|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Buongiorno a tutti,
premettendo che non sono un esperto di Linux, in questi giorni avevo pianificato di installare una ditribuzione per giochicchiare un po'. Dopo aver scaricato alcune di quelle piu' in voga, e cioe' Ubuntu Mandriva Fedora OpenSuse Sabayon e averle provate in una macchina virtuale, la mia prima scelta e' stata riposta su OpenSuse, che mi e' apparsa piu' professionale, snella e configurabile. Ho quindi provveduto con l'installazione. Premetto che si tratta della 10.3 x64 su DVD. Durante l'installazione, ho configurato la rete ed effettuato l'aggiornamento on-line dei pacchetti. Tutto e' filato liscio fino alla fine, quando sono arrivato alla schermata "configurazione hardware". Ho inserito marca e modello del monitor (Hitachi CM751ET), dimensioni (19"), rapporto d'aspetto (4/3) e risoluzione massima (1600x1200), e ho confermato il resto. L'unica cosa stonata e' che sembrava aver rilevato un bluetooth inesistente, ma non mi sono preoccupato. Appena ho confermato, mi sono ritrovato nella console, e l'installazione si e' fermata. Il messaggio del log era un generico "failed to init runlevel 5". Ho digitato startx, e il server X non si e' avviato, riportando un errore "no screen device". In effetti il file xorg.conf mancava di tale definizione. Ho provato a lanciare Yast2, ma non mi sono raccapezzato con questo tool di configurazione. Ho potuto impostare di nuovo la configurazione del monitor e della scheda grafica, ma al momento di salvare la configurazione mi ha chiesto in quale file scrivere. Al che mi sono perso. Ho quindi lanciato xorgconfig, e sono riuscito ad avviare il server grafico. Pero' il comando startx non ha dato il risultato sperato: mi ritrovo con KDE per meta' non configurato. E' evidente come l'installazione sia stata interrotta prima della fine. Stasera provero' a rifare tutto da capo, e questa volta non effettuero' l'aggiornamento online. Nel caso ci fossero ancora problemi passero' ad un'altra distribuzione, nel frattempo qualcuno ha qualche suggerimento?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
#4402 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
perché? tanto è tutto hw "emulato"! devo solo impostare la risoluzione lasciando tutto con l'hw che virtualbox sta emulando! se ti metti a impostare periferiche "reali" ovviamente linux cercherà di caricare i driver/impostazioni relativi a quello che hai impostato... che però non viene emulato da virtualbox e quindi si creano casini! prova a rifare tutto cambiano SOLO la risoluzione dello schermo. vedrai che funziona!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#4404 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
ripeti tutto, quando sei in fase d'installazione attenzione ai driver video e monitor, in genere ti conviene accettare quello che viene proposto per poi modificarlo in seguito, Se interrompi l'installazione e riavvii (anche per mancanza di corrente) in genere riprende da dove ha lasciato, Per quanto riguarda le patch puoi scaricarle dopo.
Installati drivers sia ati che nvidia il monitor si configura automaticamente a massimo se hai problemi puoi inserire manualmente via sax2 le frequenze tollerate e testare.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
|
|
|
|
#4405 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Ma a questo punto l'installazione era interrotta. Ci lavoro un po' Non sapevo dell'esistenza di sax2 (ogni distro ha i suoi tool....).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#4406 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
passo dopo passo...
aggiornamento dopo aggiornamento...
sta migliorando questa RC1. certo, ci sono ancora bachi vari (la calcolatrice non ne vuole proprio sapere! la lancio e la cpu mi schizza al 100% e devo aprire il task manager per killare il processo!) e qualcosina da "limare", ma complessivamente sta venendo fuori una bella distro. speriamo! PS: da sempre fan di firefox, per la disperazione ho installato opera! la beta di firefox3 secondo me è oscena da tanto è lenta! lo pensavo sotto hardy, e lo penso anche qui su suse. semplicemente oscena! opera invece, per quanto senta la mancanza di tante delle fantastiche estensioni di FF, è veloce!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#4407 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Alla fine sono riuscito a risolvere il problema.
Non è specifico di una distribuzione, può accadere con qualunque, ed è legato al fatto di avere due schede video. La soluzione può variare da distro a distro. Se qualcuno è interessato mi mandi un PM, pubblicherò un thread con alcuni suggerimenti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
#4408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4409 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ma se ho capito bene su opensuse 11 che esce fra 9 giorni ci sarà kde4?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#4410 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
si
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#4411 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
|
|
|
|
|
|
|
#4412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
vorrei sapere se l'imminente suse 11 del 19 giugno versione dvd mi permetterà da subito d'installare i software che preferisco?
