioco in DirectSound anche sotto Vista che non lo supporta più. Per cui in realtà si lavora sempre in hardware, solo che prima avviene una traduzione via software, tutto qui.

Se capisci l'inglese ti riporto quanto si dice sul sito Auzentech, che comunque grossomodo è già quanto ti ho detto io:

"Alchemy is an ongoing project that supports only a limited, but growing, number of PC games. It is necessary because prior to Windows Vista, the Hardware Abstraction Layer (HAL) enabled DirectSound and DirectSound3D technologies to play advanced audio effects. Many games have used these technologies for dynamic audio, but those same games sound flat when played in Vista. For newer releases, OpenAL has become the favorite technology. But what about the old games? That's where ALchemy comes in: ALchemy translates the legacy DirectSound calls into OpenAL, and then passes control over to your soundcard driver. The result is full hardware accelerated 3D Audio and EAX support, just as the developers intended. Even in Windows Vista."

P.S.
ma lo state leggendo l'articolo o mi fate le domande a priori?
Perchè lì c'è già tutto, ci sono le prove e i test di film, musica e giochi, se avessi incontrato problemi software l'avrei riportato...
perfetto ti ringrazio, era l'unico dubbio ke mi rimaneva....
posso kiederti come si pone "l'avversaria" del momento (xonar) rispetto alla prelude?
grazie
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:13   #127
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Dylan BJ Guarda i messaggi
perfetto ti ringrazio, era l'unico dubbio ke mi rimaneva....
posso kiederti come si pone "l'avversaria" del momento (xonar) rispetto alla prelude?
grazie
La Xonar dovremmo riceverla a breve per fare una ltro articolo, comunque a livello almeno di test oggettivi, cercando delle recensioni in giro epr il web e comparando i valori ottenuti con quelli dei miei test è inferiore... poi però magari suona meglio o comunque uguale... ma le mancano alcune features... saprò dire di più quando la riceverò
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:59   #128
Dylan BJ
Senior Member
 
L'Avatar di Dylan BJ
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
La Xonar dovremmo riceverla a breve per fare una ltro articolo, comunque a livello almeno di test oggettivi, cercando delle recensioni in giro epr il web e comparando i valori ottenuti con quelli dei miei test è inferiore... poi però magari suona meglio o comunque uguale... ma le mancano alcune features... saprò dire di più quando la riceverò
ok, perfetto!
grazie x le risposte sempre esaurientissime
__________________
"...choose anything you can dream on...." (BON JOVI)

Intel i7 920 - Asus P6T Deluxe V2- Corsair 6x2Gb DDR3 XMS- Nvidia GTX 590 - ViewSonic VX2835 - Auzentech AUZENTECH X-Fi Prelude 7.1 - LiteON 422Sata - Creative Cambridge S750 - Logitech MX REVOLUTION Mouse - Logitech DiNovo EDGE Keyboard - [size=1][color=Green] Corsair 850W - [color=DarkGreen]
Dylan BJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 11:17   #129
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Se si usano connessioni digitali non c'è alcuna differenza tra l'utilizzo di un chip audio integrato sulla scheda madre o l'utilizzo di una scheda High-End come questa, dal momento che il segnale audio non viene processato all'interno della scheda stessa, ma semplicemente inviato all'uscita digitale per essere poi elaborato esternamente alla scheda stessa. E' per questo che le schede si testano solo in analogico, come ho fatto io
In digitale sono tutte uguali per il semplice motivo che non intervengono proprio...
Si si hai ragione.
Ma aspetta.
Se gli passi un segnale DD o DTS direttamente da un DVD ok è come dici tu.
E se gli passi un segnale stereo? Li non interviene il Crystalizer e il CMSS 3D?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:25   #130
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Parere su Auzen X-Plosion 7.1 DTS Connect

