Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 13:24   #3881
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81
cisto per favore puoi darmi una mano???
grazie mille
Dunque: il primo problema credo derivi da una incompleta o corrotta installazione del framework .net. prova a reinstallarlo. per la seconda domanda: come vuoi tu, puoi anche sperimentare un pochino.... quando si pianta, vuol dire che si è esagerato
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 13:54   #3882
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
grazie mille, proverò ad installare nuovamente il net framework
un'ultima cosa.ho notato che dopo aver installato gli ultimi driver per il wireless e il software intel per la sua gestione, spingendo i tasti funzione non mi compaiono le icone in alto allo schermo e il wireless/bluetooth non risultano piu gestibili attraverso i tasti funzione???????
E' normale che sia accaduto cio dopo l'installazione dei nuovi driver wireless????
grazie mille
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 19:14   #3883
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81
grazie mille, proverò ad installare nuovamente il net framework
un'ultima cosa.ho notato che dopo aver installato gli ultimi driver per il wireless e il software intel per la sua gestione, spingendo i tasti funzione non mi compaiono le icone in alto allo schermo e il wireless/bluetooth non risultano piu gestibili attraverso i tasti funzione???????
E' normale che sia accaduto cio dopo l'installazione dei nuovi driver wireless????
grazie mille
si si è normale, è la wireless console dell'intel che nella nuova versione ha qualche problema... comunque basta rimettere la vecchia console (mantenendo i driver nuovi però che sono molto migliori) e tutto torna a funzionare!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 22:09   #3884
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
le microstrip sono componenti impiegate nei dispositivi a microonde. è una simulazione per un esame universitario. l'hhd.... boh, non lo so. attaccato alla corrente si attesta sui 42-43 gradi, a batteria sta sempre tra i 30 ed i 35.

quello che è preoccupante sono le temperature di mobo e cpu, tenete conto che stavo usando il portatile a batteria con cpu fixata ad 800 MHz. per le temperature, ho controllato sia con nhc che con lavalys. i risultati sono gli stessi (ovviamente, visto che si basano su una interrogazione all' apic del bios.)
non ricordo se tu hai l'hd originale o l'avevi cambiato. A me neanche in inverno mi sta sui 32°, sempre e cmq sopra i 43°.
Provo con un altro programma di diagnostica delle temperature. Strana però questa differenza di ben 10°.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 23:38   #3885
malveboy
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
Confermo le temperature di AXO. Anch'io ho ancora l'hdd "originale" a 4200, non ho mutato niente di quello che avevo trovato quando l'ho comprato ( a parte la ram, ma con le temperature centra poco) e vado sempre al massimo ed a corrente. L'unica cosa che non capisco e' che o ho una ventola silenziosissima, o non si accende piu' di tanto, o sono io che non ci sento . Sta di fatto che non sento fastidi "fisici", nemmeno ai polsi per il caldo delle plastiche (che non mi risultano incandescenti) e nemmeno sulle dita utilizzando la tastiera. Mi viene soltanto un pochino di fifa quando "leggo" le temperature perche' temo qualche "sciolgimento" piuttosto costoso. Mentre vi sto scrivendo ho l'hdd a 46 e la cpu a 47. Per la cronaca, i giochi "infiammano" la cpu mentre le scansioni antivirus "infiammano" l'hdd.
La navigazione internet sembra essere ben tollerata.
malveboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:29   #3886
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da axo
non ricordo se tu hai l'hd originale o l'avevi cambiato. A me neanche in inverno mi sta sui 32°, sempre e cmq sopra i 43°.
Provo con un altro programma di diagnostica delle temperature. Strana però questa differenza di ben 10°.

