|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13521 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Nello screenshot di cpuz, dove elenca le istruzioni supportate, si vede dopo AES un altro set di istruzioni che inizia per A... che si tratti delle AVX?
Del resto negli screen di cpuz per sandy bridge dopo AES c'è proprio AVX... Sarebbe un'ottima notizia a mio parere (con i dubbi dovuti sullo screenshot ![]() EDIT: mi sa che non è di Llano che si parla... ![]() Ultima modifica di calabar : 08-05-2011 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
#13522 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
|
Può darsi che ci sia qualche incompatibilità con Windows e/o i Programmi, e quindi i risultati sono pessimi. Tra l'altro anche il vcore è alto, magari si tratta di un ES molto vecchio di BD. Comunque speriamo bene.
|
![]() |
![]() |
#13523 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Dubito sia questione di programmi...cioè mi sembra strano che amd faccia uscire una cpu che senza specifiche ottimizzazioni dei programmi vada MOLTO peggio della precedente generazione, dopotutto non è una scheda video dove amd stessa si impegna a far uscire i driver con le specifiche ottimizzazioni per i singoli giochi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#13524 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13525 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 127
|
In questi casi penso sempre che certe cose non dovremmo vederle, né tanto meno specularci in modo pesante. Non è quello che il produttore mostrerà ufficialmente. Insomma ci stanno ancora lavorando su
![]() |
![]() |
![]() |
#13526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Cè sotto qualcos'altro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#13527 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
Quote:
Quad core di vecchia generazione ---> 4 unità FPU Che ne pensate? |
||
![]() |
![]() |
#13528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
L'unità FPU fi Bulldozer, come già detto, è con istruzioni fino a 128 bit oltre due volte più potente di quella del K10, quindi il problema non si pone.
Con le AVX a 256 bit potrebbe invece avere qualche "problema" in più, dato che in questo caso non potrà più suddividere le risorse della fpu tra i due core. |
![]() |
![]() |
#13529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
@Marchigiano.
Io veramente intendevo che i margini di miglioramento di SB dovrebbero essere maggiori nel confronto i8XX-i9XX X4 che verso gli i7 X6 semplicemente perché gli i7 X4 sono a 45nm e SB è a 32nm. Nel confronto con gli i7 X6 la differenza della miniaturizzazione silicio non c'è. Poi... sinceramente, credo che se uno voglia occare il procio per arrivare al massimo... non penso che possa guardare i consumi. Quindi non mi ricordo il mio discorso, ma sicuramente non era mia intenzione dire che il 2600K consuma molto. Poi non vedo il nesso... le differenze di potenza tra un 2600K ed un Thuban sono talmente alte che un 2600K potrebbe consumare anche 200W più di un Thuban e soddisfare ugualmente ![]() Per il mio discorso sui server, non voglio difendere nessuno, però a me sembra scontato che i margini di miglioramento potenza siano maggiori da Magny-C a BD che da i7 a SB. Per il discorso consumi a parità di potenza, credo che SB possa garantire un margine di IPC in più allo stesso consumo, ma BD probabilmente offrirà più potenza allo stesso consumo sempre a livello di architettura, ma comunque trarrà vantaggi dal passaggio 45nm al 32nm HKMG ULK. Insomma, mi sembra scontato che BD offrirà ben più margine da MC rispetto a quanto potrà dare SB nei confronti di un i7. Cioè... se BD offrirà +50% (stando anche alle affermazioni di JF), SB a quanto si fermerà? +20%? Ipotizzando che AMD sia attualmente a -10%, con in gioco BD e SB, le cose dovrebbero cambiare a favore di AMD almeno di un +20%. Con SB X8 Intel proporrà 16 TH logici. Con BD X16 AMD proporrà 16TH fisici. Il discorso dei TH logici e fisici era su un campo diverso con MC, vuoi perché si parte da un IPC a core inferiore e vuoi perché comunque Intel sul 32nm poteva arrivare a frequenze maggiori rispetto al 45nm AMD. Con BD e SB, la frequenza finale sarà simile, con BD con più IPC a core, e quindi il discorso che 2 TH logici non potranno portare risultati simili a 2 TH fisici di BD, mi sembra piuttosto probabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-05-2011 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
#13530 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
una domanda.
io ho un secondo pc con Phenom II X2 555.. ma se io volessi aggiornare ad una mobo AM3+? posso metterci questo dual core? poi quando usciranno di preciso le mobo am3+? grazie. |
![]() |
![]() |
#13531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
le mobo am3+ sono già disponibili (con chipset serie 8xx)...per quanto riguarda le mobo con chipset serie 9xx, usciranno con BD....
