|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
le frequenze comunque più di tanto non salirebbero perchè la tensione la puoi aumentare fino a un certo punto... mica gli puoi dare 2V per 8ghz ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Un BD X8 sui 125W. Un Magny-C per i 140W è sui 2,4GHz, un Thuban per 125W è 3,3GHz. D'accordo che Magny-C è D1 e il Thuban E0, ma +900MHz sono comunque tanti. Dubito che un BD X16 abbia meno di 3GHz, è più probabile di più... ma a sto punto io sicuramente vedrei un BD X8 proiettato verso i 4GHz ed anche più che sotto i 4GHz verso i 3,5GHz. Poi, se vogliamo considerare un po' di politica nelle affermazioni di JF, credo che la ciliegina finale dovrebbe essere il clock. Quello che ha già postato sul Turbo, praticamente renderebbe un annuncio di un BD X8 a 3,5GHz tipo... "ci credo che ha il turbo +500MHz, la frequenza def non è alta". Pensa invece come si affanneranno i " pessimisti" di BD, a riportare addirittura frequenze sotto i 3GHz per "parare" la notizia del turbo... al che sarebbe una mazzata immane quando JF potrà comunicare le frequenze stock, magari a 4GHz per un X8. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#8783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
aggiungo una variabile di cui non si è parlato:
al momento è difficile, escluso poche applicazioni specifiche, anche per carichi server sfruttare 16 core, in media l'efficienza del throughput è di 12 cioè 75%, non so quanto questo si rifletta in tdp. anche se i parametri non fossero esatti credo che il ragionamento di base possa essere comunque valido e questo creerebbe maggior margne per il turbo. spero che qualcuno riesca a precisare meglio
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
#8784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
AMD riporta 0,8-1,3V il Vcore del 32nm. Questo cosa vorrebbe dire? Che se un BD X8 125W potesse arrivare a 5GHz come ultima frequenza turbo (metto 4GHz la frequenza def + 1GHz il turbo) vuol dire che ci arriverebbe con 1,3V. Questo comporta che un BD X8 a 5GHz di OC su tutti i core, ci dovrebbe arrivare ancora senza overvolt. Ti faccio un esempio pratico: 1100T, 1,V-1,45V è il valore del Vcore def. 1V sarebbe per l'idle. 1,3V sarebbe il funzionamento a 3,3GHz 1,45V è il funzionamento per arrivare ai 3,7GHz del Turbo. La tensione è data per eccesso, non per difetto, nel senso che AMD DEVE essere sicura che ogni 1100T non superi i 125W ma nel contempo assegnerebbe un Vcore più alto per sicurezza. Se ti ricordi, io a 1,385V arrivavo a 4,150GHz con un 1100T sotto carico. Se ci fai caso, il Vcore inferiore del 32nm è più basso di 0,2V rispetto al 45nm, ma il più alto è 1,3V contro 1,45V, cioè la differenza si riduce a 0,15V. Da qui penserei che le frequenze del 32nm abbiano un range ben superiore al 45nm. E la ciliegina sarebbe che più sarà alta la massima frequenza del turbo, più sarà possibile avere OC ben spinti senza dover overvoltare... nel senso che se su 1 core il turbo max potesse essere +1GHz, chiaramente a tensioni "della casa", e 1,3V per un 32nm HKMG ULK non è che siano pochini, nulla toglierebbe di poter far andare un X8 a +1GHz rispetto alla frequenza def senza alcun overvolt, solamente preoccupandosi di raffreddare il procio perché indubbiamente il TDP sarebbe superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
#8785 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
http://translate.google.it/translate...uer-1h-2011%2F
forse è una slide precedente alla dichiarazione del ceo amd perchè llano non compare nella prima metà del 2011...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#8786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 00:40. |
|
![]() |
![]() |
