|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13541 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@Paolo
Io mi aspetto che BD abbia clock più elevati dei Phenom, sia per come è stato concepito, sia per le promesse del nuovo processo produttivo. Ma non dubito che anche Intel, con SB su socket 2011, possa fare altrettanto. Un 2600k ha un TDP di 95W compresa la gpu. Pensi davvero che non riescano a farci stare un altro paio di corea frequenze simili? Il 32nm intel ha dimostrato con SB di non essere al limite come sostenevi ardentemente in passato (e a quanto pare fai ancora) prendendo d'esempio solo il caso peggiore, ossia quello dei processori su socket 1366 che a a tutto badano ma non ai consumi. Su una cosa hai certo ragione: tra i SB x6 e i precedenti nehalem x6 su 1366 il processo produttivo non cambia. Ma cambia l'architettura, e da questo c'è di sicuro da aspettarsi notevoli miglioramenti. |
![]() |
![]() |
#13542 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Interessante il fatto che si possa accoppiare la parte grafica di Llano con la HD 6670.
Sarebbe una buona accoppiata per uno che eventualmente voglia spendere poco per fare qualche gioco. Capitano si volevo chiedere una cosa riguardo a Llano A8-3550 che dovrebbe essere il modello da TDP da 100W. Mi chiedevo come è possibile che una APU possa avere una TDP cosi alto,quando possono influire la parte x86 e la parte grafica in questo particolare modello? |
![]() |
![]() |
#13543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
non sappiamo molto di BD...comunque, non possiamo essere certi del suo valore e/o difetti...finchè non vedrà la luce. Per SB è differente. In SB-E non assisteremo ad una progressione "ampia" rispetto al suo predecessore...appunto per la miniaturizzazione. Ma non solo. E' vero...TDP e consumi reali sono due sfumature differenti della medesima tinta...ma è anche vero, che il discorso tiene solo in presenza di determinati costatnti che Intel con grande capacità, ha saputo e sà sfruttare perfettamente. Infatti SB-E sarà particolarmente prestante a stock rispetto a BD (a parità di core fisici e medesima frequenza)...ma con un'architettura complessa che paga lo scotto dei consumi in OC. Intel può benissimo incrementare i core di SB a 6 e pure a 8...però attenzione...un SB6X senza GPU partirebbe con almeno 110W di TDP, mentre un SB-E partirà (salvo migliorie che ci aspettiamo) con non meno di 120-125W in TDP....sia a causa della cache che del MC evoluto. Arrivo al punto. SB4X@4,6Ghz richiede un incremento del consumo specifico in full...nell'ordine di 150-170W. Un eventuale SB6X alla medesima frequenza richiederebbe un incremento in consumi in maniera più che proporzionale rispetto all'incremento del 50% dei core...quindi...>225-250W. rimane solo da vedere quanto e come...SB-E...migliorerà in tal senso, pur sapendo già ora che rispetto ad un SB6X "normale", vi saranno da aggiungere i costi evolutivi nell'ordine di 10-15W a stock. Quindi...il TDP per Intel, quale "forma" di consumo...è valida solo a stock o in piccoli OC. Passando a BD...per "presunzione"...possiamo già stabilire che X8 con turbo2 attivato, ovvero a 4,0Ghz non consumerà oltre i 90-95W. passando a BD6X (IMHO il vero antagonista del 2600K)...i 90-95W li avremo a frequenze ben superiori dei 4,0Ghz...e con pessimismo...si può affermare che i 4,6Ghz non richiederanno più di 100-110 W per il processore. attenzione. i 110 W del BD6X comprendono il procio a sè stante...distaccato da tutte le altre componenti...mentre i 150-170W di SB4X che citavo prima...riguardano solo "l'incremento"...quindi sono da aumentare ulteriormente. Non è mia intenzione stabilire quale sia meglio o peggio nel complesso o in termini assoluti tra SB e BD...ma sicuramente in consumi...non vi sarà storia, appena si andrà di OC ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#13545 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Quello che contano sono le roadmap +- ufficiali, non le singoli voci di qualcuno, non è mai apparso/previsto da intel nessun SBx8 con il clock superiore di 500 MHz rispetto ad un 990x, anche perchè non hanno debuttato ancora con il nuovo skt top gamma 2011. Appena ci saranno le prime cpu se ne potrà parlare. Poi trovi dubbioso un SBx6 con lo stesso tdp di un SBx6, io mentre credo che potrebbe essere realistico dato l'assenza della grafica integrata nelle versioni skt 2011. Ma in ogni caso a parte essere ot non abbiamo dati certi nelle mani. Con BD sappiamo ben poco, non possiamo dire a priori che BD avrà per certo un clock superiore ad un phenomII, lo diamo per scontato/probabile ma parliamo di due architetture ben differenti con ipc molto differenti. Quindi appena avremmo dati certi se ne potrà parlare meglio. Non dobbiamo dare per scontato nulla sia in positivo sia in negativo, ed evitare anche certe uscite molto fantasiose. |
|
![]() |
![]() |
#13546 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13547 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
![]() |
![]() |
#13548 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