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. |
|
![]() |
![]() |
#13532 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
beh se dovessi prenderla... io sono interessato alla serie 9xx.. dato che dopo il dual core, ci monterei un BD... e non vorrei che con la serie 8xx si perda qualche funzionalità abbinandole a queste nuove cpu, rispetto alle 9xx...
|
![]() |
![]() |
#13533 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
quello screen al cinebench potrebbe essere vero, 0.87 al single è possibile, poi probabilmente win7 sgarella senza una patch per il nuovo processore quindi fa 3.14 nel multi ma ovviamente non è veritiero
0.87 su 8 cores farebbe 6.96 e a una freq di 4.1ghz arriverebbe a 9.51, in linea con quanto dichiarato da amd
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#13534 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#13535 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
Mi sembra ovvio che qualcosa sia cambiato, che vadano x volte le vecchie invece è meno ovvio. Se hai una spiegazione alternativa migliore della mia per i risultati del cinebench puoi proporla. Mica mi dirai che "mancano i drivers"... preferisco la mia in questo caso. |
|
![]() |
![]() |
#13536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
SB X4 ha abbassato il TDP perché contro un i7 X4 45nm è fatto a 32nm. i7 X6 è 130W TDP ed è lo stesso 32nm con il quale sarà fatto SB, anche perché credo che sarebbe illogico che Intel investa per un 32nm a fine carriera e con il 22nm dietro l'angolo. In 2 anni Intel è riuscita solamente ad alzare di 133MHz il clock degli i7 X6, mi sembra piuttosto esplicito che sia a filo del suo 32nm, altrimenti sarebbe ben più logico che Intel butti fuori un i7 X6 a clock più alti senza aspettare SB X6, soprattutto perché lascierebbe il campo ad AMD (questo giusto per togliere il pensiero che Intel non l'ha fatto perché non ne aveva bisogno). E' un discorso di probabilità. Intel con SB mette in campo unicamente l'architettura. AMD, oltre a questo mette in campo il passaggio dal 45nm al 32nm, l'HKMG e l'ULK contro il low-k. Non capisco come si possa pensare che SB possa guadagnare in frequenza ed invece pensare che BD non possa addirittura guadagnare nulla in frequenza rispetto al Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2011 alle 08:41. |
|
![]() |
![]() |
#13537 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Intel non ha mai aspettato di spremere un processo produttivo come fa AMD, piuttosto ha sempre fatto debuttare un nuovo processo più raffinato del precedente per altre cpu. E per favore basta sempre con sta solita solfa Intel vs AMD pure nei processi produttivi, seguono strade ben diverse le due aziende. Come sempre poi confondete consumi e tdp che sono due cose ben diverse. Ultima modifica di gianni1879 : 09-05-2011 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
#13538 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Scusami, ma di che spiegazione ti accontenteresti?
Quello che ha scritto bjt2 è basato sulla documentazione tecnica fornita da AMD, che lui ha letto e di cui ti ha riportato il succo. Se preferisci puoi vederti di prima mano la documentazione. La FPU di bulldozer è di fatto una doppia fpu, che si unifica per eseguire istruzioni AVX a 256bit. Per questo va oltre il doppio di quella del k10: perchè, di fatto, è doppia (e naturalmente, migliorata rispetto alla precedente). |
![]() |
![]() |
#13539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Probabilmente Intel a suo tempo limitò gli X4 al 45nm perché così delimitava le potenze raggiungibili tra X4 e X6, perchè probabilmente se avesse realizzato i7 X4 a 32nm, la differenza con un i7 X6 sarebbe stata ben inferiore e quindi di fatto mettere in discussione la differenza di prezzo. Io trovo molto dubbio che un SB X6 ed ancor più un SB X8 possano avere i clock e Turbo di un SB X4 non APU, cosa che invece sembra sia per scontato, visto che si prevedeva a suo tempo un SB X8 a clock superiori addirittura di un i990X anche di 500MHz. Quindi, partire da un SB X4 e moltiplicare la potenza in base ai core, a me sembra un calcolo che non tiene conto di diversi fattori, a mio avviso molto importanti. Non è per creare discussioni inutili e flamme, però, onestamente, non vedo su che basi si possa avere dubbi che BD possa avere clock superiori al Phenom II e per contro dare per certo potenze di gran lunga superiori con SB X6 e X8 sugli i7 X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2011 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
#13540 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Le possibili combinazioni del HybridCrossfire destinato alle APU Llano!
Nuove informazioni sulle possibili combinazioni tra GPU integrata delle soluzioni APU Llano e GPU discrete per la tecnologia HybridCrossfire di ultima generazione sia per il mercato Desktop, sia per il mercato mobile...
![]() ![]() ![]() ![]() Purtroppo nelle soluzioni APU Llano per il mercato desktop mancano ancora le frequenze di clock delle GPU integrate; elenco completo per quanto riguarda il mercato Mobile. Ricordo che con la tecnologia HybridCrossfire di ultima generazione le prestazioni grafiche possono aumentare fino al 75% in più... Clicca qui....
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.