#8787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#8788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
guardando il thuban...ci sta benissimo che BD8X a 3,5Ghz tdp95 viaggi in idle a 0,8V...e nel contempo...che abbia +1Ghz turbo su tutti i core rientrando nei 125W TDP...a questo punto però mi domando, a che cosa servirebbe la versione con 125W di TDP? (l'unica motivazione IMHO risiederebbe in una maggior frequenza stock per utenti pesantemente rivolti al MT...e che contestualmente...non overcloccano. Per tutti gli altri, non ha senso). una motivazione per cui sarebbe possibile un turbo così alto in tutti i core, scontando i vantaggi della miniaturizzazione e del silicio...insieme agli svantaggi del nr. core e frequenze, potrebbe ANCHE (come affermi tu) risiedere nell'ampiezza dei voltaggi... thuban 1-1,45 = 45% BD 0,8-1,3 = 63% In proporzione è quasi il 50% in più di benzina, che in HKMG ULK FO4 a 32nm...qualcosa dovrà pur restituire in un BD8X 95W, dico bene? ![]() Poi se intendiamo...spegnere un modulo...per parificare i core e valutare l'IPC al max OC (oppure la maggior frequenza a parità di consumi)...che te lo dico a fare? ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 01-02-2011 alle 07:39. |
|
![]() |
![]() |
#8789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Guarda... il punto è che SPERO che non sia un FX. Ormai è scontato che il Turbo2 aumenti la frequenza in base ai moduli accesi e quindi sul margine del TDP. E' chiaro che su questa base, un BD X8 a 95W avrebbe un clock inferiore su tutti i core rispetto ad un BD X4 95W, ma comportarsi in maniera simile a parità di TH. Se la fascia a 95W fosse idonea a confrontarsi sul mercato, ci si potrebbe aspettare un rapporto prestazioni/prezzo più conveniente e chiusa lì. Ma un BD X8 a 125W sarebbe il massimo rispetto a tutti i BD a 95W, sotto tutti i punti di vista. Ora... ad AMD produrre un BD X8 a 95W o un BD X8 B.E. a 125W costerebbe uguale... ma mi sembra chiaro che un BD X8 95W venduto a 400€ rappresenterebbe un prezzo ottimo, ma per le caratteristiche di cui sopra, un BD X8 a 125W a 100€ in più sarebbe una favola. Ora... se AMD si comporta nei prezzi come con il Thuban, cioé differenze stile 1055T e 1090T, sarebbe una cosa, nel caso di un BD X8 a prezzi FX tutt'altra. Non mi sento di esprimermi in proposito, perché AMD commercialmente potrebbe optare entrambe le soluzioni. Quello che per me sarebbe più idoneo, è che sarebbe stupido proporre un BD X8 FX 125W a 800€, esempio, con supponiamo parco vendite del 2%, rispetto ad un BD X8 125W B.E. a 500€ con vendite del 10-15%. Dal punto di vista immagine, share, profitti e quant'altro, un BD X8 125W B.E. sarebbe il massimo e commercialmente rappresenterebbe un procio prestazioni/prezzo imbattibile almeno per 6 mesi. Come ho detto più volte, un conto è la guerra magari su un BD X4 95W a 130€ e un SB X4 a 150€, in cui per forza AMD deve ridurre i margini, un'altra un BD X8 95W a 300€ contro un i7 X6 forse a 350€, ma contro un BD X8 a 125W a 500€ massimi, AMD ne venderebbe a vagonate con un ottimo utile perché il prezzo non sarebbe alto e nel contempo avrebbe il miglior rapporto prestazioni/prezzo. Un BD X8 125W a 800€ sarebbe una nicchia per pochi, giustificata in parte solo dalle prestazioni, ma con numeri scarsi e quindi pochi utili, specialmente in caso di una concreta guerra di prezzi. Insomma, se AMD avesse le pa@@e e si accontentasse di 400-500€ per un BD X8 a 125W, non avrebbe rivali perché dubito che Intel possa calare un i7 X6 sotto i 300€, con il risultato che il mercato si sposterebbe su proci non più X4 ma X6 se non X8 in maniera molto più veloce di quanto abbiamo visto sino ad ora. AMD al momento mi sembra evidente che sia l'unica ditta che possa proporre proci con un numero