Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2013, 08:17   #461
battorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Torino
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
La potenza del segnale wireless è settata in ALTO già di default. Per le antenne eventualmente da sostituire una cosa del genere andrebbe bene?
TP-LINK TL-ANT2408CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 8dBi Indoor (senza cavo)
E' proprio il modello che ho io in versione singola e che uso come antenna in ricezione della Internet Radio.

Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Mi basterebbe ampliare il campo di copertura di altri 3/4 metri rispetto ad ora ma vorrei essere sicuro di non buttare via altri soldi.
E difficile poter fare previsioni, ma se ti bastano 3 o 4 metri in più forse ce la puoi fare. Ti consiglio anche, oltre ad installare due antenne a guadagno maggiore, a muovere di poco e/o ad orientare il modem all'interno del luogo dove è situato adesso e da dove dici di non poterlo togliere. Le due antenne invece che una danno al sistema un poco di direttività, per cui prova a ruotare il modem lasciandolo dove si trova ed osserva se il segnale ricevuto nella zona più difficile di casa migliora.

Un altro parametro che puoi muovere consiste nel numero del canale di trasmissione che la tua rete usa e dipende fondamentalmente dal segnale che arriva dalle reti wireless dei tuoi vicini di casa.
In Wireless il modem di default ha il canale settato in "Auto": ciò vuol dire che lo sceglie lui anche se non so in base a che criterio la scelta viene fatta. Di fatto solitamente la scelta non è sbagliata, ma può essere affinata imponendo manualmente il canale di trasmissione (in Italia vanno da 1 a 11).
Bisognerebbe prima analizzare le reti ricevute mediante un apposito programma "sniffer" (tipo Inssider, per esempio) fatto girare sul portatile possibilmente quando è posizionato in zona critica: se si vede che altre reti arrivano forte e coprono la nostra, si può provare ad impostare un canale in cui la nostra rete possa arrivare senza interferenze se proprio non riesce ad essere il segnale più alto di tutti.
Di solito i canali più usati di default sono i canali 1, 6 e 11. Anche i canali intermedi possono essere scelti in modo vantaggioso, tenendo però sempre conto che i canali sono così "larghi" che in parte o del tutto si sovrappongono tra loro.
Se guardi la pagina di setup wireless del modem, accanto alla casella "scelta del canale" settata su Auto si può vedere una casella grigia in cui appare il numero del canale che il modem si è scelto da sé (e che può cambiare come vuole se decide di farlo), sempre in base a criteri per me sconosciuti.
battorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 09:54   #462
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da battorio Guarda i messaggi
E' proprio il modello che ho io in versione singola e che uso come antenna in ricezione della Internet Radio.



E difficile poter fare previsioni, ma se ti bastano 3 o 4 metri in più forse ce la puoi fare. Ti consiglio anche, oltre ad installare due antenne a guadagno maggiore, a muovere di poco e/o ad orientare il modem all'interno del luogo dove è situato adesso e da dove dici di non poterlo togliere. Le due antenne invece che una danno al sistema un poco di direttività, per cui prova a ruotare il modem lasciandolo dove si trova ed osserva se il segnale ricevuto nella zona più difficile di casa migliora.

Un altro parametro che puoi muovere consiste nel numero del canale di trasmissione che la tua rete usa e dipende fondamentalmente dal segnale che arriva dalle reti wireless dei tuoi vicini di casa.
In Wireless il modem di default ha il canale settato in "Auto": ciò vuol dire che lo sceglie lui anche se non so in base a che criterio la scelta viene fatta. Di fatto solitamente la scelta non è sbagliata, ma può essere affinata imponendo manualmente il canale di trasmissione (in Italia vanno da 1 a 11).
Bisognerebbe prima analizzare le reti ricevute mediante un apposito programma "sniffer" (tipo Inssider, per esempio) fatto girare sul portatile possibilmente quando è posizionato in zona critica: se si vede che altre reti arrivano forte e coprono la nostra, si può provare ad impostare un canale in cui la nostra rete possa arrivare senza interferenze se proprio non riesce ad essere il segnale più alto di tutti.
Di solito i canali più usati di default sono i canali 1, 6 e 11. Anche i canali intermedi possono essere scelti in modo vantaggioso, tenendo però sempre conto che i canali sono così "larghi" che in parte o del tutto si sovrappongono tra loro.
Se guardi la pagina di setup wireless del modem, accanto alla casella "scelta del canale" settata su Auto si può vedere una casella grigia in cui appare il numero del canale che il modem si è scelto da sé (e che può cambiare come vuole se decide di farlo), sempre in base a criteri per me sconosciuti.

