|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
faccio un breve riassunto delle puntate precedenti.
con i driver che si preinstallano al primo avvio funziona tutto. (189.16 mi pare) con i driver ultimi per nvidia dal sito ufficiale (258.96) fila tutto liscio ma ANCHE DA WINDOWS e non solo con gli hotkey (fn+f6/f79) quando faccio per cambiare luminosità, non cambia di fatto nulla. con i penultimi driver (dal sito nvidia) 257.21 l'installazione parte, ma mi lascia installare solo i driver audio ad alta definizione(dunque suppongo che non riconosca l'hw) con i driver più recenti che scarico dal sito ufficiale toshiba (257.35) non si installa nulla(dice che l'installazione dei driver nvidia non ha trovato hw compatibile) con i driver (dal sito nvidia) 197.xx mi dice che non trova hw compatibile. quando faccio fare l'update da windows dei driver o mi dice che i driver sono aggiornati, o mi scarica l'ultima versione, 258.96, e i problemi non cambiano. il S.o. win7-64 è, a dir poco, VERGINE...i problemi non cambiano. io sono sempre più portato a pensare sia un difetto hw, seppur di lieve entità.mi riesce difficile pensare che anche i driver che scarico dal sito toshiba non vadano in alcun modo...e che altri 4 driver in un modo o nell'altro danno problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Anche io ho provato ad installare i driver suggeriti da toshiba tramite il programma installato sul pc e mi dice che l'installazione dei driver nvidia non ha trovato hw compatibile.
DA quello che ho visto i driver che fa scaricare sono quelli del modello A660-133 che ha la stessa scheda video però evidentemente non sono pienamente compatobili con il ns a660-11m. La cosa strana è che sul sito quando si fa la ricerca per prodotto il modello a660-11m non c'è proprio, quando si fa la ricerca per seriale dice che non esiste. Ho chiamato anche la toshiba la risposta è stata di mandarlo in assistenza. Ultima modifica di guardian72 : 26-07-2010 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: varese
Messaggi: 1464
|
info
Ciao a tutti, è il mio primo portatile e avrei qualche domanda (seppur banale):
quando attacco la corrente per ricaricare la batteria, sento un rumore venire dal trasformatore...tipo un ticchettio...non sempre e non costantemente...è normale? Seconda e ultima domanda: fin'ora l'ho usato per fare poche cose, prevalentemente navigazione in internet, eppure mi si è già impiantato troppe volte per i miei gusti, la prima volta è successo al primo avvio mentre installava il sistema operativo....panico! Ma poi tutto ok, anche a voi capita così spesso?
__________________
proc. Intel core i7 920@3.6ghz, 6gb ram patriot 975x , nvidia 280gtx sli!! hard disk raid0 2 500gb ho concluso trattative perfettamente con:xio, x2 ABRACADABRA84, MOW, x5 taz83, jackkkk, Caront3, mizam, mister_satan, kaksa, Marcodj85, 2x slash84,opale, J^quit, lantony, SHIVA>>LuR<<, tyco74, TNOTB, fabio169, Ciaoraga1, 2x kikko_90, dexther Rampo83, Halfpipe_79, play.it_skizzo, Geniusmiky, phoneix69, alibibi, pirella x2,Nikesi, lukio68, alex4988 |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
mi sto' appasionando alla ricerca e risoluzione del problema.... Aggiorniamoci :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: FERRARA
Messaggi: 56
|
Io finora non ho riscontrato nessun rumore al trasformatore e non si è bloccato durante l'uso normale, ma anche io non riesco ad installare i driver.
Mi è capitato che si bloccasse tutto usando un gioco (need for speed abbastanza vecchio), ma da quando ho settato tutte le impostazioni video al massimo non mi è più successo. Prima di migliorare le impostazioni avevo provato ad aggiornare i driver della scheda video ed effettivamente non ci sono riuscito. I driver li ho trovati qui: http://eu.computers.toshiba-europe.c...jsp?service=EU scegliendo: Family: Satellite .. Model : A660 Short Model No : PSAW3E provate a leggere il numero del modello nell'etichetta riportata sotto il notebook. Se provo ad installare i driver dal setup dell'nvidia non me li installa, se provo ad installarli con il setup toshiba (credo che sia la scelta migliore) neanche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
sul sito della toshiba ho provato a chiedere se qualcuno conosce il problema.
ho trovato anche un crucco, con l'a660-133 (sostanzialmente come il nostro ma con i3 al posto di i7) e ha i medesimi problemi. a660-11m probabilmente non è stato commercializzato per l'italia ma venduto "import" da altri paesi probabilmente. ecco perchè non c'è nel sito italiano. ora controllo i file inf. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
io il file *.inf non lo trovo...
comunque se mi dici dove l'hai trovato, provo a cambiarla ed a installarli. comunque nel sito è messo che sono compatibili entrambi i laptop con quei driver, sia l'a660 che il 665. il che ha un senso, in genere non si fanno mai driver compatibili per un solo hw, ma per molti. e le differenze tra una gt330 e una gt350 non sono molte. anche se è veramente strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
Quote:
eventualmente prova a cambiare presa. non dovrebbe bloccarsi spesso! potrebbe essere appunto dovuto al fatto che l'alimentatore non funziona a dovere. prova a fare qualche esperimento...usarlo con la batteria...e usarlo da presa. tieni conto comunque che se si è bloccato durante la fase di install, non è detto, ma è possibile che l'installazione sia corrotta, e quella sia la causa dell'instabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
Codice:
%NVIDIA_DEV.0CB0.01% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0CB0&SUBSYS_FD301179 Fammi sapere
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
Quote:
PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179&REV_A2 PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179 PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_030000 PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&CC_0300 quale delle 4 va bene? suppongo sia una delle prime 2 ma quale in particolare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
ok, non attraverso l'installer toshiba, ma attraverso il setup nvidia, l'install parte e va tutto a buon fine(forse un pò lentamente...ma comunque...)