complessivo di core che si comporterebbero in maniera simile con meno TH sfruttati. E' questo modo di lavorare che di per sé cambia il pensiero. Un SB sul 32nm ha delle caratteristiche, in cui le frequenze finali saranno sempre superiori a minor numero di core. IB sul 22nm vedrebbe frequenze superiori ma essendo la stessa architettura, avrà le stesse caratteristiche. E qui entra a pieno diritto BD, dove in base al prezzo, se AMD potrà permettere 2 core in più rispetto al rivale, difficilmente un IB con 2 core in meno anche se sul 22nm potrà avere potenze superiori e comunque non arriverebbe a frequenze di un IB con un numero minore di core. Insomma... più BD X8 125W avrebbe un prezzo basso, contando inoltre su un BD X10 per il 2012 con alle spalle già 1 anno di esperienza sul 32nm, più AMD potrà dormire tranquilla almeno per 2,5 anni. La riduzione del numero di transistor tra un Phenom II ed un BD rimane comunque un punto a favore, perché il prezzo scappa fuori dal numero dei transistor in un die, relativamente dal numero dei core, nel senso che se AMD a parità di transistor riesce a fare un X8 ed altri un X6, mi sembra chiaro che il prezzo di un X8 non sia da confrontare con X8 della concorrenza, e questo sarà ancor più visibile nel caso di X10. Ricordi quell'X10 i7 con 30MB di L3? Un X10 BD ne avrebbe 20MB contando la L3 + L2, con un numero inferiore di transistor a core. La differenza in termini di costo è più che evidente. Quindi per me l'arma sarebbe di offrire quanti più core al prezzo più basso possibile, non certo con FX.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
#8790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() BTW, la slide che preannunciava tensioni per BD di 0.8V-1.3V fa presupporre che la frequenza minima sia molto bassa... ![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per la prima cosa... Se INTEL con il 22nm userà il SOI Full Depleted (che è meglio di quello AMD che è Partially Depleted) colmerà il gap di processo... Userà ancora il gate last che richiede P-FET per spegnere i cores, ma il leackage di partenza sarà comunque basso sia per il SOI migliore, sia per la tensione inferiore a 22nm e quindi un core spento sarà paragonabile a pochi mW... QUindi anche INTEL con il 22nm potrà avere X8 che funzionano a frequenze simili agli X4 con 4 thread... E poichè il loro turbo non è deterministico e spreme ogni watt possibile, finirà per avere frequenze molto sostenute e turbo su un core anche di 1.5GHz o più... ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Di fatto però...in attesa dei 22nm, Intel può permettersi anche una redditività bassa (o costi alti) con molta serenità...a differenza di AMD. per il discorso FX o non FX...penso che al lancio, per mancanza di concorrenza...BD8X costicchierà. Il 95W avrà un prezzo "relativamente" aggressivo...mentre il 125W FX, lo avrà pure lui...ma solo in confronto al 6X di Intel. Quindi con il passare dei mesi...tutta la linea 95W (4-6-8X) sarà proporzionata ad SB4-6X, con un pesante occhio di riguardo al rapporto prestazioni/prezzo sia verso la concorrenza che in senso assoluto...mentre il 125W sarà un altro pianeta...IMHO...uno spartiacque tra BD8X 95w (SB6X) e il 990X (SB8X) tra parentesi...pure le previsioni con le finestre temporali ![]() Per quanto sarà prestante BD...AMD dovrà mantenere prezzi bassi... quantomeno, per il discorso share intavolato tempo fa ![]() Tutto...è comunque possibile...ma la doppia versione di BD8X, mi fa presagire solo un FX...non economico come spesa in sè...ma decisamente conveniente rispetto a 980/90X
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() BD10X...sarà l'unica arma, oltre al rapporto prestazioni/prezzo su tutta la linea...naturalmente.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8795 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Vorrei segnalare che la asrock e350m1 è disponibile in germania intorno ai 90€