Grazie per i suggerimenti Battorio, i canali li ho testati manualmente tutti da 1 a 13 ma non cambia molto, per cui alla fine ho preferito lasciare l'opzione settata su AUTO che tutto sommato mi sembra la migliore, tra l'altro ho notato che lasciandola cosi' il modem cambia canale ad ogni accensione, evidentemente sceglie quello più idoneo in quel dato momento. Per quanto riguarda l'efficacia delle antenne so che la cosa è al quanto variabile, dico solo che passando dal vecchio modem che aveva un'unica antenna da 2 o 3db al TP-Link ho già guardagnato 3 o 4 metri di copertura orizzontale (dove prima non avevo assolutamente segnale ora prendo un tacca anche se non stabilissima) magari con due antenne da 8db posso arrivare a coprire tutto l'appartamento visto che mi mancano solo altri 3 metri. Poi, se non funziona pazienza, in fondo sono solo 20€ di spesa, con tutti i soldi che buttato per l'informatica un euro in più o un euro in meno che differenza vuoi che faccia. Avevo pensato anche di prendere un WiFi extender, la stessa TP-Link ne produce uno a circa 30 Euro, ma sinceramente mi sembra una soluzione meno pratica e inutilmente complicata (almeno per mie conoscenze in questo ambito) anche se, forse, è quella che mi avrebbe dato più garanzie nel risultato, magari proverò anche questa nel caso le nuove antenne non facciano il loro dovere. In realtà l'unica preoccupazione che ho è che mi si frigga il cervello a stare vicino a due antenne di quelle dimensioni...
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 09:29   #463
battorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Torino
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
..... In realtà l'unica preoccupazione che ho è che mi si frigga il cervello a stare vicino a due antenne di quelle dimensioni...
Noooooo, stai tranquillo!
Ho lavorato tutta la vita nel campo e ti assicuro che ci vogliono ben altre potenze e ben altre distanze per friggersi il cervello. Se con le due antenne a guadagno alto (ricordati che l'aumento di guadagno si ottiene concentrando di più in orizzontale [con antenne verticali] l'energia che prima veniva trasmessa anche "obliquamente" dalle antennine più corte e a guadagno inferiore) tu riesci a risolvere il tuo problema di arrivare con un campo sufficiente al fondo della tua casa il problema lo hai risolto e senza complicarti molto la vita. Poi in fondo un modem è un modem e quando fa il suo dovere non ci pensi più.

Io continuo a dire che, risolto il problema dell'AP client isolation con un aggiornamento del firmware, questo modem per me ha un ottimo rapporto qualità prezzo e funziona senza inconvenienti.
battorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 10:37   #464
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Ok grazie, quando arrivano le nuove antenne ti faccio sapere com'è andata.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 10:17   #465
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Ok grazie, quando arrivano le nuove antenne ti faccio sapere com'è andata.
Installate nuove antenne, purtroppo non ho guadagnato neppure un cm di copertura, praticamente tra le antenne originali da 3db del router e queste da 8db non esiste nessuna differenza, almeno nel mio caso.
Non che avessi molte speranze ma non rilevare alcuna differenza mi ha lasciato alquanto perplesso, comunque, per quanto riguarda il mo problema di copertura ho risolto in modo "rustico" ma efficacie.
Ho preso il vecchio router è l'ho piazzato in una posizione centrale rispetto la casa, in questo modo ho copertura wifi totale per tutta la casa mentre il nuovo TP-Link l'ho messo nella posizione originale e l'ho collegato a PC e X360 tramite cavo. In questo modo quando mi serve il wifi per i miei dispositivi mobile accendo il vecchio router mentre se ho bisogno di utilizzare il PC o la X360 utilizzo il W8961ND.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 10:28   #466
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
domanda super niubba (scusatemi)
ho proprio, mi sembra, questo modem: TP-Link TDW896IND (IT) ver.3
ho anche un catafalco di fax che mi piacerebbe eliminare
ho provato la procedura per abilitare il pc come fax ma non ci capisco niente (niubbezza inside)
a un certo punto mi chiede di installare un modem perché non lo trova, io l'avevo attaccato al pc e aveva funzionato da subito, senza drivers o dischi di installazione
se non avete voglia di farmi lunghi spiegoni, sapete dove posso trovare una guida a prova di impedito?
edit: ho windows 8
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 10:40   #467
battorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Torino
Messaggi: 8
Per usare il computer per i fax occorre un modem non di quelli per ADSL ma i classici vecchi per dial-up sulla linea telefonica, quelli per intenderci che quando prendono la linea loro ti staccano il telefono e si mettono al suo posto, quelli che vanno al massimo a 56kbps per navigare e a molto meno per i fax, quelli che quando si connettono fanno il classico suono "piripiripiri".
Non so se mi sono spiegato....
Io da quando ho l'ADSL il modem vecchio lo tengo ancora solo per i fax, ed è di quelli che si collegano alla porta seriale del PC.
Fino a qualche tempo fa i laptop portatili ne avevano uno incorporato all'interno di questi modem. Adesso che c'è il wireless non vengono più montati.
Nel mercato dell'usato ne trovi di ottimi, se sai cercare, tra i modem dial-up.
battorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 12:47   #468
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da battorio Guarda i messaggi
Per usare il computer per i fax occorre un modem non di quelli per ADSL ma i classici vecchi per dial-up sulla linea telefonica, quelli per intenderci che quando prendono la linea loro ti staccano il telefono e si mettono al suo posto, quelli che vanno al massimo a 56kbps per navigare e a molto meno per i fax, quelli che quando si connettono fanno il classico suono "piripiripiri".
Non so se mi sono spiegato....
Io da quando ho l'ADSL il modem vecchio lo tengo ancora solo per i fax, ed è di quelli che si collegano alla porta seriale del PC.
Fino a qualche tempo fa i laptop portatili ne avevano uno incorporato all'interno di questi modem. Adesso che c'è il wireless non vengono più montati.
Nel mercato dell'usato ne trovi di ottimi, se sai cercare, tra i modem dial-up.
grazie del chiarimento, è un po' quello che temevo
mi pare di aver capto che anche le stampanti attuali (ho una Epson Office BX305F) possono essere usate come fax...
per non andare troppo OT: dove posso chiedere e documentarmi?
se non è possibile pazienza, mi tengo il catafalco
grazie molte comunque, anche per la puntualità e velocità della tua risposta: sei molto umano
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 19:57   #469
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Ciao a tutti,
vorrei un informazione sul router...

