Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 11:54   #9161
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E secondo te AMD ed Intel basano il proprio mercato sull'overclock delle CPU
Non so se hai scritto per me, però conta che le situazioni sono cambiate da gennaio 2011.

Cioè... fino ad anni addietro, il discorso OC non valeva una mazza perché al più era diretto ad EE ed FX, quindi a quelle cifre non esistevano confronti di OC.

Ora il discorso cambia, perché entrambe le case fissano dei valori di frequenza stock e dei valori di Turbo pen più aggressivi e prevedono soluzioni praticamente OCCATE per lo stesso procio.

Insomma, vuoi per Intel che un SB X4 previsto ad un costo X a def, un piccolissimo aumento per avere altro margine di OC ed un altro piccolissimo aumento per avere un extra OC, vuoi per AMD per il discorso B.E., e visto che la gente accetta di buon grado di acquistare proci con una potenza finale tutto sommato con un esborso addirittura inferiore in percentuale rispetto al guadagno, la cosa può non essere vera per chi compra un sistema finito di marca (fino ad un certo punto, perché AOD per AMD e similare per Intel funzionerebbero ugualmente), ma per chi assembla è tutt'altra cosa. Io non ci penserei 2 volte a prendere un 2600K con un extra-turbo per 20-30$ in più, come anche un BD X8 che per 50€ in più AMD lo dasse B.E.

Il problema al limite lo avrebbero entrambe le case per trovare il modo che proci di fascia più bassa, se occati, potrebbero fare concorrenza a proci della stessa casa di fascia più alta che costerebbero di più.

Esempio un 1055T ed un 1090T B.E., in cui AMD non commercializzò MAI un 1075T, rifiutando i 20€ di guadagno ulteriore rispetto al 1055T, proprio perché così facendo avrebbe perso i 50€ del 1090T. Ostia se AMD ci ha guardato e pensato bene sull'OC dei suoi proci.

Infatti è su questa linea che il dubbio c'è tra un BD X8 a 95W ed un BD X8 a 125W. Se un BD X8 a 95W fosse B.E. (cosa che assolutamente escluderei), non avrebbe di per sé nulla di inferiore ad un X8 125W, tranne il prezzo.

Concordo con te che l'OC non sia per la massa, ma in questo TH, io dubito che i più guardino il clock def in misura maggiore del clock massimo in OC. Anche te, ad esempio, non pensi ad un SB X4 a 3,4GHz, ma guardi SB X4@5GHz. Idem per me, io confronterei immediatamente i massimi OC di SB X8 e BD X8, mentre non me ne fregherebbe una mazza del clock def, perché io a def non terrei mai nessun procio .

------------------------------
Edit: (premetto che non sto giudicando Intel o AMD, ma solo la situazione di mercato).

Se pensi ad Intel, nel 2010 la situazione era tale che non potevano esserci problemi di conflitto nei listini, perché per quanto potevi occare un i7 X4 sul 45nm, l'i7 X6 sul 32nm poteva sempre e comunque contare su un margine di potenza in più tale da giustificarne i prezzi, questo comunque sia in condizione def che in condizione OC.
AMD, come ti ho scritto sopra, poteva avere problemi tra 1055T e 1090T, ma in misura inferiore, in quanto la differenza di prezzo era sui 50€ (almeno negli ultimi tempi).

Oggi, se non in casi specifici e senza OC, il 2600K ha un prezzo tale che l'i980X è fuori mercato. Infatti per me la scelta di SB X8 e non SB X6 è legata a questo motivo, cioé permettere che SB X8 (mi sembra quasi indubbio che sia EE ma non per il prezzo quanto per la possibilità di occarlo) abbia una potenza tale da non entrare in conflitto anche a def con i7 X6 anche occati.

Però, se Intel realizzasse SB X6 occabili, mi sembra chiaro che parlando di proci entrambi a 130W (sia X6 che X8), a parità di TDP mi sembra chiaro che l'X6 percentualmente in OC avrebbe molte più possibilità di un X8.