http://geizh als.at/eu/a610927.html
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
#8796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Premetto che questo è dettato da situazioni di mercato, come lo fu per AMD con gli FX, lo è stato per Intel con i Core2 e i7. Quindi, in presenza di prodotti simili e/o comunque con differenze non tali da permettere la condizione come ad esempio Thuban 1100T vs i980X, basterebbe che AMD o Intel non commercializzi FX/EE, e questo obbligherebbe l'altra a doversi "adattare" di conseguenza. Senza parlare di chi l'avrebbe più lungo, ti faccio questo esempio: BD X8 spacca e AMD lo piazza come FX. Intel cosa starebbe a guardare? Ti schiaffa un SB X6 a 400€ e bye bye BD X8 FX a 7-800€. La stessa cosa non sarebbe fattibile con un SB X8, sia per le frequenze ridotte a causa del TDP, sia perché i costi sarebbero ben superiori, come dire... meglio un SB X6 a 400€ che un SB X8 a 600€. Ma in tutti i casi, terapia d'urto contro terapia d'urto, senza portare il discorso sulle potenze massime delle rispettive case, a me sembra più che auspicabile che si possa ipotizzare un tetto di 500-600€ al massimo ma con potenze di X6-X8 ben più prestanti di un i980X, con un rapporto prezzo/prestazioni mai riscontrato sino ad ora. Ti immagineresti un 2012 con degli X6 a 200€ e degli X8 a 300€? Io penso che si possa realizzare. Cioè... che mazza me ne frega se uno acquistasse AMD o Intel? Ma che GODURIA un SB X6/IB X6 a 300€ e un BD X8 allo stesso prezzo, ma non a modelli base, MA PER IL TOP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2011 alle 11:59. |
|
![]() |
![]() |
#8797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Il bug del h/p67...bloccherà le vendite di SB fino a marzo. Il tuo esempio calzerebbe a pennello se di BD8X ve ne fosse solo uno...ma come ti ho detto prima...IMHO...SOLO i 95W entrano in pesante concorrenza con gli SB4/6X...ed il prezzo di BD...sarà fissato da Intel. AMD non deve fare altro...in parole spicciole...che adeguarsi al prezzo della concorrenza a parità di prestazioni, "regalando" ai propri clienti...un margine del 20% sul prezzo rispetto a chi opta per Intel. Mi riferisco alla CPU+mobo e non solo al processore. Per guerrigliare con SB fino a 6X quindi, sarebbe ampiamente sufficiente il 95W...il 125 sarà un'altra cosa come prezzo e prestazioni (stock). naturalmente solo per chi NON smanetta ![]() ![]() Se applichiamo quel benedetto 20% su tutta la linea 95W di BD...il mercato si dividerà da quello del 125W...giustamente...come avviene ora con i 6x di intel. il marchio FX andrà per conto suo...ed Intel rimarrebbe intrappolata nel mercato "normale" con i 3 BD 95W a parità di prezzo ben più prestanti oppure, a parità di prestazioni ben più economici. Stessa situazione nel mercato "enthusiast" (980 990 e SB8X)...a confronto con BD8X 125. Tutto ciò...fino all'anno prossimo con i 22nm. Salvo errori strategici da parte di AMD, questo è l'unico orizzonte che mi si delinea davanti agli occhi fino al 1Q 2012.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#8798 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
#8799 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Per riciclare cpu meno riuscite, oppure per permettere frequenze (e conseguente oc) ai modelli maggiori (ricorda che spesso salgono di frequenza molto più le cpu ad alto tpd che quelle a basso a parità di voltaggio in casa Amd)
Quote:
Tutte le aziende che forniranno server con quel socket credi che saranno felici di sta cosa? |
|
![]() |
![]() |
#8800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.