Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2015, 17:52   #941
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
Cavolo. È uscito settimana scorsa e non ce ne siamo accorti!!!

Inviato dal mio aosp_osprey utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 18:07   #942
TheWizard85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da jackk11111 Guarda i messaggi
Cavolo. È uscito settimana scorsa e non ce ne siamo accorti!!!

Inviato dal mio aosp_osprey utilizzando Tapatalk
Strano che questo nuovo sia solo italiano? Nella versione internazionale non c'è
TheWizard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 18:27   #943
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
E dell'anno scorso ma è più recente degli altri. Bo?

Inviato dal mio aosp_osprey utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 18:34   #944
TheWizard85
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 144
Cosa è dell'anno scorso? Facciamo frasi complete.. Sennò qui non si capisce più niente
TheWizard85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 19:13   #945
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
Se leggi al contrario la versione firmware capisci

Inviato dal mio aosp_osprey utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 18:47   #946
mvrk80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Dal primo giorno di uscita del nuovo firmware (nov 2015) sto provando a flasharlo, per risolvere il bug dell'accesso alla configurazione da wan, ma appena uploado il router si riavvia e la versione installata è sempre la precedente. Ho anche scritto al supporto tecnico ma non ho avuto risposta. Provate anche voi.. Se qcn dovesse riuscire suggeritemi browser usato e versione.
Ciao!
mvrk80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 16:01   #947
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
Qualcuno potrebbe mettere il nuovo firm in prima pagina?

Inviato dal mio aosp_osprey utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2015, 16:19   #948
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Fatto. E' in prima pagina.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 23:04   #949
bacconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@lorenzo_mac
Prova a rinominare il file scompattato in .ras o file.ras e prova ad aggiornare.
Prova con diversi browser.
ciao, ho un v3 con firmware Build 140305 Rel.04531
ho provato a chiamare il file ras .ras ras.ras file.ras con firefox, chrome ultime versioni e ie6.1
appena clicco il bottone x upgrade sembra che il router si resetti e mi si disconnette lan, (cavo di rete scollegato).
ovviamente quando si è riavviato è rimasto tutto come prima
ho letto che lorenzo_mac lo ha aggiornato di recente, che browser e come ha chiamato il file?
bacconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 09:19   #950
bacconi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da mvrk80 Guarda i messaggi
Dal primo giorno di uscita del nuovo firmware (nov 2015) sto provando a flasharlo, per risolvere il bug dell'accesso alla configurazione da wan, ma appena uploado il router si riavvia e la versione installata è sempre la precedente. Ho anche scritto al supporto tecnico ma non ho avuto risposta. Provate anche voi.. Se qcn dovesse riuscire suggeritemi browser usato e versione.
Ciao!
ciao, risolto?

Ultima modifica di bacconi : 06-12-2015 alle 11:20.
bacconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 20:19   #951
enrico59
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da dart1972 Guarda i messaggi
Intendevo questo:


hai risolto il problema?
enrico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 10:23   #952
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Ciao a tutti,posseggo anch'io il TP-LINK TD-W8961ND v3,aggiornato all'ultima versione in Inglese (Build 140305 Rel.04531),con contratto ADSL Infostrada fino a 20 Mega (14.5 Mbps effettivi da SpeedTest,essendo distante 2.4 Km dalla centrale,e con portante 16999/999 kbps). Ho provato anch'io ad aggiornare il firmware,ma appena clicco sul pulsante di upload,il dispositivo si riavvia immediatamente,non lasciandomi,di conseguenza,aggiornare il firmware (provato tramite browser Google Chrome,con Windows 7 Enterprise 32 bit). Per chi non l'avesse notato,il download del firmware sul sito ufficiale della TP-LINK,è stato rimosso: http://www.tp-link.it/download/TD-W8....html#Firmware. Di sera,in particolare,la connessione rallenta molto,mentre per il resto della giornata,va come dovrebbe. Considerato che non riuscivo a prendere sempre portante piena,ho deciso di alzare l'SNR di 3 db in modo permanente,tramite telnet,in questo modo:

