|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Quote:
gimli Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato Ultima modifica di gimlihammer : 02-09-2005 alle 20:23. |
|
|
|
|
|
|
#722 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
UJ 840 D
Sì, il masterizzatore è proprio il Matshita UJ 840 D, tra l'altro, non vorrei dire cavolate, ma guardando le proprieta' del disco rigido, lo trovo diviso in disco C con una capacita' di 43,6 GB e disco D con capacita' di 29,0 GB, quindi, mi sembra di capire che sono 72,6 GB totali. Vi risulta ? E poi, leggo anche che i File System e' in NTFS sia su C che su D, e l'odiatissima Fat 32 ? Non c'è piu' ?
Se sto dicendo eresie abbiate pieta' e non massacratemi. Comunque, a vederlo, mi sembra bellissimo, lo schermo lucido e' una figata e non mi ci specchio dentro. Anche l'audio mi soddisfa, del resto e' un portatile...... |
|
|
|
|
|
#723 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Dopo questo post firmerò pure io la lettera di Cisto...!
Cmq per quanto riguarda l'hdd lo spazio mancante è occupato dalla partizione nascosta dell'asus... praticamente dentro ci trovi il contenuto dei cd di ripristini. Serve solo per fare un ripristino del sistema in pochi minuti... la puoi eliminare perchè serve ben a poco... Però per quanto riguarda la questione del masterizzatore o me ne spediscono loro uno a casa o niente. Non mando via il note per farmelo rovinare!
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#724 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
La firmo anch'io.....
Se è per questo, appeno capisco come si fa....... la firmo anch'io la lettera, perche' anche se il "ritardo di consegna" per me e' stata una fortuna, l'ASUS ha fatto una grande ingiustizia a chi e' arrivato prima di me e quello che e' giusto e' giusto quindi, io sono con voi.
|
|
|
|
|
|
#725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Pensa che io il note l'ho aspettato per un mese...
io ho mandato un pvt a Cisto con nome, cognome e mail e poi lui dovrebbe aggiungermi nella lettera... almeno io da quello che ho capito bisogna fare così...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
|
|
|
|
#726 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
Fatto !
Fatto ! Spero sia arrivato tutto come dovuto. Se qualcosa non e' stata fatta bene, caro CISTO, avvisami, ti rimandero' tutto. Che sciocchezza, pero', produrre un note cosi' bello e poi rovinare tutto con un masterizzatore da ferramenta...... tra l'altro, con poco, l'ASUS potrebbe salvare in corner il suo buon nome....... spriamo lo capiscano.
|
|
|
|
|
|
#727 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#728 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
RAGAZZI URGE VOSTRA ATTENZIONE E MA SOPRATTUTTO VOSTRO AIUTO!!
Ragazzi ho un problema serio, (almeno credo), con il portatile di mio fratello. Intanto vi ringrazio già da subito per il vostro supporto e per i vostri consigli e mi scuso in anticipo se ancora una volta ne verrà un post lunghissimo. Bene iniziamo. Tre o quattro giorni fa il note di mio fratello, (lo stesso modello di tutti voi, me compreso), ha cominciato a dare dei problemi in merito alla scheda video. O meglio: all'avvio del sistema il note non riconosceva più la scheda ATI X700 mandando di conseguenza tutto ad una risoluzione minima e avvisando che nel note vi era presente un hardware che non funzionava correttamente. Riavviando il sistema un paio di volte all'incirca, il note non mostrava più questo problema, riconoscendo nuovamente la scheda e non dando più, (quantomeno sino al suo spegnimento e quindi riavvio successivo), alcun problema di sorta. All'ennesimo riavvio e quindi all'ennesimo problema della ATI abbiamo deciso di reinstallare i driver della scheda video. Ora per un paio di giorni è andato tutto ok, (a parte una sola volta che ha rifatto lo scherzetto), tutto ok sino ad oggi giorno in cui il note in questione sta dando davvero i numeri. Allora accendiamo il note ed esso non riconosce nuovamente la scheda video cosìcchè facciamo: start-spegni computer- riavvia. Il note si riavvia ma si ferma sulla schermata iniziale della ASUS ,(avete presente?), sicchè ad un certo punto il note rimane acceso (senza avviare windows almeno così sembra), ma spengendo del tutto il monitor. Praticamente non potevo vedere nulla perchè il monitor era buio ma il note acceso. Spengiamo il note dal tasto ON/OFF, (che per alcuni di voi non compromette nulla nel note come per es. l'hard disk ma per altri è il modo più semplice di bruciarlo quindi questa cosa ancora la devo capire bene), aspettiamo qualche secondo e riavviamo il sistema. Si riavvia tutto normalmente, il note riconosce la scheda video entra in windows ma si impalla nell'operazione più semplice che si possa fare, cioè aprire una cartella sul desktop. Rispengiamo tutto da ON/OFF, il note si riavvia e riconosce nuovamente la scheda. Lasciamo il note acceso ma inattivo per qualche minuto, cioè senza toccarlo e senza nessuna opzione di standby applicata, sicchè il note dopo qualche minuto si riavvia automaticamente da solo bloccandosi però nuovamente alla schermata della ASUS. COSA DIAVOLO SUCCEDE?? QUALCUNO DI VOI SA DIRMI IL PERCHE'?? Ricordo a tutti voi che il note di mio fratello fu uno dei primi usciti senza il bluetooth integrato e non vorrei che i primi modelli fossero "fallati" oltre che privi del bluetooth. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?? Un problema analogo al note di mio fratello l'ho avuto io la prima volta che montai il mio note sul monitor del fisso. Il monitor del note si spense da solo, (con il note ancora acceso), così spensi tutto da ON/OFF e riavviai. Mai più dato un problema simile sul mio note da quel giorno. Il note di mio fratello oggi invece sta dando davvero i numeri. Vi ricordo che sul note di mio fratello non compare l'opzione del POWERPLAY sulla scheda video, (eppure i driver dei due note per la ATI X700 sono identici), non so se questo puo esservi utile a svelare questo mistero. Io ho pensato, (nella mia ignoranza), che probabilmente la scheda video non è ben agganciata alla scheda madre cosìcchè alle volte fa i capricci ma non so se è valida come cosa e soprattutto non vorrei rompere i sigilli della garanzia. Cosa mi consigliate di fare?? Butto giu tutto il sistema operativo e reinstallo il tutto?? Potrebbe essere un problema si SO?? Vorrei evitare di mandarlo in assistenza ASUS ed è una vergogna per tutte le cose che non sono andate su questo modello. Ritiro tutto quello detto nel post di qualche giorno fa. Nessun raduno per l'A6VA!! Mi scuso per le tante parole e vi chiedo aiuto. gimli. Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato Ultima modifica di gimli_hammer : 03-09-2005 alle 16:13. |
|
|
|
|
|
#729 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
...dimenticavo: ieri pomeriggio abbiamo settati i due note per creare una rete di condivisione cartelle e documenti attraverso la wireless. Tutto funzionante fortunatamente. I due note sono in rete correttamente... e non credo che tutti questi problemi siano dati da un settaggio errato della nostra rete. Questo per dirvi che l'unica cosa che abbiamo toccato sul note da quando lo abbiamo ricevuto a casa è stato solo questo. Quindi il note è così come ce lo hanno fornito i "tecnici" della ASUS. Pronto per l'uso!!
di nuovo grazie gimli Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato |
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
gimli
la scheda video non può "ballare" sulla scheda madre perchè è saldata...
l'asus a6va qualche problemino lo ha; ad esempio a me si blocca SEMPRE se faccio una sospensione a disco con note alimentato e resumo con note a batteria... è un mero problema di software/bios, non di hardware. Il tuo è un problema di driver, non di scheda video: se non la "riconoscesse" non ti andrebbe neanche il monitor, non ti pare? Non credo che la vecchia versione dell'asus a6va sia dissimile da quella attuale, la motherboard è la stessa, il bluetooth manca perchè non hanno inserito lo stack (volendo, lo potresti anche aggiungere dopo...). Io ti consiglio di reinstallare i driver e windows, ma sopratutto, se non lo avessi fatto, aggiorna il bios! tra gli aggiornamenti, la penultima versione (206) fixava problemi con un certo tipo di banchi di vram, che magari tu hai... ciao! |
|
|
|
|
|
#731 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Quote:
Bhè il monitor non mi andrebbe con le caratteristiche della ATI X700!! Ripeto quando non mi riconosce la scheda video il monitor mi funziona ma con una risoluzione bassissima e con i colori al minimo. Il punto è che oggi mi spengeva da solo il monitor e mi riavviava da solo il note. Comunque tu dici di non preoccuparmi molto?? Io non saprei!! gimli Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato |
|
|
|
|
|
|
#732 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
a sx cerchi "a6va" e ti viene la pagina coi download; l'ultima versione del bios è la 208as http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6V/A6VA0208AS.ZIP installa e raccontaci come va dopo! EDIT: non ho detto di non preoccuparti, ma un problema hardware si manifesta generalmente in maniera continua... se la scheda video fosse rotta, fidati, l'lcd non funzionerebbe... p.s: se lo dovessi mandare in assistenza, fatti mettere lo stack bluetooth nonchè cambiare il tsst... Ultima modifica di Cisto : 03-09-2005 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
|
#733 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sud del Mondo
Messaggi: 249
|
ciao raga io sono indeciso tra asus a6va q036h e acer aspire 5024wlmi.
mi date una mano?!?!?
