Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2008, 09:50   #41
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
mah, tutti si aspettavano di vedere una GPU discreta invece ci ritroveremo con una multi-CPU incestuata con una GPU, un ibrido insomma...che difficilmente potra' competere a breve con le gpu di razza...forse lo scopo di Intel è piu' che altro quello di imporre la sua visione del futuro e fregare il mercato ai concorrenti nella fascia che conta (quella bassa)...vedremo (non a breve)
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 10:06   #42
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
è da mesi che si parla di multi-core cpu...

Comunque altra cosa interessante ( da Techgage ):

Not surprisingly, no raw performance data has been revealed yet, but Intel did give us a few graphs that show how well binned rendering compares to immediate mode per frame, and also how game performance can scale with Larrabee.

Using the technology called 'binned rendering', Intel's benchmarking results show that it's possible for a game to use much less memory bandwidth than when aspects of the game are rendered with traditional methods. As you can see, using the new binned mode, each game was able to use substantially less memory overall, sometimes half.




Non mi aspetto un mostro di velocità... ma tecnologie innovative che magari in futuro potranno fare di Intel un serio competitor di ATi e nVidia .
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 10:24   #43
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
se intel si messe a far gpu per i videogiochi è la fine di ati ed nvidia

ehm è già la maggior produttrice di gpu al mondo(solo che son integrate,per portatili ecc ecc ecc)

ha dalla sua tutto per distrugger la concorrenza

alla fine il colosso potrebbe far piazza pulità in un sol colpo di nvidia ati amd

e te salud concorrenza.
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 10:31   #44
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
è da mesi che si parla di multi-core cpu...
vero, ma mi aspettavo qualcosa di molto piu' GPU oriented...
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
se intel si messe a far gpu per i videogiochi è la fine di ati ed nvidia

ehm è già la maggior produttrice di gpu al mondo(solo che son integrate,per portatili ecc ecc ecc)

ha dalla sua tutto per distrugger la concorrenza

alla fine il colosso potrebbe far piazza pulità in un sol colpo di nvidia ati amd

e te salud concorrenza.
il problema si porrebbe solamente nel caso in cui larabee venisse incluso nel bundle dei quad core ...altrimenti anche intel sara' costretta ad offrire un buon rapporto prezzo/prestazioni al pari (superiore) dei concorrenti...

Ultima modifica di Kharonte85 : 04-08-2008 alle 10:38.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 12:41   #45
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
vero, ma mi aspettavo qualcosa di molto piu' GPU oriented...
problemi loro

a me interessa vedere qualcosa di nuovo... poi se ci perdono soldi cavoli loro. Molto difficile essere al top già all'esordio , i soldi li hanno , con un po di tempo IMO arriveranno anche soluzioni competitive
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:33   #46
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Quad Larrabee : Intel's Answer To Nvidia's Domination?

http://www.vr-zone.com/articles/Quad...n%3F/5767.html





Nvidia is counter-attacking Intel on their upcoming Larrabee GPU calling it a PowerPoint slide and facing constant delays according to a CNET interview with Jen-Hsun Huang. Most probably, the first generation Larrabee will face a tough going against the Nvidia's GT200 series and beyond. However, according to a roadmap VR-Zone has seen, the second generation Larrabee might have a chance against Nvidia's future offerings in 2010-11 with a new architecture, many more cores on 32nm process technology and Quad Larrabee cards support. Clearly, Intel's strategy here is to increase the number of cores per GPU and increase the number of Larrabee GPUs supported per platform. This is possible due to their advanced fab and process technology, an area which fabless Nvidia has little control over and has to rely on TSMC's process technology. We are eager to see the first hint of Larrabee performance on the current and future games.
Mhhh... ho come il dubbio che il risultato finale sara questo:

- soluzione fisica disponibile nel 2015 (es)
- concettualmente un qualcosa da poter integrare nelle proprie piattaforme proprietarie Intel
- obiettivo di dare un senso "alternativo" all'uso di una gpu non-intel-standard
- risultato finale vedremo delle piattaforme low-middle end capaci di fare da cpu, gpu, fisica, =====> un nuovo strumento per fare tutto e farlo male.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:43   #47
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Simon82 Guarda i messaggi
Mhhh... ho come il dubbio che il risultato finale sara questo:

