Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2006, 11:04   #4081
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Paolosnz
riposto la domanda
In teoria serve a rendere più precise le stime di durata rimanente della batteria fornite dall'OS; in pratica non serve a nulla se non a fare perdere del tempo.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 14:46   #4082
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Allora... il portatile mi è tornato dall'assistenza con un masterizzatore MATSHITA.

Come faccio a sapere se questa volta è tutto ok??? Che prove devo fare????

Grazie!
Nessuno?!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 22:42   #4083
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Allora... il portatile mi è tornato dall'assistenza con un masterizzatore MATSHITA.

Come faccio a sapere se questa volta è tutto ok??? Che prove devo fare????

Grazie!
Il TSST puo' dare problemi con DVD-+R di scarsa qualita'...per sapere se adesso hai risolto, prendine uno (un princo?) e riempilo di dati fino all'orlo.Masterizza e fai la verifica.Questo ti puo' dire se i dvd 'nascono' male.Niente ti dice sull'affidabilita' nel tempo (ma del resto con un Princo ). Oppure puoi usare CDCheck e fare dei confronti dopo un po' di tempo.
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 03:10   #4084
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves
Il TSST puo' dare problemi con DVD-+R di scarsa qualita'...per sapere se adesso hai risolto, prendine uno (un princo?) e riempilo di dati fino all'orlo.Masterizza e fai la verifica.Questo ti puo' dire se i dvd 'nascono' male.Niente ti dice sull'affidabilita' nel tempo (ma del resto con un Princo ). Oppure puoi usare CDCheck e fare dei confronti dopo un po' di tempo.
Ho provato a masterizzare un vecchio dvd da 2x e dopo con il Nero CD-DVD Check mi ha dato sempre errore. Non è che per caso è il disco????

Come faccio ad avere un riscontro VERO dell'efficenza del masterizzatore???

Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 15:52   #4085
bassofondale
Member
 
L'Avatar di bassofondale
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
Ciao a tutti, ho un problemino con il mio A6VA, se ripulisco i driver ATI per installare i nuovi usando DriverCleaner poi non mi va più la Webcam, invece non usandolo ed installando i nuovi dopo una semplice disinstallazione dei precedenti la Webcam funziona, avete qualche idea?
Un altra domanda....mi sapete dire dove trovare l'ultima versione del Control Panel ATI?

Ciao

Ultima modifica di bassofondale : 29-07-2006 alle 16:12.
bassofondale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 17:00   #4086
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho provato a masterizzare un vecchio dvd da 2x e dopo con il Nero CD-DVD Check mi ha dato sempre errore. Non è che per caso è il disco????

Come faccio ad avere un riscontro VERO dell'efficenza del masterizzatore???

Grazie!
magari provando con altri dvd,diversi per marche e tipo es +R,-R, a 8x, a 16x,TDK,verbatim,fetecchie varie...
Ci puo' stare un errore su un disco ( i miei 5 LG tutti diversi erano incompatibili con i dvd-rw della TX Thinkxtra)specie se vecchio e non riconosciuto bene. Prova a masterizzare con un altro SW,ce ne sono di free.
Prova con questo sw gratuito VSO Inspector a verificare la qualita'..
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:19   #4087
Shockwaves
Senior Member
 
L'Avatar di Shockwaves
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
Sapevatelo...sono usciti i 'diver' aggiornati per l'audio

Version V5.10.0.5233 2006/07/20 update
OS WinXP
Description Audio Diver
Audio Diver for WinXP

Non sapendo che vantaggi portano, io non li installo
Shockwaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 09:40   #4088
TWILO
Senior Member
 
L'Avatar di TWILO
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
New audio drive

Non ci sono nessun tipo di info riguardo questi nuovi driver? Io ho la gestione dell'audio che và un po da sè, se qualcuno trova maggiori info ci faccia sapere.
TWILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 01:17   #4089
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
AIUTO :( LA MIA BATTERIA E' ANDATA?

SALVE raga mi dovete aiutare please! ho un problemone al mio ASUS A6VA-Q036H.Vi spiego:

Sono stato via da casa per lavoro per circa 4mesi e ho lasciato a casa il mio asus con batteria scaica al 99% e tolta dal vano del notebook.

