Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 14:41   #12041
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Il sito Ati forum pubblica delle slide di Gigabyte sulle sue schede mamme con socket AM3+:

Cut...

Il contenuto è un chiaro attacco alle modifiche via BIOS annunciate da ASUS e MSI per adattare le CPU socket AM3+ su alcuni modelli socket AM3 attualmente in commercio.
I punti a favore del socket AM3+ sono il pieno supporto al SB-TSI interface (rilevamento temperatura) oltre che un pieno e assoluto supporto a tutte le CPU socket AM3+.
1 a 0 per Labview...
 
Old 06-04-2011, 14:44   #12042
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
si nota il turbo che agisce sul core singolo

l'ipc medio sarà inferiore all'athlon2 e le frequenze simili stando alla vecchia slide di donaninhaber
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-04-2011, 14:48   #12043
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
ipc medio inferiore all'athlon 2 è un epic mega giga fail, io spero proprio che quello sia un bench non adatto all'architettura di llano, e che il procio testato fosse a tipo 1GHz. :|
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 06-04-2011, 14:51   #12044
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
ipc medio inferiore all'athlon 2 è un epic mega giga fail, io spero proprio che quello sia un bench non adatto all'architettura di llano, e che il procio testato fosse a tipo 1GHz. :|
Scusa, ma se Llano è a 1.8 Ghz mentre l'Athlon II x4 è a 2.2 Ghz, come fai a valutarlo come inferiore ?
cionci è offline  
Old 06-04-2011, 14:58   #12045
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
ah ok, io non avevo letto che llano fosse a 1,8ghz, cioè 400mhz in meno.
Boh, quindi ammettendo che il bench sia veritiero, è meno di un 20% meglio di un athlon...
Troppo poco, mi aspettavo di più visto il divario da recuperare con Intel, e sinceramente questa cosa mi mette addosso brutti presentimenti per BD, anche se la speranza è l'ultima a morire...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 06-04-2011, 15:03   #12046
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Il sito Ati forum pubblica delle slide di Gigabyte sulle sue schede mamme con socket AM3+:





Il contenuto è un chiaro attacco alle modifiche via BIOS annunciate da ASUS e MSI per adattare le CPU socket AM3+ su alcuni modelli socket AM3 attualmente in commercio.
I punti a favore del socket AM3+ sono il pieno supporto al SB-TSI interface (rilevamento temperatura) oltre che un pieno e assoluto supporto a tutte le CPU socket AM3+.
Questa "comparativa" risulta veritiera anche nel caso di schede madri native AM3+ ma con chipset della serie 8 o inferiore (o magari addirittura 9)?
Insomma, voglio capire se a sto giro devo abbandonare la cara Asus in favore di Gigabyte.


ps: le immagini su PCTunerUp non si caricano...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 06-04-2011, 15:05   #12047
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Se avete problemi con PCtunerUP, io ho notato che se invece le apro con il browser Opera, funzionano, fate una prova magari
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 06-04-2011, 15:07   #12048
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Scusa, ma se Llano è a 1.8 Ghz mentre l'Athlon II x4 è a 2.2 Ghz, come fai a valutarlo come inferiore ?
credevo anche il llano fosse a 2.2

