Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 15:13   #7581
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sa che non mi sono spiegato: per ipc intendevo quello del singolo core, è ovvio che nel totale, un BD 8x avrà un ipc superiore a un thuban, quello che mi chiedo, a pari frequenza, un phenom 2 x4 avrà lo stesso ipc di bd x4?
Ragiona su 2 cose:
- Se BD avesse avuto un IPC inferiore al K10, tanto valeva investire su qualcos'altro, ed effettuare quanto prima il die-shrink con le opportune ottimizzazioni dell'architettura consolidata, che avrebbe permesso fin da subito x8 da 3.3, x6 da 3.6 e x4 da 4 GHz. Oltretutto senza la necessità di cambiare socket!
- Nel 2012 sostituiscono il SuperK10 di Fusion con BD2 (=Trinity)... non sarebbe una tattica del gambero se BD avesse IPC inferiore?

In tempi recenti l'unica che ha osato lanciare una nuova architettura con IPC inferiore è stata Intel con Netburst, e sappiamo bene quanto sia rischioso intraprendere questa strada.
Quindi, a meno che in AMD non siano impazziti, e che gli esperti di questo thread scambino fagioli per patate...
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 15:24   #7582
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ok ma questa è una deduzione, non una certezza

il problema è che per aumentare frequenza, amd ha intrapreso proprio la strada del netburst...

non dico che l'ipc per core sia inferiore, magari è uguale e guadagna sul numero di cores e sulla frequenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 16-01-2011, 15:49   #7583
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma questa è una deduzione, non una certezza

il problema è che per aumentare frequenza, amd ha intrapreso proprio la strada del netburst...

non dico che l'ipc per core sia inferiore, magari è uguale e guadagna sul numero di cores e sulla frequenza
ma se ti è già stato detto che jf stesso ha detto che l'ipc sarà superiore.
possibile che su tutto hai da sollevare dubbi ?

non si sa di quanto (verosimilmente qualcosa tra il 10% e il 20% in più).
e.greg.io è offline  
Old 16-01-2011, 16:40   #7584
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok ma questa è una deduzione, non una certezza

il problema è che per aumentare frequenza, amd ha intrapreso proprio la strada del netburst...

non dico che l'ipc per core sia inferiore, magari è uguale e guadagna sul numero di cores e sulla frequenza
Netburst era un progetto del tutto differente, troppo ambizioso e su un silicio davvero pessimo. BD è completamente diverso: si parla di un'architettura clustered-core, come facciamo a paragonarla ai vetusti Netburst?
Dre@mwe@ver è offline  
Old 16-01-2011, 16:47   #7585
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
ma se ti è già stato detto che jf stesso ha detto che l'ipc sarà superiore.
possibile che su tutto hai da sollevare dubbi ?

non si sa di quanto (verosimilmente qualcosa tra il 10% e il 20% in più).
il dubbio ce l'ho perchè jf è nel settore server e si basa sui bench per server

poi ha detto che l'ipc è superiore e il singolo core è superiore, ma c'è la possibilità che intenda l'ipc dell'intera cpu e il singolo core grazie al turbo

ho poi trovato le vecchie dichiarazioni ufficiali amd sull'aumento del throughput in ambito server: alla lettera "+50% throughput a pari dimensioni die e pari tdp rispetto ai 45nm"

e una vecchia dichiarazione di jf sui moduli: "un modulo rende all'80% rispetto a 2 core completi"

Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Netburst era un progetto del tutto differente, troppo ambizioso e su un silicio davvero pessimo. BD è completamente diverso: si parla di un'architettura clustered-core, come facciamo a paragonarla ai vetusti Netburst?
vabbè ma mica deve fare schifo come netburst... solo che è come la coperta del soldato, aumenti gli stadi, cali l'ipc
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 16-01-2011, 17:01   #7586
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il dubbio ce l'ho perchè jf è nel settore server e si basa sui bench per server

poi ha detto che l'ipc è superiore e il singolo core è superiore, ma c'è la possibilità che intenda l'ipc dell'intera cpu e il singolo core grazie al turbo

ho poi trovato le vecchie dichiarazioni ufficiali amd sull'aumento del throughput in ambito server: alla lettera "+50% throughput a pari dimensioni die e pari tdp rispetto ai 45nm"

e una vecchia dichiarazione di jf sui moduli: "un modulo rende all'80% rispetto a 2 core completi"



vabbè ma mica deve fare schifo come netburst... solo che è come la coperta del soldato, aumenti gli stadi, cali l'ipc
Ciao
Per ipc si intende istruzioni per clock, se BD ne esegue più del k10 ogni ciclo, se fosse stato per l'intera cpu avrebbe parlato di thorughput. Ed infatti ambedue sono aumentati.
La questione dell'80%:
Si riferisce alle prestazioni di 2 core bd indipendenti l'uno dall'altro, ovvero che non condividano il front end ne le caches, non rispetto ad un dual core k10.
Ultimo punto, la questione degli stadi, mi limito a dire che l'ipc non centra una beneamata tozza con gli stadi di una pipeline, vedi nehalem vs core2 quad, mi sembra che il primo abbia "più ipc" del secondo, sebbene abbia una pipeline int e fp leggermente più lunga, questo poichè hanno ridisegnato la branch unit, e ti dico di più la branch unit di k15 (bd) ha molte più risorse di quella di sb e nehalem, 5,5k (5500) "entrate" per il branch predictor ibrido (ovvero che opera predizione sia statica che dinamica basata sulle history tables)
E l'algoritmo è efficiente.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-01-2011, 17:13   #7587
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se invece analizziamo la cosa partendo da un i7 X4 a 45nm per arrivare a SB X4 ma sul 32nm, il salto è ben più contenuto, anzi, direi quasi deludente (tenendo conto che si è passati pure dal 45 al 32 e ottimizzazione architettura e che per quanto lo si possa ulteriormente spremere un SB X4, di margini ulteriori non è che ve ne siano molti rispetto al 2600K).
Adesso non esageriamo! Se guardi i due i7 di punta, 2600K vs 870:
+10/15% in IPC (+ istruzioni AVX ancora da sfruttare)
+500 MHz in frequenza
+GPU
-10W in idle
-80W in full!

Quote:
Ma io penso che il motivo sia che comunque Intel aveva già spremuto al massimo l'i7 e se vogliamo pure il silicio, visto che l'esempio lo abbiamo chiaramente da un i990X, dopo un tempo di 2 anni, permette ad un X6 un ridicolo +100MHz a 130W TDP (a confronto, AMD dopo 1 anno già realizzerebbe un X10 alla stessa frequenza dei BD che vedremo tra 2 mesi e a 125W TDP).
E' un anno, non due. Tieni conto che non sappiamo se il 980X è veramente vicino al limite, o è solo mancanza di concorrenza. Sta di fatto che consuma solo 2W in più di un 4c/8t 45nm con 400 MHz in meno. Il 970 infatti consuma meno dell'870 (con 266 MHz a favore dell'x6)!
E comunque è tutto da vedere quanto rende un SB x6 con lo stesso silicio. Non ti sorprennde che a parità di nodo, 32nm, un SB 4c/4t consuma meno di un WM 2c/4t?

Quote:
Che differenza c'era di prestazioni tra un Phenom I a 65nm 2,5GHz max ed un i7 a 45nm HKMG a 3,3GHz?
Che differenza c'è di prestazioni tra un Thuban X6 a 3,3GHz sul 45nm ed un 2600K/i980X sul 32nm?
La differenza è diminuita, ma comunque stiamo sempre parlando di differenti step di silicio e di architettura.
La differenza è diminuita perché i 65nm AMD facevano pena (l'architettura era "castrata" dal silicio!).
Premesso che si tratta comunque di paragoni azzardati, dovresti mettere a confronto un Thuban con SB x6.