Ora stamattina l'ho ripreso e l'ho messo sotto carica si è accesa il simpatico led rosso ke mi dice ke la batt sta sotto carica.

Dopo la carica completa della batt apro il note e provo ad avviarlo ma sorpresina nn si accende dopo mille provo arrivo alla conclusione ke per usare il note devo torgliere la batteria dal vano e con l alimentazione esterna parte . Secondo voi cosa puo essere successo??? è la batteria ke è partita o è un problema del note ke nn riconosce piu la carica della batt?

Cosa devo fare? portarlo in assistenza? a voi è mai capitato qlc del genere

GRAZIE!
__________________
The VVIDOWMAKER

Ultima modifica di VVIDOWMAKER : 06-08-2006 alle 01:19. Motivo: as6va --> a6va
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 08:18   #4090
bassofondale
Member
 
L'Avatar di bassofondale
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
Ciao prova a fare un riallineamento della batteria cosi:
Accendi il NB con l'alimentazione attaccata, premi F2 ed entra nel bios, vai alla ricalibrazione della batteria e segui le istruzioni, ora non ho il portatile sotto mano e non mi ricordo le diciture precise.

Ciao
bassofondale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 08:52   #4091
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
Il problema è ke con la batteria nn parte proprio... e quindi secondo voi posso provare inserendo la batteria qnd il note è alimentato dalla rete?
GRAZIE
__________________
The VVIDOWMAKER
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 09:42   #4092
bassofondale
Member
 
L'Avatar di bassofondale
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
Si fai cosi o almeno provaci
bassofondale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 10:33   #4093
VVIDOWMAKER
Member
 
L'Avatar di VVIDOWMAKER
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Maddaloni
Messaggi: 93
quindi inserisco la batt qnd il note è acceso... SPERIAMO vi fo sapere GRAZIE!!!
__________________
The VVIDOWMAKER
VVIDOWMAKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:01   #4094
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
ACPI Config. per NHC 2.0

Ciao a tutti,
dopo aver visto, scaricato e provato NHC 2.0 pre2... ho visto che ha la possibilità di aggiungerci funzionalità che non ha perchè i parametri cambiano da notebook a notebook.

Dopo essermi documentato un pochino (1 oretta forse ) ho scaricato il necessario (800kb di zip ) e ho iniziato a smanettarci su un pochino... bhè... sono arrivato a un certo risultato... non molto interessante... però almeno ci sono arrivato

Detto questo... la pagina ufficiale di documentazione è questa
Prima di leggerla però vi consiglio di scaricare NHC 2 che ha un pò di funzionalità in più, oltre ad essere più leggero (cosa molto importante!!!).

Se volete contribuire ad espandere le funzionalità di NHC2 con magari velocità ventola, temperature, audio, ecc... leggete la suddetta pagina e seguite le istruzioni del primo riquadro giallo così da fare una sorta di DUMP delle funzioni dell'ACPI del notebook. Poi scaricate il file qui in basso e mettetelo nella cartella ACPI di NHC2 sovrascrivendo quello già presente (è lo stesso, ma con qualche cosuccia in più ) e se presente, cancellate qualunque DLL in quella cartella, lasciate solo i file .CS e basta.

A questo punto aprite NHC2 (o riavviatelo), andate nella tab ACPI e spuntate il primo quadratino "Enable ACPI Control System". Appena finito di compilare il file vi dirà "OK - ACPI .... running". Premendo il link blu sotto, vedrete quello che finora son riuscito a fare

Chiunque fosse interessato, io sono disponibile a chiarire i dubbi e sarei contento se ci fosse qualcuno che mi aiuta ad aggiungere funzioni di vario tipo (teoricamente tutte quelle che l'ACPI mette a disposizione).
Se non si fosse capito... sto cercando collaboratori (autonomi o gruppi)

Nota per i possessori dei modelli simili (A6VC, ecc) ma comunque serie A6000
Per poter usare questo file dovete aprirlo con notepad e modificare il nome del modello da A6VA, nel vostro. Miraccomando però... TUTTO MAIUSCOLO o non lo carica.
In ogni caso non assicuro che funzioni interamente in quanto l'ACPI potrebbe cambiare, ma essendo della stessa serie CREDO (ma non ne sono sicuro) che ASUS non abbia fatto mille acpi diversi per notebook che differiscono di poco o pochissimo se non nulla.

