Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 11:22   #13361
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Perché qualcuno non apre un bel thread sulle nuove AM3+?

O c'è già?
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Mi sembra una buona idea...
Le ASRock sono mie!

[Thread Ufficiale] ASRock Chipset AMD Serie 800 AM3+

Presto anche la serie 900.
 
Old 06-05-2011, 11:34   #13362
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisogna aspettare di vedere le performances di BD X8.

Non credo si tratti di beneficienza o performances del procio... semplicemente sarebbe una questione di mercato, perché il momento propizio indubbiamente per AMD sarebbe con BD che se la vedrebbe con gli i7 e gli SB X4 al massimo, quindi se AMD avesse in progetto di acquisire fette di mercato, BD X8 a partire da 200€, beh, ne venderebbe a vagonate.

Per il discorso performances, se un BD X8 a 125W avesse un prezzo di 300€, offerto con una mobo AM3+ al prezzo 70€-150€, taglierebbe le gambe anche a SB-e su socket 2011, perché indipendentemente dalle performances, mi pare difficile che possa avere un rapporto prezzo-performances più conveniente.

Comunque, a me pare impossibile che BD X8 non rappresenti un notevole balzo in avanti in performances rispetto al Thuban. Dai... anche se BD avesse lo stesso IPC del Thuban, avrebbe frequenze def praticamente anche superiori a quelle in OC di un Thuban, e con 2 core in più... io faccio 8,05 in Cinebench... un Thuban con 2 core in più a 4,5GHz già farebbe 10,73 (visto la linearità perfetta all'aumentare dei core) a def.... in OC arriverebbe a 14-15.
ammesso che per ipotesi un BD X8 vada come un i7 2600k, ed AMD volesse tagliare sui prezzi e guadagnare mercato, dubito che lo venderebbe sotto i 200€ dopo tutti i costi che ha generato.

SB 2011 ha un mercato a sè, gli utenti non guardano il prezzo ma le pure prestazioni, per cui BD non taglierebbe le gambe sicuramente a quella piattaforma ma senza subbio a SB 1155 si. Tenete presente che intel per gli overclockers ha fatto un errore con SB 1155 non rendendolo adatto a temperature sotto zero. Chissà con il skt 2011 ci saranno gli stessi problemi, ma in questo caso sono fortemente dubbioso.

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Stai dicendo che BD x8 potrebbe fare 15 punti a CInebench quando in 990X non arriverebbe a 10?
Se ho capito bene significa che BD sarebbe devastante come CPU e darebbe parecchio filo da torciere a SB-E.
non credo che possa competere con SB-E, è già un ottimo risultato eguagliare un SB come performance, significherebbe che ha recuperato un livello di ipc straordinario, oltretutto credo che il SO ne potrà trarre maggior beneficio rispetto rispetto agli 8 core logici di SBx4 che ogni tanto con il SMT qualche "casino" lo fanno.

In fondo BD x8 è un quad core molto particolare.
gianni1879 è offline  
Old 06-05-2011, 11:36   #13363
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Pensa che secondo me cinebench sarà uno dei tasti dolenti di BD,
dato che in un modulo la FPU è condivisa.

BD dovrebbe andare forte sugli interi.

Come dice il capitano in prima pagina
"La scelta di AMD è quella di raddoppiare la sola parte Integer delle proprie CPU, lasciando condivisa quella Floating Point, dato che la maggior parte del calcolo riguarda proprio le unità Integer (in media per l'80%)."
La FPU è una sola, ma è potente 2-2,5 volte quella di un K10... Anche nel caso peggiore in cui entrambi i cores sparano istruzioni FPU a manetta e non sono FMAC, si dovrebbe avere le stesse prestazioni FPU di DUE cores K10 (in realtà di più...)... Se poi consideri che il clock è più elevato, lo scheduler è più efficiente e la condivisione fra due cores fa si che in un dato istante un core può avere una potenza FPU mostruosa solo per se... Abbiamo un mostro in FP E con codice FMAC appositamente compilato la potenza raddoppia ulteriormente... Ed è sempre stato così, dalle slides anche vecchie...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-05-2011, 12:19   #13364
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ammesso che per ipotesi un BD X8 vada come un i7 2600k, ed AMD volesse tagliare sui prezzi e guadagnare mercato, dubito che lo venderebbe sotto i 200€ dopo tutti i costi che ha generato.