non installa i driver audio ad alta definizione comunque. la luminosità funziona...(forse è un pelo più bassa di prima,nel senso, la mia impressione è che ogni livello sia una tacca più bassa di quanto fosse prima... ma è comunque impostabile come con i driver originali) ringrazio tutti per l'aiuto! ora, provo sulla falsariga di questi a modificare i più recenti 258.96 e vedo se vanno... ah già dimenticavo: ad un certo punto dell'installazione dice che non c'è la firma digitale nei driver...voi dategli un simpatico "va a quel paese e installa comunque" e non ci sono problemi. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ con lo stesso metodo ho installato anche gli ultimi 258.96 cancellando, dallo stesso file, tutte le riche simili tranne quella che mi interessa. provate se avete voglia di smanettare a cambiare quella che ha già nella prima parte, la sigla 0A29 e cambiare l'ultima parte. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- da windows la scheda viene riconosciuta come una gt350m non una gt330. dal pannello nvidia viene vista correttamente...bisogna smanettarci un pò...ma la soluzione è prossima(spero) Ultima modifica di zeroc00l : 27-07-2010 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Beh sono soddisfatto, ma sarei più contento se Nvidia rilasciasse dei driver pienamente compatibili con i notebook Toshiba...
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
già...io pure...
comunque secondo me per evitare il riconoscimento errato da windows, basta modificare le impostazioni. il fatto è che non ho notato se questo "cambio" di nome è stato fatto...con l'update dalla toshiba...o con quello della nvidia. forse ho già trovato l'errore, ma devo verificarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
dopo un pò di tentativi ho trovato la configurazione ideale per installare i driver ultimi 258.96 dal sito nvidia.
1)dopo che avete estratto i file, che trovate nella cartella NVIDIA nel disco c: 2)aprite tutte le cartelle una dietro l'altra fino ad entrare in quella chiamata "display" 3)trovate e aprite il file nvtd.inf 4) cercate [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.0] togliete tutto quello che c'è e incollate questo %NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section033, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179 5)appena sotto [NVIDIA_SetA_Devices.NTamd64.6.1] togliete tutto e incollate %NVIDIA_DEV.0A29.02% = Section034, PCI\VEN_10DE&DEV_0A29&SUBSYS_FD301179 in questo modo la luminosità funziona ma il nome sia da windows che da nvidia rimane gt330. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: varese
Messaggi: 1464
|
Quote:
dunque: per il blocco non ha casi fissi, succede un pò come gli pare, con la corrente o senza, navigando o non navigando, devo dire che in questi ultimi due giorni non mi è capitato...starà "rodandosi"? Il sistema operativo credo sia installato correttamente (spero) perchè si è impiantato la prima volta proprio all'inizio, quando chiede l'ora e poi riavviandolo è ripartita l'installazione daccapo e fino alla fine senza problemi... l'alimentatore fa il rumore strano solo quando anche il pc è acceso (è un rumorino, lo sento giusto perchè lo tengo sulla scrivania vicino al pc). Sembra tipo il rumore che fa il filo elettrico che si usa per le recizioni degli animali...avete presente? Probabilmente sono solo paranoica (n.b. non sono Marco ma la fidanzata :-) appropriatasi indebitamente del suo account!!) Cmq per ora grazie delle risposte, continuerò a monitorare gli impiantamenti (che nervi che mi fa venire!) e la durata della batteria (scarsa... appena caricato lo accendo senza corrente, solo ad accendersi spreca un 5% della sua carica...e poi va giù che è una meraviglia...un oretta e via con la corrente! ![]()
__________________
proc. Intel core i7 920@3.6ghz, 6gb ram patriot 975x , nvidia 280gtx sli!! hard disk raid0 2 500gb ho concluso trattative perfettamente con:xio, x2 ABRACADABRA84, MOW, x5 taz83, jackkkk, Caront3, mizam, mister_satan, kaksa, Marcodj85, 2x slash84,opale, J^quit, lantony, SHIVA>>LuR<<, tyco74, TNOTB, fabio169, Ciaoraga1, 2x kikko_90, dexther Rampo83, Halfpipe_79, play.it_skizzo, Geniusmiky, phoneix69, alibibi, pirella x2,Nikesi, lukio68, alex4988 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
beh forse un rumore del genere è più normale...ma io non ci ho mai fatto caso dunque è davvero leggero.
beh...tutto dipende da quel che ci fai col portatile...e comunque ci sono alcuni trucchi per aumentare l'autonomia...sia nel bios di sistema...sia, semplicemente, tenendo la luminosità dello schermo al minimo. ho letto poco fa che in un notebook lo schermo causa il 40% del consumo di energia. dunque se tieni la luminosità al minimo...disattivi il lettore cd(se non lo usi)...disattivi la porta eserial ata (da bios) e metti gli hd in risparmio energetico dovresti comunque tirare avanti un pò...inoltre potresti tenere la frequenza del processore sempre al minimo(da bios) per i periodi di lontananza dalla presa. (e ovviamente chiudere tutti i processi inutili avviati in background) comunque con il processore che abbiamo montato, si sapeva che le batterie duravano poco...purtroppo. da quel che ho letto, comunque con un pò di attenzioni alle 2 orette ci dovrebbe arrivare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
Grazie
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.