|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
è corretto, infatti.
le lenti non ci starebbero poi fisicamente, infatti se non erro anche i modelli G usano sensori "piccoli". credo sia scritto nelle FAQ di dpreview. secondo me con un LCD dalla risoluzione maggiore e il nuovo DigicIII questa macchina sarebbe perfetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
|
Grazie a tutti!
Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato...ero anche io dubbioso sul sensore...però alla fine scelgo la A710 IS (volevo ordinarla oggi su DCSitalia...ma è finita!!! Dovrò aspettare!!!)
Bhe...non vedo l'ora!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
|
Io volevo prenderla su pixmania , li ci sono , cosa dite ci si puo' fidare tranquillamente ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Quote:
Io l'ho presa da loro:ordinata il venerdì notte, ricevuta il mercoledì mattina. Fino ad ora da pix ci ho comprato parecchie cosucce e non ho mai avuto nessun problema. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Stò facendo le solite considerazione anche io, ed in attesa di comprare una
reflex cercavo una fotocamenra che potesse utilizzare tutta la famiglia. Io avevo preso in considerazione i modelli: PANASONIC Lumix DMC-LZ5 CANON PowerShot A710 IS CANON PowerShot A630 il grosso dubbio è tra le 2 Canon , dell' A710 mi garbava molto lo stabilizzatore, ma ha un obiettivo minore rispetto alla A630. La 630 di contro non ha lo stabilizzatore ed uno zoom 4X Infine ho sentito parlare molto bene anche della Lumix DMC-LZ5 ma non ho avuto nessun riscontro. resto anche io in attesa di lumi e consigli per scioliere gli ultimi dubbi. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Spulciando le varie recensioni online mi sembra che la panasonic non sia al livello delle altre due come lenti e software o sensore.
Il rumore inizia a farsi molto pesante dai 200 iso. Steve digicams: Bottom line - Panasonic's Lumix DMC-LZ5 offers some appealing features like its MEGA O.I.S. stabilized 6x optical zoom lens, 6-megapixel imager and 2.5-inch LCD. Even though we thought image quality could have been a bit better, dcresource: What I liked: * Good photo quality (though see issues below) * 6X zoom lens in a relatively small package * Optical image stabilization * Large 2.5" LCD display is visible in low light (though see issues below) * AF-assist lamp, good low light focusing * Very good performance, especially with a high speed SD card * Nice movie and burst modes * Handy "high angle" feature on LCD What I didn't care for: * Above average noise; some vignetting and corner blurriness * Redeye * Poor LCD resolution * No optical viewfinder * High sensitivity scene mode is practically useless * More manual controls would've been nice * Miniscule amount of built-in memory * No USB 2.0 High Speed support Photographyblog The Panasonic Lumix DMC-LZ5 produced images of average quality during the review period. The 6 megapixel images were quite soft straight out of the camera at the default sharpening setting and ideally require some further sharpening in an application like Adobe Photoshop, as you can't change the in-camera setting. The Panasonic Lumix DMC-LZ5 dealt well with chromatic aberrations, with limited purple fringing effects appearing only in high contrast situations. Macro performance is average, allowing you to focus as close as 5 cms away from the subject. The built-in flash worked well indoors, with very little red-eye and good exposure. The night photograph was good, with the maximum shutter speed of 60 seconds allowing you to capture plenty of light, but only having 3 long exposure settings is inflexible. Anti-shake is a feature that sets this camera apart from its competitors and one that works very well when hand-holding the camera in low-light conditions or when using the telephoto end of the zoom range. The Panasonic Lumix DMC-LZ5's main drawback in terms of image quality, however, is noise. The 1/2.5 inch, 6 megapixel sensor used in the Panasonic Lumix DMC-LZ5 produces noisy images even at the slower ISO settings. ISO 80 and ISO 100 look fine, but there's already a lot of noise at ISO 200, which isn't exactly a quick speed, and ISO 400 is virtually unusable. The new High Sensitivity mode is only a partial solution. trustereview: 1/3 sec, F3.5, ISO 80 Even at the lowest setting of 80 ISO, the LZ5 produces speckled colour, compression artifacts and even some slight image noise. Not a good sign at all. ¼ sec, F3.5, ISO 100 With the sensitivity set slightly higher at 100 ISO, this image actually appears to have slightly less colour speckling, possibly due to the slightly shorter exposure time. Unfortunately there is still about the same level of image noise. 1/6 sec, F3.5, 200 ISO At 200 ISO the image noise and colour distortion really kick in. It’s actually difficult to determine what the colour is supposed to be in some shadow areas. 1/13 sec, F3.5, 400 ISO At the maximum setting of 400 ISO there is a lot of image noise in all areas, detail and colour fidelity has been lost and the image is almost unusable. In this everyday snapshot colour and exposure rendition are both very good, but zooming in to 100% reveals compression artifacts in the sky and purple fringes along some of the high-contrast edges. This high-contrast shot has produced massive purple fringes around the edges of the tree branches and the roof of the cathedral, as the cells in the sub-par CCD overload and leak charge into their neighbours. This shouldn’t happen. The closest focusing range of 5cm is not exceptional, and at this range the lens finally begins to show some distortion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
|
Comprata A710 IS
Mi ha deluso un pò la risoluzione dello schermo...per il resto sembra davvero una ottima macchina...e lo stabilizzatore c'è...e si vede!!!
Super-soddisfatto!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
|
ciao martin
per quanto riguarda la risoluzione dello schermo (bassa) come li vedi le foto dopo averle scattate? un po' o molto sgranate? e i colori spenti? insomma e' bello rivedere le foto nel lcd della a710?...o fa' proprio schifo? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#270 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
|
Mah...