chiedo scusa

Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
ah ok, io non avevo letto che llano fosse a 1,8ghz, cioè 400mhz in meno.
Boh, quindi ammettendo che il bench sia veritiero, è meno di un 20% meglio di un athlon...
Troppo poco, mi aspettavo di più visto il divario da recuperare con Intel, e sinceramente questa cosa mi mette addosso brutti presentimenti per BD, anche se la speranza è l'ultima a morire...
be no dai mi pare buono, poi c'è sempre BD nella fascia alta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-04-2011, 15:08   #12049
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
ah ok, io non avevo letto che llano fosse a 1,8ghz, cioè 400mhz in meno.
Boh, quindi ammettendo che il bench sia veritiero, è meno di un 20% meglio di un athlon...
Troppo poco, mi aspettavo di più visto il divario da recuperare con Intel, e sinceramente questa cosa mi mette addosso brutti presentimenti per BD, anche se la speranza è l'ultima a morire...
SU semiaccurate Dresdenboy dice che Llano a 1,8 ghz in certi benchmark va come un Athlon II a 2,2 ghz e in altri come la stessa cpu a 2,4-2,5 ghz.
Per me c'è la possobilità che Llano a 1,8 ghz possa andare anche come un Athlon II a 2,6 ghz e quindi per me dai 600 ai 800 mhz in meno per le stesse prestazioni non sarebbe male.
Magari l'IPC di Llano scala di più rispetto al K10 e se il top di gamma è a 3,8 ghz+ turbo secondo me in multithreading può dare del filo da torcere persino a Thuban.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-04-2011, 15:10   #12050
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
credevo anche il llano fosse a 2.2
Sì suppone che fosse a 1.8 Ghz + Turbo, alla fine resta comunque difficile valutare l'IPC con il Turbo.
cionci è offline  
Old 06-04-2011, 15:13   #12051
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Questa "comparativa" risulta veritiera anche nel caso di schede madri native AM3+ ma con chipset della serie 8 o inferiore (o magari addirittura 9)?
Insomma, voglio capire se a sto giro devo abbandonare la cara Asus in favore di Gigabyte.
E' il socket quello che conta e non il chipset!
Le slide rappresentano il socket AM3+ indipendentemente dal chipset utilizzato...
Quote:
ps: le immagini su PCTunerUp non si caricano...

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-04-2011, 15:17   #12052
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
1 a 0 per Labview...
A proposito dei sensori termici, tempo fa' erano uscite queste:

http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1300742962

http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1300742962
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 06-04-2011, 15:19   #12053
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì suppone che fosse a 1.8 Ghz + Turbo, alla fine resta comunque difficile valutare l'IPC con il Turbo.
ho dato per scontanto che con 4 threads fosse a freq default e in single col turbo, che pare attorno al 10-15%

tornando sempre alla slide di donaninhaber allora le frequenze dovrebbero essere più basse degli athlon2 anche per fare spazio al tdp della gpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-04-2011, 15:24   #12054
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
È una larola spagnola, quindi: Iàno
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Deriva dallo spagnolo, quindi è giusta la seconda: Liano
Chi dei due ha ragione?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ancora con questa storia?
Non ci sarà nessuna funzionalità ridotta tra BD e chipset 700/800 socket AM3+...


Mi sa che devi informarti sul rapporto tra i chipset e le piattaforme AMD64 con collegamento Hypertransport...

[CUT]

La posizione di AMD è chiarissima; BD sul socket AM3+...
E' quella di ASUS e MSI che propongono qualcosa fuori specifica senza spiegare i come e i perchè...
Ieri HW Upgrade diceva che sui vecchi chipset ci saranno funzionalità ridotte...

In realtà mi sembra più chiara ASUS di AMD in questo caso...

Cmq aspettiamo e tra un po' lo scopriremo...
birmarco è offline  
Old 06-04-2011, 15:34   #12055
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Chi dei due ha ragione?
http://translate.google.it/translate...o&sl=es&tl=it#

and the winner is... ziosilvio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-04-2011, 16:31   #12056
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' il socket quello che conta e non il chipset!
Le slide rappresentano il socket AM3+ indipendentemente dal chipset utilizzato...
Appunto.
Ciò che volevo chiedere, e chiedo scusa per essermi espresso male, è se le funzionalità di cui Gigabyte si vanta di implementare nelle sue schede madri NON saranno sulle schede madri dei concorrenti a prescindere dal chipset utilizzato; quindi anche le mobo Asus, AsRock o MSI che usciranno in concomitanza con i Bulldozer, non solo quelle AM3 in commercio già adesso di cui si "millanta" la compatibilità con BD... Perchè queste ultime è ovvio che non godranno di queste funzionalità, il mio dubbio è dunque sulle future uscite.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 06-04-2011, 16:35   #12057
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Chi dei due ha ragione?
Il moderatore ha sempre ragione: è un' assioma

Ma visto che non parlo spagnolo, posso solo dirti che con la doppia LL iniziale in italiano la leggeresti "liano", con la L appena accennata.

