Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 19:05   #6881
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
che intendi con P67 vecchio? E' appena uscito non penso che introdurranno nuovi chipset prima del prossimo anno su 1155.
Ricordo che questo è il thread dedicato alle future piattaforme amd e non quello delle motherboard intel
Vash_85 è offline  
Old 08-01-2011, 19:08   #6882
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi si giocano praticamente tutto da subito!... Ma come fanno a realizzare una versione potenziata nel 2012, sempre su base 32nm?
secondo me hanno vari campi dove scavare ancora qualcosa:
- l'affinamento del 32 nm SOI, che gli da margine per clock più alti
- qualche tweak all'architettura, o con set di istruzioni nuovi o con aggiustamenti dei componenti interni alla cpu
- con il quad channel o il controller ddr4
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 08-01-2011, 19:15   #6883
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi si giocano praticamente tutto da subito!... Ma come fanno a realizzare una versione potenziata nel 2012, sempre su base 32nm?
io veramente non capisco perchè GF dovrebbe utilizzare dopo Ultra Low k...
Signori GF quando ha presentato i 32nm ha mostrato queste slide:




Come si vede bene Ultra Low k è in slide come HKMG e la litografia a immersione...
Se BD o Llano non avrà il ULK significa che sarà una scelta di AMD e non di GF...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 08-01-2011 alle 19:19.
capitan_crasy è offline  
Old 08-01-2011, 20:20   #6884
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
secondo me hanno vari campi dove scavare ancora qualcosa:
- l'affinamento del 32 nm SOI, che gli da margine per clock più alti
- qualche tweak all'architettura, o con set di istruzioni nuovi o con aggiustamenti dei componenti interni alla cpu
- con il quad channel o il controller ddr4
Poi con il Buldozer2 vistò che questa architettura verrà usata nell'APU successiva a Llano,potrebbero fare delle modifiche architetturali nell'interffaciamento tra le 2 componenti gpu e cpu aumentandone l'integrazione.
Innanzitutto potrebbero usare la Cache L3 in maniera simile a SB e poi fare in maniere che il collegamento tra le 2 componenti faccia si che la parte gpu sia meno banda dipendente.
C'è poi la possibilità con Buldozer2 visto che dovrebbe occupare un'area minore rispetto della parte cpu di Llano che riescano a mettere una gpu molyo più potente.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-01-2011, 20:36   #6885
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
@dany70

Io poi ho riflettuto su un punto che forse in pochi hanno colto. Guardiamo la strategia di Intel in questi anni.
Procio base, prezzo accessibile ai più. Procio medio, prezzo doppio. Procio TOP, prezzo quadruplo. E' con questa strategia che Intel può alimentare il tic-toc senza intaccare fondi provenienti da altre entrate.

Se volessimo considerare gli OC (screen) a 5GHz di SB ad aria con dissi stock come affidabili e raggiungibili a liquido sotto carico, praticamente Intel che cacchio avrebbe da offrire per invogliare il cliente a spendere di più?

-Gli SB X6 e X8, Intel li ha annunciati per l'ultimo trimestre 2011 (che va dal 1° ottobre al 31 dicembre, non li troveremo né a maggio, né giugno, né luglio, né agosto e nemmeno settembre), quindi non possono riguardare un listino Intel per quasi tutto il 2011, fermo restando il mio dubbio che in caso di frequenze relativamente basse rispetto ad AMD per via del TDP... sarebbe addirittura proponibile di ingoiare il rospo ed anticipare il prima possibile il 22nm, lasciando così libere le fab per l'aggiornamento al 22nm perché in caso contrario, cioè se dovessero produrre SB X6 e X8, allungherebbero e di molto il tempo necessario ad un 22nm a pieno regime di produzione. E questo combacia a pennello con l'intenzione di Intel di anticipare il suo 22nm.

-Gli IB non possono influenzare il listino perché il 22nm andrebbe a regime nei primi mesi del 2012.

-Gli i7 X6, anche se Intel li diminuisse drasticamente di prezzo, rimarrebbe sempre lo scoglio del costo mobo e di un consumo alto, e comunque una sfruttabilità tutta da verificare perché nella stragrande dell'uso comune desktop, ad esempio giochi, un i7 X6 non da' nulla di più di un i7 X4, e penso nessuno si sognerebbe di spendere di più in un i7 X6 e relativa mobo quando praticamente il socket andrebbe a morire.