Ciao
L'hdd l'ho cambiato.... ma anche con quello originale le temperature erano grossomodo quelle...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:04   #3887
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
L'hdd l'ho cambiato.... ma anche con quello originale le temperature erano grossomodo quelle...
Beato te! Almeno a batteria hai temperature oneste per l'hdd... a me anche a batteria sta sempre sopra i 40°.
Forse il tuo ha un giro d'aria migliore... boh!
Sto pensando a come fare per mantenere le temperature più basse ma in questo note manca proprio il giro d'aria...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:00   #3888
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Beato te! Almeno a batteria hai temperature oneste per l'hdd... a me anche a batteria sta sempre sopra i 40°.
Forse il tuo ha un giro d'aria migliore... boh!
Sto pensando a come fare per mantenere le temperature più basse ma in questo note manca proprio il giro d'aria...
Boh... io comunque consiglio a tutti, almeno una volta al mese, di smontare il sistema di dissipazione del note e dargli una bella pulita con il compressore.... si riempie di terra e polvere in un modo impressionante...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:07   #3889
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
si si è normale, è la wireless console dell'intel che nella nuova versione ha qualche problema... comunque basta rimettere la vecchia console (mantenendo i driver nuovi però che sono molto migliori) e tutto torna a funzionare!
grazie mille cisto del prezioso consiglio
ma come faccio a mantenere i nuovi driver???????quando avvio la procedura di disinstallazione della wireless console non ho la possibilita di conservare i driver e mi fa cancellare tutto.
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:07   #3890
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Terra??? Bella questa!
Guarda io ho smontato la plastica che copre lo scomparto cpu proprio due giorni fa ma di polvere manco l'ombra... tutto bello pulito...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:44   #3891
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Terra??? Bella questa!
Guarda io ho smontato la plastica che copre lo scomparto cpu proprio due giorni fa ma di polvere manco l'ombra... tutto bello pulito...
Terra nel senso "sporco a consistenza non-polverosa"

cmq la polvere non si accumula sotto il coperchio, ma dentro la ventola e dentro le lamelle del dissipatore... e pure sotto al dissipatore... purtroppo togliendo solo il coperchietto di plastica non si vede nulla...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 20:45   #3892
silicagel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
Card Reader

qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente
silicagel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:05   #3893
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente
io l'ho provato.... su windows xp funziona perfettamente, il linux no... in win2000 non ne ho idea... per il controller: si chiama ricoh qualcosa...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:03   #3894
silicagel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
io l'ho provato.... su windows xp funziona perfettamente, il linux no... in win2000 non ne ho idea... per il controller: si chiama ricoh qualcosa...
Cisto, scusa l'ingenuità, ma come fai a verificare che funziona? compare qualcosa in risorse del computer oppure usi Imaging, o ti compare il reader nelle periferiche di qualche programma di fotoritocco? io di ricoh - in gestione periferiche - ho solo il bluetooth, e usando paint shop pro tra le periferiche per l'acquisizione di immagini mi compare giusto lo scanner. ovviamente ho regolarmente installato il software in dotazione per il card reader e nel file readme dice che è compatibile anche con win2000, ma poi stranamente non compare da nessuna parte. neanche everest ultimate edition lo rileva. Boh?!
silicagel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:17   #3895
Giuxer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho acquistato da poco più di un mesetto il portatile in oggetto (la mia versione è la Q021H). Purtroppo la discussione è lunghissima e rovare risposte è un epopea quindi non voletemene se gli argomenti sono già stati trattati.
Ho due domande da fare.
Ci sono tipi di memorie incompatibili con questo portatile? Io vorre upgradare con un altro Gb di memoria ma temo l'incompatibilità. Ho trovato questa memoria a un bel prezzo. Chi mi dice se va bene?
La seconda domanda è per quanto riguarda la webcam. Per usarla alla risoluzione massima su msn o affini come faccio? E se volessi fare foto?
Grazie a chi vorrà rispondermi