mi trovo ad avere un router netgear dg834 v4 su cui sono agganciati 4 pc. quando un pc fa degli aggiornamenti i restanti pc non riescono a navigare.

Con il modem della tp link è possibile settare ad ogni computer una certa percentuale di banda? ad esempio il 25% ad ognuno?

Non sono molto pratico ma mi hanno detto di cercare un modem con il Qos, ma prima di acquistarlo vorrei sapere se effettivamente è possibile farlo perche dal manuale sembra che sia possibile solo dare priorità ad alcune cose come voip video o musica...ma non riesco a capire se si possa impostare la percentuale di banda su ogni ip o mac?

sul sito della tp link ho visto che i seguenti modelli sono muniti di Qos:

- TD-W8151N
- TD-W8951ND
- TD-W8961ND
- TD-W8960N
- TD-W8968

Di questi sopra ho letto che gli ultimi due hanno una funzione "Bandwidth Control" che sembrerebbe piu adatta a me!

Qualcuno sa dirmi bene come funziona il qos e se posso usarlo per il mio problema o devo per forza prendere il modem con il Bandwidth Control?

Grazie
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2013, 23:19   #470
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10242
i primi 3 scartali perché sono delle ciofeche... sopratutto al livello firmware per configurabilità, funzionalità non sono nemmeno paragonabili a gli ultimi 2
il Bandwith control sarebbe un qos a tutti gli effetti, solo che invece di essere chiamato qos è chiamato bandwith control.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 00:32   #471
braida
Senior Member
 
L'Avatar di braida
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
io ho un tdw8961nd, come posso bloccare il p2p a mio fratello che via wifi si frega tutta la banda?
__________________
ho venduto positivamente a : +Benito+ , salsero71 , bazoso , bob.malone , nicosam , tone8 (notebook), alex1978, CL3RIC, Marchetto86, giusy6464 (XBOX360), Rei & Asuka (PS3), Ricciolotto, otaku1975, RageFactory®, fanaticgames, Bassplus, lxbevi, cemmone, menion83, made1, untireggo, , galaga, Goomba, Markcus, guncannon, patrizio1982, zannabia,giuseppe1969, exces
braida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:37   #472
krown_xey
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2
Router TP LINK lento nel download

Buongiorno a tutti.
Sono Krown, e sono nuovo nel forum.

Vorrei per favore alcuni chiarimenti circa una discussione affrontata da 'Sadius 93' il 5 gennaio 2013.

Anch'io da una settimana uso il Router modello TD-WN8961ND, in sostituzione di un LinkSys WGA N160, rotto.

Ho notato, con il nuovo router un notevole calo nel download dei files, mentre la velocità di navigazione rimane pressochè invariata (o forse leggemente superiore) rispetto al precedente router.

