|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 61
|
guarda qui:
http://webcache.googleusercontent.co...&ct=clnk&gl=it ho fatto il test che hai elencato e difatti il turboboost non andava oltre i 2,53, ma il throttling è un problemma di instabilità dato dal surriscaldamento sotto sforzo, o sbaglio?....approfitto delle ferie per vedere che succederà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Ho poi constatato che non è un problema di temperature, in quanto ho rifatto il test ed il problema permane:
![]() A questo punto pensa possa essere un problema BIOS...
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) Ultima modifica di matthew_eli : 10-08-2010 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Questa è inoltre la prova che il turbo boost non sta funzionando correttamente: se fate partire prime95 con 8 thread di lavoro, vi accorgerete che il processore non arriva nemmeno a 1,73 GHz, come potete vedere dall'immagine:
![]() Da bios ho inoltre provato a modificare l'impostazione del multi-thread, disabilitandola, e il Turbo Boost funziona bene...sempre + strano direi...
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) Ultima modifica di matthew_eli : 10-08-2010 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
Quote:
comunque, potrebbe essere il fatto che, non è possibile selezionare una voce "prestazioni" ma solo "bilanciato" e "eco"? e che questo "bilanciato" impedisca di andare alle max frequenze? io purtroppo in questo campo non posso aiutare molto: non ho esperienza alcuna con cpu multi thread, il mio vecchio pc aveva un amd 2500+...benchè meno con i note, questo è il primo che possiedo (ma mi piace un sacco potermelo tenere sulle gambe nel letto :-)) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
noto una cosa che forse ci può aiutare nella soluzione:
durante il superpi (anche quello più lungo, da 32M) il carico nei singoli thread difficilmente arriva al 100% (se non per pochi secondi) anche nei 2 core che dovrebbero venire utilizzati. dunque turboboost non overclocca al max, semplicemente perchè non sono utilizzati al max...sembrerebbe. tutto sembra a portare ad un errore nella gestione del multi-thread... correggetemi se sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Ciao ZeroC00l, ti ringrazio delle risposte e forse ho trovato la soluzione al problema: il fatto è che il processore sembra non raggiungere i 2,80 GHz a causa delle altre cose che ha da fare!
Mi spiego meglio: facendo partire il SuperPI e settando l'affinità ad un Core in particolare (da Task Manager), si vede che questo utilizza tutte le risorse del core prescelto, ma contemporaneamente (purtroppo), Windows non sposta gli altri processi sul Core che viene velocizzato (magari su quello dell'HyperThreading del Core selezionato per SuperPI), lasciando quindi attivi anche gli altri core. Ecco spiegato perchè la frequenza non riesce ad alzarsi: perchè anche gli altri Core restano attivi e la colap, mi dispiace dirlo, ma è della cattiva gestione di Windows 7, che all'occorenza non li sposta nei core da lasciare attivi... Confermo quindi che il Turbo Boost funziona efficacemente, non posso dire lo stesso della gestione del MultiThread di Windows 7...
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
comunque, non è detto che questa soluzione sia la meno performante...
a questo punto, la cosa più logica da provare è vedere se i risultati dei bench per cpu, danno risultati sulla norma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 154
|
Dove si possono trovare i drivers per l'hardware di questo portatile?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
http://uk.computers.toshiba-europe.c...=1&startPage=1
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 97
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Molto spesso non funzionano neanche.
Vedi driver video che quando li vai a installare un messaggio di errore dice che non c'è nessun hardware compatibile.Secondo me alla toshiba stanno facendo un pò di confusione con le varie versioni del modello a660. |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 154
|
Quote:
Comunque grazie! Una domanda: nel notebook c'è come s.o. Windows 7... Io ho sempre utilizzato XP e ho notato che il 7 alloca più memoria. Nel fisso con Xp ho 500 Mb di memoria allocata, nel notebook con 7 ho 1Gb e rotti... Colpa di Windows 7, oppure si può abbassare il valore della memoria allocata, per esempio eliminando qualche processo o servizio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
|
io ho installato questi senza problemi!
http://www.nvidia.it/object/notebook...driver-it.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
|
mi si apre normalmente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
risposta a matthew
Quote:
ps2 domanda riguardo Max External Video Modes Max Resolution : 2,048 x 1,536 ho provato a collegarci un Panasonic 42" MA sul pannello dell'nvidia NON mi dava la possibilità di modificare nè selezionare la definizione! che non era nemmeno scritta! ma credo fosse quella del pc (desktop si vedeva =) , ma non posso vedere FULL HD anche se sul desktop del portatile utilizzo la "massima" 1300circaXtot? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Quote:
Per quanto riguarda la risoluzione della televisione esterna, io ora sto lavorando su un 24" Full HD e ti posso dire che la tiene senza problemi, ovviamente in configurazione monitor singolo. Se non ti venisse riconosciuta perchè il monitor (o televisore) non trasmette i dati EDID, puoi sempre forzare la risoluzione tramite il comando "personalizza" che trovi nel menu degli schermi del Paannello di Controllo NVidia. Spero di averti aiutato
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
grazie scusa..
Quote:
![]() Per il collegamento.. (prima non avevo questo problema in quanto già lo schermo del pc viaggiava a FULLHD) quindi: 1)se voglio FULLHD in un monitor esterno devo "spegnere" quello del toshiba & config dal pannello (che mi si dovrebbe abilitare,no?perchè se setto visibile su 2 schermi non mi lascia cambiare niente sul monitor esterno.. con scheda ATI mi lasciava decidere risoluzione monitor pc & esterno) FullHd per schermo esterno, giusto? cioè dovrei lavorare guardando solo il monitor esterno? non potrei MAI (con ati forse sì o mi sbaglio?) lasciare 1360X700 sul toshiba & FullHD per l'esterno? grazie matthew!.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
|
secondo problemino
ora ho a disposizione solo uno schermo con entrata DVI,
E dal toshiba esce HDMI & vga, domanda: è vero che VGA supporta "qualsiasi" definizione? { The VGA connector has no limit. I have a CRT monitor that will do 2048x1536, so no worries there. The DVI signal is clearer and you will get a sharper image (on some LCD screens).} se mantiene nitidezza posso usare l'adattatore DVI-VGA o devo comprare DVI-HDMI? grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1089
|
Sono tutte e due delle belle domande: alla seconda ti posso rispondere che purtroppo non ho esperienza, ma l'unica prova che potresti fare, se esiste, è quella del converitiore HDMI-DVI che almeno viaggiano tutti e due in digitale.
Per il doppio monitor a risoluzione differente, io sapevo che c'era la possbilità del Dual View con Nvidia, ma purtroppo non riesco ad abilitarlo e riesco a lavorare con la risoluzione differrente solo quando i due monitor sono in configurazione estesa e non Clone. Spero di esserti stato d'aiuto. ![]()
__________________
Quello che non mi uccide, mi rende più forte. (Friedrich Nietzsche, Crepuscolo degli idoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.