Ultima modifica di Giuxer : 02-06-2006 alle 13:19. Motivo: Errore di battitura
Giuxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 14:28   #3896
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Sto lavorando con kubuntu 6.06 lts (uscita ieri). questa volta l'audio funziona perfettamente senza dover fare nulla; l'installazione però deve essere effettuata in vesa o con monitor esterno, per colpa del deviceid della x700 .... magari quando ho fatto tutto posto una piccola guida.... vi anticipo che c'è nuovamente il problema del poll dello stato dell'lcd e c'è da smanettare alquanto con wpasupplicant...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 19:42   #3897
squall1984
Junior Member
 
L'Avatar di squall1984
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Gela
Messaggi: 10
Ciao a tutti, anch'io (come Giuxer) sono nuovo di questo forum e possiedo da Ottobre circa la versione Q0021H). Ho letto gran parte dei post inseriti e avrei due domande da fare: .
1) il mio portatile monta il masterizzatore modello (TSST TS L532A) e brucia moltissimi dvd. Se lo mando in assistenza lo cambiano? Che motivazioni devo addurre?
2) il portatile è sempre acceso e connesso ad internet Tenendo lo schermo chiuso e riaprendolo dopo un paio di ora a volte il display appare tutto bianco. Dopo aver riavviato tutto sembra tornare a posto. Inizialmente pensavo fosse normale ( ) tuttavia circa un mese fa il dispaly è rimasto bianco e nn ne ha voluto sapere di ritornare alla normalità.
L'ho portato dal rivenditore (un amico di mio frat) il quale ha risolto il problema formattando il tutto ( ). Secondo lui era un problema di software. Sembrava risolto sino a quando circa una sett fa è ricomparso lo schermo bianco. Ho pensato di mandarlo in assistenza ma non so da dove partire.
- E' possibile risolvere il problema in maniera definitiva ottendendo anche la sostituzione del masterizzatore?
- per quanto riguarda la RAM, dopo posso acquistarla equanta ne supporta il Notebook?
Un grazie di cuore a chi avrà la pazienza di leggere questo poema e di rispondermi
squall1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 23:26   #3898
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Terra nel senso "sporco a consistenza non-polverosa"

cmq la polvere non si accumula sotto il coperchio, ma dentro la ventola e dentro le lamelle del dissipatore... e pure sotto al dissipatore... purtroppo togliendo solo il coperchietto di plastica non si vede nulla...
mhm buono a sapersi, la prossima volta vorrà dire che darò un bel colpo d'aria al dissipatore....
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 23:30   #3899
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da silicagel
qualcuno ha mai provato il card reader? io ho inserito una sd card della fotocamera ma non succede niente. come faccio a verificare che il controller è stato correttamente installato? in gestione computer (win2000) non compare niente
io lo uso molto spesso sia con le sd sia con le mmc e non ho mai riscontrato problemi. io però ho win xp pro sp2...
su risorse del computer compaiono le due icone delle sd e delle ms della sony dove ci sono le periferiche, ovvero hdd e lettori...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 23:34   #3900
Raptor21
Senior Member
 
L'Avatar di Raptor21
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Giuxer
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e ho acquistato da poco più di un mesetto il portatile in oggetto (la mia versione è la Q021H). Purtroppo la discussione è lunghissima e rovare risposte è un epopea quindi non voletemene se gli argomenti sono già stati trattati.
Ho due domande da fare.
Ci sono tipi di memorie incompatibili con questo portatile? Io vorre upgradare con un altro Gb di memoria ma temo l'incompatibilità. Ho trovato questa memoria a un bel prezzo. Chi mi dice se va bene?
La seconda domanda è per quanto riguarda la webcam. Per usarla alla risoluzione massima su msn o affini come faccio? E se volessi fare foto?
Grazie a chi vorrà rispondermi
per trovare la risposta alla tua prima domanda basta che tu legga la prima pagina di questo topic, ci sono le ram compatibili al 100% con questo note. Cmq l'importante è che la ram che prenderai abbia le stesse latenze di quella che monta il note così il dual-channel funzionerà senza problemi.
per quanto riguarda la web cam e msn non saprei ma per usarla con la sua completa risoluzione c'è la guida sempre in prima pagina...
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site
Raptor21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v