Quote:
Mi sembra chiaro che quando uscirà BD, per mesi Intel cosa potrà far uscire sul mercato? Il 990X a 100MHz in più del i980X, e probabilmente SB X4 a frequenze maggiori.
Fino a SB x6 può "muoversi" soprattutto con SB x4, il 990X è praticamente già uscito...

Quote:
Onestamente, visto che colpevolizziamo sempre ed unicamente AMD, questa è una sonora "cappella" che Intel non doveva fare, sia per le sue possibilità economiche che per la sua potenza industriale, probabilmente perché ha voluto capitalizzare al massimo, ed ora si vede costretta a correre verso il 22nm, ma Intel non può accontentarsi dal 22nm dello stesso margine che ha avuto con il 32nm sul 45nm, perché dubito che basterebbe.
Intel ha capitalizzato, ma +/- sta seguendo sempre la sua roadmap.
Sonora "cappella"? Non è semplicemente possibile tirar fuori qualcosa di veramente rivoluzionario ogni 2 anni, e ancor meno anticipare di 1 anno un nodo, al max 3-6 mesi.

Quote:
Io penso che aspettarsi degli SB X6 già a 3,5GHz sarebbe quanto di più ci si possa aspettare (non guardiamo SB X4 sull'i7 X4 perché lì c'è il 32nm vs 45nm). Su BD sappiamo per certo che già i 3,5GHz sarebbe la frequenza per un BD X8, che poi vogliamo intenderla come max, o riferita a server o addirittura riferita ad un BD X8 desktop a 95W, il tempo ce lo dirà, ma per certo sappiamo sin d'ora che un BD X6 avrà frequenze sicuramente maggiori.
Non ne sarei così sicuro, dato che già WM x6 è arrivato a 3.46 GHz. Un 3.6 ci può ancora stare, considerato che questi x6 consumano come gli x4 a 45nm.
E passando a SB, a parità di nodo, può tentare i 3.8-4.0 GHz.
Certamente AMD ha sulla carta più margine, ma non sappiamo ancora nulla di concreto sull'IPC di BD. Da quel +50% si intuisce che ad Intel basterebbe un SB x6 per tenere a bada AMD. Io spero serva un IB x8!

