|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
@ciroslitz
Nel modem W8961ND normalmente non devi fare nulla. Le impostazioni le devi fare sull'extender. La discussione dell'extender qui è OT. Verifica la disponibilitàò specifca di un thread specifco sull'extender. Se l'extender richiede di essere collegato via MAC ADDRESS o altro devi abilitarlo nel W8961ND. Quando posti leggi bene i primi post e posta i dettagli (es. revisione harwdare e versione firmware router W8961ND).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#922 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
non credevo di essere fuori topic in quanto a fine configurazione l'extender mi dice se il router possiede l'opzione elenco controllo accesso ACL/Filtro MAC, assicurarsi di aver aggiunto questo indirizzo MAC nel dispositivo.. il problema nasce dal fatto che il router ha entrambe le opzioni disabilitate per convenienza altrimenti dovrei abilitare tutti i mac wifi di casa. Quindi credo dipenda da configurazione router
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
|
|
|
|
|
#923 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
@ciroslitz
Devi sempre indicare la versione/data del firmware (vedi primi post). Se l'extender richiede (ma non è obbligatorio - può funzionare anche senza uso dell?ACL) l'uso di un ACL sul router devi abilitare il filtro MAC sul router e impostare il MAC dell'extender e degli altri dispositivi Wi-Fi. Delle due l'una: o imposti il Filtro MAC e setti i MAC di tutti i dispositivi Wifi o lasci il filtro MAC disabilitato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#924 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
PS Chiamta assistenza TP-LINK mi hanno risposto cambi router
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
|
|
|
|
|
#925 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
E' la stessa cosa che ti sto dicendo da un sacco di tempo.
Se con l'USR non usavi il filtro MAC non devi usarlo con il nuovo TP-LINK. L'extender deve funzionare lo stesso. NON ci sono impostazioni speciali nel router. O Filtro MAC o no. Fine. Senza info sulla versione firmware è inutile proseguire. Verifica le impostazioni della rete Wifi (SSID e tipo di criptazione - suggerita WPA2 AES)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#926 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
|
|
|
|
|
#927 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 4
|
Quote:
ho aggiornato il firmware alla versione Build 140305 Rel.04531. però il problema del pc che non si connette persiste, devo sempre cambiare da TKIP/AES ad AES e poi si collega... non saprei che altro fare... |
|
|
|
|
|
|
#928 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
|
Quote:
è proprio come se il modem fosse letargico e rimanesse di stucco davanti alla velocità vertiginosa del pc infatti, se faccio dei riavvii, il problema non si pone
|
|
|
|
|
|
|
#929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 587
|
Salve ragazzi che differenze ci sono tra questo modem e il tp-link td-w8960n v5?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#930 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 20
|
Salve a tutti, premetto che non ho grandi competenze.
Sono da ieri passato ad Infostrada migrando da Teletu. Con Teletu avevo il loro router e, quando c'era connessione non avevo problemi a connettere il cellulare o il pc portatile tramite wi fi. Pssando ad Infostrada ho rimesso questo vecchio router Tp link TD W8961ND (Versione Firmware:1.0.0 Build 101122 Rel.06433) e per quanto riguarda la connessione con cavo ethernet tutto ok ma se mi connetto col wi-fi è come se la connessione fosse "strozzata". Ad esempio, whatsapp in invio manda i messaggi molto tempo dopo e li riceve anche con ritardo. Se apro il browser ci mette tanto tempo per aprire una pagina e non è detto che la apra sempre. Avrei bisogno di un aiuto per capire se devo modificare qualche impostazione oppure se il router è troppo vecchio capire se mi convine comprarne uno nuovo. Al momento ho impostato così: Access point : attivato e tutto il resto di default Impostazioni 11n: tutto di default Impostazioni SSID: SSID Indice SSID Visibile si Utilizzare Qss No SSID: MC Network Tipo di autenticazione:Wpa/psk WPA-PSK Cifratura: AES Password: psw Impostazioni WDS: Modalità WDS: Attivata Tipo Cifratura WDS: AES Chiave WDS: la stessa di sopra Filtro Wireless Indirizzo MAC : disattivato Ecco...dove sbaglio?Ci sono altri parametri in altre sezioni che devo forse cambiare? Ah, il cellulare con cui mi connetto è un LG ma ho provato anche con un Samsung ed ho gli stessi problemi su entrambi. All'inzio sembra non si voglia connettere,(mi dice impossibile connettersi) poi dopo un pò si connette ,appare il simbolo wi fi ma come ho detto la connessione non è fluida. Ps stamattina di nuovo, sembrava andare, dal cellulare ho scaricato 270 Mega di un aggiornamento del navigatore poi dopo dieci minuti che aveva finito...puff...si è disconnesso e non si è riconnesso più... |
|
|
|
|
|
#931 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
Ciao amici. Ho un problema che non so come risolvere. Ho il modem in questione, precisamente il v3 aggiornato all'ultimo firmware UK con linea Fastweb a 20mb che in realtà me ne mandano 17.5 nella myfastpage mentre con speedtest supero un po i 15. Solo che dopo un po che il router è acceso sembrerebbe che rallenti. Ho anche degli errori CRC. Questo è uno screenshot con i valori dopo un po' che lo accendo ma poi i CRC aumentano.
