|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
|
|
|
|
|
|
|
#522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 365
|
Per risolvere i problemi di gioco a scatti con la PS3...ieri ho provato ad aprire le porte. Ma ho grossi dubbi quindi chiedo a voi.
Ho seguito questa guida : http://portforward.com/english/route...occer_2013.htm Mi dice che però prima devo impostare un IP statico al mio pc (io ho un Apple iMac) quindi ho seguito questa guida : http://portforward.com/networking/static-Mac10.4.htm Poi.....ho seguito le operazioni del link precedente. O almeno ci ho provato. Perchè nel link quando vado ad aprire le porte 5223,3478/3479,3658 e 5730...per poter salvare le modifiche sono costretto ad inserire un indirizzo IP dentro la stringa "Local IP Address"...cosa ci metto? L'indirizzo IP del computer...della PS3....o del router? Se ci metto quello del router...non va. Più che altro non ci sto capendo un caiser con il discorso di questa apertura porte....se devo aprire le porte (del router?) per permettere alla PS3 di non avere intoppi....cosa c'entra mettere un ip statico all'imac? O devo mettere un IP statico al router? Ci ho provato....se metto un ip statico al router non mi si connettono più ad internet i vari dispositivi di casa (tablet e smatphone...). Attualmente...oltre ad aver impostato statico l'IP dell'IMAC e della PS3...ed aver provato a seguire la guida del link in alto del port forwarding (mettendo però l'indirizzo IP della PS3 quando me lo chiede per l'apertura delle 4 porte) ho messo queste configurazioni: Router (dinamico) IP : 192.168.1.1 SUB : 255.255.255.0 DNS primario : 8.8.8.8 DNS secondario : 8.8.4.4 iMac (statico): IP : 192.168.1.100 SUB : 255.255.255.0 PS3 (statico): IP : 192.168.1.200 SUB : 255.255.255.0 Il problema del gioco online della PS3 però non è risolto. Attendo lumi.
|
|
|
|
|
|
#523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#524 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
@Hal2001
Sono fondamentali i dettagli. Dire non funziona e basta non aiuta nè te nè gli altri. Ci sono altri utenti che lo suano con soddisfazione. Va tenuto presente inoltre che ogni modem inserito nel proprio contesto può essere adatto oppure no.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
E quali dettagli cerchi ancora in un router che:
1) Ha una grave falla per l'accesso con user/password? 2) Ha una sezione adsl che fa pena? 3) Ha il famoso problema che gli smarphone (samsung sicuro non so gli altri) in caso di mancanza di scambio dati, fa morire la connessione e bisogna ricollegarsi? Questo post, come quello di ieri sera è per avvertire eventuali clienti di non acquistarlo. Ero tentato di acquistare un TD-W8960, ma adesso mi guardo intorno per altri produttori.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
1) Probelma segnalato a TP-LINK (tu l'hai fatto?)
2) In base a quale considerazioni la parte ADSL non è adeguata? 3) Non è detto che il problema sia del modem e che altri modem non lo abbiamo. I report devono essere dettatgliati e motivati. Se no sono "impressionI" personali.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#527 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Forse hai la memoria corta dato che mi sono lamentato della V1 già parecchio tempo fa, e quando fu sostituito con un fiammante V3 nessun problema si è risolto.
A questo punto, non sono più mie impressioni, ma è un prodotto imbarazzante. Leggi un attimo i commenti dei possessori in giro per il web.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Che tanta gente lamenti un problema non è un indice che il probelma sia effettivo.