- soluzione fisica disponibile nel 2015 (es)
- concettualmente un qualcosa da poter integrare nelle proprie piattaforme proprietarie Intel
- obiettivo di dare un senso "alternativo" all'uso di una gpu non-intel-standard
- risultato finale vedremo delle piattaforme low-middle end capaci di fare da cpu, gpu, fisica, =====> un nuovo strumento per fare tutto e farlo male.
in sostanza si continuerebbe la tradizione dei chipset integrati che diventano verdi rispetto alle soluzioni proposte da AMD/Nvidia ma essendo scontati e proposti a prezzi nulli avranno successo...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 13:52   #48
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
in sostanza si continuerebbe la tradizione dei chipset integrati che diventano verdi rispetto alle soluzioni proposte da AMD/Nvidia ma essendo scontati e proposti a prezzi nulli avranno successo...
Esatto, tante belle idee, sogni e speranze equiparabili all'innovazione portata dall'avere soluzione integrate full Directx10 inutilizzabili se non in ambiti ancora a me sconosciuti viste le performance.
Che poi siano ottime soluzioni da retrogaming, questo non si puo' negare. Il mio Mac Mini full Directx9 muove Half Life 2 a 640x480 scattando di bestia...

Se poi si va indietro a testare sw Dx7 o 8... beh... giochiamo a Campo minato allora... non sia mai che vediamo il refresh del campo scattare a sua volta vista la mole di dati e l'utilizzo di avanzate tecniche di global illumination che esso richiede fin dalla versione Windows 3.1.

__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 14:18   #49
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Simon82 Guarda i messaggi
Esatto, tante belle idee, sogni e speranze equiparabili all'innovazione portata dall'avere soluzione integrate full Directx10 inutilizzabili se non in ambiti ancora a me sconosciuti viste le performance.
Che poi siano ottime soluzioni da retrogaming, questo non si puo' negare. Il mio Mac Mini full Directx9 muove Half Life 2 a 640x480 scattando di bestia...

Se poi si va indietro a testare sw Dx7 o 8... beh... giochiamo a Campo minato allora... non sia mai che vediamo il refresh del campo scattare a sua volta vista la mole di dati e l'utilizzo di avanzate tecniche di global illumination che esso richiede fin dalla versione Windows 3.1.



Anche io sono un inguaribile ottimista...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 14:26   #50
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
L'articolo di Tech ARP : http://www.techarp.com/showarticle.a...tno=575&pgno=0
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 16:16   #51
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
che si stia andando verso la convergenza tra cpu e gpu è un dato di fatto.
In quest'ottica larrabee è la risposta di Intel al gpgpu e va interpretata come una sorta di spcpu o, se vogliamo, una cpu con ambizioni da gpu. Non è casuale, infine, che le critiche a tale progetto siano arrivate proprio da nVIDIA.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 17:08   #52
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi


Anche io sono un inguaribile ottimista...


Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
che si stia andando verso la convergenza tra cpu e gpu è un dato di fatto.
In quest'ottica larrabee è la risposta di Intel al gpgpu e va interpretata come una sorta di spcpu o, se vogliamo, una cpu con ambizioni da gpu. Non è casuale, infine, che le critiche a tale progetto siano arrivate proprio da nVIDIA.
ebbè certo, tra Intel e Amd-Ati sarebbe l'unica a restare fuori dal gioco, forse i "corteggiamenti" a Via non sono solo fini a se stessi o per "ingelosire" Intel, ma magari stanno esplorando strade più concrete in questo senso...certo che da questo punto di vista ci aspetta una bella sfida nei prossimi anni...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:34   #53
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi

ebbè certo, tra Intel e Amd-Ati sarebbe l'unica a restare fuori dal gioco, forse i "corteggiamenti" a Via non sono solo fini a se stessi o per "ingelosire" Intel, ma magari stanno esplorando strade più concrete in questo senso...certo che da questo punto di vista ci aspetta una bella sfida nei prossimi anni...
anche perchè il progetto larrabee tende ad escludere nVIDIA da qualunque forma di partnership.A questo punto l'unica alternativa per nVIDIA è ottenere le licenze per le architetture x86 e VIA potrebbe tornare utile. Il problema è che nVIDIA ha bisogno di VIA e VIA è ben consapevole di questo.
Non è da escludere che questi sviluppi siano, almeno in parte, una conseguenza dell'acquisizione di ATi da parte di AMD
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:39   #54
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Ma pensi che nVidia abbia le risorse per progettare una cpu ? Intendo: tempo , risorse umane e capacità finanziaria. IMO avrebbero dovuto pensarci tempo fa... ora è un po tardi
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 19:39   #55
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
anche perchè il progetto larrabee tende ad escludere nVIDIA da qualunque forma di partnership.A questo punto l'unica alternativa per nVIDIA è ottenere le licenze per le architetture x86 e VIA potrebbe tornare utile. Il problema è che nVIDIA ha bisogno di VIA e VIA è ben consapevole di questo.
Non è da escludere che questi sviluppi siano, almeno in parte, una conseguenza dell'acquisizione di ATi da parte di AMD
quoto tutto
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 20:12   #56
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
anche perchè il progetto larrabee tende ad escludere nVIDIA da qualunque forma di partnership.A questo punto l'unica alternativa per nVIDIA è ottenere le licenze per le architetture x86 e VIA potrebbe tornare utile. Il problema è che nVIDIA ha bisogno di VIA e VIA è ben consapevole di questo.
Non è da escludere che questi sviluppi siano, almeno in parte, una conseguenza dell'acquisizione di ATi da parte di AMD
Vero, sicuramente una acquisizione cosi' inaspettata e complessa stravolge i futuri progetti di tutte le aziende nel campo. Nvidia corre ai ripari, acquisisce know how come successo con Physx, Intel dal canto suo continua in un progetto che sicuramente non e' cosa che vedra' luce a breve soprattutto perche' si parla tanto di gpgpu computing ma alla fine non si e' ancora capito le reali applicazioni software che potrebbero essere di interesse comune cosi' come oggigiorno avviene con il rendering tridimensionale che bene o male ha dato da mangiare a tutte queste aziende, AMD e Intel comprese da anni.
Dal punto di vista di Nvidia credo che una acquisizione di quel calibro non sia cosa semplice da valutare per evitare di finire in una situazione che possa somigliare a quella attuale di AMD-ATI.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:54   #57
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Simon82 Guarda i messaggi
Vero, sicuramente una acquisizione cosi' inaspettata e complessa stravolge i futuri progetti di tutte le aziende nel campo. Nvidia corre ai ripari, acquisisce know how come successo con Physx, Intel dal canto suo continua in un progetto che sicuramente non e' cosa che vedra' luce a breve soprattutto perche' si parla tanto di gpgpu computing ma alla fine non si e' ancora capito le reali applicazioni software che potrebbero essere di interesse comune cosi' come oggigiorno avviene con il rendering tridimensionale che bene o male ha dato da mangiare a tutte queste aziende, AMD e Intel comprese da anni.
Dal punto di vista di Nvidia credo che una acquisizione di quel calibro non sia cosa semplice da valutare per evitare di finire in una situazione che possa somigliare a quella attuale di AMD-ATI.
più che altro ha rotto certi equilibri. Inizialmente i chip grafici erano relegati ad un ruolo marginale, poichè, di fatto, si occupavano solo della rasterizzazione. Nel periodo a cavallo tra il '97 e il '98 si inizia a pensare all'integrazione di unità geometriche nei chip grafici. Il progetto è fortemente osteggiato da Intel e AMD. Nonostante ciò, con l'appoggio di MS che cercava di imporre le proprie api come piattafoema di gioco, S3, che cercava di recuperare quote di mercato dopo gli ultimi rovesci di fortuna, inizia a lavorare sul savage 2000, seguita a ruota da nVIDIA che presenterà il primo geforce. Con la seconda generazione arriva anche ATi e, successivamente, Matrox. Si arriva a qualche anno fa; nel frattempo i competitor nel settore gpu sono rimasti solo 2 e si inizia a parlare di gpu computing. Ovvero, non solo le gpu sono diventate sempre