- Ho dato in pasto a telnet,questo comando: "sys edit autoexec.net" (in modo da editare il file di esecuzione automatica "autoexec.net");
- Ho pigiato "i" sulla tastiera,in modo da inserire questa riga di comando nel file: "wan dmt2 set snrmoffset 3328 3328",pigiando poi "Invio" sulla tastiera;
- Ho pigiato "x" sulla tastiera,per salvare il file con la nuova riga di comando;
- Ho riavviato il dispositivo,ed effettivamente l'SNR è più alto di 3 db,rispetto a quello settatomi in centrale.
Se si digita il comando "sys view autoexec.net",si nota che effettivamente nel file "autoexec.net",è presente la riga di comando precedentemente inserita. In conclusione,con questo metodo,si riesce a rendere permanente la modifica dell'SNR. L'impostazione non viene persa,quando si riavvia o si spegne e riaccende il dispositivo,viene persa,invece,se resettato ai valori di fabbrica,quindi di conseguenza,bisogna ripetere la procedura sopra descritta. Nonostante ciò,continuo a riscontrare rallentamenti della connessione durante la sera,nonostante i valori della linea abbastanza stabili,pur avendo un vecchio impianto telefonico della SIP,con le prese tripolari,e con tanto di prolunga telefonica. Tuttavia,la modifica permanente del valore di SNR,potrebbe risultare utile ad altri utenti.

Ultima modifica di Fede_94 : 22-12-2015 alle 10:30.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2015, 10:05   #953
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,posseggo anch'io il TP-LINK TD-W8961ND v3,aggiornato all'ultima versione in Inglese (Build 140305 Rel.04531),con contratto ADSL Infostrada fino a 20 Mega (14.5 Mbps effettivi da SpeedTest,essendo distante 2.4 Km dalla centrale,e con portante 16999/999 kbps). Ho provato anch'io ad aggiornare il firmware,ma appena clicco sul pulsante di upload,il dispositivo si riavvia immediatamente,non lasciandomi,di conseguenza,aggiornare il firmware (provato tramite browser Google Chrome,con Windows 7 Enterprise 32 bit). Per chi non l'avesse notato,il download del firmware sul sito ufficiale della TP-LINK,è stato rimosso: http://www.tp-link.it/download/TD-W8....html#Firmware. Di sera,in particolare,la connessione rallenta molto,mentre per il resto della giornata,va come dovrebbe. Considerato che non riuscivo a prendere sempre portante piena,ho deciso di alzare l'SNR di 3 db in modo permanente,tramite telnet,in questo modo:

- Ho dato in pasto a telnet,questo comando: "sys edit autoexec.net" (in modo da editare il file di esecuzione automatica "autoexec.net");
- Ho pigiato "i" sulla tastiera,in modo da inserire questa riga di comando nel file: "wan dmt2 set snrmoffset 3328 3328",pigiando poi "Invio" sulla tastiera;
- Ho pigiato "x" sulla tastiera,per salvare il file con la nuova riga di comando;
- Ho riavviato il dispositivo,ed effettivamente l'SNR è più alto di 3 db,rispetto a quello settatomi in centrale.
Se si digita il comando "sys view autoexec.net",si nota che effettivamente nel file "autoexec.net",è presente la riga di comando precedentemente inserita. In conclusione,con questo metodo,si riesce a rendere permanente la modifica dell'SNR. L'impostazione non viene persa,quando si riavvia o si spegne e riaccende il dispositivo,viene persa,invece,se resettato ai valori di fabbrica,quindi di conseguenza,bisogna ripetere la procedura sopra descritta. Nonostante ciò,continuo a riscontrare rallentamenti della connessione durante la sera,nonostante i valori della linea abbastanza stabili,pur avendo un vecchio impianto telefonico della SIP,con le prese tripolari,e con tanto di prolunga telefonica. Tuttavia,la modifica permanente del valore di SNR,potrebbe risultare utile ad altri utenti.
Allego,anche le mie statistiche di linea (senza la modifica dell'SNR). Si nota come ci siano diversi errori CRC in downstream,complici i colli di bottiglia dell'impianto telefonico,elencati nel messaggio precedente.

Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2016, 09:59   #954
dam.81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Il wifi non esiste più...

Salve a tutti.

In casa ho il modem-router TP-Link TD-W8961ND.

Circa tre anni fa ho disabilitato il wifi perchè non lo utilizzavo e volevo che rimanesse sempre spento.

Adesso mi serve e vorrei riattivarlo. Il problema è che nel portale del modem al 192.168.1.1 non c'è da nessuna parte il menù WIFI. Cercando in rete gli screenshot ho visto che dovrebbe esserci la pagina dedicata sotto la voce "Interface setup". Nel mio menù però ci sono le voci Internet e LAN ma manca WIFI.
Ho pensato che fosse un problema di Firmware ma, nonostante ne abbia provate diverse versioni, la situazione non cambia.
Ho provato anche a schiacciare il pulsantino wifi del modem ma niente.

Quello che è ancora più preoccupante è che, appena accendo il modem, si illuminano tutte le spie, tranne quella del wireless.
Sembra che il wifi sia stato eliminato fisicamente

Ho notato che nel menù, sotto "New Firmware Location", c'è anche "New Romfile Location": sarà un problema di ROM che magari ho danneggiato a suo tempo?