Ragazzi,ho ordinato questa http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion.php ,qualcuno di voi ce l'ha e sa darmi un parere...L'ho presa per metterla su una P5K Premium che ha un audio integrato penoso(Soundmax)ma se vedo che va bene ne prenderei anche un'altra per l'HTPC....
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:29   #131
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Ragazzi,ho ordinato questa http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion.php ,qualcuno di voi ce l'ha e sa darmi un parere...L'ho presa per metterla su una P5K Premium che ha un audio integrato penoso(Soundmax)ma se vedo che va bene ne prenderei anche un'altra per l'HTPC....
GRAZIE
Se avessi guardato solo una pagina indietro avresti visto che ho postato il link dell'anteprima italiana di questa scheda: http://www.pctuner.net/articoli/Peri...i_Prelude_7.1/

l'articolo è molto approfondito, eggitelo e avrai tutte le risposte (spero)
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:34   #132
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Si si hai ragione.
Ma aspetta.
Se gli passi un segnale DD o DTS direttamente da un DVD ok è come dici tu.
E se gli passi un segnale stereo? Li non interviene il Crystalizer e il CMSS 3D?
Il problema non è il segnale ma la connessione. I diffusori che ho usato per il test ad esempio accettano sia connessione digitale che analogica. Se li avessi connessi in digitale alla Auzen però questa sarebbe stata completamente bypassata, poichè l'amplificatore dei diffusori possiede un suo DAC e sarebbe stato quindi lui a fare la conversione digitale/analogico, per cui il suono che avrebbero riprodotto i diffusori sarebbe provenuto da quel DAC e non dalla Auzen. Viceversa connettendo le stesse casse in analogico è il loro DAC che viene bypassato e il suono che ascolto è quello prodotto dalla Auzen.

Non importa se il segnale DD o DTS provenga da un DVD o dall'HDD, se sia stereo o multicanale: se la scheda sarà connessa ai diffusori in analogico, sarà il suo hardware a incaricarsi dell'intera elaborazione del segnale e noi ascolteremo dalle casse il risultato di quella elaborazione. In questo modo è chiaro che funziona il crystalizer e il CMSS3D. Se le casse saranno connesse in digitale la Prelude sarà completamente bypassata e la conversione avverrà da qualche altra parte, fuori del PC.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:35   #133
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Se avessi guardato solo una pagina indietro avresti visto che ho postato il link dell'anteprima italiana di questa scheda: http://www.pctuner.net/articoli/Peri...i_Prelude_7.1/l'articolo è molto approfondito, eggitelo e avrai tutte le risposte (spero)
L'articolo riguarda la Prelude,quella che ho preso io è la X-Plosion,sono uguali?
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:43   #134
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
L'articolo riguarda la Prelude,quella che ho preso io è la X-Plosion,sono uguali?
Come tutte le schede audio che montano un processore C-Media CMI8770 la X-Plosion è ormai vecchia e fuori produzione, anche se probabilmente ci sono ancora negozi che ne hanno delle scorte. Ma se parli con quelli alla Auzentech ti diranno che non sono più in produzione, come non lo sono le shede audio basate sul successore C-Media Oxygen HD CMI8788, che equipaggia schede come la Razer o la Sondigo Inferno.
Sono tutte schede che possono ancora essere acquistate in giro, ma che i produttori in realtà hanno smesso di produrre (tanto che la Sondigo non ci ha voluto inviare il modello Inferno 7.1 perchè ormai non più interessati a una recensione in quanto fuori produzone).

Non preoccuparti, non sto dicendo che hai buttato i soldi e che la tua scheda audio è obsoleta. Quel chip suona molto bene, semplicemente però la Prelude è attualmente forse la migliore scheda audio prosumer sul mercato, sia per la qualità dell'audio riprodotto sia per i componenti utilizzati, tutto il resto sta almeno un gradino sotto...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:05   #135
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Io sono indeciso tra una x-fi gamer ed una prelude, vorrei gli effetti eax5, solo che ho delle casse collegate ad un ampli yamaha che vorrei connettere in digitale.
Quindi la prelude sarebbe un po' sprecata, ma la x-fi non ha il supporto DTS, che avrà a breve la prelude...
Per cui chiedo se è meglio una prelude sottosfruttata o sperare che i nuovi driver Auzentech con il dts supportino anche le altre x-fi?...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:11   #136
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
Io sono indeciso tra una x-fi gamer ed una prelude, vorrei gli effetti eax5, solo che ho delle casse collegate ad un ampli yamaha che vorrei connettere in digitale.
Quindi la prelude sarebbe un po' sprecata, ma la x-fi non ha il supporto DTS, che avrà a breve la prelude...
Per cui chiedo se è meglio una prelude sottosfruttata o sperare che i nuovi driver Auzentech con il dts supportino anche le altre x-fi?...
ragazzi, forse non ci capiamo: se connettete l'amplificatore in digitale tutto il lavoro di conversione digitale/analogico non viene svolto dalla scheda audio, ma da un DAC esterno (in questo caso dal DAC del tuo amplificatore). Quindi, se usate casse connesse in digitale non ha alcuna importanza che scheda audio avete, la qualità del suono non dipenderà da quello.
Le mie casse digitali suonano esattamente alla stessa maniera e con la stessa qualità sia connesse alla Prelude sia connesse al chip audio integrato sulla scheda madre, perchè entrambi i chip vengono bypassati e la traduzione la fa il DAC delle mie casse. E' chiaro ora?