__________________
notebook: Santech X1880 powered with 2Gb Ram, hd 100Gb 7200rpm desktop: Asus A7V880, AMD Athlon 2800+, 2 HD Maxtor Raid 0 SATA, Radeon 9600, 1Gb DDR Kingstone pc3200, 21" Fujitsu-Siemens and more... camera: Canon PowerShot S5 IS cellphone: SonyEricsson K750I |
|
|
|
|
|
#734 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
|
Salve a tutti del forum! Sono arrivato sin qui cercando (entusiasta)informazioni sul note in oggetto, ma leggendo i vari post mi sono un pò demoralizzato...non mi è piaciuta soprattutto la storia del 4200rpm e della RAM fatta per lavorare in dual ma che esce in single!! D'altra parte i 2 anni di garanzia della Asus mi mettevano una certa tranquillità...(anche se a sentire voi non mi sembrano il massimo dell'efficienza)
L'alternativa a questo A6Va era per me il Toshiba M40X-269: Pentium M 740 1.73 15,4' TFT (WXGA) TrueBrite PCI Express ATI X600 128MB RAM 512+512MB DDR 100GB HDD 5400rpm Cosa secondo voi mi conviene scegliere?AIUTATEMI!! PS:questo toshiba costa anche meno! |
|
|
|
|
|
#735 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
Screensaver
Giusto per curiosita', mi e' scomparso lo screensaver dall'ASUS (quello con le immagini riprese con la telecamerina), nella lista degli screensavers, dove dice ASUS A6, c'e' solo un bel schermo nero...... e si' che, almeno una volta, tutto quello show ASUS c'era...... Non e' che mi importi molto dello screensaver, quando smetto di lavorare spengo sempre tutto, pero' mi incuriosisce di una cosa che c'era e adesso no c'e' piu', scomparsa.....
|
|
|
|
|
|
#736 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sud del Mondo
Messaggi: 249
|
monitor e corporatura
ke mi dite sul monitor????
quale è la differenza tra COLOR SHINE e LCD ZBD ????? l'asus è massiccio??? (non il peso intendo ma la "corporatura") mi hanno detto ke come "telaio e carrozzeria" è meglio dell'acer!!(o meglio non ci sono paragoni!) della ram ke mi dite? bye bye...
__________________
notebook: Santech X1880 powered with 2Gb Ram, hd 100Gb 7200rpm desktop: Asus A7V880, AMD Athlon 2800+, 2 HD Maxtor Raid 0 SATA, Radeon 9600, 1Gb DDR Kingstone pc3200, 21" Fujitsu-Siemens and more... camera: Canon PowerShot S5 IS cellphone: SonyEricsson K750I |
|
|
|
|
|
#737 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sud del Mondo
Messaggi: 249
|
Quote:
bel dilemma!!!ma se cmq non ti interessa la X700 dell'asus io prenderei il Toshiba. sennò per scegliere fai come sto facendo io... desrizioni dettagliate alla mano fai un'analisi punto punto!!!!!e valuta in base a cosa ti serve di più. ciao
__________________
notebook: Santech X1880 powered with 2Gb Ram, hd 100Gb 7200rpm desktop: Asus A7V880, AMD Athlon 2800+, 2 HD Maxtor Raid 0 SATA, Radeon 9600, 1Gb DDR Kingstone pc3200, 21" Fujitsu-Siemens and more... camera: Canon PowerShot S5 IS cellphone: SonyEricsson K750I |
|
|
|
|
|
|
#738 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Quote:
Speriamo Cisto... speriamo bene. Il fatto che mi si riavviasse da solo senza che io facessi nulla mi ha rattristito!! gimli Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato |
|
|
|
|
|
|
#739 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
basta che installi l'ultima versione, che contiene anche tutte le migliorie delle versioni precedenti; ti scarichi il file e lo apri con asus winflash, quindi gli dai l'ok per fare l'aggiornamento. ancora in bocca al lupo!
|
|
|
|
|
|
#740 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
Quote:
gimli P.S. mai installato un SO che dici ce la faccio?? Mi potrebbe chiedere qualcosa di particolare, (tipo MSDOS), ripeto spacco tutto?? P.P.S. Ho notato che sul note di mio fratello il Proebe segna sempre 6/7 ma anche 10 gradi in più del mio note. Quindi la sua temperatura minima è intorno ai 60 gradi toccando anche i 70/71 gradi se il pc lavora molto, (per esempio con programmi tosti o guardando un DVD). La differenza di temperatura si nota anche toccando il note, (mettendo le mani sulla tastiera per intenderci). POSSIBILE TUTTA QUESTA DIFFERENZA DI TEMPERATURA?? P.P.S. mentre scrivo il PS della temperatura ti aggiorno, caro CISTO, che il note di mio fratello oggi pomeriggio è partito senza problemi, (senza che aggiornassi nulla ne BIOS ne SO, ed intanto mi gratto alla grande), ed in questo momento mi sta trasferendo dei file via Wireless. Insomma pare rifunzioni tutto!! MAH!! UN MISTERO!! Notebook:Asus A6Va-Q021H: Pentium-M 740, 512x1 MB ram ddr2, Radeon Mobility X700 128 MB Hdd 80 GB, BT integrato Ultima modifica di gimlihammer : 04-09-2005 alle 16:59. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.



















