Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 12:10   #14641
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
in questo momento non ho dati alla mano e devo scappare...
ma a memoria ricordo che l'efficienza generale è salita in SB tanto da rendere meno utile l'ht in alcune situazioni (CB)
ma è anche salita l'efficienza in ht in quei software che non sfruttano bene l'architettura

in sintesi se il software sfrutta bene SB c'è poco spazio per l'ht
altrimenti l'ht in SB permette di recuperare meglio di quanto faceva nehalem

ps: questi conti li avevo fatti sui bench di hwupgrade al primo test di sb. Poi posso ricordre male ma non credo
mah guarda come dicevo test approfonditi non li ho fatti nn ho avuto voglia

però al cinebench l'ht ad esempio rende davvero poco, rispetto a prima
non so sè è per un motivo basato sulla tua ipotesi, o sul fatto che magari l'ht non è ancora sfruttato bene dai programmi, però boh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 21-05-2011, 12:13   #14642
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Allora sai già le frequenze ?
Per il momento chi le sa?

Però possiamo ipotizzarle benissimo, a meno che non vogliamo testardamente teorizzare che dal 45nm al 32nm, con un'architettura più parca nei consumi, con l'HKMG AMD per forza NON deve guadagnare nulla sul 45nm ed, anzi, pure perdere.

Cioè, capiscimi. Io non voglio dire che per forza AMD DEVE superare Intel, ma se vogliamo ipotizzare, allora facciamo previsioni con ambedue le ditte im maniera o pessimsta o ottimista.

Se ti ricordi, io avevo sempre detto che Intel con SB non avrebbe guadagnato granché di clock sull'i7 (anche se comunque dobbiamo valutare che l'aumento di IPC comporterebbe comunque un i7 a frequenza superiore), però si voleva comunque vedere con SB notevoli incrementi di clock.

Ora, se volevamo vedere questi incrementi su SB sulla base solamente del cambio architettura, non capisco il perché con BD, che ha in gioco anche la miniaturizzazione del silicio, il trattamento HKMG ed in più il potenziamento del low-k con l'ULK, tutto sembra impossibile.

O vogliamo pensare che AMD sarebbe idiota a commercializzare i BD a 95W se poi avessero il problema di frequenze basse? E a che pro? Ne consegue che se così fosse, AMD non avrebbe affermato ufficialmente che i BD non li farà mai oltre i 125W.

Ma a parte la potenza finale, il vero punto per me importante che sfugge a molti, è che potenza AMD potrebbe proporre ad un prezzo popolare.
Che un BD X8 95W possa risultare il 5% in meno potente rispetto ad un i980X o il 10%, è MOLTO relativo, perché se questa potenza fosse proposta a 200€, che Intel l'avesse più lungo, penso che importi a pochi.

Quanti sarebbero convinti (a parte dirlo) che Intel proporrà un SB-ex X6 a 250€? Quanti sarebbero convinti che la mobo con il nuovo socket costerebbe 150€ cioè quanto una AM3+ top?

------------

Le idee di tutti certamente vanno rispettate, ma seguire pagine e pagine in cui si da' per un BD X8 una potenza inferiore ad un 2600K, significa parlare senza aver letto assolutamente nulla in proposito.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-05-2011 alle 12:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 12:15   #14643
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non ci sto capendo più niente.
Se date L'FX-4110 a parità di frequenza con IPC inferiore del 15% al SB 4C/4T sarebbe senza turbo addirittura inferiore come IPC al Nehalem?
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.

Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.

Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
calabar è offline  
Old 21-05-2011, 12:19   #14644
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah guarda come dicevo test approfonditi non li ho fatti nn ho avuto voglia

però al cinebench l'ht ad esempio rende davvero poco, rispetto a prima
non so sè è per un motivo basato sulla tua ipotesi, o sul fatto che magari l'ht non è ancora sfruttato bene dai programmi, però boh
Non ho provato SB, però credo che sia da guardare nell'insieme.