Comprare una qualsiasi scheda audio per connetterla in digitale è uno spreco di soldi che non porta alcun vantaggio. Le schede vanno utilizzate in analogico e questo è anche il motivo per cui si testano in analogico

Ultima modifica di SonicGuru : 29-10-2007 alle 13:14.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:15   #137
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Il problema non è il segnale ma la connessione. I diffusori che ho usato per il test ad esempio accettano sia connessione digitale che analogica. Se li avessi connessi in digitale alla Auzen però questa sarebbe stata completamente bypassata, poichè l'amplificatore dei diffusori possiede un suo DAC e sarebbe stato quindi lui a fare la conversione digitale/analogico, per cui il suono che avrebbero riprodotto i diffusori sarebbe provenuto da quel DAC e non dalla Auzen. Viceversa connettendo le stesse casse in analogico è il loro DAC che viene bypassato e il suono che ascolto è quello prodotto dalla Auzen.

Non importa se il segnale DD o DTS provenga da un DVD o dall'HDD, se sia stereo o multicanale: se la scheda sarà connessa ai diffusori in analogico, sarà il suo hardware a incaricarsi dell'intera elaborazione del segnale e noi ascolteremo dalle casse il risultato di quella elaborazione. In questo modo è chiaro che funziona il crystalizer e il CMSS3D. Se le casse saranno connesse in digitale la Prelude sarà completamente bypassata e la conversione avverrà da qualche altra parte, fuori del PC.


Comprare una qualsiasi scheda audio per connetterla in digitale è uno spreco di soldi che non porta alcun vantaggio. Le schede vanno utilizzate in analogico e questo èè anche il motivo per cui si testano in analogico
Ho le Logitech Z-5500 in salotto collegate in digitale, ma in camera ho le Creative MegaWorks 5.1 THX 550 in analogico
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:18   #138
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
e questo lo avevo capito, semplicemente le schede integrate o la x-fi tradizionali non supportano il DTS, di conseguenza l'audio posizionale dei giochi non viene supportato (in digitale ascolto solo il segnale stereo), ho visto le schede col Cmedia, solo che sono limitate all'eax2...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:37   #139
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2 Guarda i messaggi
e questo lo avevo capito, semplicemente le schede integrate o la x-fi tradizionali non supportano il DTS, di conseguenza l'audio posizionale dei giochi non viene supportato (in digitale ascolto solo il segnale stereo), ho visto le schede col Cmedia, solo che sono limitate all'eax2...
Questa supporta EAX Advanced HD 5.0 e, nel primo qudrimestre 2008, supporterà anche DTS Interactive (solo per Vista, sotto XP c'è già con i driver attuali) e DTS Neo PC (Vista e XP).
Le schede col C-Media poi come ho detto prima ormai sono fuori produzione, anche se si trovano ancora nei negozi, lasciatele perdere
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 13:59   #140
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Quindi mi stai dicendo che quello che volevo fare io (segnale eax5 ---> uscita digitale DTS) non è possibile...
Allora a questo punto mi conviene la prelude collegata con i 3 cavetti analogici (5.1) all'ampli?
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Claude Haiku 4.5 è il nuovo model...
MacBook Pro M5 in Europa senza caricabat...
AI al posto dei giovani: le aziende tagl...
Windows 11, arriva dopo anni il cambio d...
Electra+: l'abbonamento per ridurre il c...
Honor stupisce con Robot Phone, smartpho...
Torna il mini PC più richiesto su Amazon...
Doom: The Dark Ages vola su Steam Deck e...
Apple punta sull'energia rinnovabile: nu...
HONOR svela i nuovi top di gamma: debutt...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v