Ultima modifica di astroimager : 16-01-2011 alle 17:26.
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 17:21   #7588
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Adesso non esageriamo! Se guardi i due i7 di punta, 2600K vs 870:
+10/15% in IPC (+ istruzioni AVX ancora da sfruttare)
+500 MHz in frequenza
+GPU
-10W in idle
-80W in full!
Anche io sinceramente non capisco come paolo.oliva2 possa affermare che questo SB sia deludente. Ha un TDP da 95W con una GPU inclusa che gli prende tranquillamente 20W di TDP. Sulla piattaforma enthusiast Intel può senza problemi introdurre SB X6 a parità di TDP e frequenza rispetto al 2600K. Quindi può essere spremuto ancora 300 Mhz per raggiungere un TDP di 125-130W. Addirittura si potrebbero permettere di introdurre un X8 con stessa frequenza del 2600K e TDP di 130-140W.
cionci è offline  
Old 16-01-2011, 17:29   #7589
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io sinceramente non capisco come paolo.oliva2 possa affermare che questo SB sia deludente. Ha un TDP da 95W con una GPU inclusa che gli prende tranquillamente 20W di TDP. Sulla piattaforma enthusiast Intel può senza problemi introdurre SB X6 a parità di TDP e frequenza rispetto al 2600K. Quindi può essere spremuto ancora 300 Mhz per raggiungere un TDP di 125-130W. Addirittura si potrebbero permettere di introdurre un X8 con stessa frequenza del 2600K e TDP di 130-140W.
Io francamente spero che BD scali in frequenza come promesso e che l'IPC sia +20% rispetto a K10, altrimenti la vedo dura una competizione con SB x6...
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 17:30   #7590
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io sinceramente non capisco come paolo.oliva2 possa affermare che questo SB sia deludente. Ha un TDP da 95W con una GPU inclusa che gli prende tranquillamente 20W di TDP. Sulla piattaforma enthusiast Intel può senza problemi introdurre SB X6 a parità di TDP e frequenza rispetto al 2600K. Quindi può essere spremuto ancora 300 Mhz per raggiungere un TDP di 125-130W. Addirittura si potrebbero permettere di introdurre un X8 con stessa frequenza del 2600K e TDP di 130-140W.
dubito, perchè se lo fanno non hanno più margine per il turbo, che come abbiamo visto su SB 1155 si "ipoteca" altri 25W... dovrebbero restare entro i 115 per avere una cpu che con turbo arrivi a 140... e aumentando il numero di core, o calano il gap di mhz del turbo per mantenere il gap di W o aumentano il gap di W... io mi aspetto più verosimilmente un SB x6 a 95w e frequenze del 2600k, e con lo stesso turbo che lo porta a 3,8. per l'x8 dovranno per forza abbassare le frequenze e/o il turbo rispetto al 2600k
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 16-01-2011, 17:31   #7591
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io francamente spero che BD scali in frequenza come promesso e che l'IPC sia +20% rispetto a K10, altrimenti la vedo dura una competizione con SB x6...
Basta anche un 15% e chiaramente che scali in frequenza come promesso.
cionci è offline  
Old 16-01-2011, 17:33   #7592
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
dubito, perchè se lo fanno non hanno più margine per il turbo, che come abbiamo visto su SB 1155 si "ipoteca" altri 25W... dovrebbero restare entro i 115 per avere una cpu che con turbo arrivi a 140... e aumentando il numero di core, o calano il gap di mhz del turbo per mantenere il gap di W o aumentano il gap di W... io mi aspetto più verosimilmente un SB x6 a 95w e frequenze del 2600k, e con lo stesso turbo che lo porta a 3,8. per l'x8 dovranno per forza abbassare le frequenze e/o il turbo rispetto al 2600k
E perché non possono fare una CPU che con il turbo raggiunge i 155 W ?
Dubito che alcune soluzioni attuali Intel consumino molto di meno
cionci è offline  
Old 16-01-2011, 17:36   #7593
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
dubito, perchè se lo fanno non hanno più margine per il turbo, che come abbiamo visto su SB 1155 si "ipoteca" altri 25W... dovrebbero restare entro i 115 per avere una cpu che con turbo arrivi a 140... e aumentando il numero di core, o calano il gap di mhz del turbo per mantenere il gap di W o aumentano il gap di W... io mi aspetto più verosimilmente un SB x6 a 95w e frequenze del 2600k, e con lo stesso turbo che lo porta a 3,8. per l'x8 dovranno per forza abbassare le frequenze e/o il turbo rispetto al 2600k
Quoto.
Secondo me il Turbo su LGA2011 sarà una via di mezzo fra 1366 e 1055.
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 18:25   #7594
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
una vecchia dichiarazione di jf sui moduli: "un modulo rende all'80% rispetto a 2 core completi"
guarda sarà il tuo avatar ma a volte ho l'impressione che tu lo faccia apposta .

non ci credo che non hai capito quello che si va dicendo da n mila pagine: che per come è strutturato un modulo, va più lento di due core (1 modulo non sono due core).

cmq forse hai ragione: avrebbe effettivamente senso cambiare architettura per avere un ipc inferiore.

Quote:
Se invece analizziamo la cosa partendo da un i7 X4 a 45nm per arrivare a SB X4 ma sul 32nm, il salto è ben più contenuto, anzi, direi quasi deludente (tenendo conto che si è passati pure dal 45 al 32 e ottimizzazione architettura e che per quanto lo si possa ulteriormente spremere un SB X4, di margini ulteriori non è che ve ne siano molti rispetto al 2600K).
cioè paolo fammi capire: per te un 4c 8t che va quanto il 980x (6c 12t) è una delusione?