Magari dico una cavolata, però in buona fede

Se proviamo a guardare l'ht come una ottimizzazione dell'IPC? Cioè... SB INDUBBIAMENTE aumenta l'IPC rispetto all'i7, quindi ne dedurrei che l'ottimizzazione lascia meno spazio al vantaggio dell'ht.

Comunque io sono propenso a credere (senza ironia) che Intel ha ottimizzato l'ht anche nell'uso dei programmi comuni, nel senso che forse può avere diminuito anche il guadagno dell'ht, ma con un vantaggio di non essere mai un problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 12:20   #14645
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.

Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.

Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
uhm il 17% di ipc in + tra nehalem e sandy bridge l'ho stimato con ht on da alcuni test che ho fatto, con ht off ci sarà un punto o due in più su singolo core ma non cambia di tantissimo, ma comunque sono tutte considerazioni fatte a core per l'ipc, non complessivamente (l'ipc tanto su 1 o 4 core, se non c'è l'ht sono uguali)

ht off li ho fatti solo con nehalem i test, però non credo che su singolo core ci sia tanta differenza di ipc

nehalem rispetto ai penryn e ai deneb ha +15% di ipc senza SMT
con l'SMT il guadagno medio sale dal 30 al 50%, per precisare quello detto prima, ma sull'ipc del nehalem

in rapporto con i deneb non ho fatto il conto (anche se non cambia poi tantissimo sarà circa un 40%-45% in più nel caso peggiore, ma non so)

cmq io non ho fatto paralleli su quanto ipc puo avere BD, non ho la sfera di cristallo MA

se è davvero +20% di ipc rispetto al deneb, ha più ipc di un nehalem e ovviamente meno di un sandy bridge
credo che l'implementazione delle unità logiche di amd apporta più benefici prestazionali di una mera ottimizzazione delle pipeline

però a questo punto rimango perplesso sulle speculazioni rispetto al 990x, che ha puliti il 50% di ipc in + di un 4c 8t nehalem in qualunque salsa lo si giri, e infatti mantiene un certo vantaggio su un sandy 4/ 8

poi il discorso 80% di ipc mmm, non so, se un programma è fpu intensive, l'altra unità che condivide l'fpu crolla, le prestazioni li si dividono al 50% se l'applicazione usa tutti i core logici



per l'HT non so, io noto che almeno guardando le varie recensioni, il 2500k è molto più vicino al 2600k di quanto non lo era prima... percui direi che l'ht è meno sfruttato che in passato
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 21-05-2011 alle 12:34.
devil_mcry è offline  
Old 21-05-2011, 12:24   #14646
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.

Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.

Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
Anche io la penso così.
Altrimenti non avrebbe senso l'affermazione di AMD di proporre TH fisici contro TH logici, che, detto in parole povere, vedrebbe 4 core Intel 8TH logici contro 8 core AMD con 8 TH fisici.

Se BD avesse lo stesso IPC a core di Intel, la potenza finale a parità di TH sarebbe nettamente a favore di AMD.

Però è anche vero il contrario, cioé che comunque AMD propone un numero di TH massimi inferiore a quello Intel, cioè 8 contro 12 (desktop).

Secondo me la verità sta nel mezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 12:24   #14647
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
devil_mcry in precedenza ha scritto "sandy bridge ha mediamente un 17% di IPC in + dei nehalem", quindi in tal caso no, teoricamente sarebbe poco superiore.
EDIT: non avevo letto 4C/4T, che dovrebbe ridurre la differenza tra SB e Nehalem.

Eppure non mi parrebbe così strano se l'IPC per core (non single core) di BD fosse inferiore a quello di Nehalem.
Ogni core Nehalem migliora il proprio IPC (facciamo +15%?) grazie a SMT.
Ogni core BullDozer riduce il suo IPC all'80% per la logica condivisa.

