|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4661 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4662 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
anch'io ho la stessa cosa; il mio dubbio a questo punto e' che le porte di uscita del notebook non siano USB 2.0. Il problema l'ho notato quando ho cercato di utilizzare un mouse wireless della trust; il trasmettitore USB del mouse non funzionava correttamente e non si connetteva con il mouse (non e' compatibile USB 1.1), l'ho provato su altri PC in ufficio e funzionava correttamente. |
|
|
|
|
|
|
#4663 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4664 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bollate
Messaggi: 93
|
Quote:
tu hai attaccato il doppio cavo?
__________________
ASUS A6VA-Q021H - PM740 - 2GB DDR2 Dual - HD 80GB @ 4200 - Masterizzatore TSST - ATI x700 128MBdedicati+128 - 15.4" - Bluetooth - Camera da 1,3 MPixel Nokia N70 + RS-MMC dv 1Gb + Ricevitore GPS TomTom |
|
|
|
|
|
|
#4665 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
|
Quote:
Il problema è che non tutti i siti mettuno *TUTTE* le caratteristiche tecniche della ram in questione ed a volte non trovo la dicitura NON ECC (Data Integrity Check (verifica integrità dati): Non ECC) altre non trovo PC2-4200 quindi, poichè sono un profano assoluto per queste cose, mi chiedevo se era tutto ok. Cmq semplificando la domanda è: "La sigla Kingston Kvr533d2s4/512 che indica un tipo di RAM è univoca e quindi quel tipo sarà sicuramente adatta al mio notebook per il dual channel oppure no?" |
|
|
|
|
|
|
#4666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Manfredonia
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Tempio Pausania
Messaggi: 507
|
Dove posso trovare ricambi per questo notebook, devo sostituire la tastiera.
|
|
|
|
|
|
#4668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4669 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4670 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
Se fossero USB1.1 la velocità massima teorica sarebbe di 12MBits/s = 1.5MB/s Tale velocità è quella teorica che non viene quasi mai raggiunta (di media si ha 1-1.2MB/s). Per trasferire 90MB avrei dovuto impiegare circa 1 minuto se le porte fossero USB1.1... invece ho impiegato 10 sec circa. Le USB2, giusto per informazioni culturali Ci sono anche le USB3 (non so se sono già in giro però) che arrivano a 1GBit/s se non sbaglio, ma queste porte sono tutto un altro paio di maniche ![]() Provate con periferiche USB2 (HDD boxed ad esempio) non economiche (trust è sinonimo di convenienza, non di qualità). Se il trasferimento è lento, i casi sono: USB2 disabilitate nel bios (non so se c'è la possibilità, sul mio fisso posso per evitare incompatibilità con vecchi OS e SW) o driver mancanti o corrotti. Ciao
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 [email protected] - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
|
|
|
|
|
|
#4671 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Improvviso problema coi dvd
Raga qualcuno sa spiegarmi che succede al matshita uj 840d? Ha sempre funzionato egregiamente (dvd -r a 8x e cd a 6x), ora di colpo non vuole saperne più di masterizzare i dvd! Mentre con i cd và tutto liscio, quando provo a masterizzare un dvd, nero 7 mi dà: "Impossibile recuperare la TOC - poi - Impossibile utilizzare il Disc at Once"?? Non riesco a capire, non ho installato altro software del genere e uso gli stessi dvd che ho sempre usato!!
Ho notato in nero infotool che mentre gli aspi di nero sono installati correttamente, quelli di sistema no. Ma non credo che sia questo il problema. Avete qualche idea??? Cosa significa Impossibile recuperare la TOC? |
|
|
|
|
|
#4672 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Nessuno ha avuto lo stesso errore oppure mi può dare qualche consiglio??????
|
|
|
|
|
|
#4673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
io il masterizzatore del portatile l'ho usato veramente poco e non ho mai avuto problemi. Sinceramente non so neanche come aiutarti!!
Ciao |
|
|
|
|
|
#4674 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Ho scritto al supporto Asus, voglio vedere se qualcuno gli ha presentato il mio stesso problema. E' molto strano che masterizzi i cd e non i dvd, non credete?? Il note ha 1 anno e 4 mesi, nel caso in cui dovessi mandarlo in garanzia, pensate che mi sostituirannoil drive?
|
|
|
|
|
|
#4675 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Ho scritto al supporto Asus, voglio vedere se qualcuno gli ha presentato il mio stesso problema. E' molto strano che masterizzi i cd e non i dvd, non credete?? Il note ha 1 anno e 4 mesi, nel caso in cui dovessi mandarlo in garanzia, pensate che mi sostituiranno il drive?
|
|
|
|
|
|
#4676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Scusate x il doppio post.
|
|
|
|
|
|
#4677 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4678 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Continuano i misteri del Matshita: ho comprato un dvd di quelli economici e a sorpresa riesco a scriverlo a max 2x! Invece con i verbatim (dei quali ho già consumato 2 box da 25) non nè vuole proprio sapere!! Ma è possibile che gli sono diventati antipatici da un giorno all'altro?? Adesso compro 3-4 marche di dvd e li provo tutti. Purtroppo per me ho già acquistato il box da 50 di verbatim, che adesso sono costretto a regalare.
A qualcuno l'assistenza asus ha accettato il solo drive in riparazione?? Ma smontandolo non si perde la garanzia?? Secondo me non lo accetteranno mai, e vorranno tutto il note. P.S. Un ripristino del sistema con i cd della asus può eliminare il problema in qualche modo? |
|
|
|
|
|
#4679 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
I verbatim e tdk li masterizza ma hanno durata breve, i supporti scrausi neanche li fa. Tra le ipotesi fatte si pensava alla 'consistenza' del supporto: i DVDRW sono piu' spessi quindi piu' stabili, i cd sono incisi 'meno densamente' quindi vanno bene.Al contrario i DVDR specie di bassa qualita' sono leggerini e quindi meno stabili durante la masterizzazione. Dovro' decidermi a farlo cambiare, ma solo se accetteranno il pezzo smontato. |
|
|
|
|
|
|
#4680 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
io avevo il tsst ma poi me lo sono fatto cambiare, ma i dvd e cd della maxell e TDK me li ha sempre masterizzati bene. mentre con i sony, verbatim li masterizzava ma poi non riuscuvi a leggerli in altri pc
Ultima modifica di Scalor : 24-01-2007 alle 19:12. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.





