L'unica cosa che rimarrebbe, perché Intel possa mettere a listino un procio di 200-300€ sopra al prezzo degli SB+APU, è supporre che un SB X4 a 130W possa arrivare a frequenze stock simili a quelle raggiunte da SB-APU. Ma stiamo parlando di 5GHz se un SB X4 APU vi ostinate a volerlo vedere stabile a liquido sotto carico a 5GHz per degli screen ...

Secondo me i prezzi proposti da Intel per gli SB X4-APU al momento sarebbero gonfiati, in attesa di BD, dopodiché, a seconda del listino AMD, Intel farà le sue mosse.
Ma se AMD con BD rispetterà quanto di ufficiale annunciato, mi sa che il 2011 rappresenterebbe per Intel uno degli anni più bui della sua storia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2011 alle 20:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-01-2011, 20:53   #6886
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se BD o Llano non avrà il ULK significa che sarà una scelta di AMD e non di GF...
O perché ULK non è ancora pronto ? Mi sembra molto più plausibile. Tra l'altro che io sappia AMD per ora è l'unico cliente per il 32 nm SOI di GF.
cionci è offline  
Old 08-01-2011, 20:58   #6887
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
secondo me hanno vari campi dove scavare ancora qualcosa:
- l'affinamento del 32 nm SOI, che gli da margine per clock più alti
- qualche tweak all'architettura, o con set di istruzioni nuovi o con aggiustamenti dei componenti interni alla cpu
- con il quad channel o il controller ddr4
Sui primi 2 non ho dubbi, l'ultimo punto mi convince poco, perché comprometterebbe la compatibilità con le prossime AM3+ (a meno di una nuova piattaforma enthusiast e/o un doppio controller DDR3/DDR4).
Ma nel 2012 le DDR4 saranno già diffuse?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
io veramente non capisco perchè GF dovrebbe utilizzare dopo Ultra Low k...
Signori GF quando ha presentato i 32nm ha mostrato queste slide:

...

Come si vede bene Ultra Low k è in slide come HKMG e la litografia a immersione...
Se BD o Llano non avrà il ULK significa che sarà una scelta di AMD e non di GF...
Una domanda: ma quando furono presentati i 45nm, nelle slide era riportato anche l'ULK?
Comunque, se questa tecnologia è disponibile fin da ora, non so fino a che punto sia intelligente per AMD rimandare.
astroimager è offline  
Old 08-01-2011, 21:24   #6888
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Una domanda: ma quando furono presentati i 45nm, nelle slide era riportato anche l'ULK?
Ultra low k è solo per i 32nm SOI...
Quote:
Comunque, se questa tecnologia è disponibile fin da ora, non so fino a che punto sia intelligente per AMD rimandare.
Dipende dai tempi di sviluppo (sempre che si possano utilizzare i vecchi materiali sui 32nm SOI)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 08-01-2011, 21:47   #6889
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
il ces chiude domani; su bd sbaglio o amd non ha detto nulla di nuovo?
io ci speravo (magari qualche screen), sarebbe perlomeno logico vista l'uscita di sb...
e.greg.io è offline  
Old 08-01-2011, 21:51   #6890
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
il ces chiude domani; su bd sbaglio o amd non ha detto nulla di nuovo?
io ci speravo (magari qualche screen), sarebbe perlomeno logico vista l'uscita di sb...
Bulldozer non ci sarà al CES, il prossimo appuntamento ufficiale è al ISSCC 2011 il 20 febbraio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 08-01-2011, 22:16   #6891
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ultra low k è solo per i 32nm SOI...

Dipende dai tempi di sviluppo (sempre che si possano utilizzare i vecchi materiali sui 32nm SOI)...
Volevo dire Low-k...

I tempi di sviluppo di chi? AMD o GF?
astroimager è offline  
Old 08-01-2011, 22:39   #6892
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Volevo dire Low-k...