Se fai un raffronto per core e non per modulo, secondo me è abbastanza probabile che gli intel abbiano IPC superiore.
Se poi AMD riesce a sorprenderci anche su questo, tanto di cappello...
Cerco di essere coerente con quello che scrivo anche se non sempre facile visto che con tutti i rumor che circolano su BD portano solo confusione.
Il fatto di avere l'FX-4110 che vada come un 2500k è solo una mia speranza come ho gia scritto.
Ma per un nuova architettura mi dispiace dirlo ma rispetto a Thuban e Nehalem(che riscordo è uscito a fine 2008)parità di frequenza e numero di core deve andare più forte e se poi non va come SB pazienza.
Praticamente a me interessa che L'IPC in MT pesante dell'FX-4110 faccia si che batta il 1100T e le versioni di 950/960 senza se e senza ma.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-05-2011, 12:29   #14648
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ma per un nuova architettura mi dispiace dirlo ma rispetto a Thuban e Nehalem(che riscordo è uscito a fine 2008)parità di frequenza e numero di core deve andare più forte e se poi non va come SB pazienza.
Questo discorso potrebbe valere se BD fosse un'architettura convenzionale, ma di fatto non lo è.
I core non sono più concepiti come in precedenza (per quanto siano ancora, di fatto, dei core), tutto è ripensato sul concetto di modulo.
Si è sacrificato l'IPC per core per poter creare un'unità, il modulo appunto, con la massima efficienza (consumi/superficie/prestazioni) possibile.

Se vuoi fare un confronto di ipc, dovresti farlo tra un modulo e un core, che sia k10 o sandy bridge: e li si vede come la nuova architettura porta vantaggi in termini di IPC. O per lo meno... spero si veda!

L'unica cosa che davvero mi preoccupa è che questi moduli sembrano occupare più superficie di quanto pensassi... se fossero grandi quanto due core SB, di fatto il progetto non sarebbe ben riuscito.
calabar è offline  
Old 21-05-2011, 12:33   #14649
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano
The3DProgrammer è offline  
Old 21-05-2011, 12:37   #14650
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano
confermati da chi?
per ora si continua a parlare del nulla, secondo me!
un immagine vale l altra!dicono cose opposte!
qualche screen è pessimo qualche screen è ottimo!
chi vede 3.2 max, qualche screen vede 3.8!
chi ha detto che il 4 core è meglio del 2600k, chi ha detto che l 8 core è sotto!
come si fa a credere a un immagine piuttosto che a un altra? sulla base di che?
ognuino interpreta le immagini in base alla sua "previsione" e quindi dice che è vera quellac he più si avvicina alla sua previsione!
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 21-05-2011 alle 12:39.
liberato87 è offline  
Old 21-05-2011, 12:40   #14651
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
comunque, un 2500

in ST 3.7*1.15 = 4.25 ghz frequenza per prestazioni equivalenti di un 4110

in MT 3.4*1.15/0.8 = 4.9 ghz frequenza per prestazioni equivalenti di un 4110

bene o male ci siamo

non credo però che il coefficiente sia 80% per mt su modulo

JF parlava di 100 (core 0) + 80 (core 1) di un modulo = 180 -> 90%

penso che le prestazioni mt oscilleranno tr 80% e 90%


anche il prezzo più alto del 2500 fa intuire prestazioni superiori

edit:
@Athlon 64 3000+
io starei tranquilloper il tuo acquisto

Ultima modifica di digieffe : 21-05-2011 alle 12:50.
digieffe è offline  
Old 21-05-2011, 12:42   #14652
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Anche io la penso così.
Altrimenti non avrebbe senso l'affermazione di AMD di proporre TH fisici contro TH logici, che, detto in parole povere, vedrebbe 4 core Intel 8TH logici contro 8 core AMD con 8 TH fisici.

Se BD avesse lo stesso IPC a core di Intel, la potenza finale a parità di TH sarebbe nettamente a favore di AMD.

Però è anche vero il contrario, cioé che comunque AMD propone un numero di TH massimi inferiore a quello Intel, cioè 8 contro 12 (desktop).