Verificando tutti i precedenti post, non sono riuscuto a trovare argomentazioni o soluzione al problema riscontrato sia dal 'Sadius 93', che dal sottoscritto.

Mi potete aiutare, per favore?

Grazie e ancora saluti a tutti.

Krown.
krown_xey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:41   #473
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
E' impossibile risponderti perchè manca qualsiasi dato utile.
Nei post vanno semrpe indicati tutti i possibili dettagli (versione firmware router/impostazioni varie/passaggi effetuati/etc.)

E' scritto chiaramente nel secondo post di questo thread.
Leggi per favroe con attenzione il primo e il secondo post di questo thread.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 08:49   #474
krown_xey
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2
Router TP-Link

Grazie ugualmente Bovirus per l'interessamento.

Ho parlato con il fornitore del Router, mi ha riferito che... capita.
E' necessario resettare il tutto a default e riconfigurare un'altra volta il device.

Ora funziona bene e scarica come il WGA 160 N.

Saluti a tutti.

============================

(il presente post anche a chi in seguito o precedentemente avesse riscontrato il medesimo 'difetto').

Krown
krown_xey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 15:53   #475
brizzio07
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 59
Ciao ragazzi
ho la v3 con firmware 3.0.0 Build 120720 Rel.09287

Son collegato con Telnet e ho provato tutte le stringhe possibili ma non riesco a capire come modificare l'SNR, perchè ce l'ho troppo basso e il segnale è discontinuo.

Sapete cosa va inserito? ho provato con --snr 130, configure adsl --snr 130, set snr 130 ma nulla..
brizzio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2013, 21:22   #476
ax3l
Member
 
L'Avatar di ax3l
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da dario85re Guarda i messaggi
Sono riuscito a variare l'snr margin via telnet in questo router vi spiego come ho fatto visto che può tornare utile a qualcuno:
entrare nel router via telnet
telnet 192.168.1.1
password: admin
poi dare questi comandi
wan adsl close
wan dmt2 set snrmoffset xx xx
wan adsl opencmd adsl2plus
wan adsl open

dove al posto di xx xx dovete mettere i seguenti valori:
per aumentare di 1 db si deve fare il valore di defalut che è 1280-(1*512)=768
invece per diminuire di 1 dv 1280+(1*512)=1792

ovviamente se si riavvia il router si deve rifare la procedura

Spero di essere stato utile
saluti a tutti
Questa è la procedura, pero io non ho capito bene come calcolare e inserire i valori...al posto delle xx xx devo inserire un valore solo? tipo per diminuire di 2 db, così "wan dmt2 set snrmoffset 2304" ?
Ho risolto trovando questa guida per modificare i valori http://pyro.eu.org/how-to/micro/billion-bipac-5200s.txt

Ultima modifica di ax3l : 11-10-2013 alle 23:39.
ax3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 01:35   #477
brizzio07
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da ax3l Guarda i messaggi
Questa è la procedura, pero io non ho capito bene come calcolare e inserire i valori...al posto delle xx xx devo inserire un valore solo? tipo per diminuire di 2 db, così "wan dmt2 set snrmoffset 2304" ?
Ho risolto trovando questa guida per modificare i valori http://pyro.eu.org/how-to/micro/billion-bipac-5200s.txt
GRANDE!!!!!!!!!!!
brizzio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 08:53   #478
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@ax3l
Inserita info nei primi post. Garzie epr la segnaalzione.

Ho trovato alcune discordanze.
La guida linkata dice che bisogna aumenatre (o diminuire) entrambi i valori xx xx di 512 per ogni db di SNR che si vuole aumentare (o diminuire). Tu mi sembra dicevi il contrario (aumentare il valore epr diminuire i db e viceversa).

Il valore di base da te indicato (1280) da dove l'hai preso?
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 10:19   #479
ax3l
Member
 
L'Avatar di ax3l
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 180
@bovirus
1280 è il valore di default scritto da "dario85re" ed infatti io ho problemi ha settare i valori con la sua guida.
Invece seguendo la guida che ho postato io il valore di default è -1792,sono riuscito a guadagnare più di 1mb della mia misera adsl in download. Aumentando i valori ho aumentato il margine snr , fino a che valore è consigliato il margine snr con modulazione adsl2?

Ultima modifica di ax3l : 12-10-2013 alle 10:22.
ax3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 11:00   #480
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Quindi dobbiamo tenere buono il valore 1792 (e non 1280)?
Io non andrei sotto i 4/6db.

Ultima modifica di Bovirus : 12-10-2013 alle 17:23.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v