Il web è pieno dii gente che lamenta problemi che nella realtà molte volte non dipendono dal modem (marca/,mdoello). Vedi i vari thraed Netgear/D-Link/Asus. Chi non ha probelmi (la maggioranza) non posta in un forum. Premesso che i supposti probelmi lamentati da molti utenti (non solo in questo thread ma in altri thraed di amrche/modelli diversi) sono da valutare, come puoi vedere tu stesso ci sono altri utenti che lo suano senza problemi. Il fatto che a te non abbia funzionato, ti permette di affermare solo che il modem in oggetto non è aadatto alle tua instalalzione. Il che è cosa molto diversa da poter dire che sarà così per tutti e quindi sconsigliarlo indistamennte. Ogni modem va testato nelle proprie condizioni, e non si possono fare paragoni con altre installazioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
Mi sembra che il suo lavoro lo svolga bene. Cambiando discorso. E' possibile migliorare la potenza in uscita del segnale wifi, impostando la Cina come paese d'utilizzo per le frequenze? bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
|
|
|
|
|
#530 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
|
|
|
|
|
#531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
@FiorDilatte
Il cambiamento del paese molte volte non aumenta la potenza, ma può cambiare le frequenze del Wifi. Sconsigliabile. @HAl2001 Continui a pensare che ciò che va bene/male per te sia lo stesso per tutti. Sbagliato. Ogni modem (di qualsiasi marca/costo) può avere risultati differenti (e talvolta opposti) a seconda deelle condizioni personali della linea. L'ho anche spiegato altrove. Generalmente il W8960Nv4 è superiore (per dotazione hardware e stabilità) al W8968. Ho trovato un caso (linea ADSL Telecom di un amico) dove il W8960Nv4 andava a singhiozzo. Messo un W8968 non ha avuto problemi. Questo non mi permette di dire che il W8960Nv4 fà schifo. Mi permette di dire che in quella particolare installazione il W8968 funzionava meglio del W8960Nv4. Ma non vale per qualsiasi installazione. Il W8961 a qualcuno funziona bene ed ad altri no (vedi lo stesso in altri thread di marche/modelli diversi).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 07-12-2013 alle 10:02. |
|
|
|
|
|
#532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
Cmq, le schede wifi Ralink a imho, sono le più economiche del mercato, per non dir di peggio. bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
|
|
|
|
|
#533 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Questa è una considerazione basata su "leggende metropolitane" non supportare da dati oggettivi
1. Economiche non vuol dire di bassa qualità. Ho scehede Realtek con antennina esterna comprate in Cina a 10 euro che funzionano meglio di antenne di marca comprate in Italia a prezzo notevolmente superiore. 2. Realtek è un partner molto spesso incluso in prodotti di marca (per la parte audio/networking). Quindi non credo che marchi come Asus/Dell/Toshiba/etc scelgano prodotti scarsi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#534 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Ralink è chiaro che su un device da 25 euro, non ci possa stare hardware eccelso, a me i tp-link piacciono, un pò per i firmware stile Billion, quindi per la loro facile configurabilità. bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
|
|
|
|
|
#535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Non mi sto confondendo.
Trendchip -> Ralink -> Mediatek. Mediatek è partner strategico di Realtek sia per quanto riguarda i chip che il software. Mediatek è uno dei produttori più grandi al modo per i chipset (montati nella maggioranza di tablet/smartphone/etc). http://en.wikipedia.org/wiki/Ralink "Ralink chipsets are used in various consumer-grade routers made by Gigabyte Technology, Linksys, D-Link, Asus and Belkin, as well as Wi-Fi adaptors for USB, PCI, ExpressCard, PC Cards and PCI Express interfaces. An example of an adapter is the Nintendo Wi-Fi USB Connector which uses the Ralink's RT2570 chipset to allow Nintendo DSs and Wiis to connect to the Internet via a home computer."
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 07-12-2013 alle 10:50. |
|
|
|
|
|
#536 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
I chipset contano molto, così come conta il supporto che il produttore investe in un prodotto. Comunque finiamola qui, non capisco perché difendi a spada tratta un prodotto che è risultato mediocre.
Erano le peggiori in assoluto, ed ancora oggi se le vedo le schivo. Ma come ben dicevano prima, Mediatek ha acquisito di recente la compagnia, quindi magari in futuro il trend cambierà.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
#537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Come indicato nel link precedente aziende come Asus/Gigabyte/etc le hanno incluse nei loro prodotti.
Io non difendo nulla a spada tratta. Ho detto che tu continui a pensare che ciò che è successo a te sia uguale per tutti. Sbagliato. Ho spiegato chiaramente (per qualsiasi modem e ho fatto l'esempio con il modem che tu ritieni migliore) che il risultato potrebbe essere diverso a seconda delle situazioni. Questo non permette di definire un prodotto buono/cattivo per tutti. Permette di definire un prodotto adatto/non adatto alla propria situazione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
|
|
|
|
|
#539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
Purtroppo è "drammatico" pensare che in una situazione un chipset funzioni meglio di un altro, anche perchè l'isp magari monta dslam differenti. E' possibile sapere a che dslam si è collegati? Ho visto che il Fritz!Box che uso talvolta sulla mia linea (ora sto utilizzando un Netgear DGN2200v3, ho alice 20 mega in fast), mi dice addirittura a che marca di dslam sono collegato. Non capisco tra l'altro cosa sia cambiato recentemente sulla mia linea, perchè la portante è migliorata in qualità, ora va così: Collegamento ADSL Downstream Upstream Velocità collegamento 18055 Kbps 1025 Kbps Line Attenuation 15.5 dB 10.1 dB Noise Margin 12.6 dB 13.3 dB Qualche settimana fa più di 16 mbit/s non mi connettevo. Pian piano mi è aumentata la portante, merito del chipset del Netgear, compatibile con quello remoto del dslam della centrale? Chi lo sa?! bye e buona domenica.
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 Ultima modifica di FiorDiLatte : 08-12-2013 alle 09:28. |
|
|
|
|
|
|
#540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3480
|
Quote:
bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.




















