|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
|
Io con - 1792 riesco a cambiare i valori. Stasera faccio altre prove anche perché ho sbagliato ed ho alzato il Db ma ne ho guadagnato in download possibile? Se ci sta qualcuno che può anche lui verificare anche perché io sono uno smanettone ma non un esperto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
#482 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 5
|
Salve a tutti,
fornisco un piccolo contributo e pongo una domanda. Posseggo da ieri il router in questione, cioè il TP-LINK TD-W8961ND V3.0 Firmware Version: 3.0.0 Build 130704 Rel.35254 BETA del 04.09.2013 (NB: sul sito di TP-Link viene indicata come versione 130705 ma poi sull'interfaccia del router risulta essere la 130704) ADSL Firmware: FwVer:3.20.17.0_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2 VPI/VCI: 8/32 WiFi: WPA2 Client: 30 IP statici (1-30) + un pool di 100 IP dinamici assegnati tramite DHCP OS principale: Windows 7 Premetto che questo router già con le impostazioni di base ha migliorato di un 10% circa la mia misèrrima connessione ADSL: il vecchio router (un rispettabilissimo FritzBox) agganciava la portante a 2.200 Kb (già meglio del vecchio router che si agganciava a 1.900) mentre il TP-LINK di base si è agganciato a 2.400. La dritta fantastica relativa al cambio dell'offset per l'SNR è stata una vera svolta!!! Dopo alcuni tentativi sono riuscito ad agganciarmi stabilmente tra i 3.200 e i 3.400 che, per me, è un miglioramento netto! CRC rarissimi, nell'ordine di 3-5 all'ora. Ho utilizzato la guida in txt linkata nel thread calcolando come valore base -1792 e aggiungendo 512 per ogni decibel che volevo abbassare. Da sottolineare che in realtà il noise margin downstream non è mai variato molto. Quello che variava, effettivamente, era l'aggancio della portante (e il conseguente aumento di banda disponibile) e gli errori CRC. Il risultato migliore io l'ho ottenuto con la formula -1792 + (10*512) = 3328. Poi ognuno deve fare i propri esperimenti. Passo alla domanda che mi preme tantissimo: non riesco ad aprire alcune porte, in particolare la 100 e la 9000. Quando ci provo, il router mi dice: ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO! DUPLICATE PORT NUMBER ! (firmware inglese). Le altre porte che ho provato mi funzionano tutte. Non c'è nessun duplicato però questo due porte non me le prende. Qualcuno potrebbe per piacere provare ad aprirle e dirmi se ottiene lo stesso errore? |
|
|
|
|
|
#483 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
|
salve angelob,
anchio appena cambiato il modem ho avuto un miglioramento della linea ed avevo un alice gate plus.E variando l'snr ho preso più o meno un mega di guadagno.Ho solo una perplessità, ieri cambiando i valori il Margine SNR era schizzato a circa 35 però la linea andava benissimo ed ora sono andato a controllare e il margine snr sta a 6.9 circa e il download è rimasto uguale Forse dovrei aggiornare il firmware però non ci riesco visto che mi da errore nella pagina del modem Per le porte non ci ho messo mano... ho risolto per l'aggiornamento! Funziona solo via cavo. Ultima modifica di ax3l : 13-10-2013 alle 20:52. |
|
|
|
|
|
#484 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
L'aggiornamento firmware non va mai fatto via Wifi.
Pena rischio di rendere inservibile il modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#485 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti...
TD-W8961ND(IT) V3.0 & FwVer:3.20.17.0_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2 Cliente dal 2010 di Fastweb 20Mbit, avevo un belkin surf N150 (che mi funzionava anche bene.. l'adsl mi viaggiava trai 14-10 Mbit...) ..che mi ha lasciato, mandato in assistenza non è stato possibile recuperarlo, ed ho ricevuto un buono perchè era ancora in garanzia. Intanto, dal guasto, ho usato un vecchio Zyxel 660HW. Nel mesetto di utilizzo di questo muletto, in attesa della riparazione, ho ravvisato che la linea è calata drasticamente da 10Mb di media, a 4-5Mbit. Effettivamente lo Zyxel aveva i suoi anni, problemi wifi, disconnessioni.. Così , con il buono ho preso questo Tp-Link. Settato , mi si collega, e non mi lamento del wifi. Quello che non va è l'aggancio della portante. Come si spiega un Data Rate così basso , rispetto al Max Rate possibile, ed un SNR Margin così alto? Provata la via del comando telnet, ma Data Rate in download non si muove, mentre la banda in Upload mi diminuisce. Qualche idea? Grazie |
|
|
|
|
|
#486 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Visto che il problema era presente con lo Zyxel e con il nuovo mdoem non è cambiato nulla, è probabile un blocco/limitazione lato provider.