Quote:
Ti dirò, non posso fare paragoni con altre macchine digitali, sullo schermo LCD le foto si possono rivedere tranquillamente, certo è tutta un'altra cosa rivederle sul pc. Non sono così sgranate da dire che schifo, anzi...però penso che una risoluzione maggiore non avrebbe guastato...certo poi alla fine l'importante è che faccia belle foto, e secondo il mio modesto parere la A710 IS fa davvero belle foto...poi il prezzo è molto conveniente...non so cosa si possa trovare di meglio a parità di pretazioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
|
un'ultima domanda martin.....ho notato che la 710 ha la levetta dello zoom meno sporgente delle sorelle a630/640...questo cosa vuol dire? che l'indice mentre spinge la levetta dello zoom puo' scivolare o non avere una presa ben salda?......mi puoi dire se hai notato questo possibile difetto? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti
Non sono un esperto di fotografia, ho acquistato la 710i e ho notato che tutte le foto (in automatico e non) escono con una sensibilità alla luce molto elevata, con riflessi esagerati, basta un piccolo controluce e la foto è piena di riflessi che vanno a disturbare l'immagine principale, questo accade anche con flash. Prima avevo una Pentax 550 e questo non succedeva (anche se aveva altri diffetti) Secondo voi è normale? Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Vorri acquistare la CANON Digital Ixus 800 IS è da preferire alla 710 IS?
Ha lo stabilizzatore? come funzia? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 29
|
Risp...
Quote:
Sinceramente non mi ero neanche posto il problema...assolutamente molto maneggiabile. Hai visto quanto sono grandi in paragone le A630 e le A640??? Un'altra cosa...provate a fare una foto senza cavalletto e senza lo stabilizzatore, con uno zoom anche solo 4x...o impostate tempi di scatto molto brevi...o foto mossa...Con la A710 ci si può permettere qualche frazione di secondo in più con l'otturatore aperto...può essere utile... Le A630 magari avranno un sensore CCD più grande, su questo non si discute...però io le metterei quasi in un altra categoria di compatte (per la grandezza intendo)...cmq...de gustibus... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Quote:
(copy paste dal sito canon) Stabilizzatore ottico d'immagine PowerShot A710 IS utilizza uno stabilizzatore ottico d’immagine a lente mobile per rilevare e correggere le piccole vibrazioni della fotocamera che possono causare immagini mosse. Lo stabilizzatore d’immagine sfrutta i sensori per rilevare e contrastare le vibrazioni della fotocamera che causano il cosiddetto effetto mosso delle immagini. Piccoli giroscopi rilevano le inclinazioni dell’obiettivo causate dal tremolio delle mani. Questi segnali, finoa 4.000 al secondo, sono elaborati da un controller IS a singolo chip che discrimina tra i movimenti della macchina involontari e intenzionali. I segnali sono inviati all’unità IS che muove una o più lenti in modo da deviare i raggi luminosi che attraversano l’obiettivo e neutralizzano le vibrazioni. Per migliorare l’accuratezza e la velocità di risposta, la lente mobile è supportata da piccole sfere di ceramica. Il sistema di stabilizzazione ottica IS della PowerShot A710 IS permette ai fotografi di scattare a velocità di otturazione fino a3 stop più lente senza un percettibile effetto mosso sull’immagine e di riprendere in modo stabile anche quando si utilizza la modalità macro a 1 cm. Canon 710IS e Ixus 850 sono due cose diverse....dipende da cosa cerchi. La 710 fa parte delle compatte ma non troppo, offre controlli manuali, uno zoom di tutto rispetto e le comodissime batterie AA come alimentazione. La ixus fa della compattezza estrema e del design la sua forza ma paga qualcosa nel prezzo, nella versatilità e nella qualità del risultato finale. Comunque due belle macchina, la prima più macchina fotografica la seconda più compattina punta,scatta e tieni in tasca. Ultima modifica di Kophangan : 14-11-2006 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
ok mi sono convinto per la CANON A710 IS
Un ultima cosa come scheda aggiuntiva volevo prendere una SD da 1 GB, che differenza cè tra le varie Sandisk SD EXTREME III e Sandisk SD ULTRA II? quale miglior prezzo prestazioni? Come negozio avrei individuato: rebelio pixmaia dsc italia quale mi consigliate? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Un pò qui un pò la...
Messaggi: 384
|
io conosco pixmania e non posso che consigliarlo.
La sandisk extreme III è più veloce e lavora anche a temperature molto rigide (-25/+85), inoltre dovrebbe essere al top per l'affidabilità nel tempo. Si rivolge insomma ad usi estremi e/o professionali. La velocità in più non serve a niente con la 710is,la sandisk II è già più veloce di quello che serve con la 710is. Al limite puoi guadagnare qualcosa come tempo quando scarichi le foto ma questo non giustifica comunque i soldi in più.... la serie II plus diventa una chiavetta USB e questo, a secondo dell'uso che fai della macchina, potrebbe tornare comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Quote:
Per quanto riguarda i negozi, io ho acquistato una UltraII da 2 gb da dcs italia e mi sono trovato benissimo. Altro negozio online validissimo è sanmarinophoto. Ciao, Francesco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Pixmania ha un'assistenza post-vendita pessima e francamente non ispira neppure fiducia.
Fino a che c'è da spederci poco o cose di poco valore... Personalmente acquisterei la macchina da altre parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.