|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
Quote:
![]()
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8802 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Quote:
![]() Anche se mi chiedo a questo punto come si faccia a raggiungere il 100% di saturazione del freno ![]() Il problema più grosso imho consta nel trovare una spugnetta del materiale adeguato per la parte finale della frenata... le molle si trovano dove si vendono accessori e ricambi per macchinari, tipo agricoli anche... e se non sono della lunghezza giusta possono sempre essere tagliate... Dalle mie parti però come accennavo sopra non conosco negozi del genere, non so se voi siete più fortunati in questo senso
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Dal video si vede una minima spaziatura e corrispondente compressione.
Anche io dalla foto pensavo fossero gia' attaccate. Comunque non e' banale neppure tagliare/segare una molla di acciaio. Per il prezzo... bisogna vedere nixim che cosa o chi e', perche' se e' un tizio qualsiasi che si fa costruire le molle apposta, probabilmente gli vengono a costare parecchio anche a lui (magari ci marcia un po' su comunque), specie se appunto e' l'unica cosa che vende. Per quante ne faccia fare non penso che gli costino pochissimo. Poi probabilmente se contiamo che sono accessori tipo quelli HiFi-HiEnd utili abbstanza soggettivamente, e fatti pagare l'ira di zeus solo perche' esoterici (anche se i materiali a volte non sono costosi)... Per me la parte cruciale e' proprio la spugnetta o la gomma che deve essere durevole, altrimenti ti tocca riaprire la pedaliera dopo poco. Conta tantissimo il materiale. Ci vorrebbe quasi un'altra molla interna piu' dura spinta da una placca fissata ad un certo punto sulle spire ![]() PS: Non prendo le parti di nessuno, dico solo quello che ho visto (ahem, LOL, non si sa mai)
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT Ultima modifica di mirkonorroz : 04-10-2012 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8804 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Ma in reltà non è nixim ad essere cara... nel senso che chiunque, anche reperendo a poco una molla, una spugnetta e tutto il necessario, se poi deve spedire in mezza europa con fatture partite iva e tutto il resto arrivi a costi simili per non dire ben superiori... infatti ho subito chiarito che il prezzo è sicuramente in gran parte dovuto a questo... tuttavia se si ha la possibilità SUGGERIVO di provare a replicare da soli questa soluzione, se proprio se ne sente il bisogno...
Non so perchè questa mia osservazione è stata travisata fino a questo punto. quanto al tagliare le molle certo non credo che le tagli con una tronchesina che hai per casa, ma sicuramente si può e non è detto che la molla sia necessariamente d'acciaio (anzi credo siano in ferro il più delle volte)
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
Ultima modifica di alexbands : 04-10-2012 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8805 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
piccola rettifica: sulla domanda che mi facevo sulla saturazione del freno ho detto una cagata, ovviamente anche una molla normale ha un suo spessore anche compressa al massimo, mica sparisce!
![]()
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
|
Quote:
![]()
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8807 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 342
|
domanda
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8808 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
per me non li vale quei soldi... non è proprio solidissima, il sedile è un'imitazione di un sedile vero e poi hai il tubo tra i piedi...
se la trovi usata a meno e non devi usarci volanti particolarmente potenti va bene, altrimenti lascia perdere con un rseat già il discorso cambia, ma costa anche di più (450 €)
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Visto che si parla di questa modifica al pedale del freno del g25-27 dico la mia
![]() Gia' da qualche anno girano in rete mod artigianali per rendere la frenata e la sensazione al piede piu' verosimile alle auto vere.Il problema principale è che il pedale del g25-27 ha una corsa troppo lunga e lineare e non permette di dosare al meglio la frenata.In una macchina vera l'escursione del pedale avra' massimo 3 cm dopo i quali si avverte una certa resistenza sul pedale stesso e fa si che per frenare piu' a fondo si debba premere con piu' forza ma in ogni caso il pedale non scende piu' di tanto.Io ho il pedale del mio g25 modificato con un sistema che avevo trovato in rete e devo dire che funziona.Questo è il link alla discussione che ho ritrovato adesso cercandola ma quando l'ho fatta io avevo letto anche altre guide che adesso non trovo http://www.rbr-world.com/viewtopic.php?f=70&t=1106 Mi ricordo che modificai il pedale dopo pochi mesi che acquistai il g25 (un 3 anni fa') e a tutt'oggi è sempre cosi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8810 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]() poi con le rotelline è una figata perchè in un attimo sparisce..prima attaccavo il volante alla scrivania e non ero molto soddisfatto...adesso è goduria pura ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8811 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Quote:
![]()
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8813 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Facile,110e ho comprato la struttura da un ragazzo che le costruisce e con 20e ho trovato il sedile che ho fissato in un minuto visto che lui ti fa trovare gia i fori e i bulloni per il fissaggio
Se vuoi ti mando in pvt il contatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Monkey Island
Messaggi: 2732
|
Quote:
http://www.speedmaster2.de/spmshop/p...d6869d5f8ee0c4 ![]()
__________________
HAF X + LAMPTRON FC5 || MSI Z170A GAMING 5 || I5 6600K|| BE QUIET DARK ROCK 3 || GTX 980Ti KFA2 HOF || 8 GB DDR4 CORSAIR || CORSAIR HX1000W || PHILIPS 272G 144Hz GSYNC + OCULUS DK2 || G19 + G9X +T500RS + TH8RS + RUNCAGE MANU FACTORY || SUPERLUX HD681 EVO + SOUND BLASTER Z || 2X SSD 850 EVO 250 GB + WD CAVIAR BLACK 1T || WIN10 64
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8815 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]() Con meno della metà sono soddisfattissimo...se non avessi trovato la mia forse avrei pensato alla speedmaster che preferisco alle cinesi playseat... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8816 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Monkey Island
Messaggi: 2732
|
Ad averci lo spazio,io ce li spenderei volentieri
![]() Ora uso questa: Clicca ...col il G27 ancorato alla scrivania ![]()
__________________
HAF X + LAMPTRON FC5 || MSI Z170A GAMING 5 || I5 6600K|| BE QUIET DARK ROCK 3 || GTX 980Ti KFA2 HOF || 8 GB DDR4 CORSAIR || CORSAIR HX1000W || PHILIPS 272G 144Hz GSYNC + OCULUS DK2 || G19 + G9X +T500RS + TH8RS + RUNCAGE MANU FACTORY || SUPERLUX HD681 EVO + SOUND BLASTER Z || 2X SSD 850 EVO 250 GB + WD CAVIAR BLACK 1T || WIN10 64
Ultima modifica di Glass141 : 09-10-2012 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8817 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Vigevano
Messaggi: 2504
|
Ciao a tutti. Volevo un consiglio da voi che ne sapete sicuramente più di me.
Sono niubbo nei volanti, e ne stò cercando uno, diciamo qualcosa di carino/decente, non volanti da 30/50€ del supermarket... Lo userei prevalentemente con giochi di F1 . Tra i volanti "classici" ho adocchiato il Logitech Driving Force GT, ma mi ha anche incuriosito molto, diciamo pure eccitato, l'SRW-S1 di Simraceway (https://www.simraceway.com/srw-s1_st...eel?locale=en). Come costo l'SRW lo si trova a circa 100€, qualcosa in più per il DFGT. Ora, il Logitech penso che sia navigato e con ottima assistenza, ma senza levette sul retro (caratteristica che cerco), invece l'SRW sembra molto più "reale", peccato che bisognerebbe trovare un supporto... Consigli e pareri???
__________________
Il mio PC: Case Cooler Master HAF700 EVO Cpu Intel i9 13900K Mainboard Asus ROG Z790 Hero Ram Corsair Dominator 2x16 GB 6200 MHZ Vga KFA2 3080Ti Audio Creative AE-5 Plus Hdd Samsung 980PRO 500GB - Samsung 970 EVO Plus 2TB - Samsung 860EVO 1TB - W.D. CaviarGreen 1TB Psu Corsair HX1000 O.S. Windows 11 Home Monitor LG 27GP850 Mouse MSI Clutch GM41 Tastiera Trust GXT 881 Odyss Cuffie Asus Fusion II 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8818 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Vigevano
Messaggi: 2504
|
Quote:
Altri pareri?
__________________
Il mio PC: Case Cooler Master HAF700 EVO Cpu Intel i9 13900K Mainboard Asus ROG Z790 Hero Ram Corsair Dominator 2x16 GB 6200 MHZ Vga KFA2 3080Ti Audio Creative AE-5 Plus Hdd Samsung 980PRO 500GB - Samsung 970 EVO Plus 2TB - Samsung 860EVO 1TB - W.D. CaviarGreen 1TB Psu Corsair HX1000 O.S. Windows 11 Home Monitor LG 27GP850 Mouse MSI Clutch GM41 Tastiera Trust GXT 881 Odyss Cuffie Asus Fusion II 300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8820 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
![]() Per quella cifra non puoi prendere di meglio per i motivi elencati millemila volte nel 3d..vai sul sicuro ![]() Ho avuto il predecessore,il dfp,per 7 lunghi anni...venduto perfetto come nuovo senza un minimo difetto...e calcola che il dfgt è ancora migliore del dfp...lo usavo spesso con le F1 e andava benissimo...se riesci ad arrivare a 199 prendi il serio G27...se stai sui 100 compra il dfgt a occhi chiusi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.