SB 2011 ha un mercato a sè, gli utenti non guardano il prezzo ma le pure prestazioni, per cui BD non taglierebbe le gambe sicuramente a quella piattaforma ma senza subbio a SB 1155 si. Tenete presente che intel per gli overclockers ha fatto un errore con SB 1155 non rendendolo adatto a temperature sotto zero. Chissà con il skt 2011 ci saranno gli stessi problemi, ma in questo caso sono fortemente dubbioso.



non credo che possa competere con SB-E, è già un ottimo risultato eguagliare un SB come performance, significherebbe che ha recuperato un livello di ipc straordinario, oltretutto credo che il SO ne potrà trarre maggior beneficio rispetto rispetto agli 8 core logici di SBx4 che ogni tanto con il SMT qualche "casino" lo fanno.

In fondo BD x8 è un quad core molto particolare.
io sul costo aspetterei di vedere effettivamente cosa propongono, c'è sempre quell'accordo-che-sembrava-capestro tra amd e GF sulle rese cpu nel 2011... amd potrebbe tenere i prezzi (più) bassi per tutto quest'anno, avendo le spalle coperte da GF sui costi di produzione... e se le rese saranno eccellenti, il problema non si pone e può comunque tenere prezzi più bassi delle aspettative

poi magari può decidere di guadagnarci di più e far cassa, ma il punto è che molto probabilmente, per il 2011, a loro produrre le cpu costerà molto meno del previsto, tenuto conto di tutto.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 06-05-2011, 12:37   #13365
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ammesso che per ipotesi un BD X8 vada come un i7 2600k, ed AMD volesse tagliare sui prezzi e guadagnare mercato, dubito che lo venderebbe sotto i 200€ dopo tutti i costi che ha generato
quoto, il die mi pare sia solo di poco più piccolo del thuban e si diceva tempo fa che quel silicio costa un po di più, già adesso amd guadagna praticamente zero sulle cpu, svendere il BD sarebbe un suicidio

per me quel grafico sta a indicare le performance con app che scalano male (come pcmark) mentre quando mostrano le slide di cinebench si riferiscono a app che scalano molto bene (e infatti viene fuori un +87% rispetto al 1100T)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-05-2011, 12:43   #13366
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La FPU è una sola, ma è potente 2-2,5 volte quella di un K10... Anche nel caso peggiore in cui entrambi i cores sparano istruzioni FPU a manetta e non sono FMAC, si dovrebbe avere le stesse prestazioni FPU di DUE cores K10 (in realtà di più...)... Se poi consideri che il clock è più elevato, lo scheduler è più efficiente e la condivisione fra due cores fa si che in un dato istante un core può avere una potenza FPU mostruosa solo per se... Abbiamo un mostro in FP E con codice FMAC appositamente compilato la potenza raddoppia ulteriormente... Ed è sempre stato così, dalle slides anche vecchie...
Tutte queste notivtà architetturali dovrebbero farsi che BD x4 gia a parità di frequenza stacchi nettamente Deneb e poi magari con frequenze più alte e il turbo tanti saluti.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-05-2011, 12:44   #13367
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io sul costo aspetterei di vedere effettivamente cosa propongono, c'è sempre quell'accordo-che-sembrava-capestro tra amd e GF sulle rese cpu nel 2011... amd potrebbe tenere i prezzi (più) bassi per tutto quest'anno, avendo le spalle coperte da GF sui costi di produzione... e se le rese saranno eccellenti, il problema non si pone e può comunque tenere prezzi più bassi delle aspettative

poi magari può decidere di guadagnarci di più e far cassa, ma il punto è che molto probabilmente, per il 2011, a loro produrre le cpu costerà molto meno del previsto, tenuto conto di tutto.
si ma a prescindere da quanto costa ad AMD, se un prodotto è valido solitamente non si svende, si può tenere ad un prezzo più basso magari per attirare acquirenti, ma entro certi limiti ovviamente.

Se GF ti vende solo il silicio buono, non pensi che te lo vendi ad un prezzo più alto del normale? deve per forza di cose recuperare i costi degli scarti.

Manca per fortuna poco al debutto e ne vedremo ancora delle belle. Una semplice slide ha scatenato l'inferno (cit.)
gianni1879 è offline  
Old 06-05-2011, 12:46   #13368
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si ma a prescindere da quanto costa ad AMD, se un prodotto è valido solitamente non si svende, si può tenere ad un prezzo più basso magari per attirare acquirenti, ma entro certi limiti ovviamente.

Se GF ti vende solo il silicio buono, non pensi che te lo vendi ad un prezzo più alto del normale? deve per forza di cose recuperare i costi degli scarti.

