Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 19:07   #1941
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da Bryan501
Utilizzando solo chc oppure insieme a p4g hai questo aumento di autonomia?
facendo entrambi la stessa cosa, usarli insieme non è una grande idea

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 19:09   #1942
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Jump77
La cosa che ho notato è che il disco sicuramente non gira, come faccio a capire quale processo può bloccare l'arresto di windows??
eh no... l'unica è killarli a manina uno dopo l'altro provando a rebootare...
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 04:23   #1943
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Nuovi Driver!!!!

Ciao a tutti!!! qualcuno ha già testato i nuovi driver (un po' per tutte le componenti) del nostro a6va pubblicati dal sito ASUS l'8???

ciao!!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 04:31   #1944
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
Ciao a tutti!!! qualcuno ha già testato i nuovi driver (un po' per tutte le componenti) del nostro a6va pubblicati dal sito ASUS l'8???

ciao!!!
tra l'altro... cos'è l'ASUS video Security???

grazie!!!

jig
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 09:46   #1945
sonnyblack983
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
tra l'altro... cos'è l'ASUS video Security???

grazie!!!

jig
E' un utility asus per la sicurezza quando ti allontani dal notebook: attiva un sensore di movimento sulla webcam e registra "la faccia" di chi si avvicina al notebook quando non ci sei, e a scelta può suonare una sirena a mò di attacco aereo.
sonnyblack983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:27   #1946
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
Ciao a tutti!!! qualcuno ha già testato i nuovi driver (un po' per tutte le componenti) del nostro a6va pubblicati dal sito ASUS l'8???

ciao!!!

Niente di particolarmente eclatante... quelli del modem non li ho provati, tanto non mi serve, gli altri offrono miglioramenti ovvi (ps: finalmente hanno aggiornato i driver della lan, per via di quel problema di cui abbiamo già parlato!)
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:34   #1947
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
linux fedora

Salve ragazzi, ho installato la fedora core 4, ho avuto inizialmente problemi con il wireless ma ora risolti, ma la scheda audio?Qualcuno di voi è riuscito a far fungere la scheda audio su fedora(o su altra distribuzione) e con quale kernel?

é un vero peccato che l'audio nn funzioni... (le ho provate quasi tutte!)
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:37   #1948
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da sonnyblack983
E' un utility asus per la sicurezza quando ti allontani dal notebook: attiva un sensore di movimento sulla webcam e registra "la faccia" di chi si avvicina al notebook quando non ci sei, e a scelta può suonare una sirena a mò di attacco aereo.
è uno spettacolo
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:00   #1949
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da alexxius
Salve ragazzi, ho installato la fedora core 4, ho avuto inizialmente problemi con il wireless ma ora risolti, ma la scheda audio?Qualcuno di voi è riuscito a far fungere la scheda audio su fedora(o su altra distribuzione) e con quale kernel?

é un vero peccato che l'audio nn funzioni... (le ho provate quasi tutte!)
il problema non è la distro, il problema è alsa!!!! con alsa 1.0.10 rc2 si riesce ad usare l'audio in cuffia, ma non gli altoparlanti... speriamo per il futuro!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:18   #1950
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Niente di particolarmente eclatante... quelli del modem non li ho provati, tanto non mi serve, gli altri offrono miglioramenti ovvi (ps: finalmente hanno aggiornato i driver della lan, per via di quel problema di cui abbiamo già parlato!)
ok,grazie... ancora solo una cosa: cos'è AFLASH2 Utility?? non sono riuscito a capirlo...

poi ho una domanda forse un po' idiota.... secondo voi c'è lapossibilità di invertire i tasti ctrl e fn???? non riesco proprio ad abituarmi al ctrl interno!!!!

grazie

jig
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 15:46   #1951
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
ok,grazie... ancora solo una cosa: cos'è AFLASH2 Utility?? non sono riuscito a capirlo...

poi ho una domanda forse un po' idiota.... secondo voi c'è lapossibilità di invertire i tasti ctrl e fn???? non riesco proprio ad abituarmi al ctrl interno!!!!

grazie

jig
aflash2 è una (in)utility per aggiornare il bios da dos...

per invertire i ctrl e fn non c'è alcun modo, se non invertendo in qualche modo le piste elettriche sotto i tasti.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 16:13   #1952
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
aflash2 è una (in)utility per aggiornare il bios da dos...

per invertire i ctrl e fn non c'è alcun modo, se non invertendo in qualche modo le piste elettriche sotto i tasti.
peccato...

oggi sono pieno di domande....
stavo guardando un po' questi file per l'aggiornamento rilasciati da ASUS l'8-11... ma sbaglio o alcuni sono l'esatta copia di quelli vecchi solo col nome cambiato?? es: l'Intel INFUPD è lo stesso identico (almeno stando al txt contenuto nello zip che si scarica) di quello rilasciato il 3-5-05... boh.... non capisco....
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:33   #1953
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
il problema non è la distro, il problema è alsa!!!! con alsa 1.0.10 rc2 si riesce ad usare l'audio in cuffia, ma non gli altoparlanti... speriamo per il futuro!
Sarà... ma guarda qui ...
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:46   #1954
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da alexxius
Sarà... ma guarda qui ...
...mbè?
su debian (dice) che va, guarda caso compilando gli alsa 1.0.10rc2 e col posfix1; non mi sembra una novità. Tieni conto che il funzionamento di alsa è in stretta dipendenza dai sorgenti del kernel. evidentemente (forse) quelli di debian funzionano, le altre distro (mandriva, suse, fedora, kubuntu ecc ecc) no. cmq io sono convinto che anche al tipo che ha scritto l'articoletto funzionino solo l'uscita ottica e quella delle cuffie.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:02   #1955
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Finalmente mi sono messo a formattare tutto il mio Q036H per rimetterci su Windows XP Pro...

