|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Che loro lo abbiano scritto o meno, non c'entra un bel niente, C'è pure chi scrive parlando di BD come X3... Se loro hanno avuto un procio BD in versione finale, già da 1 settimana, allora BD X8 è già in produzione in volumi, quindi dovrebbe uscire in commercio tra 2-3 settimane al massimo... ne convieni? Dimmi 1 motivo per il quale AMD non distribuirebbe un BD pronto. Foss'anche per la ricerca del massimo yield, significherebbe che starebbero facendo infornate su infornate per migliorare il tutto, ma pur sempre per il discorso CTI BD che hanno loro non sarebbe mai come quello commercializzato, e comunque, sempre tornando al discorso di procio finito, AMD inizierebbe a dividere i vari modelli in base alle caratteristiche frequenza/TDP e quantità di una produzione commerciale già arrivata a volumi. Come farebbe a sapere ancor prima di produrli, quanti 95W ci saranno, quanti arriveranno alla frequenza X, Y, Z, quali impostare come B.E., e quant'altro? Al più, se hanno scritto "uguale alla produzione finale", si potrebbe interpretare con tutte le features attivate. Tra l'altro AMD ha sempre mandato degli ES a frequenze molto più basse del max raggiungibile, credo per un discorso di tutela NDA (vedi Thuban a 2,5GHz ES e Thuban commercializzato a 3,2GHz). Tieni conto che AMD è bottonatissima su BD, e probabilmente la frequenza finale di BD è la cosa a cui AMD ci tiene sia più segreta. Un esempio banale, pensa come potrebbe cambiare la strategia Intel sul discorso 22nm, tra un BD X8 a 3,5GHz al massimo ed uno a 4,5GHz... nel primo caso Intel si potrebbe permettere di fronteggiare AMD sul 32nm con SB e lasciare il 22nm a progredire, nel secondo caso invece si vedrebbe costretta a buttarsi a capofitto sul 22nm. Il discorso che possa essere un 95W o un 125W o similare lo condivido, ma sarebbe una cosa aggiuntiva. A tutti gli effetti la mia opinione è che sia impossibile parlare di un BD ultima release con frequenze ben definite quando praticamente ci starebbero lavorando ancora per minimo 1 mese e 1/2 prima di arrivare alla release candidate e quindi alla produzione in volumi. Io capisco che tu riporti quanto scritto, per carità, ma io non lo condivido, magari è stato postato appunto per far credere che un BD X8 sarà di poco superiore ad un i980X e che quindi Intel reputi SB sul 32nm più che sufficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-01-2011 alle 19:13. |
|
![]() |
![]() |
#8022 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
ne avrei voluti usare almeno 24 (è una workstation) anche perchè in parte li volevo utilizzare come ramdisk per i file temp (giusto per salvaguardare un po' gli ssd che prenderò)
|
![]() |
![]() |
#8023 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Oddio
![]() Il sito turco ha semplicemente riportato che gli è capitato per le mani un documento su Bulldozer... una di quelle robe che elaborano quelli del settore marketing per pubblicizzare presso i partner cosa stanno combinando. Si basa su stime, simulazioni, non su benchmark effettivamente eseguiti su determinate piattaforme, ancor meno su ES. Il problema è che si tratta di un'unica equazione ad almeno 2 variabili, quindi per ora irrisolvibile esattamente. |
![]() |
![]() |
#8024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque mi sembra che le nuove MSI supportassero grossi quantitativi... 32 GB o dico cazzate? |
|
![]() |
![]() |
#8025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
![]() il problema per la ram piu che altro è trovare singoli moduli da 8gb ho guardato su un sito quello della "chiave" e il modulo piu grande è da 4 che se moltiplicato per i 4 slot viene 16 |
|
![]() |
![]() |
#8026 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8027 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il discorso era chiaramente riferito alle CPU X8, che in caso di lavori intensivi su pochi thread magari sarebbe possibile configurare come X4, ma con prestazioni sbalorditive.