Per questo io credo che Intel abbia fatto questa scelta... proprio per duplicare l'esatta condizione che aveva con gli i7 X4 e i7 X6. E se vogliamo, mi sembra più che intelligente, visto che su SB X8 potrebbe applicare un prezzo "a misura" di BD X8, cioè più alto e più basso a seconda delle potenzialità e dei prezzi che AMD applicherebbe, lasciando spazio anche a versioni EE nel caso risultasse almeno del 10-15% più potente. Insomma, se prima parlavo di BD X8 125W come jolly per AMD, adesso parlo come SB X8 come jolly per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2011 alle 14:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 12:19   #9162
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Servirebbe almeno un quad core con HT o un 6X per capire. Io avevo trovato scritto a giro che scala bene fino a 4 core, ma non oltre.
per quei proci non posso aiutare....sono in attesa anch io di bd...forse paolone potrebbe fare un giro di 3dmark06 con il suo 1100t..
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-02-2011, 12:59   #9163
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
...
Cacchio se trolli....
Vash_85 è offline  
Old 05-02-2011, 13:12   #9164
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Al momento riguardo a Buldozer sono sicuro che prenderò la versione 4x con abbinata una mobo MSI 990X+SB950 mentre riguardo alle memorie anche se ho detto più volte che sono interessato alle ddr3-1866 dei dubbi mi vengono sempre.
Praticamente con il tipo di uso proci come Deneb e Thuban bastano persino le ddr2-800,figurati le ddr3-1333 che danno molta banda in più.
Con Buldozer avendo il controller di memoria completamente nuovo beneficerà molto di più delle banda delle ddr3 rispetto a Thuban e Deneb.
Come detto da BTJ2 grazie al nuovo controller più le ram sono veloci è meglio ne beneficerà a livello prestazionale.
Però riguardo al reale necessità è da verificare.
Dico questo perchè sono sicuro che le versioni x6 e x8 per esempio con le ddr3-1866 rispetto alle 1333 ne beneficeranno visto il numero di core,poi naturalmente ci saranno anche dei benefici nei programmi sensibili alla banda di memoria.
Il mio caso è che io voglio prendere Buldozer,ma non spenderci una fortuna oltre al fatto che uso il pc principalmente per videogiochi.
Quindi vedendo per esempio anche i test di SB 4x(scusate per l'OT ma mi serve come riferimento)nell'uso che faccio io dalle ddr3-1333 alle 1866 non cambia niente.
Quindi al momento sarei più propendo a prendere solo la cpu e la mobo e tenermi le ram.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-02-2011, 13:34   #9165
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
...
Quindi al momento sarei più propendo a prendere solo la cpu e la mobo e tenermi le ram.
Mentre con Deneb e Thuban non ci si aspettava certo miracoli a livello di MC, BD è tutto da scoprire sotto questo aspetto.
Anch'io rimarrei inizialmente con le ram che hai già: in un secondo momento compariranno prove più o meno ufficiali, kit dedicati,... che ti consentiranno di capire se vale la pena effettuare il cambio.
astroimager è offline  
Old 05-02-2011, 13:43   #9166
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Mentre con Deneb e Thuban non ci si aspettava certo miracoli a livello di MC, BD è tutto da scoprire sotto questo aspetto.
Anch'io rimarrei inizialmente con le ram che hai già: in un secondo momento compariranno prove più o meno ufficiali, kit dedicati,... che ti consentiranno di capire se vale la pena effettuare il cambio.
Ho provato a vedere se esistevano dei kit da 4gb ddr3-1866 e 1600 a 1,5V con "dimensione" che si potrebbero combinare al mio dissipatore attuale che usarò anche per Buldozer x4:
http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=168

E come scheda madre ho una MSI 870A-G54.
Praticamente avendo codesto dissipatore con la posizione degli slot ram posso mettere solo ram a profilo strandard e non le ram con dissipatori "mastodontiche" e guardando in giro non ho trovato moduli di ram 1600 e 1866 che si sposassero bene per le mie esigenze penso che anche con la futura mobo MSI 990X la situazione rimarrà uguale.
Praticamente quando mai deciderò di passare alle DDR3-1866 spero che siano a 1,5V e con lo stesso profilo delle mia attuali ram.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-02-2011, 14:10   #9167
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
per quei proci non posso aiutare....sono in attesa anch io di bd...forse paolone potrebbe fare un giro di 3dmark06 con il suo 1100t..
Non sono una gran cima con 3dmark06.

Che faccio? Lo provo a 4 core, a 5 core e a 6 core?