cpu-z lo indica come step 0..potrebbe essere una cpu da test con caratteristiche simili a quella apparsa un paio di mesi fa e che presentava parti interne spente.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#13549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Infatti per me credo proprio che AMD sposti la "guerra" su proci con il più alto numero di core perché più avvantaggiata. Prendendo spunto da quanto postato in rete e in questo TH, l'IPC di BD ha un range da un -30% ad uguale o poco più di SB (io non riesco a farmi una mia idea dell'IPC di BD quindi riporto ciò che si dice, senza idee in proposito tranne dare per scontato un miglioramento vs Phenom II). Per praticità faccio 2 esempi rispettivamente con BD IPC inferiore del 30% e del 10% (così anche per evitare polemiche ed esporre solo l'idea) e sparo dei clock per SB ottimisti. SB X4 (non APU) 4,5GHz. BD X4 con -30% di IPC = 5,85GHz per compensare. BD X4 con -10% di IPC = 4,950GHz per compensare. SB X6 4GHz 4GHz BD X6 con -30% di IPC = 5,2GHz per compensare. BD X6 con -10% di IPC = 4,4GHz per compensare. SB X8 3,5GHz BD X8 con -30% di IPC = 4,550GHz per compensare. BD X8 con -10& di IPC = 3,850GHz per compensare. La forbice in questo contesto qual'è? La differenza di clock possibile tra SB e BD. E' chiaro che se pensassimo ad una frequenza di SB X8 oltre i 4GHz, beh... Intel non avrebbe nemmeno bisogno del 22nm. Però io vedo molto più fattibile una frequenza maggiore di BD all'aumentare dei core di quanto possa realizzare Intel. Estremizzando, dobbiamo tenere conto che AMD riesce nei 140W TDP a realizzare un BD X16 per server e comunque proporre un BD X8 per desktop, cosa che invece Intel ha abbandonato SB X8 almeno per desktop, e credo che la questione sia per frequenze operative idonee alle esigenze desktop. Dopo tutta questa pappardella, quello che volevo dire è che non è che dico che un SB X6 e X8 non guadagni in frequenza/IPC su un i7 X6, ma che sicuramente, per me, vedrei più avvantaggiata AMD sul confronto BD X8 vs SB X6 che BD X4 vs SB X4. Chiaramente un discorso sarebbe 8 TH logici di SB X4 ad una frequenza pompata, contro 4 TH fisici, un altro 12TH logici ad una frequenza sicuramente inferiore scontrarsi contro 8 TH fisici. Tieni anche presente la tipologia ed uso del procio. Chi acquista un X4 è presumibile che l'utilizzo sia misto, cioé ST e MT. Chi comprerebbe un SB X6 dovrebbe essere con tipologia di carico indirizzato verso l'MT. In questo senso, pensare ad un SB X4 e BD X4, la frequenza del turbo sarebbe relativa. Molto diverso già il pensare ad un BD X16 che avrebbe per ammissione ufficiale di AMD un Turbo di 500MHz su tutti i core, e confrontarlo ad un SB X8 e SB X6. P.S. Ho risposto anche a Gianni in questo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2011 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
#13550 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
La FPU esegue una moltiplicazione seguita da un addizione, ma con codice standard solo una delle due operazione viene inoltrata, quindi alla fine le prestazioni per thread saranno uguali o inferiori al K10. (SSE/x87)
Le prestazioni maggiori che AMD dichiara sono solo con codice ottimizzato per il proprio set istruzioni. Ultima modifica di Ren : 09-05-2011 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
#13551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
|
![]() |
![]() |
#13552 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
La CPU vista è uno step B0, per quello che so lo step produttivo finale dovrebbe essere superiore...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#13554 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
EDIT: sorry mi era sfuggito il fatto che avessi specificato prestazioni PER THREAD. In questo caso la tua stima ¨è giusta riedit: Considerando perö che ogni FPU ha due unitä indipendenti e il top di gamma avrä 4 moduli (8 core integer), il bulldozer 4 moduli dovrebbe andare il doppio di un phenom II X4 a paritä di frequenza (o poco meno, il PII ha 2 unità fadd e fmul indipendenti, onestamente non conosco il throughput dell'FPU di un PII e non riesco a trovare questo dato su internet) , sempre considerando il caso migliore (il quadruplo in caso si usino le FMAC) Ultima modifica di The3DProgrammer : 09-05-2011 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
#13555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il TDP massimo dovrebbe dipendere anche dal Turbo core, la quale dovrebbe agire sulla frequenza di clock della GPU integrata e forse su tutti i core x86 presenti nella APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#13556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
K10 = 4add; 4mul in SSE per core. (integer o FP) K15(BD) = 4add; 4mul per modulo in SSE(integer e FP) e 8mul; 8add in FMA. Le AVX non mi pare supportino le FMA, quindi le performance sono di 8flops (ciclo) per l'intero modulo. Tanto per confronto inserisco anche Sandy Bridge : 4add; 4mul in SEE (integer e FP) per core 8mul; 8add in AVX (integer o FP) per core Ovviamente è un discorso un tantino semplicistico, perchè non tiene conto delle latenze ed inoltre sono performance register to register... Edit: ho aggiunto anche un indicazione per le performance integer SIMD... Ultima modifica di Ren : 09-05-2011 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
#13557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Nel virgola mobile i dati sono corretti. Lo shuffle condivide la porta con una FMAC. l'IMAC fa lo stesso con l'altra porta FMAC. (anche FSTORE è condivisa con una MMX) Non sapevo che K10 avesse uno scheduler castrato nel FP. (ecco perchè il core2 andava poco meglio) Ultima modifica di Ren : 09-05-2011 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
#13559 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13560 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Perdonatemi, ma indipendentemente dal lato tecnico della questione, lanciare una CPU X6 di nuova generazione che risulta meno performante di un Quad della vecchia (e per giunta di fascia bassa) è qualcosa di totalmente illogico. Se un BD X6 a 3.00 ghz (come attestato dallo screen di CPU-Z) totalizzasse davvero 3.14 punti, significherebbe che gli ingegneri AMD fanno massiccio uso di sostanze stupefacenti
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.