Cmq, per chiudere il discorso, tra "Lano" e "Duron", è meglio stare attenti
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 06-04-2011, 16:49   #12058
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20695
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Appunto.
Ciò che volevo chiedere, e chiedo scusa per essermi espresso male, è se le funzionalità di cui Gigabyte si vanta di implementare nelle sue schede madri NON saranno sulle schede madri dei concorrenti a prescindere dal chipset utilizzato; quindi anche le mobo Asus, AsRock o MSI che usciranno in concomitanza con i Bulldozer, non solo quelle AM3 in commercio già adesso di cui si "millanta" la compatibilità con BD... Perchè queste ultime è ovvio che non godranno di queste funzionalità, il mio dubbio è dunque sulle future uscite.
Però dell'elenco di funzionalità riportate da Gigabyte, francamente si può convivere senza problemi.
Io con i sensori termici scazzati sono passato dal Core2 Duo che dava i numeri (4 C° in idle e 7-8 C°in full tra i 2 core), al Phenom X6 che su Asrock indicava temperature "strane" (non mi dilungo che è meglio)

Ora con la Crosshair IV Formula li leggo bene, almeno ci spero

Dello Smart Fan, posso farne a meno.

Il bios bisogna aggiornarlo cmq, e scommetto che usciranno altre versioni necessarie anche sulle Gigabyte am3+, ancor prima del debutto di Bulldozer.

Ed aggiungo, anche se non citato, che se non funzionasse il Turbo 2.0 ed il risparmio energetico, ci conviverei tranquillamente, perchè cmq avrei intenzione di overcloccare e li disabiliterei a prescindere.

Poi chiaro, se uno non vuole alcun tipo di problema, posso solo dirgli di cambiare Mb, ci mancherebbe altro.

Ma se si arriva a questo punto, Mb + cpu nuovi conservando le sole ddr3, uno incomincia a valutare tutte le alternative sul mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 06-04-2011 alle 17:34.
Mparlav è offline  
Old 06-04-2011, 19:06   #12059
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Però dell'elenco di funzionalità riportate da Gigabyte, francamente si può convivere senza problemi.
Io con i sensori termici scazzati sono passato dal Core2 Duo che dava i numeri (4 C° in idle e 7-8 C°in full tra i 2 core), al Phenom X6 che su Asrock indicava temperature "strane" (non mi dilungo che è meglio)

Ora con la Crosshair IV Formula li leggo bene, almeno ci spero

Dello Smart Fan, posso farne a meno.

Il bios bisogna aggiornarlo cmq, e scommetto che usciranno altre versioni necessarie anche sulle Gigabyte am3+, ancor prima del debutto di Bulldozer.

Ed aggiungo, anche se non citato, che se non funzionasse il Turbo 2.0 ed il risparmio energetico, ci conviverei tranquillamente, perchè cmq avrei intenzione di overcloccare e li disabiliterei a prescindere.

Poi chiaro, se uno non vuole alcun tipo di problema, posso solo dirgli di cambiare Mb, ci mancherebbe altro.

Ma se si arriva a questo punto, Mb + cpu nuovi conservando le sole ddr3, uno incomincia a valutare tutte le alternative sul mercato.
Capisci che io, dovendo cambiare tutto, mi piacerebbe sapere cosa devo comprare per avere il meglio
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 06-04-2011, 19:33   #12060
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ed aggiungo, anche se non citato, che se non funzionasse il Turbo 2.0 ed il risparmio energetico, ci conviverei tranquillamente, perchè cmq avrei intenzione di overcloccare e li disabiliterei a prescindere.
Io spero ci sia su tutte la possibilità di avere il risparmio energetico, pur overclockando.

Si sa nulla sui bios EFI?
michelgaetano è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v