Manca per fortuna poco al debutto e ne vedremo ancora delle belle. Una semplice slide ha scatenato l'inferno (cit.)
Per me è più sensato che metta BD x8 95W sui 280-300 euro e la versione da 125W sui 400 euro con i 6 core tra i 200 e 260 come range.
i BD x4 per me potrebbero avere i prezzi dei core i5 2400,2500 lisci.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-05-2011, 13:43   #13369
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ammesso che per ipotesi un BD X8 vada come un i7 2600k, ed AMD volesse tagliare sui prezzi e guadagnare mercato, dubito che lo venderebbe sotto i 200€ dopo tutti i costi che ha generato.

SB 2011 ha un mercato a sè, gli utenti non guardano il prezzo ma le pure prestazioni, per cui BD non taglierebbe le gambe sicuramente a quella piattaforma ma senza subbio a SB 1155 si. Tenete presente che intel per gli overclockers ha fatto un errore con SB 1155 non rendendolo adatto a temperature sotto zero. Chissà con il skt 2011 ci saranno gli stessi problemi, ma in questo caso sono fortemente dubbioso.

non credo che possa competere con SB-E, è già un ottimo risultato eguagliare un SB come performance, significherebbe che ha recuperato un livello di ipc straordinario, oltretutto credo che il SO ne potrà trarre maggior beneficio rispetto rispetto agli 8 core logici di SBx4 che ogni tanto con il SMT qualche "casino" lo fanno.

In fondo BD x8 è un quad core molto particolare.
Io comunque ho portato un BD X8 a 300€, non sono andato al "ribasso" sotto i 200€.

Io vedrei la cosa in senso più esteso. Nel senso... fino a ieri il procio di per sé aveva un costo in base al numero di core. Il Thuban ha di fatto tagliato questo limite.
La congettura attuale è che Intel chiede un prezzo alto a core per il fatto che essendo un'architettura nuova, ha un IPC superiore e di fatto Intel diciamo che chiede un prezzo a potenza. Questo porta alla condizione che un 2600K, anche essendo X4 e APU, ed essendo sul 32nm, ha un costo produzione presumibilmente inferiore a quello del Tuban (320mm2), ma Intel lo può vendere ad un prezzo superiore.

Secondo me, a prescindere dalle prestazioni di BD vs SB, in ogni caso AMD con BD sarebbe comunque sempre più competitiva a mano a mano che aumenterebbero i core del procio.

In parole povere, Intel ha dalla sua l'IPC (quella di BD non la conosciamo alla perfezione) ma a sfavore il TDP (se guardiamo un Llano a 45W TDP cosa può fare, l'opinione sul 32nm AMD può essere solo positiva).

Un BD X4 vs SB X4 (entrambi non APU), diciamo che sarebbe un confronto tutto da vedere, idem un BD X6 vs SB X6. Ma come la vediamo circa BD X8 vs BD X6 ed un futuro BD X10 (comunque prima di IB?)

Il prezzo di BD X8 forse è in questo. Spostare il confronto a processori con il più alto numero di core avvantaggerebbe AMD, vuoi per il die più piccolo e vuoi per il TDP inferiore. Il discorso potenza per me può essere anche a parte, perché un Phenom II X4 vs i980X era una cosa, tanto che Intel poteva venderlo a 1000€, idem ancora con il Thuban, ma la stessa situazione non credo sarà possibile verso un BD X8 foss'anche a 300€.

Poi la cosa potrebbe comunque essere a lungo termine: spostare il confronto verso il 22nm. Un conto sarebbe per Intel produrre IB X4, con il vantaggio della L3 inferiore e quindi soddisfare la capacità produttiva con 2-3 fabbriche, un altro sarebbe produrre X6, X8 e magari pure X10, il che comporterebbe, per soddisfare le richieste, di un numero di fab superiore.
Ma il punto è questo... o Intel continua a produrre a 32nm riservando lo stop ad una o 2 FAB per l'ammodernamento al 22nm (e quindi ottima disponibilità di proci a 32nm ma con carenza del prossimo 22nm), oppure stoppa più fabbriche per la conversione al 22nm (e più disponibilità per il 22nm a scapito di una produzione massiccia del 32nm attuale e futuro).

In questo gioco... Intel avrebbe interesse a calare i prezzi di SB-E, aumentando la produzione a scapito dei volumi del 22nm?