meno dipendenti dalle cpu relegandole in alcuni ambiti al ruolo di coprocessore (come avviene anche nella xbox360) ma stanno iniziando ad invadede campi che fino ad allora erano ad esclusivo appannaggio delle cpu e, per altro, anche con ottimi risultati. In questo contesto arriva l'acquisizione di ATi. Conseguenze: AMD è l'unica rimasta in grado di realizzare una piattaforma completa con componenti di alto livello. Dal canto suo, Intel, dopo la lezione avuta con l'architettura netburst, capisce che il futuro è del calcolo parallelo e che, per questo, le gpu possono diventare pericolose concorrenti anche in ambiti che erano considerati esclusivi per le cpu. Nasce così il porgetto larrabee, ovvero una cpu che ricalchi, a livello di parallelismo, una gpu e che possa competere con questa a livello di capacità di calcolo. Gli scopi sono essenzialmente due: competere in alcuni ambiti, prima esclusivi per le cpu, in cui le gpu stanno affermandosi in vistù della maggior potenza di calcolo; avere una piattaforma di partenza su cui lavorare per arrivare a realizzare una gpu di fascia alta che possa competere con AMD e nVIDIA. Dal canto suo, nVIDIA, essendo l'unica non in grado di realizzare una piattaforma completa sta cercando di muoversi in più ambiti per evitare di restare "schiacciata". Sta cercandi di rendere appetibili le sue gpu sfruttando physx, ma si ritrova, dall'altra parte, Intel che ha acquisito havok e sta creando una piattaforma in grado di gestire al meglio i calcoli fisici (larrabee, appunto); per questo motivo, sta cercando di portare AMD dalla sua parte, offrendogli la massima collaborazione qualora AMD decidesse di adottare physx come standard per la fisica (il fatto è che anche Intel sta cercando di convincere AMD a schierarsi dalla sua parte e AMD, in questo momento può permettersi di stare alla finestra). Sta trattando con VIA ma, nello stesso tempo, aveva intavolato trattative anche con Intel, con lo scopo di non essere obbligata a cedere ai ricatti dell'una o dell'altra per ottenere le licenze x86. In quest'ottica escluderei un'acquisizione di VIA perchè sarebbe troppo onerosa: VIA sa bene quanto nVIDIA abbia bisogno di queste licenze a tirerebbe molto in alto il prezzo, soprattutto adesso che Intel ha preso una posizione ben chiara facendo intendere di non aver bisogno di nVIDIA (e d'altra parte è logico che Intel non intenda cedere lo sfruttamento delle licenze a nVIDIA col risultato di ritrovarsi un terzo competitor di un certo spessore nel settore cpu). Si potrebbe ipotizzare una partnership, ma anche in questo caso, il prezzo che nVIDIA dovrebbe pagare sarebbe molto alto.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:59   #58
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Ma pensi che nVidia abbia le risorse per progettare una cpu ? Intendo: tempo , risorse umane e capacità finanziaria. IMO avrebbero dovuto pensarci tempo fa... ora è un po tardi
il fatto è che le gpu stanno evolvendo verso dispositivi di tipo gp e questo trend sarà sempre più marcato. Questo potrebbe semplificare il compito di nVIDIA che non si troverebbe a progettare qualcosa di completamente alieno. Certo, ci vorrebbe comunque del tempo e tutto il tempo che sta passando non gioca a favore di nVIDIA (e questo Intel lo sa bene). In questa fase AMD può essre l'ago della bilancia con alcune sue scelte (come ad esempio il modello da impiegare per le simulazioni fisiche, se havok o ageia, ovvero se intel o nvidia)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:03   #59
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il fatto è che le gpu stanno evolvendo verso dispositivi di tipo gp e questo trend sarà sempre più marcato. Questo potrebbe semplificare il compito di nVIDIA che non si troverebbe a progettare qualcosa di completamente alieno. Certo, ci vorrebbe comunque del tempo e tutto il tempo che sta passando non gioca a favore di nVIDIA (e questo Intel lo sa bene). In questa fase AMD può essre l'ago della bilancia con alcune sue scelte (come ad esempio il modello da impiegare per le simulazioni fisiche, se havok o ageia, ovvero se intel o nvidia)
ma intanto Amd ha già stretto accordi per havock...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:29   #60
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
ma intanto Amd ha già stretto accordi per havock...
per ora; in ogni caso, se si dovesse confermare questa scelta anche in futuro, per nVIDIA le cose non si metterebbero molto bene perchè oltre alla mancanza delle licenze x86 avrebbe anche difficoltà a promuovere la propria implementazione della fisica.

Ultima modifica di yossarian : 04-08-2008 alle 22:50.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v