|
![]() |
![]() |
#8028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
(tralasciando il discorso spese progettazione, sviluppo silicio, percentuale degli scarti, spese gestione, ecc., altrimenti sarebbe lunga) se un procio costa 100 produrlo, va da sè che non si possa venderlo ad un prezzo inferiore a 100. Il prezzo massimo applicato, diciamo da 100 a 1000, è influenzato da tantissimi fattori, quale il confronto con la concorrenza, obiettivi prioritari, ecc. Come del resto sappiamo, BD rimane l'architettura da qui fino al 2015, con BD+APU, quindi la spesa sostenuta da AMD nella progettazione di BD è spalmabile in 3 anni e più. Fusion di per sé richiederebbe meno impegno ad AMD che ad Intel, in quanto ATI è parte integrante di AMD, con tutti i vantaggi del caso. Io sono del parere che per AMD sia più conveniente aumentare lo share che aumentare i listini. Aumentare lo share di per sé comunque anche con prezzi più competitivi aumenterebbe i volumi e di conseguenza anche un procio venduto con meno margine, ma per n proci in più, porterebbe alla fine gli stessi utili. Aumentare i listini potrebbe ingrassare gli utili certamente da subito, ma se BD fosse superiore a SB, sarebbe solo una questione di tempo ma prima o poi Intel "tornerà"... e se AMD non avesse acquisito più share, sicuramente non potrà vendere BD al prezzo iniziale, quindi di colpo gli utili diminuirebbero, cosa invece contraria se avesse comunque acquisito share e magari conservare quei clienti in upgrade proci futuri. Quello che voglio dire, è che giustamente commercialmente Intel ha sfruttato la sua superiorità in potenza proci, richiedendo un costo maggiore a procio. Questo, senza alcuna polemica da parte mia, ha comunque portato un "gonfiaggio" dei prezzi. Noi sappiamo fino a che prezzo verso il basso potrebbe essere venduto un X8 sul 32nm? 500€? 400€? 300€? 250€? O sparato cifre a caso, certo, ma era solo per dire che 500€ sono un prezzo basso rispetto ai prezzi attuali, ma i prezzi attuali sono dettati da circostanze attuali, nel senso che se uno vuole la massima potenza, c'è un unico produttore che la può dare, ed è giustissimo che questo produttore, senza concorrenza, applichi il prezzo che vuole, ma appunto per questo quel prezzo non ha nulla a che vedere con il prezzo minimo o medio, ma rispecchia una nicchia a parte. P.S. Non ho fatto nessunissima polemica sui prezzi applicati, né tantomeno commenti, era solo per spiegare meglio il tutto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-01-2011 alle 19:48. |
|
![]() |
![]() |
#8029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() Non credo che il leackage residuo delle unità intere spente sia poi così alto... Ricordiamoci che è Llano che ha lo spegnimento dei cores monoliticamente. E' possibile che BD abbia lo spegnimento selettivo di PARTE di un modulo... E in particolare i core INT indipendentemente, la FP e il frontEND. Io penso che ci saranno almeno questi 4 blocchi indipendenti da poter spegnere in un modulo BD... ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8030 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
@cionci:
Io parlavo di una ipotetica CPU con 8 moduli e 8 unità INT, invece di 16. Invece quello che dici tu, ossia una CPU con 4 moduli e 8 INT, in grado di "spegnere" una delle unità INT dei moduli in caso di basso carico, per fare in modo che l'altra rimasta attiva sfrutti le risorse, è altrettanto affascinante. E secondo me anche non troppo difficile da mettere in pratica ![]() |
![]() |
![]() |
#8031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
tornando a BD, secondo me vi sbagliate a confrontare un modulo con 2 core/4 threads intel... per me sarà più un confronto tra core amd e threads intel, con probabilmente un vantaggio della soluzione amd ma non tale da poter dire 1 core = 2 threads intel
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8032 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8033 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
cerca le mainboard ASUS KCMA-D8 Dual Socket C32 o la MSI MS-91F7 Dual hanno tutti gli slot di memoria che vuoi , in piu' oggi ci piazzi su a poco prezzo gli opteron derivati dai phenom X6 , domani ci monti su senza problemi i Buldozzer perche' il socket C32 e' gia' Bulldozer ready
|
![]() |
![]() |
#8034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
mi sa che mi conviene sperare che nei prossimi mesi e che quindi i soket am3+ siano forniti da mobo che supportino 32gb di ram e che ovviamente si trovino ingiro moduli singoli da 8gb, perchè ho girato su qualche shop e di ddr3 dual si trovano massimo da 4gb come taglio |
|
![]() |
![]() |
#8035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#8036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#8037 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
|
![]() |
![]() |
#8038 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
Quote:
Astromaier, se la pensi così allora forse non hai visto questi : http://www.nexthardware.com/forum/mo...e-con-x58.html SB comparato contro un Bloom simulato a pari frequenza e pari sistema. mediamente alla frequenza di default fra Bloom e Sandy ci sono dal 20 al 30% soprattutto in test come il cinebench. |
|
![]() |
![]() |
#8039 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
qualcuno ha trovato i manuali delle mobo zacate di asus e gigabyte? volevo vedere che avveniva l'overclock... se c'erano fix o simili
asus dice da 80 a 300mhz di bus mi pare buono
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#8040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() perchè non vi aprite na discussione sb vs nehalem vs chi cazzo vi pare??
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.