I tempi di sviluppo di chi? AMD o GF?
Il low k non fu utilizzato sui Deneb perchè serviva troppo tempo e dopo il disastro dei 65nm AMD aveva bisogno del minor tempo possibile; questo non significa che AMD non abbia mai sviluppato un K10 Quad core con Low k...
Llano ha avuto un problema con il silicio a 32nm; un ipotesi potrebbe essere legata appunto al ULK...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 08-01-2011, 22:52   #6893
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
L'ultra low k è IMHO una evoluzione del Low-K del 45nm (probabilmente un po' più di aria) e, sempre IMHO, dovrebbe essere presente fin dal primo momento, sia perchè è presente nelle slides, sia perchè se fosse messa dopo, ci vorrebbe comunque un ciclo di sviluppo di ALMENO 6 mesi per avere il prodotto finito e testato... Io penso che lo step successivo sia il fusion con core BD, anche aggiornato... Troppa carne al fuoco per cambiare ANCHE il processo produttivo...

Per quanto riguarda gli screen di SB a 5GHz. L'ottima recensione di lostcircuits mette luce su questo fatto: su SB hanno fatto un ottimo sistema di overclock automatico. Puoi anche impostare una frequenza alta, ma comunque la logica abbassa il moltiplicatore qualora si superi il TDP. Per esempio nella prova di lostcircuits si è ottenuti 4.1GHz sotto carico, nonostante avessero impostato 4.9GHz come frequenza. Se non mi sbaglio i 4.9 li raggiungeva in IDLE ma appena facevi partire un bench, questa scendeva fino a 4.1GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 08-01-2011, 23:07   #6894
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'ultra low k è IMHO una evoluzione del Low-K del 45nm (probabilmente un po' più di aria) e, sempre IMHO, dovrebbe essere presente fin dal primo momento, sia perchè è presente nelle slides, sia perchè se fosse messa dopo, ci vorrebbe comunque un ciclo di sviluppo di ALMENO 6 mesi per avere il prodotto finito e testato... Io penso che lo step successivo sia il fusion con core BD, anche aggiornato... Troppa carne al fuoco per cambiare ANCHE il processo produttivo...

Per quanto riguarda gli screen di SB a 5GHz. L'ottima recensione di lostcircuits mette luce su questo fatto: su SB hanno fatto un ottimo sistema di overclock automatico. Puoi anche impostare una frequenza alta, ma comunque la logica abbassa il moltiplicatore qualora si superi il TDP. Per esempio nella prova di lostcircuits si è ottenuti 4.1GHz sotto carico, nonostante avessero impostato 4.9GHz come frequenza. Se non mi sbaglio i 4.9 li raggiungeva in IDLE ma appena facevi partire un bench, questa scendeva fino a 4.1GHz...
puoi postare link plz?
e.greg.io è offline  
Old 08-01-2011, 23:26   #6895
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il low k non fu utilizzato sui Deneb perchè serviva troppo tempo e dopo il disastro dei 65nm AMD aveva bisogno del minor tempo possibile; questo non significa che AMD non abbia mai sviluppato un K10 Quad core con Low k...
Llano ha avuto un problema con il silicio a 32nm; un ipotesi potrebbe essere legata appunto al ULK...
Ma quindi è così assudo che AMD, anche per non rischiare ulteriori ritardi, riservi l'ULK direttamente a BD2 e Trinity?
astroimager è offline  
Old 08-01-2011, 23:42   #6896
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
che intendi con P67 vecchio? E' appena uscito non penso che introdurranno nuovi chipset prima del prossimo anno su 1155.
ha tutte le carte in regola...per essere considerato morto, già sul nascere.

Chiaro che spero di no...per tutti gli acquirenti che daranno fiducia in tale piattaforma, ma non ci sono chiari e confermati indicatori che confermino una certa longevità.