Ultima modifica di e.greg.io : 16-01-2011 alle 18:34.
e.greg.io è offline  
Old 16-01-2011, 18:28   #7595
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Basta anche un 15% e chiaramente che scali in frequenza come promesso.
1 core K10 = 100*
1 core BD = 110 (senza Turbo)
1 core SB HT = 175*

Thuban = 600
BD x6 = 660
SB x4 = 700
BD x8 = 880
SB x6 = 1020 (Turbo più scarso)

Il 16% di gap deve essere compensato con frequenza e Turbo.


*ricavato dai test HWU, Turbo on
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 18:44   #7596
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
+10/15% in IPC (+ istruzioni AVX ancora da sfruttare)
ecco le avx in azione.....
[img]http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110116092116_Cattura2.PNG[img]
4600mhz ht off ram 1866 9 9 9 25 2t


129gflops contro i circa 60gflops senza avx....

Ultima modifica di gianni1879 : 17-01-2011 alle 20:34.
Andrea deluxe è offline  
Old 16-01-2011, 18:46   #7597
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
1 core K10 = 100*
1 core BD = 110 (senza Turbo)
1 core SB HT = 175*

Thuban = 600
BD x6 = 660
SB x4 = 700
BD x8 = 880
SB x6 = 1020 (Turbo più scarso)

Il 16% di gap deve essere compensato con frequenza e Turbo.


*ricavato dai test HWU, Turbo on
Qua hai ipotizzato un incremento dell'ipc di BD pari al 10% nei confronti di k10 ma se già fosse il 20% sorpasserebbe SB come giustamente supponi te, io sinceramente spero in qualcosa in più
dark.halo è offline  
Old 16-01-2011, 18:54   #7598
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Basta anche un 15% e chiaramente che scali in frequenza come promesso.
si, però (su questo argomento insisto possibilmente cercando di evitare altri svarioni altrimenti finisci a pensare che voglio rompere le pelotas ) se AMD si è posta tetti massimi di TDP, il 15% potrebbe anche non bastare
esempio se gli X4 e X6 hanno un tetto di TDP pari a 95W come mi hai fatto notare in precedenza (ma è ufficiale?), la loro scalabilità in frequenza è comunque limitata dal tetto di TDP
sarò proprio curioso di vedere come AMD si sarà regolata
von Clausewitz è offline  
Old 16-01-2011, 18:59   #7599
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il prezzo è buono!... Peccato ci sia incertezza sul peso (molti riportano 1.35kg per 3 celle), e non si conosce la dotazione base (anche l'APU non è detto che sia l'E-350).
il peso se venisse confermato (poco meno di un chilo) sarebbe la caratteristica più interessante tenendo conto che è un 11.6
von Clausewitz è offline  
Old 16-01-2011, 19:12   #7600
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
1 core K10 = 100*
1 core BD = 110 (senza Turbo)
1 core SB HT = 175*

Thuban = 600
BD x6 = 660
SB x4 = 700
BD x8 = 880
SB x6 = 1020 (Turbo più scarso)

Il 16% di gap deve essere compensato con frequenza e Turbo.


*ricavato dai test HWU, Turbo on
potrebbero essere reali...se immaginiamo un thuban a 32nm travestito da BD e a frequenze non oltre i 3.0ghz...naturalmente.

la diversità tra un dual classico ed un modulo BD...è che quest'ultimo, per via della sua architettura "impostata" diversamente, paga a frequenze ridotte, mentre recupera e dà il massimo...a frequenze dove i primi non possono ne potranno arrivare...SB6X/8X compresi...sempre che Intel non s'inventi qualche diavoleria delle sue per contenere TDP e/o scalare meglio di BD la frequenza....non mi stupisco più di nulla

A prescindere dalla magica Intel...SE vedremo veramente un BD8X 3.5Ghz a 95 W TDP...Intel a livello di consumi e/o frequenze, non è che ci potrà mettere una pezza...è semplicemente del gatto fino ai 22nm....anzi...c'è pure la concreta possibilità che non bastino neppure i 22nm, per contenere l'abisso della differenza.

Se BD sarà come ci si aspetta, per via delle nostre congetture e per le varie dichiarazioni "on the fly" di JF...non ci sarà competizione a parità di TDP...e per un bel pezzo.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v