Per i drivers e consigli vari basta che seguo le ridettive nel primo post del topic???



P.S.: Per metterci anche Lunix, quanti Gb mi conviene lasciare?? Posso eventialmente lasciarli in fondo al disco???


Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:02   #1956
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da jigenz
es: l'Intel INFUPD è lo stesso identico (almeno stando al txt contenuto nello zip che si scarica) di quello rilasciato il 3-5-05... boh.... non capisco....
anche la versione specificata sul sito asus di molti file è la stessa...

ad esempio i drivers del touch pad sono preistorici... meglio usare gli ultimi sul sito http://www.synaptics.com/ che non danno problemi con firefox

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:04   #1957
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Finalmente mi sono messo a formattare tutto il mio Q036H per rimetterci su Windows XP Pro...

Per i drivers e consigli vari basta che seguo le ridettive nel primo post del topic???



P.S.: Per metterci anche Lunix, quanti Gb mi conviene lasciare?? Posso eventialmente lasciarli in fondo al disco???


Grazie!
per scheda wireless intel, chipset intel, touchpad, scheda video e (forse) audio meglio scaricare gli ultimi dai rispettivi siti ufficiali

edit: i drivers dell'audio sono gli ultimi anche sul sito asus

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 10-11-2005 alle 21:08.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 00:20   #1958
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da Manp
per scheda wireless intel, chipset intel, touchpad, scheda video e (forse) audio meglio scaricare gli ultimi dai rispettivi siti ufficiali

edit: i drivers dell'audio sono gli ultimi anche sul sito asus

Beh... io vado qui sul sito ASUS nella sezione download dell'A6Va... ma non mi dice che hardware ha il mio portatile in modo da poter andare a cercare i corrispettivi drivers nei siti produttori dell'hardware...

Come fo? Non è che qualcuno ha dei links precisi??



Ma poi che era quella storia dei lan drivers? Quali andavano messi per evitare di staccare la batteria?? Mi date un link???

Grazie!

Ultima modifica di PIRATA! : 11-11-2005 alle 00:26.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 00:57   #1959
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
asus wireless console, la microsoft wireless console e la intel wireless console sono solo le utility di gestione della scheda wireless. i driver invece sono sempre e solo prodotti da intel, e solo gli ultimi risolvono il problema della connessione ballerina.

sempre a proposito di driver, per chi di voi usa sul a6va anche linux (o mac os x ) ci sono anche i driver dalla marvell yukon (per windows naturalmente) nuovi, che risolvono il fastidiosissimo bug di dover togliere la batteria per 5-6 secondi per potere accedere alla scheda di rete in windows dopo che ci si è connessi ad una rete ethernet con un sistema operativo non microsoft.

ciao!
Riguardo al primo puto, visto che voglio quella simpatica opzione abbinata ai tasti Fn+F2 per abilitare/disabilitare la Wireless & BlueTooth, devo installare la sola Asus Wireless Console? E per installare i drivers Intel come faccio?? Li scarico da QUI e li installo PRIMA della Asus Wireless Console oppure viceversa???

Riguardo al secondo punto, in Windows XP Pro mi conviene direttamente mettere i soli drivers Marvell Yukon per risolvere a qualcunque problema di collegamenti con servers/pc NON Microsoft?? Nel caso, dove li trovo?? Devo poi instlalare solo i drivers per sistemare la scheda di rete per bene o mi serve anche qualcos altro???


Grazie infinite!


P.S.: Dove trovo i drivers del TocuhPad che non provengano dal sito ASUS ma invece dal sito produttore dell'hardware??
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 01:45   #1960
jigenz
Member
 
L'Avatar di jigenz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Beh... io vado qui sul sito ASUS nella sezione download dell'A6Va... ma non mi dice che hardware ha il mio portatile in modo da poter andare a cercare i corrispettivi drivers nei siti produttori dell'hardware...

Come fo? Non è che qualcuno ha dei links precisi??

Grazie!
Ciao! io i driver per le varie parti del NB le ho recuperate qua:

Bios e Software per flasharlo sito della ASUS
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us

InfIntel
http://downloadfinder.intel.com/scri...D=955&lang=eng

ATI
https://support.ati.com/ics/support/...ge&folderID=27

Scheda di rete
http://www.marvell.com/drivers/search.do

Intel Wireless
http://downloadfinder.intel.com/scri...=1637&lang=eng

TouchPad
http://www.synaptics.com/support/drive.cfm

Per chi ha il Matshita UJ-840D i firmware dovrebbero essere qui anche se non li ho trovati esattamente per il nostro modello...
http://www.panasonic.com/industrial/...cal/index.html

Per Card Reader RICOH e Webcam BisonCam non ho trovato nulla quindi utilizzo quelli forniti dal solito sito ASUS

Ciao!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100
Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 / ATI X700 128 / Matshita UJ-840D / BT
MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256
jigenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v