Secondo me la verità sta nel mezzo.
io credo che nonostante a fronte di un ipc inferiore, poter gestire 8 thread con dell'hw alla base è sicuramente più efficiente
premesso quello è più intuibile che in multicore, si abbiano le prestazioni di un sandy bridge nonostante l'ipc inferiore su singolo core o senza cose di mezzo

i gulftown sono secondo me comunque distanti, nonostante l'ipc inferiore hanno il 50% di "potenza" in più pulita sotto ogni aspetto, 8 core con 4 fpu non sono 8 core fisici veri

poi le prestazioni vanno sempre valutate con attenzione, un programma può essere IO intensive o FPU intensive, sicuramente avere 2 unità di controllo aiuta moltissimo nel caso di IO intensive, dove potrebbe arrivare quasi al 100% di ipc in + secondo me

dall'altra parte appena c'è un programma FPU intensive li c'è poco da fare le prestazioni crollano. L'ottimizzazione sicuramente aumenta le prestazioni rispetto ad una cpu da 4core, ma non credo in modo tanto marcato, d'altro canto i conti vanno fatti, e il contabile è solo uno ...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 21-05-2011, 12:43   #14653
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Gli screen sulle frequenze sono confwrmati? (se si ho vinto il contest e voglio il grano
Se intendi quello che ho postato io, no, non è confermato. Io stesso ritengo che l'immagine da cui io sia partito sia fake, inoltre potrei anche aver sbagliato nel "vedere" i numeri semi cancellati.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 21-05-2011, 12:46   #14654
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio

i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-05-2011, 12:47   #14655
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Se intendi quello che ho postato io, no, non è confermato. Io stesso ritengo che l'immagine da cui io sia partito sia fake, inoltre potrei anche aver sbagliato nel "vedere" i numeri semi cancellati.
no, non hai sbagliato ho controllato al pixel 3.2 e 3.0 coincidono.

poi può essere benissimo un fake

edit:
finalmente qualcuno concorda con me
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio

i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
digieffe è offline  
Old 21-05-2011, 13:02   #14656
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io credo che nonostante a fronte di un ipc inferiore, poter gestire 8 thread con dell'hw alla base è sicuramente più efficiente
premesso quello è più intuibile che in multicore, si abbiano le prestazioni di un sandy bridge nonostante l'ipc inferiore su singolo core o senza cose di mezzo

i gulftown sono secondo me comunque distanti, nonostante l'ipc inferiore hanno il 50% di "potenza" in più pulita sotto ogni aspetto, 8 core con 4 fpu non sono 8 core fisici veri

poi le prestazioni vanno sempre valutate con attenzione, un programma può essere IO intensive o FPU intensive, sicuramente avere 2 unità di controllo aiuta moltissimo nel caso di IO intensive, dove potrebbe arrivare quasi al 100% di ipc in + secondo me

dall'altra parte appena c'è un programma FPU intensive li c'è poco da fare le prestazioni crollano. L'ottimizzazione sicuramente aumenta le prestazioni rispetto ad una cpu da 4core, ma non credo in modo tanto marcato, d'altro canto i conti vanno fatti, e il contabile è solo uno ...
Comunque penso che ci saranno degli svarioni da bench a bench, dove le differenze tra i 2 proci sarebbero anche notevoli.

Per il discorso della FP, bisogna vedere molto come funziona e cosa ha escogitato di fatto AMD per farla lavorare al meglio.
Il collo di bottiglia si avrebbe unicamente con le AVX 128bit, perché anche sotto un uso intensivo di FP, se a tutti gli effetti queste sono a 64 bit, non si avrebbe comunque nessun collo di bottiglia, perché la FPU verrebbe vista come 2 FPU a 64 bit.
Però anche questo è relativo. Ad esempio, la sparo lì, con in uso un programma a 4 TH, un BD X8 potrebbe far lavorare il modulo come se fosse 1 core, al che in ogni caso non si avrebbe nessun collo di bottiglia.