Ora vi chiedo, è un problema di router? Di linea? Di configurazione? Ho sbagliato a mettere il firm uk? Si può tornare indietro? Grazie in anticipo. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di jackk11111 : 11-10-2015 alle 11:19. |
|
|
|
|
|
#932 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 23
|
Buongiorno, ho un problema che non riesco a risolvere da parecchio tempo: ho la necessità di configurare due ip foscam con il modem in questione per la visione da remoto.
Premetto che una sola ip cam riesco a configurarla senza alcun problema e la vedo tranquillamente da remoto con l'ausilio di un server di ip dinamico (no-ip.com), ovviamente aprendo le porte (di default è 80 e così ho fatto in virtual server). Se in virtual server provo ad inserire una seconda ip cam con porta iniziale a 80 ed porta finale ad 82 ad esempio (la prima ip è impostata con porta finale 81), ho un messaggio di errore che mi dice che non è possibile fare la variazione in quanto la porta viene duplicata. Ho provato in 1000 modi, anche cambiando la porta iniziale ad esempio in 8080 (cambiandola anche sul ip statico della cam ovviamente) ma il risultato è sempre negativo. La mia domanda è questa nel concetto: visto che con il modem alice tutto funziona per bene e lo stesso modem mi permette di inserire più cam con porta iniziale ad 80 senza alcun errore, variando ovviamente la porta finale (che associo su no-ip a più indirizzi xxxxxxx.no-ip.org, xxxxxxxx.no.ip.info....), esiste un modo per fare lo stesso in questo modem? Esiste quindi una funzione per permettere di gestire il virtual server inserendo più ip cam con la porta iniziale uguale per tutte ad 80 di default variando solo la porta finale per differenziarle? Lo so, non mi sono spiegato proprio bene...... spero di avviare una discussione che mi possa aiutare, grazie. |
|
|
|
|
|
#933 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#934 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
|
problema col Emule
Salve, sto utilizzando da pochi giorni questo router e oggi mi accorgo che aprendo Emule ho Id-Basso e il test porte fallisce. Volevo cortesemente sapere cosa devo impostare nel setup del router affinchè si possa risolvere questo problema
|
|
|
|
|
|
#935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 417
|
Ho anch'io da pochi giorni un TD-W8961ND v.3.1 in sostituzione del mio vecchio netgear che aveva una pessima ricezione wifi.. purtroppo con questo nuovo tp link non riesco ad aprire la porta tcp/udp di utorrent mentre col mio vecchio router ci riuscivo tranquillamente... vi allego uno screen di quello che ho fatto per tentare di aprirla
![]() L'indirizzo ip locale che vedete è quello del mio pc che ho reso statico.. così facendo (seguendo alcune guide online) uTorrent mi dice che la porta è ancora chiusa.. dove sbaglio??
__________________
Case: Cooler Master MB520 RGB | Scheda Madre: MSI X470 Gaming Plus Max | CPU: AMD Ryzen 5 3600 @ Stock | Dissi: ARCTIC Freezer 34 eSports | Ram: 2x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO Black 3600MHz | Vga: EVGA GeForce GTX 1660 Super Black | SSD: Samsung MZ-76E500 860 EVO 500GB | HDD: Western Digital WD WD10EZEX 1TB 7200rpm | Alimentatore: Seasonic CORE GM-650 Gold | Monitor: Acer Nitro XV240YPbmiiprx | Mouse: Logitech G403 Hero 16k | Keyboard: DREVO Tyrfing V2 |
|
|
|
|
|
#936 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
|
Salve, volevo segnalare di aver risolto il mio problema con le porte TCP/UDP per Emule semplicemente utilizzando un programmino scaricato tramite la guida del sito di Emule (si chiama UPNPtool.exe) che sblocca le porte in automatico. E nel setup del router ho lasciato abilitata la voce UPnP in Gestione Accesso. Ora ho Id alto. Dany prova col programmino magari funziona anche per te
|
|
|
|
|
|
#937 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 343
|
salve a tutti,ho da qualche tempo questo modem....tutto ok fino a oggi...in pratica,ho collegato varie utenze al decoder,ipad,decoder tv e pc con win10...l ipad va perfettamente,mentre decoder e pc secondo me non si collegano non prendendo l ip......poi spengo e riavvio e tutto funziona bene
|
|
|
|
|
|
#938 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Ciao, io ho il seguente modem/router
TD-W8951ND V5 non trovo altra guida ufficiale, quindi provo qui (i due modelli dovrebbero essere equivalenti). Vorrei usare il TP-LINK TD-W8951ND V5 in sola modalita' MODEM, e far fare il router a un router piu' performante (ho un Netgear WDR4500 e un R7000 in casa su due piani diversi). Mi potete dare una guida su come configurare il tp-link in modalit'a solo modem, a cui collegare il riuter netgear? Grazie molte |
|
|
|
|
|
#939 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Quote:
Seguendo la formula dovrei, se volessi abbassare di 10db e portare a 17db l'snr, fare questo calcolo: 1792-(10x512)= -3328. Quindi dovrei inviare questi comandi?? wan adsl close wan dmt2 set snrmoffset -3328 -3328 wan adsl opencmd adsl2plus wan adsl open EDIT Ho provato con -3328, ma arriva 20, poi riavvio come dice la guida e mi tornano i valori che avevo prima! Sbaglio qualcosa? Ultima modifica di Rungut : 25-11-2015 alle 00:03. |
|
|
|
|
|
|
#940 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 144
|
Quote:
http://www.tp-link.it/download/TD-W8....html#Firmware e l'interfaccia del modem è in italiano |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.






