Chiama il provider e fagli fare le verifcihe.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
1)nel caso non agiscano tempestivamente, l'adeguamento della banda si potrebbe risolvere da solo? 2)quanto puo' essere probabile che mi abbiano staccato da una piastra adsl2+ per appiopparmi una adsl fino a 6Mbit? La negoziazione che in automatico mi segna Adsl2+ Annex A, è una rassicurazione che questo non è avvenuto .. o devo preoccuparmi? |
|
|
|
|
|
|
#488 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Credo che ad entrambi i quesiti ti posso a rispondere solo il tuo operatore.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#489 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
Quote:
La situazione sembra essere netrata nella normalità dopo la segnalazione al provider. Addirittura con grande sorpresa, penso che sia migliorato anche il ping.. (e, se non ho visto male) guardando da telnet le impostazioni di linedata near, figuro in fast invece che interleaved.. ( La linea va bene, nonostante vengano segnalati errori crc.. non soffro di disconnessioni, ed i valori di snr margin e attenuazione sono direi tranquillizzanti. Rimangono un po' altini gli errori nella WLAN nonostante abbia abbassato il beacon interval, come consigliato da altri, a 50ms. Altra cosa che non riesco a capire è che nelle statistiche, sezione LAN, figurano pachetti inviati non si capisce verso cosa, visto che non ho collegato alcun cavo ethernet. Tutto sommato però , si puo' dire che le cose come vanno ora , mi soddisfano e speedtest:
|
|
|
|
|
|
|
#490 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
|
|
|
|
|
|
|
#491 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
@ax3l
Io ho tentato di cambiare i valori via telnet, ma nel mio caso, avendo Fastweb, non ottenevo alcun beneficio in termine di data rate. Mi sembra che nel tuo caso il parametro peggiore sia l'attenuazione ... Tuttavia , ti faccio notare... non è che per caso ti conviene fare una prova con ADSL2+ invece che con ADSL2? Visto che di solito le modalità sono ADSL o ADSL2+... |
|
|
|
|
|
#492 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
|
Come faccio a cambiare modulazione in adsl2+?
|
|
|
|
|
|
#493 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 9
|
Da Advanced Setup -> Adsl Mode: ci metti ADSL2+... io l'ho settata specificandola invece che lasciare l'Auto Sync-Up. Invece ADSL Type ho lasciato la scelta delle varie tipologie a lui... ma è andato quasi sempre in Annex A
|
|
|
|
|
|
#494 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
|
non va in adsl2+ esce "Line State
|
|
|
|
|
|
#495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
E' preferibile lasciare la modulazione in automatico.
Le discussioni sull'SNR, sui valori ottenibili (non dipendenti dal modem ma da condizioni esterne e legate alla specifca linea ADSL) non sono OT.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#496 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 5
|
Scusate, qualcuno di voi possessori può provare al volo ad aprire la porta 100 e la 9000? Quando ci provo, il router mi dice:
ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO! DUPLICATE PORT NUMBER ! (firmware inglese). Le altre porte che ho provato mi funzionano tutte. Preciso che le porte in questione non sono aperte in nessun'altra regola (neanche in altri circuiti virtuali), nonostante il messaggio di errore faccia pensare a questo. Router: TP-LINK TD-W8961ND V3.0 Firmware Version: 3.0.0 Build 130704 Rel.35254 BETA del 04.09.2013 (NB: sul sito di TP-Link viene indicata come versione 130705 ma poi sull'interfaccia del router risulta essere la 130704) ADSL Firmware: FwVer:3.20.17.0_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2 VPI/VCI: 8/32 WiFi: WPA2 Client: 30 IP statici (1-30) + un pool di 100 IP dinamici assegnati tramite DHCP OS principale: Windows 7 Grazie in anticipo. Ultima modifica di ^AngeloB^ : 19-10-2013 alle 18:35. |
|
|
|
|
|
#497 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
@^AngeloB^
Leggi per favore i primi post. Vanno indicati semrpe in ogni post almeno la revisione hardware del router e la versione del fiirmware (numerica/data).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#498 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 5
|
Bovirus è tutto scritto nell'ultimo post della pagina precedente, mi sembrava assurdo ripetere tutto di nuovo anche perché do per scontato che chi legge l'ultimo post ha già letto tutto il thread.
Edit: è vero che c'è scritto che bisogna sempre ripostare tutto anche se lo si è già scritto... però mi sembrava eccessivamente ripetitivo visto che era una decina di post indietro. Comunque mi adeguo. Ultima modifica di ^AngeloB^ : 19-10-2013 alle 18:34. |
|
|
|
|
|
#499 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
|
Ieri dopo aver installato l'ultimo Firmware del 25.11.2011, ho notato che è cambiato il menù di configurazione, quindi prima per settare le porte TCP e UDP per es. per emule andavo in Advanced Setup--->NAT e qui impostavo il tutto, adesso mi non mi dà il NAT disponibile mi dice Deactivated
![]() Adesso come faccio ad impostare le porte TCP e UDP? la versione HW è la v1.0
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily [email protected]) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
Ultima modifica di DARIO-GT : 20-10-2013 alle 14:27. |
|
|
|
|
|
#500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
|
Nei post va semrpe indicata la revisione hardware del mdoem (V3)?
Ripristina il modem alle funzioni iniziali. Cancella la cache del browser e riprova. Non caricare preccedenti configurazioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.

