Ma questo comunque è riferito a questa versione di BD. Non mi intendo di come possa essere complesso al limite di modificare l'FPU e portarla a 256bit anxziché 128 attuale, però, contando che comunque BD è la base di BD-APU, la cosa potrebbe anche non essere così impossibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 13:05   #14657
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio

i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
Sull'architettura non discuto. Credo che possa benissimo essere sfruttata a lungo, ma il processo produttivo avrebbe dovuto essere migliore. Forse c'era da aspettarselo, visto che si tratta del primo impegno di Globalfoundries.
Speriamo che non ci sia ULK e che il miglioramento continuo faccia il suo dovere.
cionci è offline  
Old 21-05-2011, 13:10   #14658
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
comunque sono più contento di frequenze basse che di ipc basso, perchè quest'ultimo per incrementarlo bisogna cambiare architettura, mentre le frequenze basta migliorare il silicio

i phenom2 sono aumentati di oltre 1ghz dal debutto, i bd dovrebbero fare anche meglio
Concordo pure io.

Avere un IPC +20% rispetto al Phenom sarebbe un valore veramente basso.

Ci può stare che un BD possa avere +30% di clock rispetto ad un i7 o SB, ma comunque sarebbe spiazzato rispetto ad un IB per limiti nel silicio.

Più alto sarà l'IPC di BD, più AMD/GF potrebbero spingere sul clock, in quanto fra tutti i calcoli fatti, una frequenza finale con il Turbo1 di +500MHz su tutti i core sopra i 4GHz sarebbe perfettamente alla portata.

Tra parentesi, io credo che il risultato dia la conferma di quale sarebbe la migliore di 2 filosofie, cioé Intel con il supercore pompato con l'SMT o quella di AMD, con un occhio al TDP migliore per la stessa potenza, a scapito dell'IPC.

Mi ingrippa ciò, perché il limite reale ai proci odierni per salire in potenza è il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-05-2011, 13:12   #14659
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque penso che ci saranno degli svarioni da bench a bench, dove le differenze tra i 2 proci sarebbero anche notevoli.

Per il discorso della FP, bisogna vedere molto come funziona e cosa ha escogitato di fatto AMD per farla lavorare al meglio.
Il collo di bottiglia si avrebbe unicamente con le AVX 128bit, perché anche sotto un uso intensivo di FP, se a tutti gli effetti queste sono a 64 bit, non si avrebbe comunque nessun collo di bottiglia, perché la FPU verrebbe vista come 2 FPU a 64 bit.
Però anche questo è relativo. Ad esempio, la sparo lì, con in uso un programma a 4 TH, un BD X8 potrebbe far lavorare il modulo come se fosse 1 core, al che in ogni caso non si avrebbe nessun collo di bottiglia.

Ma questo comunque è riferito a questa versione di BD. Non mi intendo di come possa essere complesso al limite di modificare l'FPU e portarla a 256bit anxziché 128 attuale, però, contando che comunque BD è la base di BD-APU, la cosa potrebbe anche non essere così impossibile.
l'accesso alle unità di solito avviene in mutua esclusione sopratutto se si va a scrivere
non è detto che pur potendo elaborare a 128bit usando due unità da 64bit sia accessibile contemporaneamente da due unità di controllo in modo indipendente.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 21-05-2011, 13:12   #14660
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
no, non hai sbagliato ho controllato al pixel 3.2 e 3.0 coincidono.

poi può essere benissimo un fake
Be' sul 3.2 sono certo quasi al 100%, il 3.0 non ho provato ma credo possa coincidere anche con un 3.6 o un 3.8, ma per ovvie ragioni non avrebbero molto senso. i Dubbi maggiori li ho sull'X6 e sull'X4, l'X6 aveva solo un quadratino in alto a destra il che potrebbe indicare anche un 7, mentre sull'X4 andrebbe bene anche un 3.9.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v