una specia di synaptic al momento dell'installazione... grazie |
|
|
|
|
|
#4413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
Quote:
suse, come tutte le distro maggiori, ha praticamente lo stesso parco di pacchetti delle debian&derivate... anzi, spesso ha sw più aggiornato nei vari repo "quasi ufficiali" (tipo pacman).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
|
#4414 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
cmq la distro sta lentamente migliorando, anche se permangono delle "zone d'ombra" notevoli:
- pulseaudio funziona quando ha voglia lui: 9/10 sono senza audio e non riesco nemmeno a modificare il volume. esce un messaggio di "connection refused" - molte applicazioni da "amministratore" non vanno se lanciate da menù e devo lanciarle da terminale (gparted per esempio) - l'applet che dovrebbe verificare gli aggiornamenti (packagekit?) ogni volta che parte mi chiede se accetto la chiave di ogni singolo repository... ma se ce l'ho già nell'elenco ed è attivato... perché cavolo mi chiede conferma OGNI volta?? - alcune applicazioni "normali" non partono (gcalctool per esempio) o si inchiodano usando il 100% della cpu... spero VIVAMENTE che tutte queste cose vengano risolte per il 19/06 e che sia possibile aggiornare la distro senza reinstallare tutto (in teoria basta modificare i repo...). cmq diciamo che resto su suse. sul mio portatile è l'unica che funziona come si deve (problemi di gioventu della RC a parte).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#4415 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
mmm ...
dall'andazzo TEMO che avremo una "stable" ceh sarà in realtà una bella RC!! e ceh come purtroppo d'abitudine nelle ultime release si aggiusteranno definitivamente le rogne nei due mesi successivi al rilascio tramite gli aggiornamenti. KDE4 poi di suo è imho ancora pesantemente incompleto e imho non proponibile come sostituto di kde 3.5.9 anche suse s'è lanciata purtroppo in sta pessima abitudine windowsiana che sta ammorbando il mondo linux da qualche anno: fare uscire le distro immature pur di rispettare le scadenze. PESSIMO !!! imho meglio il sistema debian: quando siamo pronti con un prodotto stabile e testao allora usciamo con una vera "stable". vabbhè... per me installazione rimandata ad agosto ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#4416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
con gli ultimi aggiornamenti (kernel + gnome + altro) di oggi la RC è diventata una scheggia!
ora ho il kernel 2.6.25.5-1.1-pae, ricompilati a manina i driver nvidia, riavviato. bum! ora sembra NETTAMENTE più veloce e reattiva di prima! mi resta il problema, per me inspiegabile, del touchpad dove vanno solo i tasti dopo il login... nel caso a qualcuno venga un'idea, qui il pezzo di xorg relativo al touchpad: Codice:
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse[3]"
Driver "synaptics"
Option "AccelFactor" "0.10"
Option "BottomEdge" "300"
Option "Buttons" "2"
Option "CircScrollDelta" "0.1"
Option "CircScrollTrigger" "2"
Option "CircularScrolling" "1"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "EdgeMotionMaxSpeed" "15"
Option "EdgeMotionMinSpeed" "15"
Option "Emulate3Buttons" "on"
Option "EmulateMidButtonTime" "75"
Option "FingerHigh" "40"
Option "FingerLow" "30"
Option "HorizScrollDelta" "30"
Option "InputFashion" "Mouse"
Option "LeftEdge" "100"
Option "MaxSpeed" "0.90"
Option "MaxTapMove" "100"
Option "MinSpeed" "0.15"
Option "Name" "ALPS;Touchpad"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "RightEdge" "1100"
Option "SHMConfig" "on"
Option "SendCoreEvents" "on"
Option "TapButton1" "1"
Option "TapButton2" "3"
Option "TapButton3" "2"
Option "TopEdge" "50"
Option "UpDownScrolling" "1"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "VertScrollDelta" "25"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
![]() ogni volta che vado nel tab "acceleration" mi trovo i primi due slider al minimo: li metto "al posto giusto", chiudo, riapro, e sono di nuovo al minimo... idee?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#4417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
rimane sempre la questione della vga con le finestre vero?
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#4418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
intendi le prestazioni della nvidia con compiz?
mah, a dire il vero sembrano migliorare con gli ultimi rilasci. rimane la fase di "stallo" quando massimizzo/minimizzo una finestra. gli altri effetti che ho attivi (expo, cilindro, ecc) sembrano decisamente più fluidi!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
|
#4419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
quindi "attende" sempre
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... |
|
|
|
|
|
#4420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10150
|
già, lato "grafico" è rimasto solo quel problema.
per il resto risulta tutto estremamente performante. devo dire che son contento! ora anche packagekit funziona a dovere e aggiorna il sistema. mi rimangono 3 problemi: - touchpad che non funziona dopo la login - pulseaudio che ogni tanto non parte correttamente e non si sentono i suoni - applicazioni dal comportamento "bizzarro": la calcolatrice di gnome che non parte (100% di cpu al lancio), gparted che parte solo se lanciato da terminale. altre non ne ho trovate per ora.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.






