Fatemi sapere in ogni caso cosa ne pensate,
Ciao

P.S.: Con una buona probabilità, appena carica il file vi cambia il livello della luminosità del LCD. Non è successo nulla, è come se fossero stati premuti i tastini funzione
Allegati
File Type: zip acpi_a6va.zip (1.8 KB, 26 visite)
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:13   #4095
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
ma si riesce, magari, a modificare la velocità della ventola poi?
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:15   #4096
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da :: Marco ::
ma si riesce, magari, a modificare la velocità della ventola poi?
Ho "letto" (in tedesco... e non lo parlo/scrivo) che su alcuni notebook è possibile... non in tutti, ma è possibile. Quindi la risposta alla tua domanda è: ni... se si trova il comando giusto è probabile. Che tra l'altro ho cercato ma non ho trovato

Tramite ACPI si può controllare tutto il PC... Bisogna solo trovare il comando e i parametri giusti
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 09:37   #4097
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Eh beh... oggi ho appena finito la dll per nhc per controllare il bluetooth lan, contrasto e mailbox led.
per le istruzioni seguite quelle ottime di tc3...

capperi mi hai preceduto di un giorno...
cmq avevo intenzione di contattare il programmatore per vedere se cèra la possibilità di integrare nell'ottimo nhc la possibilità di cercare posta e di accendere il relativo led... e anche a batteria scarica di disattivare bluetooth e wifi.

cmq intanto provatela e ditemi eventuali errori...
Allegati
File Type: zip ASUSTeK.zip (1.5 KB, 25 visite)
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 11:05   #4098
tc3
Member
 
L'Avatar di tc3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da elminister
[...]
la possibilità di cercare posta e di accendere il relativo led...
[...]
Per il LED cerca MLED (Mail LED )... o guarda il mio file.
Purtroppo il forum di NHC è in tedesco e si capisce ben poco se non nulla (usando babylon).

Ho trovato in ogni caso un file ACPI per NHC2 di un notebook asus (A6JA se non ricordo male) che integrava la possibilità di settare le temperature alle quali la ventola doveva accendersi e anche la velocità... ma negli A6VA il metodo non funziona e dà degli errori... se c'è qualcuno bravo a capire come funziona l'ACPI (io il C# non lo conosco e sto andando per tentativi) sarebbe fantastico.

Ciao
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide
Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B
tc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:12   #4099
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
forse avevo scritto male stamani ma il nel file che ho messo cè per attivare anche mled ma quello che intendevo era di implementare anche una ricerca nelle mailbox degli utenti in nhc direttamente e di attivare il led di conseguenza.

se mi passi il file acpi cerco di vedere le differenze, cmq oggi mi ci metto per la ventola, con il vecchio dell potevo controllare tutto ed era fantastico silenzare totalmente il notebook
ciao e grazie!

Quote:
Originariamente inviato da tc3
Per il LED cerca MLED (Mail LED )... o guarda il mio file.
Purtroppo il forum di NHC è in tedesco e si capisce ben poco se non nulla (usando babylon).

Ho trovato in ogni caso un file ACPI per NHC2 di un notebook asus (A6JA se non ricordo male) che integrava la possibilità di settare le temperature alle quali la ventola doveva accendersi e anche la velocità... ma negli A6VA il metodo non funziona e dà degli errori... se c'è qualcuno bravo a capire come funziona l'ACPI (io il C# non lo conosco e sto andando per tentativi) sarebbe fantastico.

Ciao
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand
binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:51   #4100
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da Shockwaves
magari provando con altri dvd,diversi per marche e tipo es +R,-R, a 8x, a 16x,TDK,verbatim,fetecchie varie...
Ci puo' stare un errore su un disco ( i miei 5 LG tutti diversi erano incompatibili con i dvd-rw della TX Thinkxtra)specie se vecchio e non riconosciuto bene. Prova a masterizzare con un altro SW,ce ne sono di free.
Prova con questo sw gratuito VSO Inspector a verificare la qualita'..
Interessante programmino! Lo provo e vi dico...



Per il resto.... chiedo a tce e ad elminister di spiegarci la differenza tra i due differenti files ASUSTeK.cs rilasciati.
Grazie!

Ultima modifica di PIRATA! : 07-08-2006 alle 13:04.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v