(il 1100T non l'ho più, l'ho venduto, in quanto mi è capitato un procio sfigatello in OC max)

Sto downloadando questa: 3DMark®06 Basic Edition (Build 1.2.0)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2011 alle 14:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 14:12   #9168
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono una gran cima con 3dmark06.

Che faccio? Lo provo a 4 core, a 5 core e a 6 core?
ciao,prova a fare solo il test cpu con tutti i cores e vediamo se lavorano tutti oppure no,cosi i nostri tecnici si fanno un idea
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-02-2011, 14:23   #9169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ciao,prova a fare solo il test cpu con tutti i cores e vediamo se lavorano tutti oppure no,cosi i nostri tecnici si fanno un idea
OK. Sotto ho torrent e sono in OC. uTorrent non carica i core se non un 1-2% in un core, e non postando il risultato, l'OC non interferisce. Sono a 150MB, su 500MB. Entro poco posto il carico sui core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 14:24   #9170
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Cacchio se trolli....
Troll sarai tu. Io argomento, tu no.
bicchiere è offline  
Old 05-02-2011, 14:25   #9171
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono una gran cima con 3dmark06.

Che faccio? Lo provo a 4 core, a 5 core e a 6 core?

(il 1100T non l'ho più, l'ho venduto, in quanto mi è capitato un procio sfigatello in OC max)

Sto downloadando questa: 3DMark®06 Basic Edition (Build 1.2.0)
Ciao
Grande Paolo.
Se riuscissi a fare le prove a partire da 3 cores in poi riportando solo il cpu score sarebbe ottimo, no che dico ottimissimo !
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 05-02-2011, 14:29   #9172
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Grande Paolo.
Se riuscissi a fare le prove a partire da 3 cores in poi riportando solo il cpu score sarebbe ottimo, no che dico ottimissimo !
Meglio anche lo screen con il grafico dell'ultizzo dei core
cionci è offline  
Old 05-02-2011, 14:34   #9173
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
OK, lo installo, e lancio sia il programma che l'utilizzo dei core, e faccio lo screen.

Torrent l'ho chiuso, così non ho interferenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 14:36   #9174
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io faccio un mio teorema, tanto per cambiare .

...

Come ti sembra?
Molto dipende, dalle scelte del marketing e dalle reali potenzialità di questa nuova architettura.

BD x8 si posiziona attualmente in una fascia prestazionale alta, tanto come SB x4 in una fascia medio-alta.
La scelta di Intel tuttavia è stata quella di commercializzare SB x4 a non più di 300 euro, quindi entro la fascia media. Questo perché sapeva già di poter riservare ben altro nella fascia medio-alta e alta del mercato.

Fino a BD2 AMD può solo incrementare le frequenze.
Se la proiezione della slide si riferisse a un modello con frequenza "bassa", ovvero entro 95W, è chiaro che ci sarebbe un buon margine di miglioramento, quindi una CPU che ora sarebbe da considerare di fascia alta, potrebbe essere venduta fin dal debutto da 250-300 euro in su, seguendo un po' lo stesso "ragionamento" del concorrente.
Viceversa se la slide illustrasse il comportamento di un modello di punta, o quasi, da 125W insomma, allora sarebbe più logico posizionare l'x8 sopra i 350, battagliando nella fascia media con x6 e x4 (rispettivamente contro gli SB da 8 e 4t).

Vedremo quale strategia adotterà AMD: di certo nelle prossime settimane si verificherà la situazione più rosea da 4-5 anni a questa parte. Speriamo sappiano sfruttarla a dovere!
astroimager è offline  
Old 05-02-2011, 14:57   #9175
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799




ma voi siete sicuri che utilizza 3 core?

dovevo andare on-line per vedere il risultato?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2011 alle 15:00.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 14:59   #9176
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi arrivare ad avere il CPU score, non mi chiedere come.
cionci è offline  
Old 05-02-2011, 15:00   #9177
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Devi arrivare ad avere il CPU score, non mi chiedere come.
, a chi lo dici. Rifaccio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 15:13   #9178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Fatto.



__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 15:19   #9179
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
paolo seleziona solo il cpu test,cosi ci metti meno a fare sto test
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-02-2011, 15:26   #9180
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
paolo seleziona solo il cpu test,cosi ci metti meno a fare sto test
Non vorrei sembrare idiota...

ma... devo scaricare un'altra versione?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v