x68 e lga 2011 sono alle porte...e il p67 non permette OC senza perdere l'APU e IMHO oltre a nascere monco, verrà presto superato, e non solo per l'OC ma anche per le features quali usb 3 e pci-ex 3 nativi.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 09-01-2011, 00:04   #6897
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli screen di SB a 5GHz. L'ottima recensione di lostcircuits mette luce su questo fatto: su SB hanno fatto un ottimo sistema di overclock automatico. Puoi anche impostare una frequenza alta, ma comunque la logica abbassa il moltiplicatore qualora si superi il TDP. Per esempio nella prova di lostcircuits si è ottenuti 4.1GHz sotto carico, nonostante avessero impostato 4.9GHz come frequenza. Se non mi sbaglio i 4.9 li raggiungeva in IDLE ma appena facevi partire un bench, questa scendeva fino a 4.1GHz...
Quindi, se ho ben capito..., se il controllo è sul TDP, questo fisserebbe dei limiti nell'assorbimento, quindi l'avere un raffreddamento ad aria, a liquido o superiore, non influirebbe pressoché nulla in un sperabile aumento della frequenza di OC, tranne una lieve diminuzione della corrente/tensione. Certo che fatto in questo modo, che senso avrebbe parlare di procio sbloccato in OC?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2011 alle 00:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-01-2011, 00:19   #6898
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi si giocano praticamente tutto da subito!... Ma come fanno a realizzare una versione potenziata nel 2012, sempre su base 32nm?
Ciao Astro.

A me non sembra che AMD si giochi tutto da subito.

Ricordati che dalle slide ufficiali, AMD riserva all'uscita 95W TDP massimi per BD X4, 95W TDP massimi per l'X6 e vedrà l'X8 sia a 95W che a 125W.

Chiaramente non sappiamo la linearità della frequenza rispetto al TDP, però sappiamo per ammissione di AMD, che BD X16 per server avrebbe un Turbo fino a 500MHz su tutti i core (16) restando comunque dentro il TDP.

Certo, la frequenza ulteriore del Turbo è soggetta a determinati vincoli, ma se pensassimo in modo pessimista al massimo, cioè che un BD X4 fosse solamente a 4GHz con 95W, per giunta applicandogli un aumento di frequenza del turbo uguale a quella applicata ad un BD X16, cioè solamente 500MHz... saremmo già a 4,5GHz restando ancora dentro i 95W. Pensare che lo stesso procio a 125W, cioè con 30W TDP in più non possa arrivare alla stessa frequenza di un procio a 95W + Turbo, mi sembrerebbe molto improbabile. Insomma, a essere pessimisti, un BD X4 a 4GHz 95W dovrebbe concedere almeno un 4,5GHz a 125W. Calcolo conservativo al max, ma già si parlerebbe di un 12% abbondante in più. Se pensi che uno step sul 45nm da inizio vita sino alla fine ne concedeva un 6% (diciamo 200MHz su un range di 3GHz abbondanti), qui basterebbe che AMD lo voglia, cioè passare da 95W a 125W, e già saremmo al doppio, quindi di margine AMD ne ha, e parecchio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2011 alle 00:27.
paolo.oliva2 è offline  
Old 09-01-2011, 00:30   #6899
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
puoi postare link plz?
http://www.lostcircuits.com/mambo//i...1&limitstart=3

Questo è il link diretto alla pagina 3, dove parla della INTEL Tune HD utility... Consente di overcloccare la CPU da windows e anche variare i limiti di moltiplicatore, corrente e TDP, per le CPU sbloccate... La pagina precedente e l'altra ancora parlano del turboboost e di cosa succede per le CPU bloccate (è comunque possibile overcloccarle un po', forse questo per compensare il BUS bloccato a 100MHz)
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-01-2011, 00:34   #6900
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi, se ho ben capito..., se il controllo è sul TDP, questo fisserebbe dei limiti nell'assorbimento, quindi l'avere un raffreddamento ad aria, a liquido o superiore, non influirebbe pressoché nulla in un sperabile aumento della frequenza di OC, tranne una lieve diminuzione della corrente/tensione. Certo che fatto in questo modo, che senso avrebbe parlare di procio sbloccato in OC?
Per le CPU con TDP Temp max e Imax bloccati, l'unico intervento che è possibile fare è raffreddarle: abbassando la temperatura si abbassa il leackage e quindi la corrente e il TDP a parità di carico e frequenza. Se le raffreddi abbastanza con dissipatori più performanti, assorbiranno di meno e rimarranno per più tempo in stato di turbo e poichè anche nei modelli bloccati è possibile comunque salire fino a 400 MHz i vari stati di turbo (vedi mio link precedente) ciò comunque consente di avere un boost. Senza contare che con CPU più fredde si può undervoltare e avere ulteriori benefici di clock... Ovviamente comprare una CPU bloccata per risparmiare pochi dollari e poi spendere soldi per un dissipatore molto performante non ha senso...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v