Come posso risolvere???
dam.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2016, 08:48   #955
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@dam.81
Fai un reset prima e dopo l'aggiornamento firmware.
Carica il firmware più recente.
Se anche così non funziona è probabilmente guasta la parte wiFi.
Le antenne Wi-Fi sono sempte state collegate?

Ultima modifica di Bovirus : 04-01-2016 alle 08:50.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 14:33   #956
Fire Fox II
Senior Member
 
L'Avatar di Fire Fox II
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
La butto lì... Non c'è un modo per far lavorare la wi-fi del router a 5Ghz ?
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa"
Marty : ...... "Che lingua è, Doc?!?"
Fire Fox II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2016, 16:19   #957
dam.81
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@dam.81
Fai un reset prima e dopo l'aggiornamento firmware.
Carica il firmware più recente.
Se anche così non funziona è probabilmente guasta la parte wiFi.
Le antenne Wi-Fi sono sempte state collegate?
Ho fatto come hai detto ma non cambia nulla.... oltretutto, quando tengo premuto reset, la spia wifi rimane spenta.... morta...
Le antenne le ho sempre tenute collegate... Avevo disabilitato il wifi ma non ricordo come....
Il menu wifi comunque non compare....
Oltre al guasto, altre potenziali cause non ci sono???
dam.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 10:15   #958
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi che calcolo fare per abbassare l'snr di 5db? Sono riuscito ad aumentare l'snr seguendo la guida al primo post ma per abbassarlo ci ho capito poco. Infatti se provo ad abbassare non cambia nulla. Grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 12:36   #959
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Ti quoto il mio messaggio,di qualche tempo fa:
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,posseggo anch'io il TP-LINK TD-W8961ND v3,aggiornato all'ultima versione in Inglese (Build 140305 Rel.04531),con contratto ADSL Infostrada fino a 20 Mega (14.5 Mbps effettivi da SpeedTest,essendo distante 2.4 Km dalla centrale,e con portante 16999/999 kbps). Ho provato anch'io ad aggiornare il firmware,ma appena clicco sul pulsante di upload,il dispositivo si riavvia immediatamente,non lasciandomi,di conseguenza,aggiornare il firmware (provato tramite browser Google Chrome,con Windows 7 Enterprise 32 bit). Per chi non l'avesse notato,il download del firmware sul sito ufficiale della TP-LINK,è stato rimosso: http://www.tp-link.it/download/TD-W8....html#Firmware. Di sera,in particolare,la connessione rallenta molto,mentre per il resto della giornata,va come dovrebbe. Considerato che non riuscivo a prendere sempre portante piena,ho deciso di alzare l'SNR di 3 db in modo permanente,tramite telnet,in questo modo:

- Ho dato in pasto a telnet,questo comando: "sys edit autoexec.net" (in modo da editare il file di esecuzione automatica "autoexec.net");
- Ho pigiato "i" sulla tastiera,in modo da inserire questa riga di comando nel file: "wan dmt2 set snrmoffset 3328 3328",pigiando poi "Invio" sulla tastiera;
- Ho pigiato "x" sulla tastiera,per salvare il file con la nuova riga di comando;
- Ho riavviato il dispositivo,ed effettivamente l'SNR è più alto di 3 db,rispetto a quello settatomi in centrale.
Se si digita il comando "sys view autoexec.net",si nota che effettivamente nel file "autoexec.net",è presente la riga di comando precedentemente inserita. In conclusione,con questo metodo,si riesce a rendere permanente la modifica dell'SNR. L'impostazione non viene persa,quando si riavvia o si spegne e riaccende il dispositivo,viene persa,invece,se resettato ai valori di fabbrica,quindi di conseguenza,bisogna ripetere la procedura sopra descritta. Nonostante ciò,continuo a riscontrare rallentamenti della connessione durante la sera,nonostante i valori della linea abbastanza stabili,pur avendo un vecchio impianto telefonico della SIP,con le prese tripolari,e con tanto di prolunga telefonica. Tuttavia,la modifica permanente del valore di SNR,potrebbe risultare utile ad altri utenti.
Nel tuo caso,per abbassare di 5 db l'SNR,dovresti dare il comando:
Codice:
wan dmt2 set snrmoffset -768 -768
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 14:02   #960
jackk11111
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
È esattamente il calcolo che ho fatto io. Ma invece di seguire il tuo sistema ho fatto quello in prima pagina, ma funziona solo se aumento di DB per abbassare no. Forse per abbassare devo usare il tuo sistema?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
jackk11111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v