Inoltre dobbiamo tenere conto che un X8 IB avrebbe 24-30MB di L3 contro una L3 + L2 di BD 16MB e 20MB di un X10. Un IB X4 avrebbe 8MB di L3 contro sempre 8MB di un BD X4 tra L2 e L3. In un futuro listino, in ogni caso più core ci sarebbero nel procio, più un BD sarebbe competitivo a livello di prezzo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-05-2011, 13:47   #13370
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
http://www.nexthardware.com/news/pro...restazioni.jpg

sto notando che al 3dmark la HD3000 di intel va come la gpu del llano A4 (dual core + 160 shaders)

ma la gpu del A8 (400 shaders) va meno del doppio, forse è limitata dalla ram?

infine la 6670 va più del doppio della A8
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 06-05-2011 alle 13:51.
marchigiano è offline  
Old 06-05-2011, 14:03   #13371
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
quella slide voglio dimenticarla...
Heimdallr è offline  
Old 06-05-2011, 14:21   #13372
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
se devo essere sincero un bulldozer con le stesse prestazioni di un 2600k mi piacerebbe molto e sinceramente non mi aspettavo che andasse oltre visto che il 2600k va in diverse app come un 990x.
Poi vi siete convinte che questi bulldozer siano miniocta-core, quando invece per me sono supe-quadcore.

Questa situazione m ricorda l'archittettura di r600, tutti dicevano che era inefficiente bla bla bla e poi dopo 3 anni ha superato nvidia mettendola per un anno in ginocchio (serie 5xxx).
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 06-05-2011, 14:28   #13373
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
se devo essere sincero un bulldozer con le stesse prestazioni di un 2600k mi piacerebbe molto e sinceramente non mi aspettavo che andasse oltre visto che il 2600k va in diverse app come un 990x.
a me non piacerebbe onestamente, se il modello di punta di BD va come un 2600 stiamo freschi, il divario tra AMD e Intel rimarrebbe invariato (e distinato ad aumentare viste le prossime uscite Intel).
Heimdallr è offline  
Old 06-05-2011, 14:33   #13374
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
tutti sti discorsi mi ricordano l'uscita del primo phenom, quando tutti si aspettavano prestazioni stratosferiche invece andava il 10% scarso + veloce di un athlon x2. Spero per amd che non si ripeta la storia, prestazioni per il top gamma un pelino + basse del + veloce i7 sarebbero accettabili.
The3DProgrammer è offline  
Old 06-05-2011, 15:08   #13375
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Prestazioni per un X8 un pelino inferiori al 990X/2600K? Non ci sarebbe molto da gioire..
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 15:17   #13376
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
se fosse veramente cosi performante come si ipotizza in questo thread, sta sicuro che avresti visto qualche risultato sbandierato ai 4 venti (e non ditemi che AMD si comporta cosi storicamente, perche' l'ultima volta che ha tirato fuori una CPU nettamente superiore alla concorrenza - athlon64 - i risultati prima della presentazione c'erano eccome in giro). Non pubblicizzare l'imminente rilascio di una CPU tanto potente quanto ipotizzano alcuni utenti sarebbe un suicidio commerciale. Questo silenzio mi preoccupa non poco, per questo dico: se un 8x andasse come un i2600 con prezzo giusto, sarei soddisfatto. Poi onestamente spero di essere smentito, ma ci credo poco.
The3DProgrammer è offline  
Old 06-05-2011, 15:20   #13377
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Suicidio commerciale? Allora dimmi: sapendo le prestazioni di Bulldozer, chi comprerebbe ora un Phenom II?
Dre@mwe@ver è offline  
Old 06-05-2011, 15:26   #13378
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Suicidio commerciale? Allora dimmi: sapendo le prestazioni di Bulldozer, chi comprerebbe ora un Phenom II?
Saggio
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 06-05-2011, 15:30   #13379
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Già hanno cancellato il primo progetto Bulldozer a 45 nm che doveva uscire a fine 2009 e per poi fare una seconda versione a 32 nm con architettura completamente nuova per andare poco più di Deneb?
Francamente mi sembra decisamente improbabile visto che secondo me AMD è stata più attenta dopo il fiasco del Phenom a 65 nm.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-05-2011, 15:30   #13380
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Suicidio commerciale? Allora dimmi: sapendo le prestazioni di Bulldozer, chi comprerebbe ora un Phenom II?
chi comprerebbe ora un Phenom II?
Di sicuro non qualcuno a cui interessa BD altrimenti a meno di un mese dal rilascio non spenderebbe per un processore vecchio, secondo me sbottonarsi di più facendo vedere dei bench sarebbe stata cosa buona e giusta.
Heimdallr è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v